CHIARAMONTE GULFI, PD: SITUAZIONE INSOSTENIBILE NEL TRASPORTO DEGLI STUDENTI

Questo inizio di anno scolastico è stato per gli studenti chiaramontani che frequentano le scuole superiori un vero incubo. L’allarme è lanciato dal Partito Democratico cittadino.
Come se non bastassero tutti i problemi che la riforma Gelmini ha creato riuscendo a mortificare in un solo colpo studenti, insegnanti, dirigenti, rendendo il diritto allo studio una chimera e il futuro dei giovani ancora più incerto, il cambiamento negli orari scolastici sfasati da istituto ad istituto, conseguenza di tale riforma, ha reso un’impresa recarsi a scuola e tornare a casa.
Ad esempio, affermano dal PD chiaramontano, gli autobus che partono la mattina da Chiaramonte “depositano” gli studenti degli istituti della parte superiore di Ragusa (Liceo scientifico, Geometra, Ragioneria…) in mezzo alla strada (è il caso di dirlo) tre quarti d’ora prima del suono della campanella, spesso senza nemmeno la possibilità di entrare ciascuno nella propria scuola di appartenenza. Figurarsi cosa succede quando piove! E la situazione non va meglio per gli altri studenti degli altri istituti soprattutto al momento dell’uscita da scuola.
E dire che si era provato a porre rimedio a tale situazione. L’assessore alla Pubblica Istruzione Vito Marletta del PD ricevute le legittime lamentele di studenti e genitori, aveva prontamente interpellato (già a settembre) i responsabili dell’AST che da subito si dissero disponibili a trovare soluzioni, dopo però un iniziale periodo di assestamento, di prova. Ma si sa in Italia non c’è niente di più definitivo del provvisorio.
Passato questo periodo che l’AST chiedeva e non essendosi risolti i problemi lo stesso assessore Marletta trasmetteva all’AST uno schema che riassumeva le esigenze di trasporto degli studenti divisi per istituto di appartenenza, orari di ingresso e uscita e perfino il luogo da cui partivano e arrivavano nel territorio chiaramontano. Ad oggi nessuna risposta è venuta da parte dell’azienda di trasporti.
Ma c’è di più ahimè. Da tempo genitori e studenti ci segnalano lo stato in cui versano gli autobus riservati agli studenti, lamentando sporcizia e paventando anche motivi di sicurezza. Addirittura è stata segnalata l’invasione di fumi di scarico all’interno dell’abitacolo, con studenti che hanno accusato malori e mal di testa.
Crediamo che la pazienza dimostrata dall’Amministrazione, dagli studenti e dai genitori nei confronti dell’AST sia stata segno di grande rispetto e civiltà.
Ora però che oltre ai disagi per gli orari dei trasporti si profila forse anche un problema di sicurezza ci sentiamo in dovere di portare a conoscenza di tutti questa incresciosa situazione.
Pertanto il rinnovato Partito Democratico di Chiaramonte, finalmente libero di poter tornare a occuparsi dei problemi veri della gente, nello schierarsi apertamente dalla parte degli studenti e delle loro famiglie, invita l’AST a provvedere immediatamente alla soluzione dei problemi indicati e si dice disposto anche ad un confronto pubblico, insieme a studenti e genitori, sui temi suddetti.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa