“Non vogliamo privare la sosta nel cortile antistante Palazzo Liceo Convitto. Vogliamo più ordine”. Giorgio Colombo, presidente dell’Ente Liceo Convitto, rassicura i residenti del Quartiere Sant’Anna, allarmati dopo avere visto spuntare un cartello con su scritto “proprietà privata” all’imbocco dello spiazzo dove da anni, parecchi lasciano in sosta i propri veicoli visto che la zona ha spazi limitati e strade molto ristrette per potere raggiungere le abitazioni. “Abbiamo voluto solo riservarci un lato – spiega il prof. Colombo – per la sosta dei dipendenti dell’Archivio di Stato, degli studiosi che vengono da ogni parte per consultare lo stesso archivio e per coloro che frequentano i nostri corsi culturali. Per il resto non poniamo veto alla sosta. Noi accogliamo volentieri tutti con grande spirito civico”. Parole che danno un grosso sospiro di sollievo ai tanti fruitori del piazzale, preoccupati, dopo il rilievo del cartello di divieto, di dovere “emigrare” in luoghi molto distanti dalle varie abitazioni. Dunque sarà un parcheggio libero ma più ordinato che sarà mantenuto nel rispetto reciproco dei luoghi e delle cose.
Il parcheggio dell’Ente Liceo Convitto. Modica, il presidente: “Abbiamo riservato solo un lato”
- Novembre 25, 2010
- 11:49 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa