Ragusa. La Provincia conferma per il treno barocco a partire dalla prossima primavera

Si ripeterà nella prossima primavera la felice e positiva esperienza del “treno barocco”. I presidenti della province di Ragusa e Siracusa Franco Antoci e Nicola Bono hanno raggiunto un’intesa con Trenitalia, di concerto con l’assessorato Regionale alle Infrastrutture, per riproporre l’iniziativa del “treno barocco” nel 2011, concordata con i comuni di Siracusa, Noto, Scicli, Modica e Ragusa.

Leggi tuttoRagusa. La Provincia conferma per il treno barocco a partire dalla prossima primavera

A Sampieri(Scicli), seconda edizione del Presepe di Pietra

Nei giorni 26 e 30 dicembre presso il Museo della Pietra di Sampieri sarà allestito il Presepe di Pietra, giunto alla sua seconda edizione. L’ingresso è libero. Sarà indetto un concorso per i bambini della scuola primaria che dovranno presentare a gruppi un presepe utilizzando materiali poveri, tradizionali, riciclati. Una giuria premierà i tre migliori lavori giovedi 30 Dicembre alle 18.

Leggi tuttoA Sampieri(Scicli), seconda edizione del Presepe di Pietra

Festività di S. Barbara. I pompieri di Ragusa la celebrano sabato

Come tradizione, anche quest’anno, sabato 4 Dicembre, sarà celebrata la ricorrenza di S.Barbara patrona dei Vigili del Fuoco.
Dopo l’arrivo delle autorità prevista per le ora 11.00, nei locali del Comando provinciale di viale dei Platani sarà officiata la Santa Messa.
Subito dopo sarà illustrata con un breve intervento l’attività del Comando nel corso del 2010.

Leggi tuttoFestività di S. Barbara. I pompieri di Ragusa la celebrano sabato

“BONAJUTO. ALLA RICERCA DEL CIOCCOLATO”. MODICA, CONVEGNO DOMENICA 5 DICEMBRE AL TEATRO GARIBALDI

“Bonajuto. Alla ricerca del cioccolato” è il titolo del Convegno organizzato dall’Antica Dolceria Bonajuto di Modica, la più antica fabbrica di cioccolato in Sicilia, in occasione di “Modica Chocobarocco 2010 – Quando il cioccolato incontra l’arte”. Il Convegno si terrà domenica 5 dicembre 2010 alle ore 18.00 al Teatro Garibaldi di Modica.
Il titolo del Convegno, scelto dall’Antica Dolceria Bonajuto, restituisce il senso di una ricerca che mira all’essenza pura del Cioccolato e del valore che assume dal punto di vista storico, scientifico, gastronomico ed economico.

Leggi tutto“BONAJUTO. ALLA RICERCA DEL CIOCCOLATO”. MODICA, CONVEGNO DOMENICA 5 DICEMBRE AL TEATRO GARIBALDI

Solidarietà dei Giovani Democratici agli studenti iblei che hanno manifestato contro la Riforma Gelmini

Solidarietà dei Giovani Democratici agli studenti iblei che hanno manifestato contro la Riforma Gelmini. “La partecipazione di centinaia di studenti – dice Gianni Scala, Segretario Provinciale, Giovani Democratici – che stamattina sono scesi in piazza per protestare contro l’approvazione della Riforma Gelmini, è segnale di un latente e indiscusso malessere sociale, che sta colpendo soprattutto le giovani generazioni.

Leggi tuttoSolidarietà dei Giovani Democratici agli studenti iblei che hanno manifestato contro la Riforma Gelmini

Scicli: Il coro del Patriarcato ortodosso di Mosca il 30 dicembre in San Bartolomeo. Finanziato dalla Regione

Si terrà la sera del 30 dicembre in San Bartolomeo a Scicli il concerto del Coro del Patriarcato ortodosso di Mosca, promosso dall’assessorato regionale al turismo col patrocinio del Comune di Scicli.

Leggi tuttoScicli: Il coro del Patriarcato ortodosso di Mosca il 30 dicembre in San Bartolomeo. Finanziato dalla Regione

Precisazioni sulla vertenza all’ex Ausl 7 promossa da alcuni lavoratori circa “l’indennità di fascia”.

Il rinvio al mese di marzo del 2014 della sentenza sulla vertenza contro la ex Ausl 7 promossa davanti al Giudice del Lavoro di Modica, Mario Fiorentino, da alcuni dipendenti dell’Azienda assegnati all’Ospedale Maggiore, rivendicanti “l’indennità di fascia” appare determinato, oltre che dal carico di lavoro del giudice, anche da ragioni di opportunità poiché si tratta di controversie “giovani”, instaurate nel secondo semestre del 2009 che, anche in considerazione dell’entità delle pretese reclamate da ciascun ricorrente, non presentano profili di indifferibilità ed urgenza.

Leggi tuttoPrecisazioni sulla vertenza all’ex Ausl 7 promossa da alcuni lavoratori circa “l’indennità di fascia”.

Ragusa. Il presidente della Provincia nomina Enzo Muriana, nuovo assessore allo Sviluppo Economico

Il presidente della Provincia Franco Antoci ha firmato stamani la determina di nomina del nuovo assessore in sostituzione del dimissionario Enzo Cavallo. Si tratta del medico veterinario Enzo Muriana, 56 anni, di Modica, dirigente del servizio del distretto di Modica dell’Asp.

Leggi tuttoRagusa. Il presidente della Provincia nomina Enzo Muriana, nuovo assessore allo Sviluppo Economico

On. Riccardo Minardo: situazione trasporto ferroviario. Risposta dell’Assessore Pier Carmelo Russo al deputato autonomista.

Lettera di risposta dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Pier Carmelo Russo, all’on. Riccardo Minardo, che le scorse settimane aveva rappresentato la situazione penalizzante relativa ai tagli dei treni che collegano le province di Ragusa e Siracusa eseguiti negli ultimi tempi da Trenitalia e quelli previsti dal prossimo 13 dicembre.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: situazione trasporto ferroviario. Risposta dell’Assessore Pier Carmelo Russo al deputato autonomista.

LE CONTRADDIZIONI DELLA CHIESA (predica bene e razzola male). La riflessione di Giombattista Ballarò

Viviamo in una società nella quale è diventato un gioco da ragazzi rilevare quotidianamente fatti che denunciano una perdita di quei valori, che da ragazzi ci avevano insegnato che fossero inviolabili, tuttavia, fa una certa impressione apprendere che la perdita di tali valori, investa anche la Chiesa. A San Michele al tagliamento, don Azzan, parroco d’una chiesa, ha intentato causa a due anziani disabili che vivono da trent’anni

Leggi tuttoLE CONTRADDIZIONI DELLA CHIESA (predica bene e razzola male). La riflessione di Giombattista Ballarò

Dal blog del presidente della Regione: “Sulla Catania-Ragusa voglio difendere gli interessi della Sicilia e dei siciliani”

Sulla Catania-Ragusa mi sono impuntato per un atto di responsabilità nei confronti di quel territorio, così come è stato in occasione della vicenda dell’aeroporto di Comiso, quando mi sono battuto perché il protocollo non definisse l’aeroporto di interesse non nazionale cosa che avrebbe significato in prospettiva far pagare ai passeggeri le spese per i servizi di controllo aereo e di sicurezza, circa 4 o 5 milioni all’anno. Ho detto di no e l’aeroporto di interesse non nazionale è saltato.

Leggi tuttoDal blog del presidente della Regione: “Sulla Catania-Ragusa voglio difendere gli interessi della Sicilia e dei siciliani”

Modica, Edilizia, Scifo (IPS):” Supportare il settore investito dalla crisi. Chi si occupa di tabelle nei cantieri fa pura demagogia”

“Misure di aiuto per l’edilizia, sblocco delle centinaia di concessioni edilizie ferme all’UTC, avvio dei cantieri per quei progetti già autorizzati attraverso lo strumento dello Sportello Unico, nuovo impulso per i lavori pubblici in Città, attraverso la partecipazione ai bandi comunitari”.
Lo sostiene Pippo Scifo, segretario cittadino di Insieme per la Sicilia di Modica, che rivolge un appello agli amministratori in ordine allo stato di crisi del settore.

Leggi tuttoModica, Edilizia, Scifo (IPS):” Supportare il settore investito dalla crisi. Chi si occupa di tabelle nei cantieri fa pura demagogia”

VITTORIA: Controllo del territorio: arrestati due extracomunitari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente

I Carabinieri della Compagnia di Vittoria impegnati nei consueti servizi di controllo del territorio hanno tratto in arresto due cittadini extracomunitari sorpresi in possesso di alcune dosi di sostanza stupefacente. Il servizio, finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati inerenti allo spaccio di sostanze ha visto impegnati i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Vittoria unitamente ai colleghi della Stazione di Comiso che nella tarda serata di domenica, mentre stavano svolgendo un servizio perlustrativo, nel transitare sulla strada provinciale 2 Vittoria-Acate, hanno notato una Opel Frontera parcheggiata sul lato della strada con a bordo due extracomunitari.

Leggi tuttoVITTORIA: Controllo del territorio: arrestati due extracomunitari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente

Sulla decisione della Corte di Giustizia Europea in materia di Cioccolato Puro, l’opinione del Consorzio per la Tutela del Cioccolato Modicano.

La decisione della Corte di Giustizia Europea non ha incidenza alcuna sul prodotto “CIOCCOLATO DI MODICA” in quanto il disciplinare di produzione dello stesso non ha, in alcun modo, previsto l’indicazione, nell’etichetta, del termine cioccolato puro.

Leggi tuttoSulla decisione della Corte di Giustizia Europea in materia di Cioccolato Puro, l’opinione del Consorzio per la Tutela del Cioccolato Modicano.

Arrestato dalla Polizia di Stato il terzo componente della banda che aveva rapinato l’agenzia di Vittoria della Monte dei Paschi di Siena.

Nelle prime ore della giornata personale della Squadra Mobile di Ragusa e del Commissariato di P.S. di Vittoria ha tratto in arresto il pluripregiudicato vittoriese Giuseppe Avila, di 27 anni, in atto sottoposto alla Sorveglianza Speciale della P.S. con obbligo di soggiorno, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa

Leggi tuttoArrestato dalla Polizia di Stato il terzo componente della banda che aveva rapinato l’agenzia di Vittoria della Monte dei Paschi di Siena.

Modica. Cgil, Uil, Diccap e Silpol chiedono incontro al sindaco il piano dei pagamenti

Cgil, Uil, Diccap e Silpol hanno chiesto all’amministrazione comunale che sia fissato, nel volgere di due giorni, un incontro al fine di definire in maniera formale gli impegni che l’Amministrazione dovrà onorare, da qui a dicembre, in ordine al pagamento degli stipendi ai dipendenti comunali.

Leggi tuttoModica. Cgil, Uil, Diccap e Silpol chiedono incontro al sindaco il piano dei pagamenti

Trapiantato su un 40enne di Catania uno dei reni della modicana Giovanna Giurdanella

E’ stato già trapiantato ad un quarantenne di Catania uno dei reni prelevati dalla modicana Giovanna Giurdanella, la 61enne ex dipendente dell’Ospedale Maggiore deceduta venerdì per un’emorragia cerebrale. L’altro rene è andato a Palermo come il fegato, organi che dovrebbero essere trapiantati nelle prossime ore. Le cornee, prelevate dal primario della Divisione di Oculistica del “Maggiore”, Nino Bongiorno, sono stati destinati alla Banca degli Occhi di Palermo. C’è possibilità di poterli trapiantare entro trenta giorni. Ieri pomeriggio sono stati celebrati, intanto,

Leggi tuttoTrapiantato su un 40enne di Catania uno dei reni della modicana Giovanna Giurdanella

Scicli. Il mancato rapinatore del “Novecento” condannato a due anni di reclusione

Aveva tentato una rapina lo scorso agosto ai danni di un hotel di Scicli. Il processo a duo carico si è concluso con la condanna. Bruno Lutri, 24 anni, è stato processato con il rito abbreviato dal Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, e condannato a due anni di reclusione mentre il pubblico ministero, Francesco Puleio, aveva chiesto una pena più consistente di sei mesi. Il giovane sciclitano era difeso dall’avv. Rinaldo Occhipinti. L’episodio risale alla notte tra l’8 e il 9 agosto scorsi quando Lutri si presentò nella Hall dell’hotel Novecento in Via Aleardi, nei pressi di via Francesco Mormina Penna,

Leggi tuttoScicli. Il mancato rapinatore del “Novecento” condannato a due anni di reclusione