Truffa e abuso edilizio. Modica, i reati ipotizzati per le villette difformi di Rocciola Scrofani

Truffa aggravata e abuso edilizio. Sono questi i reati che riconducono all’indagine che sta effettuando la Guardia di Finanza, su delega della Procura della Repubblica di Modica, relativamente alle villette a schiera realizzate in Via Rocciola Scrofani da alcune cooperative di edilizia residenziale, già abitate da qualche anno. Le villette complessivamente sono ottantanove.

Leggi tuttoTruffa e abuso edilizio. Modica, i reati ipotizzati per le villette difformi di Rocciola Scrofani

Il Pdl di Pedalino(Comiso) soddisfatto per il ripristino dell’area attrezzata di Via Volga

I consiglieri di circoscrizione e simpatizzanti del Pdl di Pedalino, esprimono soddisfazione per l’atto deliberativo portato in Giunta dall’Assessore Giancarlo Cugnata, che vede al centro la cura ed il ripristino dell’area attrezzata a verde pubblico di Via Volga.

Leggi tuttoIl Pdl di Pedalino(Comiso) soddisfatto per il ripristino dell’area attrezzata di Via Volga

Sviluppo occupazionale e ambientale nella fascia costiera trasformata. Ragusa. Corsi non remunerati al Copai

Riceviamo dallo staff del Copai il documento che pubblichiamo integralmente.

“Preliminarmente ci corre l’obbligo di evidenziare che i progetti PTTA 1994/96 n.83 e n.84 sono progetti che rientrano all’interno del programma triennale per la tutela ambientale, il quale rappresenta una sorta di mixage tra gli interventi volti al risanamento di siti e alla loro possibile successiva fruizione e la promozione di una nuova occupazione attraverso l’attivazione di tutte le forme contrattuali previsti dalla normativa vigente nel tempo.

Leggi tuttoSviluppo occupazionale e ambientale nella fascia costiera trasformata. Ragusa. Corsi non remunerati al Copai

Kart. Sandro Leggio vince la seconda prova prova del primo trofeo amatoriale “Kart Club Modica”

Il ragusano Sandro Leggio si è aggiudicato la seconda prova del primo trofeo amatoriale “Kart Club Modica, organizzato dal Kart Club Modica in collaborazione con il Kartodromo “Sole Luna “ di Vittoria, che ha fatto registrare ancora una partecipazione numerosa, decretando il successo di questa competizione. Molto alte le prestazioni dei piloti che hanno fatto segnare tempi sul giro molto vicini a quelli che di solito si registrano nelle gare titolate e ben più importanti e qualificate di quelle amatoriali. “Questo significa – spiega Peppe Cerruto –

Leggi tuttoKart. Sandro Leggio vince la seconda prova prova del primo trofeo amatoriale “Kart Club Modica”

Modica. Il consigliere comunale Cannata: “Nei miei programmi attuali non c’è il Pid”

Nessun patto federativo, nessun programmato passaggio nel Pid. Smentisce un coinvolgimento nel nuovo partito che in provincia ha il suo leader in Peppe Drago, in consigliere comunale de I Popolari, Salvatore Cannata. “Sono stato indicato – dice –

Leggi tuttoModica. Il consigliere comunale Cannata: “Nei miei programmi attuali non c’è il Pid”

Sabato a Ragusa sarà presentato “Io Ragusano – un itinerario di identità culturale”

Sarà presentata sabato l’iniziativa, “Io Ragusano”, che si terrà alle 11, al Centro Commerciale Ibleo di Viale delle Americhe a Ragusa. Si tratta di un evento espositivo degli elaborati artistici, ispirati al territorio Ibleo, degli studenti di tre Istituti scolastici di Ragusa che si inaugura proprio con la Conferenza di sabato ed è denominato “Io Ragusano – un itinerario di identità culturale”.

Leggi tuttoSabato a Ragusa sarà presentato “Io Ragusano – un itinerario di identità culturale”

Il PdL. Sport a Pozzallo: nel frattempo la politica che fa?

Gli impianti sportivi del comunale di Pozzallo sono costituiti da uno o più spazi d’attività omogenee o complementari che, unitamente alle strutture pertinenti, sono finalizzate all’attività sportiva. Tali strutture sono destinate all’uso pubblico e servono alla pratica dello sport agonistico, dilettantistico e professionistico, per il tempo libero dei cittadini nonché per favorire l’aggregazione o la solidarietà sociale. L’amministrazione comunale – dice il Pdl pozzallese – dovrebbe garantire alle diverse categorie di utenze la possibilità di accesso agli impianti. I Destinatari degli impianti dovrebbero essere concessi alle scuole di ogni ordine e grado alle società sportive, gruppi o associazioni aventi sede nel territorio di Pozzallo.

Leggi tuttoIl PdL. Sport a Pozzallo: nel frattempo la politica che fa?

Eliminate le barriere architettoniche nella Chiesa Madre di San Pietro di Modica

Da qualche giorno i fedeli possono accedere alla Chiesa Madre di San Pietro anche tramite l’ascensore collocato dalla parte di Via Grimaldi.  Si sono eliminate così – soprattutto per disabili e anziani – le consistenti barriere architettoniche della bella ma per molti inaccessibile scalinata.

Leggi tuttoEliminate le barriere architettoniche nella Chiesa Madre di San Pietro di Modica

Modica: L’incendio a Treppiedi Nord, Buscema: intervenire con le manutenzioni e cancellare il degrado

Il sindaco di Modica Antonello Buscema, facendo seguito a quanto discusso in occasione dell’incontroo ultimo con il Presidente dell’IACP Giovanni Cultrera, ma principalmente facendo seguito a quanto ho avuto modo di constatare personalmente questa mattina

Leggi tuttoModica: L’incendio a Treppiedi Nord, Buscema: intervenire con le manutenzioni e cancellare il degrado

Modica: Il sindaco Buscema risponde alle polemiche del gruppo consiliare PDL contro l’assessore Garofalo

Le polemiche sollevate dal gruppo consiliare del PdL contro dell’Assessore ai Servizi Sociali del comune di Modica Paolo Garofalo, costringono il sindaco di Modica Antonello Buscema ad intervenire per chiarire che l’azione amministrativa è unitaria e che l’operato di ogni Assessore risponde ad un criterio di assoluta coerenza con le scelte politiche dell’Amministrazione, di cui il Sindaco innanzitutto risponde.

Leggi tuttoModica: Il sindaco Buscema risponde alle polemiche del gruppo consiliare PDL contro l’assessore Garofalo

GRAZIA DORMIENTE RIPROPONE LA TRADIZIONE DELL’APICOLTURA IBLEA NEL SUO “ALFABETO DELLE API”, AL CENTRO DEL 7° SABATO LETTERARIO DEL CAFFE’ QUASIMODO A MODICA

Sarà dedicato ad un volumetto di Grazia Dormiente dal titolo “Alfabeto delle api” il settimo “Sabato letterario” del Caffè Quasimodo di Modica. Il circolo culturale modicano propone la trattazione di una tematica di carattere letterario ed ambientale che ha la sua centralità in uno degli aspetti più significativi della cultura iblea, vale la tradizione legata all’ apicoltura e alla produzione del miele.
A illustrare il volume saranno il prof. Mario Grasso di Catania, Direttore editoriale della Casa Editrice Prova d’Autore, e la prof.ssa Lucia Trombadore, docente di lettere nel Liceo Classico T. Campailla di Modica.

Leggi tuttoGRAZIA DORMIENTE RIPROPONE LA TRADIZIONE DELL’APICOLTURA IBLEA NEL SUO “ALFABETO DELLE API”, AL CENTRO DEL 7° SABATO LETTERARIO DEL CAFFE’ QUASIMODO A MODICA

Spinasanta(Scicli). E’ una turista tedesca la donna trovata morta stamattina sulla battigia

Identificato il corpo della donna trovato stamattina sulla spiaggia di Spinasanta, sulla costa sciclitana. Si tratta di una donna tedesca di 65 anni che si trovava in vacanza a Donnalucata. La vittima, al momento del ritrovamento indossava solo il reggiseno e presentava ematomi in tutto il corpo. I carabinieri stanno cercando di fare luce sulla vicenda. La donna, in vacanza insieme al marito in un camping, ieri sera era uscita da sola per fare una passeggiata. E’ probabile che sia caduta in acqua e sia morta per annegamento dopo essere stata trascinata dalle onde

Leggi tuttoSpinasanta(Scicli). E’ una turista tedesca la donna trovata morta stamattina sulla battigia

Ragusa Calcio esonera Lucenti, arriva Vaccaro alla guida tecnica”

La società dell’A.S.D. Ragusa Calcio ha esonerato il tecnico Gaetano Lucenti dalla guida tecnica della squadra. La decisione è stata comunicata dalla società poco fa. La squadra sarà adesso affidata al nuovo allenatore Corrado Vaccaro che, inizia la sua nuova avventura. La società ringrazia Lucenti per il lavoro svolto, e gli augura le migliori fortune.

Ragusa, consiglio Provinciale a rilento. Occhipinti: “L’impegno è fuori discussione, il problema è politico”

In relazione ad alcune notizie riportate dalla stampa circa una presunta “censura” del presidente del Consiglio Provinciale Giovanni Occhipinti nei confronti di alcuni consiglieri che non seguono con la dovuta solerzia i lavori d’aula, si registra la presa di posizione dello stesso Occhipinti il quale per evitare di ingenerare polemiche e scontri istituzionali precisa quanto segue.

Leggi tuttoRagusa, consiglio Provinciale a rilento. Occhipinti: “L’impegno è fuori discussione, il problema è politico”

Riqualificazione centro storico, sette proposte. Scicli, La commissione esaminatrice presieduta dal giudice Santiapichi

Sono sette le proposte pervenute al Comune di Scicli da altrettanti gruppi di progettisti per riqualificare il centro storico di Scicli. Stamani si è insediata la commissione esaminatrice, presieduta dal magistrato in pensione Severino Santiapichi, nominato dal sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque.

Leggi tuttoRiqualificazione centro storico, sette proposte. Scicli, La commissione esaminatrice presieduta dal giudice Santiapichi

Galizia (PDL Sicilia): “Emergenza rifiuti, basta con le divisioni. Lavoriamo per il bene del territorio”

“Siamo sull’orlo di una vera e propria emergenza rifiuti anche in provincia di Ragusa. Non vogliamo certamente che questo lembo di Sicilia possa balzare agli onori della cronaca nazionale come attualmente è la Campania. Sembra essere una storia irrisolvibile? Non è una cassandrica previsione, foriera di possibili guai, bensì una considerazione di “real politic”.”

Leggi tuttoGalizia (PDL Sicilia): “Emergenza rifiuti, basta con le divisioni. Lavoriamo per il bene del territorio”

Comiso. Assessore Puglisi – Regione e trasferimenti

In merito alle notizie riguardanti il varo della prossima legge finanziaria regionale e al ritardo del trasferimento della terza rata agli Enti Locali, l’assessore alle Politiche finanziarie del Comune di Comiso, Raffaele Puglisi dichiara:
“Da notizie di stampa si apprende che la Regione Siciliana è intenzionata ad operare drastici tagli nella legge finanziaria per il 2011 agli Enti Locali. Se, da un lato, è comprensibile la necessità di improntare il prossimo strumento finanziario ad evitare spese inutili o superflue a cominciare dallo stesso apparato regionale, d’altra parte, la paventata riduzione del 50-60 per cento dei traferimenti ordinari, unito al rigore delle legge

Leggi tuttoComiso. Assessore Puglisi – Regione e trasferimenti

Simulazione di reato. Modica, denunciati due coniugi rumeni ed un loro connazionale

Al termine di minuziose indagini condotte dagli agenti del Commissariato in collaborazione con il
Comando di Polizia Municipale di Modica, sono stati denunciati due coniugi rumeni, I.P. e I.F., rispettivamente di 25 e 22 anni, abitanti a Modica, ed un loro connazionale S.C.S., di 19 anni, senza fissa dimora..
I fatti risalgono alla fine del mese di ottobre allorquando, a seguito della segnalazione pervenuta alla sala operativa del Commissariato, una pattuglia interveniva in Corso Umberto, all’altezza dell’Hotel Principe di Aragona, dove era stato segnalato un incidente stradale autonomo.

Leggi tuttoSimulazione di reato. Modica, denunciati due coniugi rumeni ed un loro connazionale