“Saranno circa 1720 i cantieri lavoro finanziati in tutta l’isola, che daranno un lavoro, seppur a tempo determinato, a migliaia di disoccupati siciliani inseriti nell’apposita graduatoria predisposta dall’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro”, così l’on. Carmelo Incardona commenta l’ormai imminente inizio dei cantieri scuola.
“Nella legge finanziaria (L.R. n. 6 del 2009) votata a maggio del 2009, è stata inserita una norma (Art. 36 Misure Urgenti per l’emergenza sociale), voluta e fatta votare, durante il periodo in cui ricoprivo la carica di Assessore Regionale al Lavoro, che prevedeva interventi straordinari aventi per oggetto la realizzazione di progetti per l’esecuzione e la manutenzione straordinaria di opere di pubblica utilità, da realizzarsi con l’impiego di disoccupati di lungo periodo, finanziati con circa 220 milioni di euro.
Un intervento fondamentale, in un momento di grave crisi per la nostra terra, con un livello di disoccupazione altissimo, che ha come obbiettivo quello di coinvolgere il numero più ampio possibile di disoccupati, una sorta di ammortizzatore sociale speciale, una forma di assistenzialismo ai comuni per sostenere il bisogno di lavoro nelle proprie comunità.
Nella sola provincia di Ragusa i cantieri che partiranno prima della fine dell’anno saranno circa 82, di cui 12 a Vittoria, finanziati con un importo di circa 9 milioni di euro che serviranno per sistemare piazze, strade, marciapiedi, realizzare nuove aree di verde pubblico e restaurare edifici storici.
Un altro risultato tangibile e concreto, dell’azione portata avanti durante la mia esperienza all’Assessorato Regionale al Lavoro, il naturale risultato di una politica del fare, attenta ai problemi delle nostre comunità.
Incardona (FLI): “1720 Cantieri lavoro finanziati in tutta l’isola, previsti da una norma voluta e fatta votare quando ero Assessore Regionale al Lavoro”
- Novembre 13, 2010
- 12:17 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa