Modica: Domenica pomeriggio presso la Piscina Comunale di scena “Giochi senza Frontiere”

Per tutti i nostalgici di “Giochi senza frontiere”, la popolare trasmissione andata in onda per 30 anni sui canali Rai fino al 1999, domenica a Modica ci sarà la possibilità di rivivere in parte le emozioni che i giochi hanno saputo regalare a milioni di italiani. Scatterà infatti alle 17:30 la prima edizione dei “Giochi senza frontiere” in salsa modicana. Organizzati dalla Sport service, la ditta che gestisce vari impianti sportivi in provincia di Ragusa, tra cui appunto la piscina comunale di Modica, i giochi coinvolgeranno 75 “atleti” divisi in quattro squadre. Le squadre, formatesi spontaneamente nel corso delle ultime settimane, si sfideranno in cinque esilaranti giochi acquatici. Già da qualche settimana vanno avanti gli allenamenti per farsi trovare preparati all’evento. Tra risate e scivoloni in acqua la competizione però non manca, come conferma Andrea Ascenzo ideatore della manifestazione e titolare della SportService che oggi ha presentato alla stampa l’evento : “I concorrenti si stanno allenando da più di un mese con grande intensità e applicazione. Ci tengono a fare bella figura davanti al pubblico che sarà presente sugli spalti della piscina comunale e alle telecamere delle tv locali che riprenderanno l’evento. L’idea è nata sulla scia dei tanti nostalgici che su internet si danno appuntamento sui forum per ricordare le imprese dei concorrenti di Giochi senza frontiere. Con mio fratello Marco allora ci siamo detti perché non provare a riportare in vita questo sano spirito di competizione? “. Ascenzo si riferisce al sito www.giochisenzafrontiere.net dove addirittura esiste una petizione firmata da quasi 4 mila persone per riportare in vita i giochi. Ancora top secret le prove che verranno svelate al pubblico solo al momento dell’inizio. “Posso solo dire che sono giochi divertenti ma molto impegnativi – dichiara Andrea Ascenzo – dove c’è bisogno di forza, coraggio, confidenza con l’acqua ma anche tanta voglia di divertirsi. Ci sarà una sorta di ponte tibetano per attraversare la piscina, una corsa di canotti ed una con alligatori (finti). Credo proprio che ne vedremo delle belle. E permettetemi di ringraziare anticipatamente tutti i miei collaboratori che hanno preparato i concorrenti e che saranno i capitani delle quattro squadre”.
Quella di domenica potrebbe essere solo la puntata “zero” di un più ampio progetto che potrebbe portare ad un coinvolgimento provinciale di tutti i comuni. 12 squadre in rappresentanza dei 12 comuni della provincia di Ragusa che si sfidano a turno in una delle città.
Per gli orfani di Guido Pancaldi e Gennaro Olivieri, storici arbitri della manifestazione, dunque l’appuntamento è per domenica a partire dalle 17:00 con ingresso libero presso la piscina comunale di Modica.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa