La presa di posizione dell’Ance in riferimento ai mancati stanziamenti del Cipe per il Sud ed in particolare la Sicilia e la provincia di Ragusa, è quanto mai legittima e sacrosanta.
“E’ semplicemente scandaloso – afferma il segretario provinciale Salvo Zago – quanto accaduto ed è ancora più scandaloso il silenzio che il centrodestra vorrebbe far calare sulla vicenda.
Giorno: 25 Novembre 2010
Modica: “Sette” del Corriere della Sera oggi titola su Chocobarocco Il “Cibo degli dei” tra storia e leggenda
“Sette” il fortunato magazine del Corriere della Sera di oggi dedica una pagina a Chocobarocco. “ Cioccolato, ma in Modica qualità” di Felice Cavallaro è un articolo che affronta il tema dell’evento che dal 3 all’8 dicembre si svolgerà nel centro storico della Città, contestualizzandolo nelle grandi epoche con i personaggi che hanno scritto la storia della Città o per quelli che non l’hanno vissuta ma raccontata decantandone il “giardino di pietra” e il suo cioccolato.
Il Sudest verso la Bit di Milano. Assemblea dei soci ieri a Siracusa
Si è tenuta ieri presso la biblioteca “Paolo Orsi” della Soprintendenza di Siracusa l’assemblea dei soci del Distretto culturale del Sudest per trattare le modalità e i termini per la presentazione delle richieste di finanziamento relativi alle “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale inseriti nella WHL in scadenza il 03.12.2010.
Leggi tuttoIl Sudest verso la Bit di Milano. Assemblea dei soci ieri a Siracusa
Dal blog di Raffaele Lombardo – Il Cipe complice del massacro del mezzogiorno
I cittadini siciliani vedano come sono stati assegnati i 21 miliardi che si sono impegnati al Cipe 4 o 5 giorni fa e di cui Gianfranco Miccichè è il sottosegretario. Le briciole, qualche decina di milioni di euro, per alcune cose a Taranto e a Bari. Tutto il resto va al nord. Questa è la fotografia di come il governo tratta il nord e il sud: l’area più ricca di infrastrutture riceve miliardi per potenziare le sue infrastrutture, quella più povera, il sud, resta senza il becco di un quattrino. Altra osservazione: non abbiamo i progetti.
Leggi tuttoDal blog di Raffaele Lombardo – Il Cipe complice del massacro del mezzogiorno
Allarme bomba stamani a Vittoria nella scuola “Vittoria Colonna”.
Allarme bomba stamani a Vittoria nella scuola “Vittoria Colonna”. Sembra, poi, che un quarantenne si sia intrufolato nell’istituto fino all’interno dei bagni dei bambini.
Il Consorzio di bonifica dovrà stabilizzare 39 lavoratori. Tribunale di Ragusa, accolto ricorso della Fai Cisl
La sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Ragusa Gaetano Dimartino rende giustizia a 39 lavoratori del Consorzio di Bonifica numero 8 di Ragusa che dal 2000 hanno avuto un contratto a tempo determinato rinnovato anno per anno con una vacanza di 20 giorni l’uono dall’altro. Le ragioni della Fai-Cisl e del suo segretario generale Giovanni Fracanzino sono state premiate anche perchè il giudice nel dispositivo dichiara
Pubblicato un nuovo post sul blog di Raffaele Lombardo. Sulla Catania-Ragusa il governo centrale rema contro la Sicilia
Consiglio Comunale di Modica. No ad una assegnazione urbanistica. Approvato il regolamento sui procedimenti amministrativi. Intensa discussione su RSU e loro smaltimento.
Respinta a maggioranza l’assegnazione di destinazione urbanistica, in variante al PRG alla ditta Davide Belluardo. Approvato il regolamento sui procedimenti e sull’accesso ai documenti amministrativi. Intenso il dibattito su RSU e loro smaltimento. Proposto la redazione di un documento del civico consesso tenuto anche conto della nota dell’Ato Ambiente Ragusa fatto recapitare al Presidente del Consiglio Comunale a Palazzo San Domenico alla vigilia del civico consesso.
Un allenatore da serie A per il Clan Rugby Ibleo Ieri sera al Petrulli lo stage tenuto dal nazionale Orazio Arancio
Collaborazioni d’eccellenza per il Clan Rugby Ibleo. Ieri sera, nell’impianto sportivo di contrada Petrulli, a tenere l’allenamento è stato il nazionale Orazio Arancio, ex flanker degli azzurri, da sempre bandiera dello sport siciliano. Arancio, allo stato attuale, è il tecnico del San Gregorio che milita nel campionato di serie A.
Modica. Proclamato lo stato di agitazione delle cooperative sociali
Proclamato lo stato di agitazione del personale delle cooperative sociali. Come prima azione la Canera del Lavoro e la Filcams Cgil hanno indetto un’assemblea di tutti gli oepratori impegnati nei servizi sociali per lunedì prosismo dalle 11 alle 13 dinanzi al Municipio. Nel pomeriggio dello stesso giorno, poi, si svolgerà un’azione di volantinaggio e di sensibilizzazione sui temi dei servizi sociali in città che sarà conclusa
Leggi tuttoModica. Proclamato lo stato di agitazione delle cooperative sociali
Il 4 e 5 dicembre a Modica cene di beneficenza a cura dell’Accademia Italiana della Cucina
L’Accademia Italiana della Cucina con la collaborazione del Comune di Modica e dell’associazione Italiana Sommelier, sabato 4 e domenica 5 dicembre organizza due cene di beneficenza a favore dell’associazione Sesto Sole per la costruzione nelle Selava Lacandona di un ambulatorio medico per i bambini del Chiapas.
“Ucciderò mille bambini”. Paura a Vittoria
Un uomo affetto da disturbi mentali, avrebbe distribuito volantini minacciosi. Subito la denuncia di genitori ed insegnanti della scuola elementare Giovanni XXIII di Via Milano dove l’uomo ha recapitato la lettera con la quale annuncia la strage. La missiva è scritta di pugno ed è firmata per esteso ed in maniera
L’OSSERVAZIONE DAL BASSO di……. DIRETTORE. L’ITALIA E’ NEL PANTANO: “DALLA FORZA DELLA RAGIONE ALLE RAGIONI DELLA FORZA”
L’Italia è nel guado. Il clima politico è surriscaldato. I volti sono tesi, il Parlamento un luogo di alta tensione. Nessuno è colpevole della crisi, l’odio tra parti politiche sale come un fiume in stato di abbondanti piogge. Parlamentari che recitano commedie quotidiane e giornalisti che con il mestolo aizzano gli uni contro gli altri in nome di sua maestà la cronaca; uomini politici che si presentano in Parlamento con il sacchetto dell’immondizia e vengono espulsi dal presidente della Camera, mentre altri salgono sui tetti del Senato per solidarizzare con gruppi di studenti facinorosi che assaltano le Istituzioni dello Stato. Come, dicono – se lo fanno in Inghilterra non si può anche fare in Italia? Il Premier