Scicli. La morte di Rudy Ficili. Condannato a due anni l’investitore

Condannato a due anni di reclusione, senza la sospensione della pena, l’automobilista che, a questo punto, il giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, ha ritenuto responsabile della morte del diciannovenne sciclitano, Rudy Ficili. Si tratta di Francesco Asta, di Scicli, difeso dall’avv. Emanuele Guerrieri, che, pertanto, era accusato di omicidio colposo. Anche il pubblico ministero aveva invocato la sua condanna. Il pauroso incidente stradale si verificò sulla strada provinciale Scicli-Donnalucata il sedici agosto del 2006.

Leggi tuttoScicli. La morte di Rudy Ficili. Condannato a due anni l’investitore

Vacanze anti crisi. Lo studio Scivoletto di Modica ha avuto un’idea

Vacanze anti-crisi. L’iniziativa la si sta praticando da Modica e punta a superare l’ostacolo che attanaglia molte famiglie, costrette a “stringere” la cinghia e a rinunciare, dunque, alle vacanze. Lo Studio Scivoletto ha aderito alla possibilità del “baratto” e per questo si è inventato la Settimana del Baratto, (www.settimanadelbaratto.it), che è cominciata ieri e si concluderà il 21 novembre. Si tratta di un periodo in cui tutti i B&B italiani iscritti al sito www.bed-and-breakfast.it offrono soggiorni in cambio di beni o servizi che il viaggiatore vorrà fornire come equivalente (o quasi) del pagamento delle notti e dei pasti. La settimana del Baratto è alla sua seconda edizione e in pochissimo tempo ha accumulato 12mila contatti su Facebook

Leggi tuttoVacanze anti crisi. Lo studio Scivoletto di Modica ha avuto un’idea

Un incontro a Palermo per l’inserimento di 190 unità del personale contrattista dfell’Asp Ragusa

L’inserimento nella pianta organica dell’Asp di Ragusa delle centonovanta unità, personale contrattista, sarà oggetto di un incontro che si terrà martedì 16 novembre alle ore 16 nella sede dell’Assessorato regionale alla Sanità alla presenza dell’assessore regionale Massimo Russo e alla quale parteciperanno la Fp Cgil regionale e i rappresentanti sindacali confederali provinciali e siciliani. Questo è l’epilogo di una riunione tenutasi nella sede della Cgil di Ragusa promossa dalla Fp e dalla Cgil Confederale (presenti il segretario generale della Fp Cgil di Ragusa, Aldo Mattisi, il responsabile del comparto sanità, Angelo Tabbì, il segretario confederale Salvatore Terranova e Giovanni Avola segretario generale dell’organizzazione)

Leggi tuttoUn incontro a Palermo per l’inserimento di 190 unità del personale contrattista dfell’Asp Ragusa

Aeroporto di Comiso e prospettive cargo

L’Aeroporto degli Iblei Vincenzo Magliocco di Comiso potrebbe essere l’unico vero scalo merci operativo in Sicilia. Questa interessante prospettiva è stata al centro di un incontro tra amministratori, presenti sindaci e loro delegati provenienti dalle province di Catania, Siracusa e Ragusa, delegati delle Province Regionali di Ragusa e Siracusa, e Pippo La Rosa, Pierpaolo Drago e Francesco De Simone, responsabili della Società Consortile A.r.l. Xenoi.
Nel corso dell’incontro, introdotto dal sindaco di Comiso Giuseppe Alfano, i responsabili della società consortile hanno relazionato sulle interessanti prospettive che offrono i mercati esteri, soprattutto dell’est Europa e in particolare della Russia,

Leggi tuttoAeroporto di Comiso e prospettive cargo

Sarà aumentato il personale dell’agenzia postale di Frigintini(Modica)

Sarà aumentato il personale presso l’agenzia postale di Frigintini. Erano state tante le sollecitazioni alla direzione provinciale di Poste Italiane e tra queste quella dell’Associazione Interprovinciale del Frantoiani Oleari delle province di Ragusa e Siracusa che ha la sua sede istituzionale in Via Gianforma, proprio nella popolosa frazione agricola modicana. “Prendiamo atto con via soddisfazione –

Leggi tuttoSarà aumentato il personale dell’agenzia postale di Frigintini(Modica)

PD IBLEO: SANITA’ IBLEA, INCONTRO PUBBLICO OGGI A RAGUSA

Organizzato dal gruppo parlamentare del Pd all’Ars, si è svolto oggi presso l’Hotel Montreal a Ragusa, un incontro pubblico sul tema “Sanità iblea oggi tra realtà e prospettive”. Presenti il direttore generale dell’Asp di Ragusa dott. Gilotta, il presidente della VI Commissione all’Ars on. Laccoto, l’on. Digiacomo componente della stessa commissione, l’on. Ammatuna e il segretario provinciale del Pd di Ragusa Zago.

Leggi tuttoPD IBLEO: SANITA’ IBLEA, INCONTRO PUBBLICO OGGI A RAGUSA

Modica: Acquisizione chiesetta Santa Venera. Avviato iter da parte del Centro studi sulla Contea

Il Centro studi sulla Contea di Modica ha avviato l’iter per l’acquisizione della chiesetta rupestre di S. Venera. Il sito, come si sa, è in stato di degrado ed è stato recentemente attenzionato da Legambiente nell’ambito del programma “Salvalarte Sicilia 2010”.

Leggi tuttoModica: Acquisizione chiesetta Santa Venera. Avviato iter da parte del Centro studi sulla Contea

Ragusa: Cedimento del fognolo in viale del Fante, la maggioranza: “Per l’opposizione è come aver vinto alla lotteria, non aspettavano altro per attaccare”

Continuano le polemiche sulla modalità di intervento che l’amministrazione comunale ha messo in campo per quanto accaduto in viale del Fante a Ragusa. Ad intervenire è l’intera maggioranza consiliare che risponde alle accuse del Partito Democratico in merito all’esiguità delle somme previste nel fondo per le emergenze:

Leggi tuttoRagusa: Cedimento del fognolo in viale del Fante, la maggioranza: “Per l’opposizione è come aver vinto alla lotteria, non aspettavano altro per attaccare”

Il Polo Commerciale di Modica presente alla Fiera Emaia a Vittoria

Ottimo riscontro da parte dei visitatori della Fiera Emaia nello stand del Consorzio Polocommerciale di Modica, nel fine settimana che si è appena concluso.
Il Consorzio ha deciso di essere presente all’autorevole campionaria, presentando i 13 negozi affiliati, alcuni dei quali avevano partecipato alle precedenti edizioni singolarmente, sotto l’unico marchio del Polo, veicolando così contemporaneamente i valori di un “sistema commerciale” che si fonda sulla sinergia tra le imprese e la qualità dei servizi unita quella dei prodotti. I visitatori stessi dell’Emaia hanno confermato un elevato livello di soddisfazione nei confronti di questa qualità e della professionalità degli operatori. A tutti sono stati distribuiti dei buoni sconto, come invito a scegliere per il proprio shopping il Polo commerciale, e in generale la Città di Modica.

Leggi tuttoIl Polo Commerciale di Modica presente alla Fiera Emaia a Vittoria

Ispica. Concluso il progetto “AlberAmico”

Si è concluso ieri mattina, con un gradevole momento di festa, il progetto ‘AlberAmico’, ideato dall’Associazione di Promozione Sociale ‘SciroBarocco’ e patrocinato dal Comune di Ispica. L’iniziativa aveva avuto inizio ufficialmente lunedì 8 novembre scorso ed è stata creata per sensibilizzare i bambini della scuola primaria e le loro famiglie al rispetto dell’ambiente ed al riciclaggio della carta.
Dopo aver svolto attività ludiche ed educative ed aver consegnato agli alunni libri e materiale didattico in carta nelle scuole,

Leggi tuttoIspica. Concluso il progetto “AlberAmico”

Modica, Unitrè. Presentato il libro di Papè Rizzone

L’Università delle Tre età di Modica ha incontrato Papè Rizzone, autore del romanzo “La rivincita”. Lo splendido Palazzo Grimaldi ha accolto numerosi amici che hanno voluto essere presenti al debutto di Rizzone in veste di romanziere. L’incontro è stato moderato dal Presidente dell’Associazione Preside Stracquadanio e allietato dai cantori della tradizione popolare iblea Muorìka mia. A leggere brani tratti dal testo la voce di Saro Spadola. Stracquadanio ha tracciato un sunto del romanzo puntando l’attenzione su un aspetto fondamentale che è quello di fungere da memoria storica. Il territorio modicano vasto e complesso con le sue campagne abitate, spesso diventa microcosmo, luogo dove il ritmo della vita segue

Leggi tuttoModica, Unitrè. Presentato il libro di Papè Rizzone

ATTO DI PIGNORAMENTO NOTIFICATO AI COMUNI DI RAGUSA ACATE MONTEROSSO ALMO CHIARAMONTE GULFI SANTA CROCE CAMERINA E VITTORIA

Ai Comuni di Ragusa, Acate, Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Giarratana, Santa Croce Camerina e Vittoria è stato notificato un atto di pignoramento per un importo di € 600.000 relativamente a somme che l’ATO deve alla Società AGESP S.p.A. per pregresse gestioni del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Modica e da questo insolute.

Leggi tuttoATTO DI PIGNORAMENTO NOTIFICATO AI COMUNI DI RAGUSA ACATE MONTEROSSO ALMO CHIARAMONTE GULFI SANTA CROCE CAMERINA E VITTORIA

CALCIO, VITTORIA –RAGUSA. ASSESSORE BARONE: “UN DERBY GIOCATO CON IL CUORE”

“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento al Questore di Ragusa per aver consentito alla tifoseria del Ragusa calcio di assistere al derby disputatosi domenica scorsa a Vittoria, un incontro disputatosi con grande correttezza tra le due compagini e con dimostrazione di grande senso civico delle due tifoserie”.

Leggi tuttoCALCIO, VITTORIA –RAGUSA. ASSESSORE BARONE: “UN DERBY GIOCATO CON IL CUORE”

Camera di Commercio Ragusa: Conferenza stampa a Roma sul progetto “I Cioccolati d’Italia”

Si conclude mercoledì mattina, a Roma, alle ore 11, nella Sala Sabbatini dell’Unioncamere di Roma, il progetto che le Camere di Commercio di Ragusa, per il cioccolato di Modica, di Belluno e di Cuneo, per i loro specifici cioccolati artigianali, hanno proposto e realizzato con l’apporto di risorse del Fondo di Perequazione dell’Unioncamere.

Leggi tuttoCamera di Commercio Ragusa: Conferenza stampa a Roma sul progetto “I Cioccolati d’Italia”

RAGUSA: TAVOLO DELLO SVILUPPO SUL PIANO PAESISTICO GIA’ PRESENTATE ALCUNE PROPOSTE

Alcune tra le diverse associazioni, enti ed organizzazioni ( Confindustria, ANCE, CGIL) che hanno già preso parte alle riunioni del Tavolo dello sviluppo promosso dall’Amministrazione Comunale, hanno già presentato delle proposte che faranno parte di un documento unico sulle osservazioni al Piano paesistico che il Comune trasmetterà alla Regione Siciliana entro metà dicembre. Ci sarà comunque tempo fino alla fine del mese per presentare altri suggerimenti e proposte di modifica.

Leggi tuttoRAGUSA: TAVOLO DELLO SVILUPPO SUL PIANO PAESISTICO GIA’ PRESENTATE ALCUNE PROPOSTE

Ragusa: Somministrazione alcool nelle ore notturne, la Cna Alimentare illustra le modifiche introdotte dal nuovo Codice della strada

La Cna Alimentare della provincia di Ragusa interviene sulle modifiche alla disciplina sulla somministrazione di alcool nelle ore notturne introdotte dal nuovo Codice della strada. “Ai titolari e ai gestori di locali che proseguono l’attività oltre le ore 24 di ogni giorno – chiarisce il presidente dell’Unione, Valerio Sortino – è fatto obbligo di possedere, almeno in un’uscita del locale, un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico di tipo precursore chimico o elettronico che deve essere messo a disposizione dei clienti che desiderino constatare il proprio stato di idoneità alla guida dopo l’assunzione o meno di bevande alcoliche e superalcoliche.

Leggi tuttoRagusa: Somministrazione alcool nelle ore notturne, la Cna Alimentare illustra le modifiche introdotte dal nuovo Codice della strada

SFRATTATA A RAGUSA UNA FAMIGLIA MOROSA. OGNI TENTATIVO E’ STATO VANO

Sfratto particolare a Ragusa, in Via Pio La Torre al lotto 94 scala B, di una famiglia, la cui morosità ammontava a circa 16.000 euro. Nulla da fare, purtroppo, nonostante i reiterati solleciti da parte dello Iacp a mettersi in regola, pagando il 20% della somma e rateizzando il restante debito in 72 mesi.

Leggi tuttoSFRATTATA A RAGUSA UNA FAMIGLIA MOROSA. OGNI TENTATIVO E’ STATO VANO

Ragusa. Salta alla Provincia la conferenza capigruppo consiliari per Finanziaria regionale

E’ saltata la riunione della conferenza dei capigruppo consiliari allargata ai deputati regionali della provincia di Ragusa per discutere della nuova legge finanziaria. Il mancato confronto con i parlamentari non ha scoraggiato il presidente del consiglio provinciale Giovanni Occhipinti che ha aggiornato la riunione a venerdì 19 novembre alle ore 11 perché ritiene utile questo momento concertativo per consegnare alla classe politica e parlamentare iblea le istanze del territorio.

Leggi tuttoRagusa. Salta alla Provincia la conferenza capigruppo consiliari per Finanziaria regionale