Ancora un grande successo per la gastronomia della provincia di Ragusa. Lunedì scorso, a Ginevra, all’hotel Beau Rivage, noto, tra l’altro, per essere stata una delle strutture ricettive preferite dalla principessa Sissi, lo chef ragusano Francesco Cassarino, partecipando alla degustazione di prodotti gastronomici siciliani nell’ambito dell’iniziativa denominata “Les parfums gourmands de la Sicile” organizzata dalla Camera di commercio italiana per la Svizzera, ha riscosso un lusinghiero apprezzamento da parte di operatori del settore e giornalisti specializzati.
Giorno: 24 Novembre 2010
Ore 13. Rapina in banca a Vittoria. Bottino 20 euro
Ancora una rapina a Vittoria. Intorno alle 13 è stata presa di mira la filiale del Banco di Sicilia di Via Milano, in zona centrale. Ad agire sarebbe stato un uomo con il volto travisato da passamontagna ed armato di taglierino.
Leggi tuttoOre 13. Rapina in banca a Vittoria. Bottino 20 euro
Batteri nell’acqua che finiva a casa: Ragusa, sulla sorgente indaga la Procura
Un’inchiesta della Procura per fare luce sull’inquinamento della sorgente “Cava della Misericordia” la cui acqua finisce nell’acquedotto pubblico. A seguito delle analisi, che hanno fatto rilevare presenze eccessive di ammoniaca e di nitriti, ma anche di batteri come la salmonella, il prezioso liquido non è stato più immesso nella rete. La Digos ha già ascoltato alcune persone, mentre i Nas stanno eseguendo alcuni controlli nella zona per capire cosa abbia portato all’inquinamento delle due sorgenti. Un dato appare certo: si tratta di sostanze organiche.
Leggi tuttoBatteri nell’acqua che finiva a casa: Ragusa, sulla sorgente indaga la Procura
TAGLI ALLE CORSE FERROVIARIE. GRIDO D’ALLARME DEI PENDOLARI IBLEI. COSENTINI: “TRENITALIA SI RAVVEDA, BASTA CON QUESTO DISASTRO”
“Ancora penalizzati. Non capiamo le ragioni di tutto ciò. Ma sembra che questa provincia sia di troppo. Vogliono forse che ci troviamo un’altra collocazione territoriale?”. Giovanni Cosentini, vicesindaco di Ragusa ed esponente politico del Pid ibleo, lancia una provocazione nel commentare con molta amarezza la nota inviata da diciannove pendolari ai vertici di Trenitalia e per conoscenza al presidente della Regione e all’assessore alle Infrastrutture. Nota in cui, facendo riferimento alle “variazioni al programma di esercizio”
Da Pozzallo una Mozione di sostegno per i lavoratori del mare
Da Pozzallo, storico Comune marinaro che vanta un’alta percentuale di lavoratori iscritti al Registro della Gente di mare, parte una iniziativa intelligente e coraggiosa con una mozione di indirizzo a tutela dei posti di lavoro dei marittimi italiani, formulata dal consigliere comunale di maggioranza (Lista Sulsenti Sindaco), Ninella Azzarelli.
Leggi tuttoDa Pozzallo una Mozione di sostegno per i lavoratori del mare
On. Nino Minardo: Concesso finanziamento di 5.000.000,00 per l’ampliamento del cimitero di Scicli
On. Riccardo Minardo: Ragusa-Catania. Non è cambiato il piano di ripartizione dei fondi.
L’on. Riccardo Minardo torna a ribadire che in merito ai finanziamenti indicati dalla Regione per la Ragusa-Catania il quadro di ripartizione dei fondi non è stato modificato.
Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Ragusa-Catania. Non è cambiato il piano di ripartizione dei fondi.
PRI: IL CIPE DIMENTICA COMPLETAMENTE IL MERIDIONE “BERLUSCONI DEVE CAMBIARE MUSICA”.
“Un atteggiamento incomprensibile. Ancora una volta siamo succubi della Lega. Invitiamo il presidente Berlusconi a cambiare rotta”. Così si esprime il coordinatore regionale del Partito Repubblicano Italiano, Gino Calvo, dopo aver preso atto di ciò che sta avvenendo in questi giorni sui fondi Cipe. La delibera del 18 novembre scorso ha destinato ingenti risorse al Nord Italia, 24 miliardi di euro, e praticamente le briciole per il Centro, 200 milioni. Neppure un centesimo per il Sud.
Leggi tuttoPRI: IL CIPE DIMENTICA COMPLETAMENTE IL MERIDIONE “BERLUSCONI DEVE CAMBIARE MUSICA”.
Modica: Guida in stato di ebbrezza – 2 denunce da parte dei Carabinieri
Nel quadro di una generale intensificazione dei servizi notturni di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione degli incidenti stradali, i militari della Compagnia Carabinieri di Modica, nella serata di ieri, hanno sottoposto a controllo con l’apparato etilometro in dotazione alle pattuglie dell’Aliquota Radiomobile oltre 20 conducenti di autovettura che transitavano per le principali arterie stradali modicane.
Leggi tuttoModica: Guida in stato di ebbrezza – 2 denunce da parte dei Carabinieri
Modica: Libreria Mondadori, il 2 dicembre Antonio Mazzeo presenta il libro “I Padrini del Ponte”
Giovedì 2 dicembre alle ore 18,20 nella Libreria Mondadori (Corso Umberto I, 123) Antonio Mazzeo presenterà il suo ultimo libro, “I Padrini del Ponte – Affari di mafia sullo stretto di Messina”, edito dalla società cooperativa giornalistica Edizioni Alegre di Roma (con la prefazione di Umberto Santino, direttore del Centro siciliano di documentazione antimafia “Giuseppe Impastato” di Palermo).
Il Capogruppo dell’Udc al Consiglio Provinciale di Ragusa, Ficili, soddisfatto per gli interventi migliorativi della sicurezza nella circolazione stradale.
Il Consigliere Provinciale Bartolo Ficili si congratula con gli Uffici Provinciali del Territorio e Ambiente e della Viabilità, per la solerzia e la costanza con cui hanno seguito periodicamente l’iter dei lavori. Secondo Bartolo Ficili: “Grazie anche ad una mia costante opera di segnalazione, continua la pulizia dei cigli stradali con eliminazione delle piante infestanti che invadono la carreggiate delle strade provinciali, recentemente si è vauto anche il taglio e lo sfalcio lungo le strale provinciali n°63 nel tratto che dalla frazione di Playa Grande conduce a Donnalucata e nella S.P. 64 Donnalucata Cava D’Aliga. Tali interventi sono stasti attuati dall’Assessore Provinciale Territorio e Ambiente Salvo Mallia.
Modica, Federazione della Sinistra interviene sull’ampliamento del Cimitero comunale
L’amministrazione comunale di Modica continua imperterrita l’iter del project financing per l’ampliamento del cimitero comunale fortemente voluto dall’amministrazione Torchi
Leggi tuttoModica, Federazione della Sinistra interviene sull’ampliamento del Cimitero comunale
S.p. 7 Comiso-Chiaramonte. Sopralluogo dell’assessore provinciale Minardi
L’assessore provinciale alla Viabilità Salvatore Minardi ha effettuato un sopralluogo sulla s.p. n. 7 Comiso-Chiaramonte dove sono stati ultimati i lavori di ripavimentazione e sta per essere avviata la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale.
Leggi tuttoS.p. 7 Comiso-Chiaramonte. Sopralluogo dell’assessore provinciale Minardi
CONAD SCHERMA MODICA: INIZIA “LA MISSIONE FIRENZE” – GLI ATLETI DELLA CONAD IN GARA PER LA 2° PROVA DEL TROFEO KINDER+ SPORT
Conclusa positivamente la prova di Ravenna con gli atleti under 14 di spada, la Conad Scherma Modica si appresta a rivivere un altro weekend di gare. Infatti a Firenze, nei giorni dal 26 al 28 novembre, andrà di scena la 2° prova del Trofeo under 14 Kinder+ Sport. Quella fiorentina sarà una tappa dedicata interamente agli atleti del fioretto, pertanto questa volta toccherà agli allievi del Maestro Eugenio Migliore. In gara saranno ben sei i fiorettisti under 14 impegnati a difendere i colori della Conad; trattasi di Ugo Glorioso, Massimo Arezzo, Gabriele Portelli, Carolina Cavallo, Martina Scravaglieri, Carla Delibera e Paola Maltese.
ON. Riccardo Minardo: il Presidente Lombardo incontrerà domenica a Ragusa il tessuto produttivo ibleo e le istituzioni sul piano paesaggistico.L’appuntamento è alle 16.30 alla Camera di Commercio.
Galleria Lo Magno, il 12 dicembre s’inaugura la mostra “L’unico tratto” a cura di Piero Zuccaro
Il tavolo unitario del settore delle costruzioni interviene sul progetto di ampliamento del porto di Pozzallo
L’organismo unitario di contrasto alla crisi del settore delle costruzioni, facendo riferimento all’incarico conferito dalla Regione al Comune di Pozzallo per progettare la messa in sicurezza e l’ampliamento del porto, diventando di fatto l’ente locale stazione appaltante, sottolinea la grande valenza di un’opera che, in un momento critico come quello attuale, può contribuire ad alleviare la sofferenza che tutto il comparto sta attraversando. Inutile ricordare che si tratta di un consistente intervento pari a circa cinquanta milioni di euro e che queste somme potrebbero contribuire a far rifiatare un settore che, anche in seguito alle vicende legate al Cipe, sembra senza alcun futuro in provincia di Ragusa.
Emergenza rifiuti: interviene il sindaco di Pozzallo
Sull’argomento rifiuti interviene il sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti con una nota inviata al Presidente della Regione, al Prefetto, ai sindaci, al Presidente della Provincia Regionale e ai componenti il Collegio dei Liquidatori dell’Ato Ambiente di Ragusa.
Leggi tuttoEmergenza rifiuti: interviene il sindaco di Pozzallo
Progetto Vittoria, Livio Mandarà: Raddoppio della Ragusa – Catania, si faccia chiarezza!
Anche il Segretario Politico di Progetto Vittoria scende in campo sul raddoppio della Ragusa Catania. Un altro grave scippo si sta perpetrando ai danni del nostro territorio.
Leggi tuttoProgetto Vittoria, Livio Mandarà: Raddoppio della Ragusa – Catania, si faccia chiarezza!