Spirometro e saturimetro donati dal Kiwanis all’Ospedale Maggiore di Modica

Uno spirometro ed un saturimetro, due strumenti che il Kiwanis Club ha voluto donare all’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale Maggiore. E’ stato il presidente dell’organismo, Giovanni Di Bernardo, a consegnare le importanti apparecchiature a completamento di una volontà del suo predecessore, Giuseppe Barone. “L’obiettivo del Kiwanis – spiega Di Bernardo – è quello di aiutare i più deboli, i bambini in particolari. Questa donazione rientra proprio nei nostri progetti di assistenza”.

Leggi tuttoSpirometro e saturimetro donati dal Kiwanis all’Ospedale Maggiore di Modica

Vittoria. La Giunta comunale delibera la partecipazione al bando regionale per lo sviluppo dei servizi culturali

Nella seduta di stamattina, la Giunta municipale ha deliberato la partecipazione del Comune al bando regionale Asse 3, relativo allo sviluppo dei servizi culturali, al territorio e alla produzione artistica e artigianale. Il progetto con cui il Comune partecipa al bando è denominato “Vittoria in arte Cerasuolo”. “Un altro mezzo di promozione turistica del territorio – dichiara il sindaco, Giuseppe Nicosia –

Leggi tuttoVittoria. La Giunta comunale delibera la partecipazione al bando regionale per lo sviluppo dei servizi culturali

FARE AMBIENTE RAGUSA ADERISCE ALLA GIORNATA DELL’ALBERO PREVISTA DOMANI

Fareambiente Ragusa ha il piacere di comunicare, la propria adesione all’iniziativa promossa dal Ministero dell’ambiente, riguardante la “Giornata dell’albero” prevista per domani che diventerà occasione per richiamare l’attenzione di tutti e soprattutto dei più giovani, sull’importanza del verde, dei boschi e della biodiversità del nostro territorio.

Leggi tuttoFARE AMBIENTE RAGUSA ADERISCE ALLA GIORNATA DELL’ALBERO PREVISTA DOMANI

Le sorti del terzo polo industriale dell’area iblea al centro di un vertice tenutosi ieri tra Cna, Comune di Vittoria e l’Asi di Ragusa

Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi sul destino del terzo polo industriale, che interessa da vicino non solo la realtà comunale di Vittoria, ma anche i territori di Santa Croce Camerina e Chiaramonte Gulfi, ieri sera proficuo vertice sulla delicata questione tra il direttivo della Cna di Vittoria,

Leggi tuttoLe sorti del terzo polo industriale dell’area iblea al centro di un vertice tenutosi ieri tra Cna, Comune di Vittoria e l’Asi di Ragusa

RAGUSA: PRIMA EDIZIONE DAI GRANDI NUMERI, OLTRE 1.200 PARTECIPANTI PIU’ DI SETTANTA I RELATORI IMPEGNATI NELLE DUE GIORNATE

La prima edizione dell’“Happening ibleo del terzo settore”, la prima tenutasi a Ragusa, ha confermato il successo di questa manifestazione, singolare nel suo genere. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 persone che hanno preso parte ai dieci appuntamenti proposti fra convegni, seminari e workshop oltre alla conferma della grande partecipazione degli addetti ai lavori provenienti non solo dal distretto 44 ma anche dal distretto modicano e vittoriese.

Leggi tuttoRAGUSA: PRIMA EDIZIONE DAI GRANDI NUMERI, OLTRE 1.200 PARTECIPANTI PIU’ DI SETTANTA I RELATORI IMPEGNATI NELLE DUE GIORNATE

Abbate: “Interventi urgenti per la sicurezza delle strade S.Angelo-Pozzo Cassero e Pozzo Cassero-Passo Parrino”

Strade pericolose, dissestate. E’ il caso della Sant’Angelo-Pozzo Cassero e della Pozzo Cassero-Passo Parrino, due arterie che necessitano di interventi urgenti, improcrastinabili. Per questo è stato effettuato un sopralluogo, sollecitato dal consigliere provinciale, Ignazio Abbate, con l’assessore alle Manutenzioni, Giovanni Spadaro, accompagnato dal tecnico comunale, Enzo Cannata. Si tratta di due importanti arterie che in passato sono state di competenza provinciale e che da qualche anno sono passate nel patrimonio stradale del Comune di Modica.

Leggi tuttoAbbate: “Interventi urgenti per la sicurezza delle strade S.Angelo-Pozzo Cassero e Pozzo Cassero-Passo Parrino”

GRANDE SUCCESSO IERI SERA PER L’APERTURA IN MUSICA DELLA STAGIONE DEL TEATRO DONNAFUGATA A IBLA.

Un inizio in grande stile, degno del meraviglioso gioiello barocco che fa da cornice all’evento. Si è aperto ieri sera il sipario al Teatro Donnafugata per l’avvio della ricca stagione 2010-2011, tra jazz, prosa e musica classica.

Leggi tuttoGRANDE SUCCESSO IERI SERA PER L’APERTURA IN MUSICA DELLA STAGIONE DEL TEATRO DONNAFUGATA A IBLA.

Radiortm.it supera il milione di visite dall’inizio dell’anno. Esempio di correttezza, serietà e apertura totale

Il nostro giornale on line, www.radiortm.it, supera il milione di visite dall’inizio dell’anno. Un dato altamente significativo e oltremodo sbalorditivo che, crediamo, premi il lavoro di una redazione lungi da indirizzi politici e sempre attenta ai fatti quotidiani e a rendere l’informazione la più veritiera possibile e soprattutto in tempo reale.

Leggi tuttoRadiortm.it supera il milione di visite dall’inizio dell’anno. Esempio di correttezza, serietà e apertura totale

Cna: Seminario informativo sulla gestione dei rifiuti inerti. Ieri sera a Ispica incontro molto partecipato dalle imprese

L’aula consiliare del Comune di Ispica ha ospitato ieri sera il seminario informativo sulla gestione dei rifiuti inerti. La Cna di Ispica, da sempre sensibile alle problematiche ambientali, ha trovato un’ottima interlocuzione su questo argomento con l’Amministrazione comunale.

Leggi tuttoCna: Seminario informativo sulla gestione dei rifiuti inerti. Ieri sera a Ispica incontro molto partecipato dalle imprese

Ragusa: iniziativa in occasione de La Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia – 18 ,19 e 20 Novembre

Si è conclusa con successo l’attività organizzata per le quarte e quinte classi delle scuole elementari dalla “NUOVA LIBRERIA IBLEA” di Ragusa e dalla UBIK di Ragusa Ibla, in occasione della ricorrenza del 20 Novembre, giorno dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia, L’iniziativa, ha come obiettivi quello di riflettere sui diritti dell’infanzia e più in generale sui diritti della persona umana;

Leggi tuttoRagusa: iniziativa in occasione de La Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia – 18 ,19 e 20 Novembre

Il Sudest come Assisi: Tutela del Paesaggio e politica del sorriso La relazione odierna dei sindaco di Scicli, Modica e Noto nella terra di Francesco

Il sudest siciliano in mostra ad Assisi, al World Tourism Expo dei siti Unesco, per riflettere, insieme agli altri siti della World Heritage List di titto il mondo sugli strumenti di tutela e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale che è patrimonio dell’Umanità.

Leggi tuttoIl Sudest come Assisi: Tutela del Paesaggio e politica del sorriso La relazione odierna dei sindaco di Scicli, Modica e Noto nella terra di Francesco

A Modica nasce l’ “ENOTAXI” per gli avventori ubriachi: iniziativa del Madana Wine.

A Modica nasce l’Enotaxi, per riaccompagnare a casa gli avventori che, al test dell’etilometro, risultano avere un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge per mettersi alla guida.
L’iniziativa è del proprietario del Madana Wine di Corso Umberto, Gianluca Lauretta, che ha attrezzato un’autovettura con le insegne dell’ “Enotaxi”, non solo per rendere un servizio in più ai clienti

Leggi tuttoA Modica nasce l’ “ENOTAXI” per gli avventori ubriachi: iniziativa del Madana Wine.

“IL MANIFESTO PER L’ITALIA” A MODICA: DOMENICA 21, Piazza Matteotti, FUTURO E LIBERTÀ INCONTRA I CITTADINI

Domenica 21, in tutta Italia, Fli incontra i cittadini per presentare il ‘Manifesto per l’Italia’ di Gianfranco Fini.
A Modica l’iniziativa sarà coordinata dai giovani di Futuro e Libertà che si ritroveranno in piazza Matteotti dalle 11 alle 13.
Saranno presenti i consiglieri comunali e provicniali, il Vice Presidente del Consiglio provinciale Sebastiano Failla e l’on.Carmelo Incardona.

Leggi tutto“IL MANIFESTO PER L’ITALIA” A MODICA: DOMENICA 21, Piazza Matteotti, FUTURO E LIBERTÀ INCONTRA I CITTADINI

On. Ammatuna, risultati ultima assemblea Provinciale: Il PD si riunisce per analizzare le prospettive future

La componente del Partito Democratico che fa riferimento all’on. Roberto Ammatuna si è riunita ieri per analizzare i risultati scaturiti dal voto dell’ultima Assemblea Provinciale e le prospettive future.

Leggi tuttoOn. Ammatuna, risultati ultima assemblea Provinciale: Il PD si riunisce per analizzare le prospettive future

On. Riccardo Minardo: Chocobarocco a Modica; vetrina importante per la valorizzazione anche di altre tipicità della nostra terra.

La pregiata gastronomia della provincia di Ragusa si fa notare in tutto il mondo grazie alla preparazione di piatti unici, allo stretto legame con alcune produzioni agricole celebri e prodotti gastronomici simbolo della millenaria tradizione agricola.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Chocobarocco a Modica; vetrina importante per la valorizzazione anche di altre tipicità della nostra terra.

Parte la XXI Rassegna di teatro dialettale. Oggi a Freemusic su RTM con Luca Basile ospiti Piero Pisana, Fatima Palazzolo e Marcello Sarta.

Domani alle ore 17,30 nella Sala Teatro del discopub Black Out di Via Sorda Sampieri a Modica andrà in scena lo spettacolo “Che tempi quelli…”, scritto e interpretato da Piero Pisana, con la regia di Marcello Sarta.

Leggi tuttoParte la XXI Rassegna di teatro dialettale. Oggi a Freemusic su RTM con Luca Basile ospiti Piero Pisana, Fatima Palazzolo e Marcello Sarta.

PD VITTORIA : AGRICOLTURA, L’ASSESSORE REGIONALE D’ANTRASSI LUNEDI’ IN PROVINCIA DI RAGUSA.

L’assessore regionale all’agricoltura Elio D’Antrassi sarà lunedì prossimo, 22 novembre, in provincia di Ragusa. Accompagnato dall’on. Pippo Digiacomo, che ha promosso l’appuntamento, il rappresentante del governo regionale arriverà in terra iblea nella mattinata e comincerà il tour da Ispica nella sede dell’Asca per poi spostarsi a Vittoria.

Leggi tuttoPD VITTORIA : AGRICOLTURA, L’ASSESSORE REGIONALE D’ANTRASSI LUNEDI’ IN PROVINCIA DI RAGUSA.