Marito violento? Modica, sessantenne rinviato a giudizio

scollo-gaetanoIl giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, ha rinviato a giudizio un pensionato modicano, V.B., 60 anni, accusato di molteplici reati: maltrattamenti in famiglia, minacce, percorse e lesioni personali nei confronti dell’ex moglie. La denuncia nei suoi confronti è scaturita da una querela che lo stesso aveva presentato contro la moglie e che, nei fatti, si è rivelata una sorta di boomerang.

Leggi tuttoMarito violento? Modica, sessantenne rinviato a giudizio

Incardona (Fli): “Zone franche a Vittoria: Aree a rischio di esclusione sociale, circoscrizioni e quartieri della città caratterizzati da degrado urbano e sociale. Un altro “grande risultato” dell’amministrazione Nicosia”

La Regione Siciliana ha riconosciuto alcune zone di Vittoria come aree a rischio di esclusione sociale, circoscrizioni e quartieri della città caratterizzati da degrado urbano e sociale, attestando le condizioni ormai critiche in cui versa la nostra città, rilegata ai margini dell’Italia, da centro produttivo più importante d’Italia a luogo di emarginazione sociale, una sconfitta e una mortificazione della nostra città, che ha portato all’inclusione della stessa nelle Zone Franche Urbane.

Leggi tuttoIncardona (Fli): “Zone franche a Vittoria: Aree a rischio di esclusione sociale, circoscrizioni e quartieri della città caratterizzati da degrado urbano e sociale. Un altro “grande risultato” dell’amministrazione Nicosia”

RAGUSA: “SPAZIO NEUTRO” SUL TEMA “MINORI E FAMIGLIE” NEL POMERIGGIO ILLUSTRATI ANCHE I SERVIZI OFFERTI DALL’ASSESSORATO PROVINCIALE ALLE POLITICHE SOCIALI

Dedicate anche alla formazione le attività di oggi pomeriggio del “1 ° Happening ibleo del terzo settore” in fase di svolgimento a Ragusa. Questo l’obiettivo del seminario “Spazio Neutro” sul tema “Minori e famiglie”. “Spazio Neutro”, avviato, dal luglio 2009 nel capoluogo ibleo dal distretto socio-sanitario 44, con fondi della legge 328, gestito da Sol.Coop Ibleo per il triennio 2010-2012, è un luogo protetto in cui viene fornita al genitore non affidatario di incontrare il figlio o i figli, o entrambi i genitori, su disposizione di un’autorità giudiziaria ordinaria o minorile.

Leggi tuttoRAGUSA: “SPAZIO NEUTRO” SUL TEMA “MINORI E FAMIGLIE” NEL POMERIGGIO ILLUSTRATI ANCHE I SERVIZI OFFERTI DALL’ASSESSORATO PROVINCIALE ALLE POLITICHE SOCIALI

Solo “noi per Pozzallo” . Troppi Ammatuna che fanno….. “la politica” !

“Caro Ennio, abbiamo letto la tua missiva dove, con tracotanza e superficialità, parli del nostro partito politico del Pdl. Lungi da noi dal fare polemica (quella la lasciamo a voi che, forse, temete la nostra forza “espansiva” all’interno della città), non capiamo sinceramente il motivo di tanto astio.

Leggi tuttoSolo “noi per Pozzallo” . Troppi Ammatuna che fanno….. “la politica” !

Vittoria. Affidato il servizio dei laboratori per soggetti con disabilità autistiche o con disturbi della comunicazione

Il Centro Medico Sociale per Neuromotulesi di Vittoria, con il ribasso dello 0,1750 per cento, si è aggiudicato la gara d’appalto per l’affidamento del servizio “Laboratori per soggetti con disturbo dello spettro autistico e soggetti con gravi disabilità e disturbi della comunicazione” – Piano di zona – Distretto D43 – Legge 328/2000 – Triennio 2010-2012”. … Leggi tuttoVittoria. Affidato il servizio dei laboratori per soggetti con disabilità autistiche o con disturbi della comunicazione

Parcheggi selvaggi, Scifo (IPS):” A Modica fenomeno dilagante”

“I parcheggi in doppia fila negli orari serali e festivi , le soste selvagge finanche nei marciapiedi danno un senso di disordine e di inciviltà per cittadini e turisti. La Città va preservata di fronte a tali atteggiamenti”. Lo ha detto il coordinatore cittadino di Insieme per la Sicilia, Pippo Scifo a proposito della sosta selvaggia. “La Città che vorremmo tutti è quella del rispetto delle regole.

Leggi tuttoParcheggi selvaggi, Scifo (IPS):” A Modica fenomeno dilagante”

Modica, Gruppo consiliare del PdL: Abbiamo chiesto ed ottenuto una seduta consiliare dedicata alle tematiche irrisolte della “questione rifiuti”

I consiglieri comunali del PdL di Modica intervengono sulla questione ambientale:
“Abbiamo preso spunto da una inaspettata polemica in Consiglio Comunale tra il Partito Democratico ed il Sindaco sulla emergenza rifiuti e sul silenzio serbato dall’amministrazione, per chiedere ed ottenere dal Consiglio stesso una seduta dedicata alla questione il giorno 24 novembre scorso.

Leggi tuttoModica, Gruppo consiliare del PdL: Abbiamo chiesto ed ottenuto una seduta consiliare dedicata alle tematiche irrisolte della “questione rifiuti”

Si autosospendono consiglieri e simpatizzanti del PdL di Pedalino(Comiso)

I Consiglieri di circoscrizione del PdL di Pedalino e i simpatizzanti, riunitisi ieri sera in assemblea, dopo un ampio e partecipato dibattito sulla situazione politica ed amministrativa di Comiso e sulle scelte di rimpasto della Giunta da parte del sindaco di Comiso, Alfano,

Leggi tuttoSi autosospendono consiglieri e simpatizzanti del PdL di Pedalino(Comiso)

Domani pomeriggio ad Acate l’inaugurazione del nuovo circolo delle Acli

Viene inaugurato domani,  ad Acate il nuovo circolo delle Acli. Il taglio del nastro alle 17 nei locali di via Emanuele Filiberto 30 alla presenza del presidente provinciale Rosario Cavallo. Ci sarà anche il sindaco Giuseppe Caruso oltre alle massime autorità civili e religiose della cittadina iblea. “Grazie a questa nuova

Leggi tuttoDomani pomeriggio ad Acate l’inaugurazione del nuovo circolo delle Acli

Modica: Domenica pomeriggio presso la Piscina Comunale di scena “Giochi senza Frontiere”

Per tutti i nostalgici di “Giochi senza frontiere”, la popolare trasmissione andata in onda per 30 anni sui canali Rai fino al 1999, domenica a Modica ci sarà la possibilità di rivivere in parte le emozioni che i giochi hanno saputo regalare a milioni di italiani. Scatterà infatti alle 17:30 la prima edizione dei “Giochi senza frontiere”

Leggi tuttoModica: Domenica pomeriggio presso la Piscina Comunale di scena “Giochi senza Frontiere”

Protocollo di intesa tra Comune, Esa e Forestale per interventi atti a migliorare la viabilità esterna delle campagne monterossane.

Nella giornata di ieri è stato stilato un protocollo di intesa tra il Comune di Monterosso Almo, l’Ente Sviluppo Agricolo di Ragusa e l’Azienda Forestale di Ragusa per effettuare una serie di interventi atti a migliorare la viabilità esterna delle campagne e delle strade limitrofe al territorio di competenza della Azienda Forestale.

Leggi tuttoProtocollo di intesa tra Comune, Esa e Forestale per interventi atti a migliorare la viabilità esterna delle campagne monterossane.

Monterosso Almo: Finanziato progetto per realizzazione di un Museo Ornitologico.

Finanziato con fondi ex Insicem il progetto per la realizzazione da parte del comune di Monterosso Almo di un Museo Ornitologico che sarà sistemato al primo piano dei locali del Palazzo Cocuzzo in Piazza San Giovanni. L’importo dell’opera è pari a 58mila euro ed entro quest’anno sarà indetta la gara di appalto.

Leggi tuttoMonterosso Almo: Finanziato progetto per realizzazione di un Museo Ornitologico.

PRESENTATA LA STAGIONE DEL TEATRO DONNAFUGATA A IBLA. IN PROGRAMMA MUSICA CLASSICA, JAZZ E PROSA

Eventi e spettacoli per la stagione 2010/2011 del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla presentata  in conferenza stampa. Ibla Classica, la rassegna musicale che ha finora caratterizzato i pomeriggi domenicali nel quartiere barocco, è cresciuta e ha ampliato i suoi orizzonti. Un processo naturale di sviluppo ed evoluzione derivanti dal duro lavoro e dal grande successo degli scorsi anni.

Leggi tuttoPRESENTATA LA STAGIONE DEL TEATRO DONNAFUGATA A IBLA. IN PROGRAMMA MUSICA CLASSICA, JAZZ E PROSA

Mercatino settimanale di Pedalino di nuovo in via Belice, il presidente Digiacomo: “Accolte anche le nostre istanze”

La sezione Ascom di Comiso esprime piena soddisfazione per l’ordinanza del sindaco, Giuseppe Alfano, in cui si recede, dopo un periodo di sperimentazione, dall’intenzione di trasferire il mercatino settimanale del martedì di Pedalino in via XXV Aprile per farlo ritornare nell’originaria sede di via Belice.

Leggi tuttoMercatino settimanale di Pedalino di nuovo in via Belice, il presidente Digiacomo: “Accolte anche le nostre istanze”

Modica: Corso S.Giorgio, Failla:”Si inaugura il Ponte…dei ritardi !”

“Avrei voluto evitare tale intervento, ma la mia resistenza ha sconfinato il limite nel momento in cui si tacciono le verità proclamando inesistenti firme e meriti”.
“Ero intervenuto ,alcune settimane fa, per sollecitare la riapertura di Corso Giorgio, atteso che ormai i residenti di Modica Alta avevano avuto enormi disagi nei collegamenti con la parte bassa della Città”.

Leggi tuttoModica: Corso S.Giorgio, Failla:”Si inaugura il Ponte…dei ritardi !”

SALUTE MENTALE, VARIE REALTA’ A CONFRONTO EMOZIONANO I CORTOMETRAGGI DEL “G.B. VICO” DI RAGUSA

La complessa gestione dei disabili mentali ha raggiunto, negli ultimi anni, livelli di affidabilità tali che permettono alla realtà della provincia di Ragusa di guardare con la massima attenzione anche ai panorami più evoluti, come quelli del Nord Italia.

Leggi tuttoSALUTE MENTALE, VARIE REALTA’ A CONFRONTO EMOZIONANO I CORTOMETRAGGI DEL “G.B. VICO” DI RAGUSA

Modica. E’ deceduto l’avv. Giorgio Terranova. Aveva 95 anni

Lutto nell’Ordine Forense di Modica. E’ deceduto l’avv. Giorgio Terranova, decano dell’avvocatura della Circoscrizione modicana. Aveva compiuto 95 anni lo scorso 8 marzo. Era iscritto all’Ordine dal 1947. Epiche le sue battaglie nelle aule del Tribunale durante alcuni processi penali.

Leggi tuttoModica. E’ deceduto l’avv. Giorgio Terranova. Aveva 95 anni

RAGUSA: BRILLANTE OPERAZIONE DELLA SQUADRA MOBILE. Il Sindaco si complimenta con il Questore Barboso

“Desidero complimentarmi con il Questore Filippo Barboso ed il personale della squadra mobile per la brillante operazione di polizia che ha portato all’arresto di due catanesi responsabili di tentata rapina aggravata a Ragusa ai danni di un istituto di credito”. A dichiararlo è il Sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale,  che aggiunge:

Leggi tuttoRAGUSA: BRILLANTE OPERAZIONE DELLA SQUADRA MOBILE. Il Sindaco si complimenta con il Questore Barboso

Provincia Regionale di Ragusa. Tirocini formativi. Firma protocollo d’intesa per gli sportelli multifunzionali

Un protocollo d’intesa tra la Provincia Regionale di Ragusa e gli enti titolari di sportelli multifunzionali nella qualità di soggetti promotori di tirocini formativi è stato sottoscritto dall’assessore Piero Mandarà e dai rappresentanti di Enaip, Enfap, Ial-Cisl e Iripa.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa. Tirocini formativi. Firma protocollo d’intesa per gli sportelli multifunzionali