Nella giornata di ieri è stato stilato un protocollo di intesa tra il Comune di Monterosso Almo, l’Ente Sviluppo Agricolo di Ragusa e l’Azienda Forestale di Ragusa per effettuare una serie di interventi atti a migliorare la viabilità esterna delle campagne e delle strade limitrofe al territorio di competenza della Azienda Forestale. Questo accordo prevede l’utilizzo dei mezzi dell’Esa e della Azienda Forestale. Il comune di Monterosso Almo metterà a disposizione la logistica ed i materiali necessari per la realizzazione delle opere stradali. ” La collaborazione paga “. E’ questo sicuramente lo slogan che si potrebbe coniare per questa interessante intesa. ” Questo accordo ha fatto si che – affermano gli assessori comunali Salvatore Scollo e Giacomo Mazzarello – si realizzi, tra l’altro, la sistemazione della tanto attesa strada rurale Ciambra/Cantonazzo che nel tempo aveva diviso in due il territorio di Monterosso Almo in quanto era impossibile raggiungere le contrade di Casasia, di Cugni ed altre. Questa collaborazione permetterà agli Enti – affermano i due assessori – di realizzare opere nell’interesse della collettività a basso costo ed in tempi brevi. Infatti altre importanti opere saranno realizzate e completate sempre nello spirito della collaborazione. L’Amministrazione Sardo – concludono Scollo e Mazzarello – ringrazia il responsabile dell’Esa di Ragusa, Giovanni Castello ed il direttore dell’Azienda Forestale di Ragusa, Antonio De Marco”.
Protocollo di intesa tra Comune, Esa e Forestale per interventi atti a migliorare la viabilità esterna delle campagne monterossane.
- Novembre 19, 2010
- 5:39 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa