Viaggio metafisico e introspettivo con “Note di Sicilia”. Domenica al Teatro Italia di Scicli va in scena l´Odisseo

avv-favaccio-giovanniUn viaggio metafisico e introspettivo. E’ ciò che propone «Note di Sicilia», lo spettacolo che sarà portato in scena domenica, alle 17, al teatro Italia di Scicli. «In viaggio con Ulisse tra fremiti e nostalgia» con Odisseo voce narrante, impersonato dall’avvocato Emanuele Guerrieri Ciaceri. Le musiche sono a cura dei Nafs al Dahib, con la straordinaria voce di Alessandra Ristuccia. L’evento, organizzato dal Rotary di Modica, giunge alla sua seconda edizione, dopo il lusinghieri risultati del 2009.

Leggi tuttoViaggio metafisico e introspettivo con “Note di Sicilia”. Domenica al Teatro Italia di Scicli va in scena l´Odisseo

Pozzallo. Auto in fiamme in Via Leonardo da Vinci

Sale purtroppo a nove il numero di incendi dolosi che in città, in poco più di un anno, hanno coinvolto vetture e furgoni di commercianti e cittadini. L’ennesimo incendio nella notte tra mercoledì e giovedì ai danni di una Fiat Brava di un giovane pozzallese, in via Leonardo da Vinci, a pochi metri dalla Stazione Ferroviaria.

Leggi tuttoPozzallo. Auto in fiamme in Via Leonardo da Vinci

Pozzallo: Progetto di inclusione sociale e lavorativa “Perché no”

L’assessorato alle Politiche sociali e alla Famiglia della Regione Siciliana ha stanziato 1.400.000 euro per il progetto sperimentale di inclusione sociale e lavorativa “Perché no”, rivolto a soggetti in condizioni di svantaggio. Pozzallo, Modica, Ispica e Scicli i comuni interessati. Capofila il comune di Pozzallo.

Leggi tuttoPozzallo: Progetto di inclusione sociale e lavorativa “Perché no”

Riunione a Palermo per finanziamento porto di Pozzallo

Si è svolta ieri a Palermo, presso l’assessorato regionale alle Infrastrutture, la riunione convocata dal direttore generale Vincenzo Falgares, per avviare a soluzione il problema del progetto esecutivo per le opere di messa in sicurezza del porto di Pozzallo, finanziate con fondi europei per 40 milioni di euro. Presenti all’incontro il sindaco Giuseppe Sulsenti, il deputato Roberto Ammatuna, il consigliere provinciale Pietro Barrera, l’assessore ai Lavori pubblici Uccio Vindigni, l’ing. Giovanni Gambuzza e Gino Morana dell’Ufficio tecnico comunale di Pozzallo, nonché i tecnici del Genio civile di Ragusa.

Leggi tuttoRiunione a Palermo per finanziamento porto di Pozzallo

PD: “PdL, UdC, Movimento Scicli e Tu e PiD votano la “rinegoziazione” dei mutui del Comune: costerà 85.000 euro /anno per 30 anni .

Ingiustificata e irresponsabile la scelta dei consiglieri PDL, dell’UdC, del Movimento Scicli e Tu e del PiD di ‘allungare’ per i prossimi 30 anni i mutui del Comune verso la Cassa Depositi e Prestiti, e con un tasso di interesse superiore di circa l’1% rispetto a quello già negoziato alla stipula dei mutui.
Per Il Gruppo Consiliare PD di Scicli, secondo i calcoli dell’ufficio ragioneria tale operazione costerà almeno 85.000 € per ogni anno per i tutti i 30 anni. Il tutto per abbassare la retta complessiva dei mutui di circa 220.000,00 Euro che produrrà in termini di economia una minore spesa e non una disponibilità reale di somme da destinare ad investimenti in opere pubbliche e/o a servizi sociali come proposto dai gruppi politici che sostengono questa amministrazione.

Leggi tuttoPD: “PdL, UdC, Movimento Scicli e Tu e PiD votano la “rinegoziazione” dei mutui del Comune: costerà 85.000 euro /anno per 30 anni .

Consiglio provinciale di Ragusa. Seduta ispettiva

Quattro interrogazioni su quindici. La seduta ispettiva del consiglio provinciale non esaurisce tutto l’ordine del giorno perché alcune interrogazioni decadono per l’assenza in aula dell’interrogante o per l’assenza dell’assessore competente. Così il consiglio provinciale finisce per essere imperniato su un “botta e risposta” tra il consigliere Fabio Nicosia (Pd) e l’amministrazione. Nicosia interroga l’assessore agli Spettacoli sulla penalizzazione di Vittoria e Scoglitti nella programmazione estiva della Provincia, Carpentieri replica che il territorio ipparino non è stato trascurato.

Leggi tuttoConsiglio provinciale di Ragusa. Seduta ispettiva

Effettuazione lavori sulla s.p. 59 San Giacomo. Sopralluogo assessore Minardi

Sopralluogo dell’assessore provinciale alla Viabilità Salvatore Minardi a San Giacomo di Bellocozzo dove sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria della s.p. 59 che risulta essere insieme alla s.p. 126 l’asse di collegamento tra il capoluogo di Ragusa e la zona montana. I lavori vengono eseguiti dall’impresa Romeo Costruzioni srl di Roccalumera per un importo di due milioni e 360 mila euro e prevedono il rifacimento del manto stradale per circa 23 chilometri.

Leggi tuttoEffettuazione lavori sulla s.p. 59 San Giacomo. Sopralluogo assessore Minardi

ON. DIGIACOMO: “SPERO CHE I FATTI PRENDANO PRESTO IL POSTO DELLE PAROLE, IN CASO CONTRARIO CONFERMO L’INCATENAMENTO PER L’AEROPORTO DI COMISO”.

L’on. Pippo Digiacomo torna sulla vicenda aeroporto di Comiso e sulla tanto attesa firma del decreto di apertura. “Accolgo con soddisfazione – afferma l’on. Digiacomo – le notizie di queste ultime ore riguardo al fatto che si sta procedendo nel verso giusto.

Leggi tuttoON. DIGIACOMO: “SPERO CHE I FATTI PRENDANO PRESTO IL POSTO DELLE PAROLE, IN CASO CONTRARIO CONFERMO L’INCATENAMENTO PER L’AEROPORTO DI COMISO”.

MODICA, CULTRERA IACP: CONDIVIDO BUSCEMA E LO RINGRAZIO PER GLI IMPEGNI ASSUNTI PER RISOLVERE I PROBLEMI DI TREPPIEDI NORD

“Nel prendere atto delle dichiarazioni del Primo Cittadino di Modica, non posso che ringraziarlo per la sua sensibilità e per il senso di responsabilità nel volersi rendere conto “de visu” delle problematiche e dello stato in cui vivono tante famiglie degli alloggi popolari, in particolare di quelle del lotto 46 di via Sandro Pertini dove, qualche giorno fa, è divampato un incendio di origine dolosa – ha dichiarato il presidente dello Iacp, Giovanni Cultrera – e che avrebbe potuto causare danni ingenti e sfociare in una situazione tragica se non fossero intervenuti, sollecitamente e con professionalità i Vigili del Fuoco del distaccamento di Modica. La presenza d’un Sindaco e d’un politico che ha a cuore i problemi della gente degli alloggi popolari, debbo confessare, non solo è un fatto storico, ma m’incoraggia e mi fa ben sperare.

Leggi tuttoMODICA, CULTRERA IACP: CONDIVIDO BUSCEMA E LO RINGRAZIO PER GLI IMPEGNI ASSUNTI PER RISOLVERE I PROBLEMI DI TREPPIEDI NORD

Modica, Michele D’Urso: “Lavori di Corso San Giorgio. Non c’era bisogno di alcuna triste passerella

Il Consigliere Comunale del PdL Michele D’Urso, apprendendo della riapertura al transito del Corso San Giorgio e, nonostante il ritardo accumulato e la non definitiva sistemazione, è soddisfatto per tutti i residenti di Modica Alta, ma anche per tutti i cittadini modicani che avevano a cuore il problema.
“Ho protestato, ho interloquito nelle sedi istituzionali come rappresentante della opposizione consiliare e ritengo di aver contribuito fattivamente – afferma D’Urso – a sollevare l’attenzione sull’ennesimo problema sul quale era caduto il silenzio dell’amministrazione, nonostante il grave pregiudizio patito dalla nostra città.

Leggi tuttoModica, Michele D’Urso: “Lavori di Corso San Giorgio. Non c’era bisogno di alcuna triste passerella

On. RICCARDO MINARDO: 8 cantieri di lavoro finanziati a Modica. Opportunità per contrastare la disoccupazione e dare una nuova immagine alle zone interessate.

L’approvazione dei ben 82 cantieri di lavoro in provincia di Ragusa rappresenta senz’altro una grande opportunità di interventi mirati che contribuiranno a restituire quell’immagine di ordine e decoro ad ogni comune ibleo fornendo un servizio concreto alla collettività, e soprattutto è una notevole opportunità per contrastare la disoccupazione.

Leggi tuttoOn. RICCARDO MINARDO: 8 cantieri di lavoro finanziati a Modica. Opportunità per contrastare la disoccupazione e dare una nuova immagine alle zone interessate.

Movimento Politico Progetto Vittoria: Elezione nuovo segretario politico

Ieri sera, si è riunito il Direttivo del Movimento Politico Progetto Vittoria che, preso atto delle intervenute dimissioni di Enrico Lancia, che ha ritenuto di lasciare l’incarico per impegni professonali; ha eletto all’unanimità Livio Mandarà quale nuovo segretario.

Leggi tuttoMovimento Politico Progetto Vittoria: Elezione nuovo segretario politico

Consiglieri Mandolfo e Nino Cerruto: Salvare il Palazzo degli Studi di Modica, bisogna proseguire nell’azione voluta dalla Maggioranza

Lo scorso gennaio, la maggioranza del Consiglio comunale di Modica aveva espresso la sua volontà, votando una Proposta di Ordine del Giorno presentata dai sottoscritti, a favore del recupero del Palazzo degli Studi. La storica sede del Liceo Classico “Tommaso Campailla”, dichiarano congiuntamente i consiglieri comunali dell’MPA Diego Mandolfo e di Una Nuova Prospettiva Nino Cerruto

Leggi tuttoConsiglieri Mandolfo e Nino Cerruto: Salvare il Palazzo degli Studi di Modica, bisogna proseguire nell’azione voluta dalla Maggioranza

Ragusa: Arrestati dalla Squadra Mobile due catanesi in “trasferta” bloccati dopo aver tentato di rapinare la filiare della Banca Sella.

Il personale della Squadra Mobile di Ragusa, nell’ambito dei routinari servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Filippo Barboso, ha tratto in arresto Andrea Ayari Emir di 18 anni e Maurizio Trovato di 39 anni,

Leggi tuttoRagusa: Arrestati dalla Squadra Mobile due catanesi in “trasferta” bloccati dopo aver tentato di rapinare la filiare della Banca Sella.

Nuova rapina a Vittoria. Preso di mira un panificio. 200 euro il bottino

Ancora un’ altra rapina nel giro di pochi giorni a Vittoria. Dopo quella di inizio settimana ai danni di una farmacia di via Forcone, stavolta il colpo si è spostato al panificio Flaccavento di via Magenta. Ieri sera intorno alle 21, in due si sono presentati davanti al titolare per chiedere l’incasso della giornata.

Leggi tuttoNuova rapina a Vittoria. Preso di mira un panificio. 200 euro il bottino

SFRUTTAMENTO SESSUALE DELLE IMMIGRATE NELL’IPPARINO. ALTRA TEMATICA FORTE TRATTATA A RAGUSA ALL’HAPPENING

Esiste ed è vissuto in maniera impegnativa dagli organismi operanti sul territorio, a cominciare dai sindacati, il fenomeno dello sfruttamento sessuale abbinato a quello lavorativo all’interno della coltura intensiva in serra. E’ il messaggio forte emerso ieri pomeriggio, a Ragusa, a conclusione del workshop su “Immigrazione e integrazione” durante le attività del “1° Happening del terzo settore” promosso dal Sol.Coop. Ibleo.

Leggi tuttoSFRUTTAMENTO SESSUALE DELLE IMMIGRATE NELL’IPPARINO. ALTRA TEMATICA FORTE TRATTATA A RAGUSA ALL’HAPPENING

Inchiesta sui “Diplomi facili”. La Regione non si costituisce davanti al Gup di Modica

La Regione Sicilia non si è presentata e, dunque, non si è costituita in giudizio davanti al Gup del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, nonostante rappresentasse una delle due parti offese nel maxi processo che vede alla sbarra 93 persone per quella che fu definita l’inchiesta sui “diplomifici”, scaturita dopo gli esami di maturità del 2005 tenuti negli Istituti tecnici commerciali parificati “Europa” di Modica, “Marconi” di Vittoria e “Gentile” di Vizzini. Ieri pomeriggio è stata ammessa, invece, a costituirsi attraverso l’avv. Salvo Maltese, la modicana T.M..

Leggi tuttoInchiesta sui “Diplomi facili”. La Regione non si costituisce davanti al Gup di Modica