Sulla decisione della Corte di Giustizia Europea in materia di Cioccolato Puro, l’opinione del Consorzio per la Tutela del Cioccolato Modicano.

La decisione della Corte di Giustizia Europea non ha incidenza alcuna sul prodotto “CIOCCOLATO DI MODICA” in quanto il disciplinare di produzione dello stesso non ha, in alcun modo, previsto l’indicazione, nell’etichetta, del termine cioccolato puro.
Ciò in quanto gli ingredienti: massa di cacao, in misura non inferiore al 40%, impiegata nella sua composizione originaria e senza che alla stessa venga sottratto o aggiunto burro di cacao; zucchero (saccarosio) e aromi naturali (cannella e vaniglia), nei fatti senza necessità di indicarlo in etichetta, fanno del Cioccolato di Modica un “cioccolato per puristi”.
“E’ comunque auspicabile – spiega il direttore del Consorzio, Nino Scivoletto – atteso che la decisione della Corte di Giustizia Europea è inappellabile, che il Governo assuma un’iniziativa che tuteli i produttori artigianali italiani del Cioccolato magari coinvolgendo glia altri paesi europei “I PURISTI”* che fanno parte del fronte tradizionalista*, Lussemburgo, Grecia, Olanda, Spagna, Germania e Francia”.

Il Consorzio di Tutela del Cioccolato Artigianale di Modica, nell’esprimere solidarietà ai colleghi produttori italiani, alla Cna-Alimentare e a Fine Chocolate Organization che li rappresentano in questa vertenza, sottolineano e ribadiscono che non esiste alcun nesso tra la citata decisione della Corte Europea e l’avviato percorso per il riconoscimento dell’IGP per il Cioccolato di Modica.
In tale direzione attendono sereni e fiduciosi il prossimo 8 dicembre, data nella quale, come ha dichiarato ufficialmente l’On. Paolo De Castro, il Commissario per l’ Agricoltura il Rumeno Dacia Ciolos, presenterà nel “Pacchetto Qualità” la proposta di modifica dell’allegato I al Regolamento Comunitario con l’inserimento del prodotto CIOCCOLATO fra quelli ai quali è possibile attribuire l’IGP.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa