Bevono una tisana di erbe. Rischiano la vita un prete e la “perpetua” di Ispica

Prete e perpetua “avvelenati” da una tisana. Il prelato è ancora ricoverato all’Ospedale Maggiore di Modica, la donna è stata dimessa in questi giorni dopo essere stata ricoverata in Rianimazione. La vicenda risale ad alcuni giorni fa, ma è diventata di dominio pubblico in queste ore dopo che l’assistente del sacerdote è potuta tornare a casa mentre quest’ultimo, ancora ricoverato, ha lottato seriamente tra la morte e la vita anche perché in avanzata età. La donna, alcune sere fa,

Leggi tuttoBevono una tisana di erbe. Rischiano la vita un prete e la “perpetua” di Ispica

Modica. Riammesso al lavoro il dipendente dell’Asp arrestato in luglio

E’ stato reintegrato in servizio il dipendente dell’Asp Ragusa, Gianfranco Caccamo, 53 anni, modica, arrestato lo scorso mese di luglio dalla polizia per assenteismo. L’uomo, successivamente scarcerato dal Gip, Patricia Di Marco, era “afflitto” da un’interdizione dai pubblici uffici, cosa che evidentemente, è venuta meno visto che è potuto tornare al lavoro presso il poliambulatorio di Via Aldo Moro. Al magistrato, Caccamo, assistito dall’avv. Angelo Iemmolo, aveva spiegato di avere ripetutamente chiesto ai suoi superiori di essere utilizzato in base alla sua qualifica dopo una serie di peregrinazioni in diversi uffici.

Leggi tuttoModica. Riammesso al lavoro il dipendente dell’Asp arrestato in luglio

Modica. Eletto il nuovo direttivo della Camera Penale di Modica

Si rinnova il consiglio direttivo della Camera Penale di Modica intitolata all’avv. Beniamino Scucces. Ieri si sono svolte presso il Palazzo di Giustizia le elezioni per il prossimo biennio che segnerà, in particolare, il cambio al vertice visto che l’uscente Salvatore Poidomani, ha già annunciato di non volere ricoprire questo incarico essendo stato da poco nominato amministratore unico della Modica Multiservizi. Il suo lavoro nel precedente biennio è stato evidentemente apprezzato visto che Poidomani ieri ha ottenuto ugualmente un consenso unanime e cioè 28 voti su altrettanti votati(gli aventi diritto erano una quarantina). Questi i voti riportati dagli altri otto candidati:

Leggi tuttoModica. Eletto il nuovo direttivo della Camera Penale di Modica

VITTORIA RICONOSCIUTA ZONA FRANCA

A seguito del riconoscimento, da parte della Regione, del territorio di Vittoria come Zona franca e quindi destinatario di una serie di agevolazioni come sgravi fiscali e contributivi, aiuti per le aziende, per nuove assunzioni e per la lotta alla disoccupazione, il segretario del locale circolo Salvatore Di Falco, a nome dell’intero circolo del PD, esprime grande soddisfazione e dichiara:

Leggi tuttoVITTORIA RICONOSCIUTA ZONA FRANCA

Delegazione del Consiglio provinciale in visita alla fiera Emaia a Vittoria

Una delegazione di consiglieri provinciali, guidata dal presidente Giovanni Occhipinti, è stata in visita alla fiera Emaia di Vittoria per rendersi conto della portata della manifestazione e discutere delle sue prospettive future e dell’opportunità di realizzare un polo fieristico in provincia di Ragusa.

Leggi tuttoDelegazione del Consiglio provinciale in visita alla fiera Emaia a Vittoria

Adiconsum: “A Santa Croce Camerina acqua troppo cara

“Cara…acqua…cara” per i cittadini di Santa Croce Camerina che si sono visti recapitare la cartella del servizio idrico con una nuova addizionale, di non facile comprensione nemmeno per noi, che fa aumentare ancora la già “cara” tariffa rispetto agli altri comuni della provincia.
L’Adiconsum, nell’interesse dei cittadini, ha chiesto un incontro con il Sindaco, il quale ha prontamente risposto positivamente, convocando l’organismo per

Leggi tuttoAdiconsum: “A Santa Croce Camerina acqua troppo cara

DISCARICA DI CAVA DEI MODICANI, IL SINDACO DI RAGUSA NELLO DIPASQUALE: “LA RIVENDICAZIONE E’ SBAGLIATA”

”Mi dispiace che i colleghi della zona di Modica continuano a rivendicare l’accesso nella discarica di Cava dei Modicani. Mi dispiace dover notare che i colleghi hannoi la memoria corta. Ed allora un’operazione di verità appare necessaria utilizzando un verbale che i sindaci di Modica, Scicli e Ispica e l’assessore al ramo di Pozzallo hanno siglato il 22 aprile nella sede dell’Ato”.

Leggi tuttoDISCARICA DI CAVA DEI MODICANI, IL SINDACO DI RAGUSA NELLO DIPASQUALE: “LA RIVENDICAZIONE E’ SBAGLIATA”

Nuovo regolamento affidamento lavori cottimo-appalto, la Cna di Vittoria: “Niente di nuovo a 1 mese dall’approvazione”

“E’ trascorso un mese dall’approvazione del regolamento comunale per l’affidamento di lavori cottimo-appalto, fornitura e servizi. Un regolamento che le imprese di Vittoria hanno atteso per sei anni ma non si intravede ancora nulla per quanto riguarda l’aggiornamento del relativo albo delle imprese di fiducia”.

Leggi tuttoNuovo regolamento affidamento lavori cottimo-appalto, la Cna di Vittoria: “Niente di nuovo a 1 mese dall’approvazione”

Scicli: Il trailer del documentario sulla Madonna delle Milizie Un’anticipazione del lavoro di ricerca di Alessia Scarso

E’ stato pubblicato su Youtube il trailer del documentario che la regista modicana Alessia Scarso sta realizzando sulla festa della Madonna delle Milizie, commissionatole dall’amministrazione comunale di Scicli, nell’ambito del progetto Mulici d’Autunno, finanziato dalla Regione Siciliana.

Leggi tuttoScicli: Il trailer del documentario sulla Madonna delle Milizie Un’anticipazione del lavoro di ricerca di Alessia Scarso

RAGUSA: APPROVATI REGOLAMENTI COTTIMI-APPALTI E ZONA ARTIGIANALE. COSENTINI: “GRANDE ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’”

“L’approvazione delle modifiche al regolamento comunale sui cottimi-appalti e a quello per l’affidamento dei lotti artigianali rappresentano un atto di assunzione di responsabilità di questa Amministrazione comunale e dell’intera maggioranza che ha sostenuto e approvato in Consiglio gli atti in questione”. Ad affermarlo il vicesindaco di Ragusa, Giovanni Cosentini, che, nella qualità di assessore ai Lavori pubblici, d’accordo con il sindaco Nello Dipasquale, ha seguito con la massima attenzione l’iter procedurale dei due regolamenti.

Leggi tuttoRAGUSA: APPROVATI REGOLAMENTI COTTIMI-APPALTI E ZONA ARTIGIANALE. COSENTINI: “GRANDE ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’”

Incontro con il Sindaco e Presidente del Consiglio sul caro acqua S. Croce Camerina.

Si è svolto oggi l’incontro, alla presenza del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale Barone, richiesto dai Consiglieri di opposizione La Rosa e Cascone per un confronto serio sul tema del caro acqua a Santa Croce Camerina.

Leggi tuttoIncontro con il Sindaco e Presidente del Consiglio sul caro acqua S. Croce Camerina.

Ragusa: incontro per la stabilizzazione dei precari Asp. Proposte per garantire la sicurezza del lavoro ai lavoratori.

Era presente anche l’on. Riccardo Minardo stamani a Ragusa nella sede della Cgil dove si è discusso del problema della stabilizzazione dei precari Asp. Presente anche il consigliere comunale dell’Mpa di Modica Tato Cavallino.
L’on. Riccardo Minardo nel suo intervento ha preso impegno di farsi portavoce con il direttore generale dell’Asp, Gilotta, affinchè gli incentivi vengano riconosciuti così come stabilito nel contratto;

Leggi tuttoRagusa: incontro per la stabilizzazione dei precari Asp. Proposte per garantire la sicurezza del lavoro ai lavoratori.

On. Riccardo Minardo: garantire redditività agli agricoltori a sostegno delle loro attività.

Garantire un reddito agli agricoltori per consentire loro di continuare le loro attività. Lavorare per il comparto diventa sempre più difficile perché poco remunerativo ed è perciò indifferibile trovare le opportune soluzioni per la salvaguardia dei livelli occupazionali in agricoltura che in Sicilia ed in particolare in provincia di Ragusa continuano a registrare una flessione che ha portato alla notevole diminuzione dell’occupazione nel settore agricolo e purtroppo all’abbandono delle campagne.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: garantire redditività agli agricoltori a sostegno delle loro attività.

PER LA PRIMA VOLTA A RAGUSA DUE INTENSE GIORNATE DI RIFLESSIONE SULLE PROSPETTIVE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE

Convegni, seminari, laboratori, workshop. Tutto concentrato in due giorni. E tutto riservato al mondo del terzo settore della provincia di Ragusa. Un progetto ambizioso quello voluto e sviluppato dal consorzio Sol.Coop. ibleo, la rete provinciale di imprese sociali ragusane, che ha organizzato per il 18 e il 19 novembre, nei locali della Scuola dello Sport di via Magna Grecia, a Ragusa, la prima edizione dell’happening ibleo del terzo settore. Stimolante il tema: “Sviluppo delle comunità locali in tempi di crisi.

Leggi tuttoPER LA PRIMA VOLTA A RAGUSA DUE INTENSE GIORNATE DI RIFLESSIONE SULLE PROSPETTIVE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE

On. Nino Minardo: Ragusa-Catania: Falsi allarmi su Roma e veri problemi a Palermo!

Per l’onorevole Nino Minardo ogni allarme sulla Ragusa-Catania su immaginari ritardi falsamente attribuiti al Governo Nazionale, è ingiustificato e senza una sola base su cui poggiare. Piuttosto chi li alimenta, pensi alla Regione ed ai comportamenti del suo Governo contro la provincia di Ragusa (l’imposizione dei vincolo del Piano paesaggistico, tanto per ricordarne uno…) e le cui “sortite” pubbliche a “pseudo difesa” delle cose iblee, hanno invece il solo risultato di creare preoccupazione e malcontento nel nostro tessuto produttivo.

Leggi tuttoOn. Nino Minardo: Ragusa-Catania: Falsi allarmi su Roma e veri problemi a Palermo!

ON. DI GIACOMO: SANITA’ IBLEA OGGI TRA REALTA’ E PROSPETTIVE, INCONTRO PUBBLICO LUNEDI’ A RAGUSA

Organizzato dal gruppo parlamentare del Pd all’Ars, si terrà lunedì 15 novembre alle ore 10,30, presso l’Hotel Montreal a Ragusa, un incontro pubblico sul tema “Sanità iblea oggi tra realtà e prospettive”.

Leggi tuttoON. DI GIACOMO: SANITA’ IBLEA OGGI TRA REALTA’ E PROSPETTIVE, INCONTRO PUBBLICO LUNEDI’ A RAGUSA