Si arriva ad un usare perfino l’ipnosi per combattere stress e ansia anche in provincia di Ragusa. Sono tra le cause di alcune malattie che insorgono a seguito dell’abbassamento delle difese immunitarie. L’hanno ribadito ieri pomeriggio il dott. Roberto Di Falco, psicologo ed esperto in tecniche di meditazione e di gestione dello stress e Carmelo Pignatelli, psicoterapeuta dell’Asp, esperto in psicosomatica e in tecniche di gestione dello stress. Erano entrambi relatori dell’iniziativa dell’associazione culturale Pandora che ha tenuto l’incontro nei locali della Nuova Libreria Iblea nel capoluogo. “Lo stress, oltre ad influire negativamente sull’umore, innescando talvolta meccanismi psico-patologici come ansia, depressione, distimia, rischia di produrre danni alla salute fisica – spiega il dott. Di Falco – Una percentuale di stress è inevitabile ma se dura nel tempo o è di grande intensità, il corpo attiva una serie di risposte che rischiano l’insorgenza o l’aggravarsi di svariate malattie, comprese quelle autoimmuni. Diabete, artriti, tiroiditi, sclerosi multipla sono tra queste. Un’efficace gestione dello stress è indispensabile a mantenere la salute o a riguadagnarla”. Da qui è nata l’idea del corso in quattro lezioni che prenderà il via proprio domani sera alle 19 nei locali dell’associazione Pandora (in via del Plebiscito, 19), per cercare di offrire alcune tecniche e modi di pensare che hanno come effetto una rilevante riduzione dello stress e delle sue conseguenze e specularmente un aumento del benessere psichico, fisico e relazionale. Come ribadito ieri durante l’incontro, sono numerose le tecniche usate per ridurre lo stress che anche in provincia di Ragusa si sta rivelando essere un nemico da abbattere. In alcuni casi si ricorre perfino all’ipnosi con il totale coinvolgimento del paziente. E’ una delle tecniche che permette di capire quali siano gli elementi che causano lo stress, i cosiddetti “stressor”, da studiare e dunque eliminare. Ma ci sono anche altre tecniche, come ha ricordato ieri il dott. Pignatelli. Ad esempio c’è la “mindfulness”, che è una meditazione di consapevolezza, una pratica molto antica di origine orientale, riscoperta di recente dalla medicina occidentale, che ha come obiettivo lo sviluppo della capacità di vivere pienamente il presente, in maniera appagante, non sopraffatti da preoccupazioni e rimpianti. Ma si usa anche la tecnica della “imagery” ovvero la visualizzazione guidata. “E’ una tecnica di controllo attivo del pensiero e di induzione di particolari stati d’animo tramite visualizzazioni, in un primo tempo guidate dal terapeuta, funzionali al mantenimento del benessere psico-fisico o al suo ristabilirsi – spiega Pignatelli – Ci sono anche le tecniche cognitivo-comportamentali che si pongono l’obiettivo di incidere positivamente sui nostri stati d’animo e comportamenti a partire da una modifica degli stessi e del pensiero sottostante”. Ed intanto proseguono le attività dell’associazione Pandora. Domani pomeriggio alle 18,30, in collaborazione con l’associazione Centro di Rebirthing Respirazione & Benessere, si terrà la conferenza del prof. Pippo Palazzolo e della dottoressa Pina Pittari sul tema “I quattro elementi e i segni zodiacali – Una diversa chiave di lettura della personalità”. L’appuntamento è sempre alla Nuova Libreria Iblea in via del Plebiscito, 5 a Ragusa.
STRESS E ANSIA CREANO GROSSI PROBLEMI ANCHE IN PROVINCIA. DOMANI PARTE A RAGUSA UN CORSO IN 4 LEZIONI PER SAPERNE DI PIU’
- Novembre 30, 2010
- 9:06 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa