PD: “PdL, UdC, Movimento Scicli e Tu e PiD votano la “rinegoziazione” dei mutui del Comune: costerà 85.000 euro /anno per 30 anni .

Ingiustificata e irresponsabile la scelta dei consiglieri PDL, dell’UdC, del Movimento Scicli e Tu e del PiD di ‘allungare’ per i prossimi 30 anni i mutui del Comune verso la Cassa Depositi e Prestiti, e con un tasso di interesse superiore di circa l’1% rispetto a quello già negoziato alla stipula dei mutui.
Per Il Gruppo Consiliare PD di Scicli, secondo i calcoli dell’ufficio ragioneria tale operazione costerà almeno 85.000 € per ogni anno per i tutti i 30 anni. Il tutto per abbassare la retta complessiva dei mutui di circa 220.000,00 Euro che produrrà in termini di economia una minore spesa e non una disponibilità reale di somme da destinare ad investimenti in opere pubbliche e/o a servizi sociali come proposto dai gruppi politici che sostengono questa amministrazione.
All’atto della discussione in consiglio di un atto così importante la Giunta Comunale è peraltro rappresentata solo dal Vice Sindaco Gentile (UDC) e dagli Assessori dell’PiD (Miceli) e di Scicli e Tu (Vindigni e Iurato), con l’ingiustificabile assenza dell’assessore al Bilancio del PDL (Giallongo), ‘impegnato’ con il Sindaco e l’Assessore al Turismo del PDL (Giannone) a rappresentare la Città al pur importante convegno internazionale delle Città dell’Unesco in corso di svolgimento ad Assisi.
Il Gruppo Consiliare PD di Scicli ritienr che questa manovra, per quanto emerso dal dibattito consiliare, sia un atto di irresponsabile ‘scaricabarile’ di debiti da far gravare nelle prossime Amministrazioni Comunali che si insedieranno nei prossimi 30 anni.
Maggioranza politica di centro-destra che ieri sera durante il Consiglio Comunale è stata confusa, continuamente delegittimata, non coesa nel dibattito politico, incapace di avviare una efficace piano di risanamento per far fronte ai preannunciati tagli che il governo nazionale opererà sui trasferimenti di risorse ai Comuni.
Auspichiamo che il Sindaco, l’Amministrazione e i partiti che la sostengono si assumano la responsabilità di spiegare con chiarezza alla Città le finalità e gli obiettivi di una scelta in evidente contrasto con il programma amministrativo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa