I lavoratori dell’ex Ausl 7, dovranno pazientare fino al mese di marzo del 2014 per sapere se i loro ricorsi avranno contezza. Il Giudice del Lavoro presso ii Tribunale di Modica, Fiorentino, ha, infatti, fissato la decisione tra poco più di tre anni dopo avere rigettato tutte le richieste istruttorie presentate dall’azienda sanitaria. La vicenda riguarda la mancata attribuzione della fascia economica relativa all’anno 2007. I ricorsi dei lavoratori che sono assistiti dall’avv. Carmelo Ruta, sono stati al centro dell’attenzione nei giorni scorsi mentre un’altra parte sarà all’attenzione del giudice il ventuno dicembre prossimo. Al Tribunale di Ragusa si comincerà l’undici febbraio del prossimo anno mentre l’ultima udienza è stata fissata al venticinque maggio successivo. Si tratta della vertenza dei lavoratori che aspirano ad avere riconosciuta la fascia economica che compete loro. Sono circa duecento gli operatori sanitari che hanno fatto ricorso al giudice del lavoro di Modica e di Ragusa per la mancata applicazione delle disposizioni normative e retributive previste dal contratto nazionale del Lavoro, comparto sanità. Nella sostanza in precedenza le organizzazioni sindacali avevano raggiunto un accordo con il direttore generale dell’Ausl 7 di Ragusa, a seguito di contrattazione, per l’attribuzione della fascia economica al personale appartenente al comparto con la quale la direzione generale aveva formulato proposta di utilizzazione delle risorse relative ammontanti a 904 mila euro con una procedura semplificata per l’attivazione del beneficio di una fascia economica a tutti i dipendenti aventi diritto. L’azienda aveva proposto di corrispondere a tutto il personale dipendente a tempo indeterminato il corrispettivo di una fascia economica per l’82% dei dipendenti con decorrenza primo gennaio 2006, per il 10% dei dipendenti con decorrenza primo gennaio 2007 e per la restante parte con decorrenza dal primo gennaio 2008. Una proposta alla quale l’Ausl 7 non diede seguito. I carichi di lavoro cui è sottoposto il magistrato hanno determinato questo lungo rinvio. Nei fatti non ci sarebbe alcun danno: qualora, infatti, i ricorsi dovessero essere accolti, i lavoratori sarebbero pagati con gli arretrati e la rivalutazione, in caso contrario non ci rimetterebbero nulla.
La vertenza dei lavoratori sanitari. Modica, il giudice del lavoro deciderà nel 2014
- Novembre 24, 2010
- 11:57 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa