La vertenza dei lavoratori sanitari. Modica, il giudice del lavoro deciderà nel 2014

I lavoratori dell’ex Ausl 7, dovranno pazientare fino al mese di marzo del 2014 per sapere se i loro ricorsi avranno contezza. Il Giudice del Lavoro presso ii Tribunale di Modica, Fiorentino, ha, infatti, fissato la decisione tra poco più di tre anni dopo avere rigettato tutte le richieste istruttorie presentate dall’azienda sanitaria. La vicenda riguarda la mancata attribuzione della fascia economica relativa all’anno 2007. I ricorsi dei lavoratori che sono assistiti dall’avv. Carmelo Ruta, sono stati al centro dell’attenzione nei giorni scorsi mentre un’altra parte sarà all’attenzione del giudice

Leggi tuttoLa vertenza dei lavoratori sanitari. Modica, il giudice del lavoro deciderà nel 2014

Buono socio-sanitario. Il sindaco di Comiso risponde al consigliere Dieli

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, risponde al consigliere comunale Nello Dieli, che con un’interrogazione ha chiesto di conoscere quali motivi abbiano impedito la corresponsione del buono socio-sanitario 2009 agli aventi diritto. “L’ufficio Servizi sociali ha ricevuto i sottoconti di tesoreria relativi alle somme assegnate dalla Regione per l’erogazione del buono socio-sanitario 2009 lo scorso 5 ottobre – dichiara il primo cittadino –

Leggi tuttoBuono socio-sanitario. Il sindaco di Comiso risponde al consigliere Dieli

Nathalie vince “XFactor”. Aveva cantato a Comiso

La giovanissima Nathalie Giannitrapani trionfa alla 4^ edizione di “XFactor, il talent show in onda ogni martedì sera su Rai2. Un successo, che sbaraglia le porte del mondo musicale alla talentuosa cantautrice italiana, impostasi mediante grazia e perentoria vocalità (virtù indiscusse dalla critica italiana) sul palcoscenico nazionale. Un successo anche per la città di Comiso, che la vide trionfare nell’edizione 2009 proprio sul palco del Settembre Kasmeneo, dove fece propria l’edizione del Demo’s Lady Award, il concorso nazionale indetto da RADIO 1 RAI andato in scena anche quest’anno nella suggestiva piazza della città di Diana. Un successo che inorgoglisce il nostro territorio e ancor di più la nostra città – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Alfano –

Leggi tuttoNathalie vince “XFactor”. Aveva cantato a Comiso

Ispica. Accusati di danneggiamento, due giovani sono stati assolti.

Erano accusati di aver danneggiato alberi di carrubo e di ulivo, tutti in fase di produzione, avendoli recisi per più del cinquanta per cento della loro chioma. Per questi motivi due giovani ispicesi, Ignazio Cannizzaro, di 25 anni, e Giovanni Latino, 28 anni, sono stati sottoposti a giudizio innanzi al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, che, comunque, alla fine, li ha entrambi assolti. La vicenda inizia nel 2006 quando i due giovani, proprietari di un lotto di terreno in Contrada Minciucci,

Leggi tuttoIspica. Accusati di danneggiamento, due giovani sono stati assolti.

IL LIBRO DI DOMENICO PISANA “MODICA IN UN TRENTENNIO” AL CENTRO DI UN INCONTRO AL CIRCOLO CULTURALE SAN GIUSEPPE DI ROSOLINI

Il libro dello scrittore Domenico Pisana, “Modica in un trentennio – Percorsi di storia di una città in cammino”, sarà al centro di un incontro culturale che si terrà sabato 27 novembre, alle ore 18,00, presso il Circolo San Giuseppe di Rosolini. L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Cultura e dintorni” e dall’Associazione Culturale “Club Famiglie” con il patrocinio del Comune di Rosolini, vedrà gli interventi del giornalista RAI Angelo Di Natale, dell’on. Giorgio Chessari, Presidente del Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa e di Giorgio Colombo, Presidente della Fondazione culturale “Ente Liceo Convitto” di Modica.

Leggi tuttoIL LIBRO DI DOMENICO PISANA “MODICA IN UN TRENTENNIO” AL CENTRO DI UN INCONTRO AL CIRCOLO CULTURALE SAN GIUSEPPE DI ROSOLINI

CALCIO A 5: IL BRUFFALORI VINCE IL DERBY DI SCICLI. BRUFFALORI – PRO SCICLI = 6-1

Il Bruffalori si aggiudica il primo round dell’attesissimo derby sciclitano, nella seconda giornata del Campionato Provinciale di Calcio a 5, Serie D – girone A, con un risultato netto, che la dice lunga sul buon lavoro svolto da mister Conti.

Leggi tuttoCALCIO A 5: IL BRUFFALORI VINCE IL DERBY DI SCICLI. BRUFFALORI – PRO SCICLI = 6-1

CULTRERA, IACP: CHI HA UTILIZZATO LE CASE POPOLARI E LE FAMIGLIE SI RISCOPRE DIFENSORE DEI DEBOLI

Lo Iacp continua senza sosta gli sfratti contro abusivi e morosi sino alla fine del mese di novembre, sospendendo le operazione tutto il mese di dicembre, per riprenderle in gennaio 2011 con Vittoria, dove le pratiche di esecuzione contro abusivi e morosi sono già pronte.

Leggi tuttoCULTRERA, IACP: CHI HA UTILIZZATO LE CASE POPOLARI E LE FAMIGLIE SI RISCOPRE DIFENSORE DEI DEBOLI

RAGUSA: IN PREFETTURA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO “STORIE DI DONNE IMMIGRATE”

Venerdì 29 novembre, alle ore 11,30, presso la Sala Biblioteca della Prefettura – III Piano, alla presenza del Prefetto Francesca Cannizzo, sarà illustrata ai rappresentanti degli Organi di Informazione, la relazione finale del Progetto “Storie di Donne Immigrate”, attuato dall’Associazione per i Diritti Umani.

Leggi tuttoRAGUSA: IN PREFETTURA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO “STORIE DI DONNE IMMIGRATE”

IL GIAPPONE E’ SUL PIANETA TERRA ? La riflessione di Giombattista Ballarò

A leggere certe notizie che ci riportano i mezzi d’informazione, la prima cosa che viene da chiedersi tra il serio e il faceto è su quale pianeta si trovi il Giappone. E non potendo smentire che si trovi sullo stesso nostro pianeta, si può solo ipotizzare che i giapponesi non abbiano ad oggi, risentito dell’influenza sugli usi e costumi degli europei ed in particolare degli italiani e nella fattispecie dei politici del nostro Paese. Un giornalista, nei giorni scorsi ha scritto una notizia che ha fatto il giro del mondo, ovvero che il signor Minoru Yanagida, ministro della giustizia giapponese,

Leggi tuttoIL GIAPPONE E’ SUL PIANETA TERRA ? La riflessione di Giombattista Ballarò

Sinistra Ecologia Libertà di Ragusa vuole indire incontri programmatici con tutte le forze locali

Questo è il momento in cui la sinistra deve rimettersi in cammino, perciò è il momento giusto per le primarie, indipendentemente dalle sorti del governo locale. Insomma, riteniamo che è giunta l’ora che la sinistra alzi la testa e dica alla nostra città che ha la forza per costruire una nuova speranza: e che non ha paura delle sue ragioni. E lo dica, appunto, in una grande, lunga e partecipata campagna di primarie, aperta a tutti i cittadini, e vista come un momento di crescita democratica della nostra città. Non riteniamo sia utile e opportuno che come dice Vendola: ”mentre a livello nazionale, le destre

Leggi tuttoSinistra Ecologia Libertà di Ragusa vuole indire incontri programmatici con tutte le forze locali

PD DI VITTORIA. DAL CIPE ZERO EURO ALLA SICILIA E IL CONSIGLIERE MAURO DORME

A seguito di notizie di stampa secondo le quali il Cipe non ha deliberato stanziamenti per il sud, il segretario Salvatore Di Falco dichiara: “C’è da rimanere davvero allibiti su come certi politici abbiano così tanta faccia tosta da non avere nemmeno la pur minima vergogna di fronte a fatti come questi, soprattutto quando questi politici dovrebbero essere quelli che dovrebbero avere a cuore le istanze del nostro territorio. Mi riferisco al senatore Giovanni Mauro, che del Cipe è consigliere e quindi addentro, come si suol dire, alla materia.

Leggi tuttoPD DI VITTORIA. DAL CIPE ZERO EURO ALLA SICILIA E IL CONSIGLIERE MAURO DORME

Modica: Sciopero generale 4 dicembre, Iabichella (Isa) :“Si moltiplicano le adesioni alla giornata di protesta. I cittadini avvertono lo stato di crisi in cui versa la Città”

Lo sciopero generale di sabato 4 dicembre prossimo proclamato dall’Isa (Intesa-Sindacato-Autonomo) ,in difesa dei diritti dei lavoratori legati allo stato di crisi economica-finanziaria in cui versa l’ente comunale, fa registrare le adesioni spontanee di movimenti , associazioni di categorie e soprattutto cittadini.

Leggi tuttoModica: Sciopero generale 4 dicembre, Iabichella (Isa) :“Si moltiplicano le adesioni alla giornata di protesta. I cittadini avvertono lo stato di crisi in cui versa la Città”

Galizia: “Basta con la demagogia sulla sanità”

“Negli ultimi tre giorni ho letto una serie di note ufficiali da parte dei deputati regionali Ammatuna, Ragusa e Di Giacomo che puntano il dito sulla sanità in provincia di Ragusa, dove si fa riferimento ai tagli, in particolare al “Busacca” di Scicli, che questo Governo Regionale sta applicando su un settore molto delicato, quale la salute di tutti noi.”

Leggi tuttoGalizia: “Basta con la demagogia sulla sanità”

Modica: Le sei classi dell’Istituto comprensivo “Ciaceri”. Dal 6 dicembre utilizzabili i locali di Via Garibaldi

Le sei classi dell’istituto comprensivo statale “Emanuele Ciaceri” di modica, secondo piano di Via Garibaldi che ospitano alunni delle terza, quarta e quinta elementare, saranno utilizzabili a decorrere da lunedì 6 dicembre

Leggi tuttoModica: Le sei classi dell’Istituto comprensivo “Ciaceri”. Dal 6 dicembre utilizzabili i locali di Via Garibaldi

TURISMO A RAGUSA, IL DELEGATO FILIPPO ANGELICA PROPONE UN TAVOLO COMUNALE PER ASCOLTARE LE ESIGENZE DEGLI OPERATORI.

Alla luce dei positivi risultati ottenuti dal settore del turismo, enunciati nei giorni scorsi in una conferenza stampa che si è svolta al Comune, il delegato comunale al turismo, Filippo Angelica, lancia una proposta operativa per fare in modo che il territorio ragusano possa presentarsi compatto rispetto alle sfide future.

Leggi tuttoTURISMO A RAGUSA, IL DELEGATO FILIPPO ANGELICA PROPONE UN TAVOLO COMUNALE PER ASCOLTARE LE ESIGENZE DEGLI OPERATORI.

On. Leontini: “Lombardo: ovvero, chi è causa del proprio fallimento…” “Governo regionale: una vergogna per l’Isola”

“Continuano le mistificazioni di Raffaele Lombardo!” così Innocenzo Leontini sulle esternazioni a tutto campo e riportate dalla stampa del presidente della Regione. “I suoi trasformismi – riprende il capogruppo del Pdl all’Ars – e le sue nuove alleanze ribaltoniste lo costringono a prese di posizioni indifendibili e a raffiche di dichiarazioni senza fondamento. La verità è che la Regione siciliana è diventata un vergogna per la regione Sicilia! Abbiamo già perduto, per incapacità di spesa, oltre 55milioni dei fondi Ue e abbiamo utilizzato un bilancio, truccato, per soli quattro mesi, danneggiando l’economia dell’Isola e gli enti
locali”.

Leggi tuttoOn. Leontini: “Lombardo: ovvero, chi è causa del proprio fallimento…” “Governo regionale: una vergogna per l’Isola”

Importante e decisivo passo avanti per l’attivazione dell’aeroporto di Comiso

Importante e decisivo passo avanti per l’attivazione dell’aeroporto di Comiso. La Commissione per l’agibilità dell’aeroscalo insediata presso l’Enac ha già esaminato la prima parte della corposa documentazione prodotta dal Comune di Comiso e nelle prossime settimane saranno esaminati i certificati degli impianti e delle prove di laboratorio sui materiali utilizzati.

Leggi tuttoImportante e decisivo passo avanti per l’attivazione dell’aeroporto di Comiso

VITTORIA. TEATRO VITTORIA COLONNA: RIAPRIAMOLO LA DOMENICA

Il Teatro Comunale Vittoria Colonna da diverso tempo resta inaccessibile la domenica al pubblico e alle compagnie teatrali. Per Sinistra Ecologia e Libertà , grave ed inaccettabile è la motivazione sostenuta dall’Amministrazione comunale in risposta ad una richiesta di utilizzare il teatro la domenica pomeriggioe cioè che ”l’istanza non può essere autorizzata per motivi di razionalizzazione di spesa” e poi continua “i tagli imposti alla voce spese per il personale non consentono prestazioni straordinarie in giornate festive , in quanto prive di copertura finanziaria”.

Leggi tuttoVITTORIA. TEATRO VITTORIA COLONNA: RIAPRIAMOLO LA DOMENICA