L’Oleificio Ruta, di proprietà di una famiglia modicana, segnalato dal Sole24 Ore

Il frantoio oleario di una società modicana è tra i sei segnalati dal Sole24. Si tratta del Frantoio Ruta che risulta essere l’unico in Sicilia. L’articolista, Davide Paolini, propone un viaggio nei frantoi d’Italia, alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva, un patrimonio storico che il mondo ci invidia, e parte dal Lago di Garda fino ad arrivare in Sicilia. Il frantoio Oleario Ruta, il cui legale rappresentante legale è Valeria Cannata, opera dal 1953 ai confini dei territori di Modica e Noto, in Contrada Castelluccio. Produce olio in quantità limitata, dalla spremitura a freddo.

Leggi tuttoL’Oleificio Ruta, di proprietà di una famiglia modicana, segnalato dal Sole24 Ore

Vittoria. La Rosa a Moscato: “La smetta di fare il prevaricatore a tutti i costi e auspichi il dialogo interno alla coalizione”

“In politica, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. E credo che Moscato rientri proprio in questa categoria”. Il presidente di Mpsi-Fli, Andrea La Rosa, replica al consigliere comunale dopo che quest’ultimo ha rilasciato ulteriori dichiarazioni a commento dell’intervento dello stesso La Rosa sulla definizione della candidatura a sindaco di Vittoria.

Leggi tuttoVittoria. La Rosa a Moscato: “La smetta di fare il prevaricatore a tutti i costi e auspichi il dialogo interno alla coalizione”

Comiso. Plauso del sindaco Alfano alla polizia per la lotta alla criminalità

Plauso del sindaco di Comiso Giuseppe Alfano per l’operato della Questura di Ragusa e del Commissariato di polizia di Comiso che ha permesso di scoprire e denunciare due persone, presunte colpevoli di estorsione ai danni di alcuni imprenditori del settore edilizio ibleo.
“Un grazie sentito per il felice epilogo di questa indagine – dichiara il sindaco Alfano – va agli uomini che con pazienza, impegno e senso del dovere, hanno posto fine ad un’attività illecita che, oltre al danno economico per le vittime, ha creato un allarme sociale che ha turbato le coscienze dei cittadini onesti. Un plauso va anche alle stesse vittime della presunta estorsione per la fattiva collaborazione

Leggi tuttoComiso. Plauso del sindaco Alfano alla polizia per la lotta alla criminalità

Confindustria Ragusa. Martedì seminario sulla tematica della gestione dei rifiuti con il sistema SISTRI

Martedì 16 Novembre alle 15,30 Confindustria Ragusa, con la collaborazione dell’ Assessorato Provinciale Territorio e Ambiente e della Polizia Provinciale, organizza un seminario sulla tematica della gestione dei rifiuti con il sistema SISTRI.
L’incontro prevede l’illustrazione delle  modalità operative del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e l’esame di quesiti e chiarimenti, attraverso le relazioni tenute dagli esperti.

Leggi tuttoConfindustria Ragusa. Martedì seminario sulla tematica della gestione dei rifiuti con il sistema SISTRI

Incardona (FLI): “1720 Cantieri lavoro finanziati in tutta l’isola, previsti da una norma voluta e fatta votare quando ero Assessore Regionale al Lavoro”

“Saranno circa 1720 i cantieri lavoro finanziati in tutta l’isola, che daranno un lavoro, seppur a tempo determinato, a migliaia di disoccupati siciliani inseriti nell’apposita graduatoria predisposta dall’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro”, così l’on. Carmelo Incardona commenta l’ormai imminente inizio dei cantieri scuola.

Leggi tuttoIncardona (FLI): “1720 Cantieri lavoro finanziati in tutta l’isola, previsti da una norma voluta e fatta votare quando ero Assessore Regionale al Lavoro”

La Dieta Mediterranea patrimonio culturale immateriale dell’Umanità (UNESCO). Ragusa, annuncio di FS

In conferenza stampa il coordinamento provinciale di Ragusa della Federazione della Sinistra ha annunciato che tra pochi giorni la Dieta Mediterranea entrerà a far parte dell’elenco del patrimonio culturale immateriale dell’umanità (Unesco). “In assise plenaria il Parlamento Europeo si occuperà della vicenda nei primi giorni della prossima settimana e ratificherà questa importante scelta che avrà implicazioni decisive per lo sviluppo economico della provincia di Ragusa” ha annunciato Peppe Cannella, portavoce provinciale della Federazione. Concetto Scivoletto, componente del Consiglio nazionale della Federazione della Sinistra ha affermato di “essere stato tra i primi ad aver creduto

Leggi tuttoLa Dieta Mediterranea patrimonio culturale immateriale dell’Umanità (UNESCO). Ragusa, annuncio di FS

Natale 2010 – Comiso, l’assessore Caruso incontro i commercianti

L’assessore al Commercio e Attività Produttive, Giuseppe Caruso, ha convocato per il 16 novembre alle 15,una riunione di servizio presso la sala Pietro Palazzo, alla quale sono stati invitati a partecipare tutti gli esercenti e commercianti di Comiso.
“Si discuterà – ha spiegato Caruso – della programmazione e calendarizzazione di iniziative natalizie condivise da tutto il comparto produttivo locale. Tante sono le proposte che i commercianti hanno avanzato, e che ringrazio per la fattiva collaborazione. Ho notato che c’è molto spirito di collaborazione che forse non si è evidenziata in passato. Adesso è tempo di pensare in maniera condivisa e condivisibile,

Leggi tuttoNatale 2010 – Comiso, l’assessore Caruso incontro i commercianti