“Sono davvero felice di avere riscontrato un grande successo di adesioni ed un importante entusiasmo nei confronti dell’iniziativa che Futuro e Libertà ha promosso ieri ed oggi in tutta Italia ed anche a Modica. Un successo che ci convince della bontà e del gradimento che la Destra di Gianfranco Fini suscita nel territorio. Il Manifesto per l’Italia che abbiamo presentato a Perugia è un biglietto da visita credibile ed affidabile per l’Italia che vogliamo. Anche negli Enti Locali porteremo le proposte politiche che saranno ispirazione della nostra azione quotidiana.”
Giorno: 21 Novembre 2010
L’US. Monterosso ringrazia “radiortm.it”. Riceviamo e pubblichiamo
Carissimo direttore, parlo a nome del U.S.MONTEROSSO, ci corre l’obbiligo di ringraziare lei ed il suo giornale on-line per essere l’unico giornale a darci un po’ di visibilita’. Grazie davvero di cuore a lei ed a Giovanni Bucchieri per gli articoli che pubblicate, articoli che sono sempre veritieri e sintetici. grazie di cuore. D’Aquila Giovanni … Leggi tuttoL’US. Monterosso ringrazia “radiortm.it”. Riceviamo e pubblichiamo
L’incidente di Mineo dove persero la vita due ragusani. Il processo: “Inalazioni mortali”
La morte è avvenuta per inalazione di idrogeno solforato. Lo ha detto il professore Romano, uno dei consulenti tecnici del pm nel processo per la morte di di sei persone (tra cui due ragusani) per l’incidente sul lavoro nel depuratore comunale di Mineo, avvenuto l’11 giugno del 2008, in cui morirono anche i ragusani Salvatore Smecca e Salvatore Tumino, entrambi di 47 anni, dipendenti della ditta espurgo pozzi neri impegnata nel depuratore della cittadina etnea.
Leggi tuttoL’incidente di Mineo dove persero la vita due ragusani. Il processo: “Inalazioni mortali”
Modica Multiservizi. Programmate iniziative di lotta sindacale.
A causa del mancato pagamento delle spettanze di agosto, settembre e ottobre, la Cgil ha annunciato che i dipendenti della Modica Multiservizi organizzeranno, a partire da domani le seguenti azioni di lotta:
1.tutti i giorni, dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.30, una delegazione di 15 dipendenti presiederà l’Ufficio di Gabinetto del Sindaco fino a quando non sarà inoltrato alla tesoreria comunale i mandati con cui corrispondere almeno due mensilità ai lavoratori;
Leggi tuttoModica Multiservizi. Programmate iniziative di lotta sindacale.
Modica. 88enne aggradita da un Pitt Bull a Torre Palazzelle
Un’anziana donna poco prima di mezzogiorno di ieri è stata aggredita da un cane mentre era in strada in Contrada Torre Palazzelle, nel frigintinese. La pensionata, 88 anni, è stata avvicinata minacciosa da un Pitt Bull che l’ha poi aggredita e morsa in più parti del corpo. Le grida della poveretta hanno attirato alcuni parenti che sono riusciti a sottrarla dei canini dell’animale. E’ stato chiesto l’intervento del 118 ed un’ambulanza si è portata sul posto e l’ha immediatamente trasferita al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Modica dove è stata sottoposta a trattamento e a medicazione delle ferite riportate alla coscia ed al polpaccio.
Leggi tuttoModica. 88enne aggradita da un Pitt Bull a Torre Palazzelle
CONAD SCHERMA MODICA : A RAVENNA BRILLA PAOLO IEMMOLO. BUONI PIAZZAMENTI PER GLI ALTRI ATLETI DELLA CONAD IN GARA
Si chiude con un’ottima prestazione la trasferta di Ravenna per gli atleti della Conad Scherma Modica, impegnati all’esordio nel Trofeo Kinder+ Sport 2010/2011.
Nella categoria Allievi ottima la prova del dodicenne Paolo Iemmolo che manca di un soffio l’accesso nella finale ad otto. Un bel risultato considerato che a Ravenna si sono sfiorati i mille partecipanti. L’atleta allenato dal Maestro Puglisi ha tenuto una condotta di gara esemplare superando con disinvoltura sia i gironi eliminatori sia i primi tre match di eliminazione diretta. Purtroppo per una sola stoccata il modicano ha ceduto il passo al napoletano Esposito, tra l’altro allievo del Ct della nazionale di spada Sandro Cuomo.
Riecco il Clan Rugby Ibleo, annichilito il Logaritmo Messina (7-42) Anche il presidente Erman Dinatale va in meta, per ben due volte
E’ tornato il Clan Rugby Ibleo conosciuto da tutti. La squadra che vince, convince e fa divertire. Ma a Messina, contro il Logaritmo, quindici incontrato per la prima volta nella giovane storia della società iblea, i tuttoneri hanno disputato una gara double face. Primo tempo da dimenticare, con il rischio di far venire fuori tutti i fantasmi del recente passato, soprattutto delle due sconfitte consecutive contro Amatori Messina e San Giorgio Reggio Calabria.
Ragusa: Inedite suggestioni etno-psichedeliche per Caruana Mundi al Cineteatro Lumière
Grande successo di pubblico ieri sera al Cineteatro Lumière di Ragusa per la presentazione di “Cucitore di tende”, l’album antologico di Caruana Mundi dedicato al poeta persiano Omar Khayyam; in sala anche l’artista milanese Marida Tagliabue che ha illustrato il booklet dell’album. Annunciato come un viaggio nel tempo e nello spazio lungo le rive del Mediterraneo il concerto ha svelato la grande capacità del gruppo di contaminare e di innovare anche le loro stesse creazioni.
Leggi tuttoRagusa: Inedite suggestioni etno-psichedeliche per Caruana Mundi al Cineteatro Lumière
Legambiente. Esposto alle Procure di Modica e Siracusa contro le “doppiette” ai pantani di Ispica
Esposto di Legambiente per la salvaguardia dei Pantani Longarini, tra Ispica e Pachino, dalla razzìa dei cacciatori. Legambiente Sicilia la quale, ricordando i ben sette decreti dell’Assessorato Regionale, ritenuti contraddittori, chiede alla Procura della Repubblica di Modica e contemporanemanenye a quella di Siracusa di porre sotto sequestro penale preventivo l’intera area dei Pantani della Sicilia sud orientale. L’organismo per la tutela ambientale ha presentato un esposto anche alla Procura della Repubblica di Palermo affinché siano accertate
Iniziativa del PD ” Porta per Porta ” svoltasi a Monterosso Almo domenica mattina.
Anche la cittadina di Monterosso Almo partecipa a questa grande iniziativa denominata ” Porta a Porta ” che il Partito Democratico sta operando in tutta Italia.
Leggi tuttoIniziativa del PD ” Porta per Porta ” svoltasi a Monterosso Almo domenica mattina.
Serie D girone I: Rossoblu assenti non fanno punti nemmeno in casa. Anche la Valle Grecanica affonda il Modica per 2 – 0.
Oggi nel centro storico di Ragusa è ancora “Sagra della frittella” Il presidente Daniele Leggio: “Arrivederci alla XIII edizione”
Chi l’ha detto che le frittelle si degustano solo durante la “Festestate di San Martino?”. L’associazione “Mariannina Coffa”, dopo aver organizzato la XII edizione, andata in archivio con un record di presenze senza precedenti, ha riproposto, nella giornata odierna, una “Sagra della frittella” in piccolo, con l’obiettivo di far riassaporare, a chi non ne aveva avuto la possibilità,
Ragusa: Stendardi funerari, il consigliere Chiavola saluta in positivo l’installazione “Ora, però, si pensi a sensibilizzare gli operatori del settore a corretto uso”
UN GRAZIE AI NOSTRI LETTORI PER LA FIDUCIA E L’APPREZZAMENTO DELLA NOSTRA INFORMAZIONE. L’OSSERVAZIONE DAL BASSO……… di Direttore.
Una delle principali istanze etiche rivolte dalla società di oggi al mondo del giornalismo e della comunicazione mass- mediale, è sicuramente un’informazione caratterizzata da professionalità, trasparenza, libertà e autonomia, al fine di rendere un servizio alla verità.
I dati che si riferiscono alla lettura del nostro quotidiano on line non solo ci riempiono di soddisfazione ma dimostrano come una delle esigenze ritenuta oggi fondamentale dai cittadini è essere “informati” e non “indottrinati”. I cittadini vogliono la verità dei fatti e della cronaca che si racconta. Colgo dunque l’occasione per ringraziare i nostri lettori che, con la loro lettura quotidiana, dimostrano di apprezzare la nostra informazione.
Per la settima giornata del campionato siciliano di calcio di Seconda Categoria il Monterosso affronta in casa il Mirabella.
Il Monterosso ha voglia di riscatto dopo la sconfitta di domenica scorsa contro il Real Chiaramonte . Oggi pomeriggio per la settima giornata di andata del campionato siciliano di calcio di Seconda categoria – Girone I, i ragazzi del Monterosso se la vedranno, tra le mure amiche, con la forte Mirabella seconda in classifica.
Modica. Celebrato 21° anniversario dell’approvazione della Convenzione dei diritti dell’infanzia
Si è svolta nel salone della parrocchia del S.Cuore la solenne celebrazione del 21° anniversario dell’approvazione da parte delle Nazioni UNite, della Convenzione dei diritti dell’infanzia, organizzata dalla Scuola “Giacomo Albo”, scuola ambasciatrice dell’Unicef dal 1999. Protagonisti sono stati i ragazzi delle classi quinte aderenti al progetto dell’Ministero dell’Istruzione e dell’Unicef”Verso le scuole amiche dei bambini e dei ragazzi”. La cerimonia introdotta dalla Dirigente Scolastica Antonella Grana ha visto la presenza del giudice Michele Palazzolo, dell’Assessore ai Servizi Sociali Paolo Garofalo, del Dirigente Scolastico Rinaldo Stracquadanio in rappresentanza dell’Unicef, di Sara Ongaro che ha svolto esperienze con i bambini del Nepal e dell’America Latina.
Con delibera del manager Gilotta. Mancata fattura, licenziato medico del Busacca di Scicli
Un medico gastroenterologo dell’Asp 7 di Ragusa, in servizio nel reparto di Chirurgia del Busacca di Scicli è stato licenziato in tronco, con delibera firmata dal direttore generale dell’Asp Ettore Gilotta.
Il professionista infatti potrebbe essere anche radiato dall’ordine e non avere più la possibilità di esercitare la professione.
A presentare un esposto al direttore generale una paziente che per tre volte è stata visitata dal medico nei locali del Busacca, ma non ha mai ottenuto la ricevuta fiscale.
Volley maschile. “PGS – Caffè del Corso Modica” batte Giarratana.
Ieri, in una palestra gremita fra gli altri di residenti del quartiere, appassionati di pallavolo e curiosi, si è svolta la prima partita di campionato di serie D di volley maschile, della “PGS – Caffè del Corso Modica”.
La partita ha visto imporsi con un netto 3 a 0 la portacolori Modicana agli ordini del mister Carmelo Miceli, contro la formazione del Giarratana.
Il “sestetto” modicano ha scandito il ritmo della partita sin dal primo set, sulle ali dell’entusiasmo per il calorosissimo tifo di casa.
Leggi tuttoVolley maschile. “PGS – Caffè del Corso Modica” batte Giarratana.
IL SUCCESSO NON E’ DETERMINATO DAL SERVILISMO. La riflessione di Giombattista Ballarò
Non sarà sfuggito a nessuno che nella società in cui viviamo, in molte professioni si è sempre più contagiati dalla smania del successo e dalla velocità con cui conseguirla. Nulla di strano se tale legittima ambizione fosse perseguita facendo leva sulle proprie capacità professionali, sulla disponibilità al sacrificio e pianificando i propri progetti senza ricercare appoggi e spinte che ovviamente richiedono un prezzo da pagare in termini di condizionamento personale e professionale.
Leggi tuttoIL SUCCESSO NON E’ DETERMINATO DAL SERVILISMO. La riflessione di Giombattista Ballarò
Modica. Le auto devono restare fuori del Cortile dell’Ente Liceo Convitto
Si sentono sfrattati i residenti del Quartiere Sant’Anna, Sfrattati dello spiazzo antistante Palazzo Liceo Convitto dove per anni hanno potuto parcheggiare i loro veicoli, vista la carenza di spazi nella zona. Da qualche giorno all’imbocco del cortile che può ospitare una cinquantina di autovetture, campeggia un cartello con su scritto “proprietà privata”. L’ha fatto affiggere il presidente dell’Ente Liceo Convitto, Giorgio Colombo, probabilmente per ridare ordine all’area sottostante l’edificio sottoposto negli ultimi anni ad opere di recupero e di consolidamento. Molti residenti si sono subito chiesti:
Leggi tuttoModica. Le auto devono restare fuori del Cortile dell’Ente Liceo Convitto