CONAD SCHERMA MODICA : A FIRENZE OTTIMA PRESTAZIONE DI CAROLINA CAVALLO AL TROFEO KINDER+ SPORT, BUONI I PIAZZAMENTI DEGLI ALTRI MODICANI

Si chiude con dei buoni risultati e l’acuto di Carolina Cavallo la tre giorni di gare per i fiorettisti della Conad Scherma Modica impegnati a Calenzano nella seconda prova del trofeo “Kinder+ Sport”. Il maestro Eugenio Migliore ha avuto le risposte che si attendeva dal giovane gruppo di “moschettieri” modicani che si sono ben comportati in pedana facendo intravedere una buona crescita esponenziale che lascia aperte buone prospettive in proiezione futura. Il miglior piazzamento è stato quello ottenuto da Carolina Cavallo che a Firenze ha conquistato un brillantissimo nono posto su 130 atlete in gara. L’atleta della Contea ha superato a pieni voti il girone eliminatorio e ha vinto i successivi quattro

Leggi tuttoCONAD SCHERMA MODICA : A FIRENZE OTTIMA PRESTAZIONE DI CAROLINA CAVALLO AL TROFEO KINDER+ SPORT, BUONI I PIAZZAMENTI DEGLI ALTRI MODICANI

Ragusa, Politica cittadina, Galfo: “Un’apertura ai moderati del Pd ragusano per difendere la città”

“Bisogna superare gli steccati della politica, lasciandosi alle spalle le logiche dei partiti nazionali, pensando che il bene della città non può avere una casacca di destra o di sinistra”. E’ la valutazione del segretario della Lista Civica Dipasquale Sindaco, il consigliere comunale Mario Galfo, in merito alla notizia dell’ennesimo scontro nel Partito Democratico del capoluogo di provincia.

Leggi tuttoRagusa, Politica cittadina, Galfo: “Un’apertura ai moderati del Pd ragusano per difendere la città”

Calcio, Serie D, girone I: Un “desolato” Modica sfiora l’impresa a Benevento. Beffa nel quarto d’ora finale.

Ecco i risultati finali della 15^ giornata del campionato di Serie D girone I: un rimaneggiato Modica si reca oggi sull’ostico e proibitivo campo del Forza e Coraggio Benevento, terza forza attuale della classifica. Squadra rossoblu che arriva da una settimana “Horribilis” dopo gli scossoni che si sono susseguiti, con l’esonero dell’allenatore Franco Rappocciolo, Saro Cervillera e Bartolomeo Versace che sono andati via. La squadra del Presidente Riccardo Radenza oggi è stata diretta dal preparatore atletico Saro Marangio, in attesa dell’ufficializzazione del nuovo coach che verrà ufficializzato domani pomeriggio.

Leggi tuttoCalcio, Serie D, girone I: Un “desolato” Modica sfiora l’impresa a Benevento. Beffa nel quarto d’ora finale.

LA CODARDIA NON PRESUPPONE RAPPRESENTANZA. La riflessione di Giombattista Ballarò

Nella tarda serata d’ieri, per sospetta insonnia senile, decido di accendere il computer ed accedere ai vari blog, fino a quando una presenza minima del sonno non mi avrebbe consigliato un mio trasferimento a letto. Apro tra gli altri, un blog d’un politico locale e trovo un commento a firma “consigliere comunale” su una nota del Pdl modicano, diramata ieri stesso. Reattivo come sono a certe incongruenze, scrivo un commento nel quale, pur dichiarando la mia totale condivisione nel merito, esprimo la mia più assoluta

Leggi tuttoLA CODARDIA NON PRESUPPONE RAPPRESENTANZA. La riflessione di Giombattista Ballarò

Apofruit crea sei nuovi impianti fotovoltaici. Due a Scicli

Apo Energia, la joint venture paritetica tra Apofruit e Opera Energia (OPEN) che si propone di sviluppare l’adozione di tecniche di produzione energetica alternativa realizzando impianti fotovoltaici nelle strutture del Gruppo Apofruit, realizzerà fra Emilia-Romagna e Sicilia 6 nuovi impianti per 2,5 MW complessivi di potenza installata. Le strutture sono previste a Vignola, S.Pietro in Vincoli, Cesena e Longiano, e 2 a Scicli. Gli impianti emiliano-romagnoli saranno ultimati entro aprile 2011,

Leggi tuttoApofruit crea sei nuovi impianti fotovoltaici. Due a Scicli

PRIMO SUCCESSO ESTERNO PER LA PASTA ALBERTO POIATTI RAGUSA. A VIBO IL TEAM DI PREFETTO VINCE 3-1

VIBO VALENTIA-PASTA ALBERTO POIATTI GIARRATANA-GIARRE 1-3

VIBO VALENTIA: Iurlaro 14, Marra 14, Presta ne, Crigna 8, Esposito 1, Palmieri D. 7, Calmieri F., Sardanelli (L), Ruggiero 1, Schipilliti 5, Topa ne. All.: Torchia.
PASTA ALBERTO POIATTI GIARRATANA: Bocchieri 3, Buremi 18, Calò 15, Inguanti, Lo Bello 7, Lombardo (L), Manuilov 10, Pappalardo 10, Pellegrino ne, Puglisi 1, Chillemi 1. All.: Prefetto.
ARBITRI: Di Certo (Reggio Calabria) e Schillaci (Catania)

Leggi tuttoPRIMO SUCCESSO ESTERNO PER LA PASTA ALBERTO POIATTI RAGUSA. A VIBO IL TEAM DI PREFETTO VINCE 3-1

ANGELIERI (MPA COMISO): “Il Piano paesaggistico, costituisce uno strumento di riferimento e di coordinamento della pianificazione territoriale, urbanistica e settoriale”

In un clima di contestazioni legati sia ai contenuti del Piano Paesaggistico che alla procedura adottata per la sua adozione, appare fondamentale questo importante momento di confronto delle parti politiche, economiche e sociali del territorio ibleo, afferma Giovanni Angelieri, Commissario Cittadino MPA di Comiso, con l’illustre partecipazione del presidente regionale Lombardo.
A riguardo, pur senza entrare nel merito degli indirizzi e prescrizioni del Piano, si vogliono evidenziare alcune carenze di natura concettuale, metodologica e procedurale dello strumento di pianificazione paesaggistica attualmente in essere, essenziali secondo noi a dare allo stesso legittimità operativa (efficacia degli obiettivi e azioni ) e amministrativa.

Leggi tuttoANGELIERI (MPA COMISO): “Il Piano paesaggistico, costituisce uno strumento di riferimento e di coordinamento della pianificazione territoriale, urbanistica e settoriale”

Pozzallo: Consegnati i decreti relativi ai cantieri di lavoro

Nel corso di una importante riunione che si è svolta a Catania alla presenza dei sindaci delle città interessate, alla quale ha preso parte il sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti, sono stati consegnati i decreti relativi ai cantieri di lavoro.
La prossima settimana sul sito della Regione sarà pubblicato il vademecum di riferimento da seguire per avviare i lavori. Con l’occasione è stato pure precisato che, molto probabilmente, sarà possibile, in aggiunta a quelli già previsti, attivarne altri.

Leggi tuttoPozzallo: Consegnati i decreti relativi ai cantieri di lavoro

Molto partecipato il seminario “Famiglie e scuole: per l’educazione alla cittadinanza democratica e solidale” alla Sala Avis di Ragusa

Molto partecipato ed apprezzato il seminario sul tema ” Famiglie e scuole: per l’educazione alla cittadinaza democratica e solidale” svoltasi giovedì e venerdì scorsi presso l’Auditorium sala Avis di Ragusa ed organizzato dall’Avis Provinciale e Comunale di Ragusa in collaborazione l’Avis Regionale Sicilia, la Provincia Regionale di Ragusa e l’Ufficio Scolastico Provinciale. Una due giorni che ha visto la presenza di un centinaio di docenti di ben 41 istituti scolastici di ogni ordine e grado della provincia iblea e di una nutrita rappresentanza degli studenti.

Leggi tuttoMolto partecipato il seminario “Famiglie e scuole: per l’educazione alla cittadinanza democratica e solidale” alla Sala Avis di Ragusa

Aiutare i giovani a mettersi in gioco. Incontro presso il Convento dei Padri Cappuccini a Modica

Primo incontro organizzato dalla Gioventù Francescana in collaborazione con i frati minori cappuccini di Modica e l’Odine francescano secolare. Il tema è “Il tempo che vorrei: sogni, speranze, dubbi, desideri” e sarà tenuto da Fra’ Giovanni Salonia, frate minore cappuccino nonchè psicoterapeuta, e Fra’ Matteo Pugliares, anch’egli frate minore cappuccino e assistente regionale della Gioventù Francescana.

Leggi tuttoAiutare i giovani a mettersi in gioco. Incontro presso il Convento dei Padri Cappuccini a Modica

Lunedì mattina sarà inaugurato il nuovo parcheggio sotterraneo di Carmine Putie a Ragusa

In vista dell’inaugurazione, in programma lunedì mattina, del nuovo parcheggio realizzato nel quartiere Carmine Putie di Ragusa, ieri mattina si è svolta una conferenza stampa di presentazione dell’opera pubblica. Si tratta di un parcheggio multipiano che si sviluppa su quattro livelli ed è capace di consentire la sosta a pagamento a centodieci auto, nel cuore del centro storico della città. Lunedì, ma nei fatti tutto sarà operativo da mercoledì, si avrà l’inaugurazione del primo dei quattro parcheggi sotterranei che si stanno realizzando in città. Oltre a questo a fianco del Ponte Vecchio, gli altri tre saranno dislocati in piazza Matteotti, in piazza del Popolo e a Ragusa Ibla.

Leggi tuttoLunedì mattina sarà inaugurato il nuovo parcheggio sotterraneo di Carmine Putie a Ragusa

ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DI RAGUSA. Distefano: “Potenziato il servizio ma a Marina di Ragusa occorre fare di più”

La gestione ordinaria della manutenzione dell’illuminazione votiva, nei cimiteri di Ragusa, grazie anche alla gara effettuata di recente, ha fornito risposte efficaci ai cittadini. E’ il consigliere comunale collaboratore del sindaco per le problematiche cimiteriali, Emanuele Distefano, ad affermarlo. “Ma mentre nei siti di Ragusa centro e di Ibla – chiarisce Distefano – i risultati sono andati oltre ogni aspettativa, al cimitero di Marina non c’è stata quella attenzione che ci saremmo attesi. C’è qualcosa, quindi, che va rivista”.

Leggi tuttoILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DI RAGUSA. Distefano: “Potenziato il servizio ma a Marina di Ragusa occorre fare di più”

Prelievo di organi all’Ospedale Maggiore. Completato qualche minuto fa. La donatrice è una donna di Modica Alta

Autorizzato il prelievo di alcuni organi da una donna modicana, Giovanna Giurdanella, deceduta all’Ospedale Maggiore per un’emorragia cerebrale. L’autorizzazione dei familiari, che hanno dimostrato grande sensibilità e responsabilità, è arrivata ieri mattina dopo che la congiunta era stata dichiarata cerebralmente deceduta. I sanitari dell’Unità Operativa di Rianimazione, la divisione diretta dal dottore Giuseppe Di Guardo, si sono messi subito al lavoro avvertendo la banca degli organi. Nella tarda serata di ieri sono stati prelevati i reni, che sono partiti verso Catania, il fegato che è andato all’Ismett di Palermo,

Leggi tuttoPrelievo di organi all’Ospedale Maggiore. Completato qualche minuto fa. La donatrice è una donna di Modica Alta

Pozzallo: Misure contro “Il punteruolo rosso delle palme”

Il sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti, nel rispetto delle direttive emanate in merito dalla Regione Siciliana e dalla Comunità europea, ha indicato le norme da rispettare da parte dei possessori, a qualsiasi titolo, di palme presenti nel territorio, imponendo, nel caso in cui dovessero manifestarsi sintomi di attacco del “punteruolo rosso”, l’applicazione delle misure fitosanitarie stabilite dalla Regione Siciliana, assessorato Risorse Agricole e Alimentari e dall’Osservatorio Fitosanitario Regionale.

Leggi tuttoPozzallo: Misure contro “Il punteruolo rosso delle palme”

Pdl Pozzallo Parlando con i giovani

Basta uscire per la strada e fare quattro chiacchiere con la gente per capire come la questione politica della nostra città abbia avuto come maggiore effetto la diffusione di un clima di malcontento, disillusione ed incertezza, evidente soprattutto tra la popolazione giovanile. Non è difficile capire le ragioni di questo fenomeno: i giovani oggi, affermano dal PDL di Pozzallo, devono, infatti, scontrarsi con una realtà dominata da fattori che rendono difficili le condizioni sociali, e negli ultimi anni si sono dimostrati essere i destinatari di iniziative amministrative che hanno prodotto solo incertezza. I ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, qualsiasi sia il ceto sociale cui appartengono, avvertono chiaramente tutti i difetti della nostra società e si sentono ricordati dai politici solo durante le campagne elettorali, aspetto questo che non crea in loro nessuna passione per i partiti e alimenta una crescente insofferenza per la lentezza dei tempi e l’incapacità di azione.

Leggi tuttoPdl Pozzallo Parlando con i giovani

Curare l’ambiente per curare la salute. E’ questo il tema della conferenza organizzata dall’A.M.M.I. sezione di Ragusa.

“Curare l’ambiente per curare la salute”. E’ questo il tema della conferenza organizzata dalla sezione di Ragusa dell’A.M.M.I. che si svolgerà venerdì prossimo presso i locali di Villa Di Pasquale con inizio alle 17. Relatori saranno l’ingegnere Giambattista Traina, Responsabile tecnico per la Sezione Ricerca, Chimica Ambientale, Solare Termico presso l’Istituto Giordano di Bellaria e il dottor Carmelo Iacono, Presidednte Nazionale dell’Associazione Italiana Oncologia Medica.

Leggi tuttoCurare l’ambiente per curare la salute. E’ questo il tema della conferenza organizzata dall’A.M.M.I. sezione di Ragusa.