Finanziati sette cantieri regionali di lavoro anche ad Ispica

L’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Lavoro ha ammesso a finanziamento i sette cantieri regionali di lavoro proposti dal Comune di Ispica nel novembre dello scorso anno.
I sette interventi, individuati con deliberazione della Giunta municipale presieduta dal sindaco Piero Rustico, sono stati finanziati dalla Regione per un importo totale di 784.421 euro, così ripartiti: 114.469 europer la sistemazione, all’interno del Civico Cimitero, dei viali AB, AC, AD e del viale n.32, tratto compreso tra i viali 1 e 17; 114.307 euro per manutenzione straordinaria e risistemazione dei marciapiedi delle vie Buozzi e Toti con relativa traversa di via Curcio, tratto compreso tra le vie Neghelli e Raffaello; 113.809 euro per la manutenzione straordinaria delle aree all’aperto interne al Plesso Scolastico “V. Veneto”; 109.306 euro per sistemazione e manutenzione straordinaria degli spiazzi all’aperto interni al complesso polisportivo “A. Brancati”; 114.626 euro per manutenzione straordinaria e risistemazione dei marciapiedi delle vie Battisti e Sauro, tratti compresi tra le vie XX Settembre e Napoli, e via Ruggero Settimo, tratto compreso tra le vie Pellico e Buozzi; 114.308 euro per manutenzione straordinaria e risistemazione dei marciapiedi delle vie Buozzi, Verga e Fois, tratti compresi tra le vie XX Settembre e Napoli e di via Ruggero Settimo, tratto compreso tra le vie Buozzi e Torino; 103.593 euro per manutenzione straordinaria e risistemazione dei marciapiedi di via Ragusa, tratto compreso tra le vie Statale e Trapani, di via Caltanissetta, tratto compreso tra le vie Sciacca e Agrigento, di via Agrigento e relativa traversa di via Catania, tratto compreso tra le vie Statale e Caltanissetta.
Il Comune di Ispica ritornerà quindi, dopo diversi anni, ad accedere a questo strumento che permetterà di alleviare il grave stato di disoccupazione causato dalla crisi dei principali comparti produttivi presenti sul territorio, quali l’agricoltura e l’edilizia, accedendo ai finanziamenti statuiti ex art. 36 l.r. n. 6 del 14 maggio 2009.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa