Il Bando per tre giornalisti in occasione di ChocoBarocco. La revoca per la pace di tutti… di Saro Cannizzaro

L’Associazione Siciliana della Stampa si era dichiarata contraria all’indizione di un bando di selezione per tre giornalisti, a titolo gratuito, per l’ufficio stampa della manifestazione “Chocobarocco”, diffidando l’amministrazione comunale di Modica a dare seguito all’iter perché ritenuto lesivo della dignità professionale e deontologica della categoria dei giornalisti e in spregio al buon senso, all’equità e a un diritto costituzionalmente garantito (articolo 36). L’assessore Enzo Scarso oggi ha annunciato di avere revocato quel bando,

Leggi tuttoIl Bando per tre giornalisti in occasione di ChocoBarocco. La revoca per la pace di tutti… di Saro Cannizzaro

Dipendenti comunali di Pozzallo assolti. Erano accusati di avere mantenuto una discarica di rifiuti pericolosi

Dipendenti comunali di Pozzallo assolti dal giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, per non avere commesso il fatto, nonostante il pubblico ministero, Veronica Di Grandi, avesse chiesto la condanna per entrambi. Si è chiusa in questi termini la vicenda giudiziaria di Giovanni Gambuzza e Francesco Giardina, rispettivamente responsabile dell’ufficio tecnico del Comune e dipendente del medesimo ufficio, che sono stati difesi dall’avv. Salvatore Rustico. I due erano stati denunciati dai carabinieri a seguito di un sopralluogo effettuato il 9 ottobre del 2007 in un’area a ridosso dell’ortomercato ai confini con Contrada Maganuco. All’interno fu rinvenuto materiale che costituiva rifiuti speciali ovvero una motoape in disuso,

Leggi tuttoDipendenti comunali di Pozzallo assolti. Erano accusati di avere mantenuto una discarica di rifiuti pericolosi

La cioccolata modica “va a ruba” a Bologna. Denunciato un giovane

Alla vigilia di Choco Barocco, va a ruba la cioccolata di Modica. E’ il caso di dirlo visto che “l’oro nero” modicano è stato preso di mira da un giovane salernitano di ventuno anni che la scorsa notte è stato denunciato dopo essere stato “pescato” da un vigilantes dopo che si era intrufolato all’interno di uno stand della manifestazione cioccolatiera “Cioccoshow”, che si è svolta a Bologna in Piazza Galvani. Probabilmente la golosità dell’interessato e la curiosità di assaggiare un prodotto, quello proveniente da Modica, anticipato dalla fama, non lo hanno fatto desistere dall’agire spropositatamente e così, anziché attendere l’apertura degli stand, ha pensato di assaggiare anticipatamente la cioccolata adottando il sistema del “fai da te”.

Leggi tuttoLa cioccolata modica “va a ruba” a Bologna. Denunciato un giovane

Modica. Aristide Poidomani protesta e s’incatena sulla balconata del Municipio

Si è incatenato alla balconata di Palazzo San Domenico per protestare per la mancata comunicazione di fine pena che, di fatto, lo pone ancora in uno stato afflittivo. Aristide Poidomani, noto clochard modicano, cinquantenne, ha voluto manifestare in questo modo il suo “disagio” visto che da un paio di mesi è venuto meno l’obbligo di rientrare a casa alle 20, sulla base della sentenza riguardante una condanna dello scorso mese di marzo che lo stesso aveva subito insieme ad altre due persone.

Leggi tuttoModica. Aristide Poidomani protesta e s’incatena sulla balconata del Municipio

Segnaletica stradale e viabilità. Vittoria, l’assessore Mascolino risponde al consigliere Dieli

L’assessore alla Polizia municipale, Giuseppe Mascolino, risponde al consigliere comunale Nello Dieli a proposito della segnaletica stradale e della viabilità cittadina. “Affronterò i problemi sollevati da Dieli, e lavorerò per trovare le soluzioni più adatte – dichiara l’assessore – . L’ho sempre fatto, e di questo il consigliere dovrebbe darmi atto, visto che quando mi ha cercato per sottopormi problematiche di mia competenza ha trovato sempre la massima disponibilità.

Leggi tuttoSegnaletica stradale e viabilità. Vittoria, l’assessore Mascolino risponde al consigliere Dieli

Modica, protestano anche i lavoratori ecologici. C’è rischio di sciopero per ChocoBarocco

Agli operatori ecologici dipendenti della ditta Giorgio Puccia, non piace il piano dei pagamenti predisposto dall’amministrazione comunale. I lavoratori lamentano il pagamento degli stipendi a partire dal mese di settembre più altre tre mensilità dalla precedente azienda, la Busso. Hanno proclamato un nuovo stato di agitazione. “Non è stato mantenuto nessun impegno – spiega Francesco Provvidenza – . A Puccia non hanno saldato quanto stabilito in precedenza, come può fare a pagare noi”.

Leggi tuttoModica, protestano anche i lavoratori ecologici. C’è rischio di sciopero per ChocoBarocco

Comiso. Il sindaco Alfano replica al Pd su aeroporto e amministrazione

In merito alle dichiarazioni rilasciate dagli esponenti del Pd sullo stato dell’aeroporto e dell’azione amministrativa, il sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, replica:
“E’ assolutamente ipocrita e falso dichiarare, come ha fatto l’ex sindaco Digiacomo, che l’aeroporto di Comiso tre anni fa era pronto chiavi in mano. La verità è che era un cantiere di lavoro come dimostrano le immagini del video registrato in occasione della inaugurazione burla del 2007. Si è trattato di una pantomima sotto la pioggia battente poiché l’aerostazione, e non solo quella, era ancora all’inizio della sua realizzazione. In questi tre anni sono state

Leggi tuttoComiso. Il sindaco Alfano replica al Pd su aeroporto e amministrazione

Vittoria. Per il presidente D’Amato il consigliere Greco afferma cose inesatte sul condono

Il Presidente del Consiglio Comunale di Vittoria, Luigi D’Amato, in riferimento alle affermazioni del consigliere Marco Greco, che ha lamentato “scarso interesse della Presidenza del Consiglio Comunale in rapporto all’atto relativo al condono dei tributi comunali”, ha ricordato che l’atto in questione “era all’ordine del giorno nella seduta dell’otto novembre scorso”. “Non sono avvezzo – ha continuato D’Amato – ad intervenire con comunicati stampa poiché chi mi conosce sa che alla politica delle parole preferisco la politica dei fatti! Tuttavia comprendo la frenesia che incombe su alcuni, anzi, su tanti, in questo particolare

Leggi tuttoVittoria. Per il presidente D’Amato il consigliere Greco afferma cose inesatte sul condono

Modica. Protestano gli operatori delle cooperative sociali. Vogliono gli stipendi

I dipendenti delle ccoperative sociali hanno manifestato stamattina nei corridoi del Municipio insieme ai loro rappresentanti sindacali, a causa dei ritardi nel pagamento degli stipendi maturati. “La tolleranza – dice Salvatore Tavolino, della Cgil – è finita. L’amministrazione comunale si è impegnata ad emettere subito un mandato ed ha dato la sua disponibilità impegnandosi per l’emissione di un secondo atto in basealla disponibilità. C’è molta delusione da parte nostra ed attendiamo da qui a 24 ore se faranno ciò che abbiamo chiesto”.

Leggi tuttoModica. Protestano gli operatori delle cooperative sociali. Vogliono gli stipendi

Variazioni di bilancio. Ragusa, il Consiglio provinciale aggiornato per mancanza del numero legale

consiglio-provinciale-025E’ stato aggiornato per mancanza del numero legale, il Consiglio provinciale odierno convocato per deliberare sulle variazioni di assestamento del bilancio di previsione 2010. Presieduto da Giovanni Occhipinti, all’inizio della seduta, il consigliere Silvio Galizia (Gruppo Sicilia), a nome della maggioranza, ha chiesto l’aggiornamento del Consiglio per poter permettere ai consiglieri di emendare l’atto di assestamento del bilancio, presentato dalla Giunta Antoci, alla luce di alcuni debiti fuori bilancio, il cui risanamento è stato avanzato recentemente da vari dipartimenti dell’Amministrazione provinciale.

Leggi tuttoVariazioni di bilancio. Ragusa, il Consiglio provinciale aggiornato per mancanza del numero legale

Ragusa. Rassegna “Palchi Diversi”. La Godot presenta lo spettacolo “Hinkemann. Il mutilato” di Ernst Toller

Dopo lo strepitoso successo dello spettacolo “Due biglietti per l’Amleto”, che ha inaugurato la stagione 2010-2011 della rassegna teatrale Palchi Diversi, la compagnia “Teatro del Canovaccio” di Catania porterà in scena venerdì 3 dicembre alle 21, al teatro Lumière di via Archimede 214 a Ragusa lo spettacolo “Hinkemann. Il mutilato” di Ernst Toller per la regia di Elio Gimbo. L’ensemble del Teatro del Canovaccio di Catania si esibisce per la prima volta davanti al pubblico ragusano con una tragedia sociale scritta tra il 1921 ed il 1923 nel carcere di Niedenschoenenfeld, dove lo scrittore bavarese Ernst Toller scontò i cinque anni di reclusione cui fu condannato a seguito della “rivoluzione di novembre”.

Leggi tuttoRagusa. Rassegna “Palchi Diversi”. La Godot presenta lo spettacolo “Hinkemann. Il mutilato” di Ernst Toller

Enel e Reteservizi. Il Comune di Modica pagherà i 2600 euro per potere completare i lavori al depuratore

Il Comune di Modica pagherà all’Enel i 2.600 euro di cui parla l’ing. Martino Modica, entro pochi giorni, come era già stato programmato, affinché i lavori del depuratore siano completati, come è nostra primaria preoccupazione che avvenga.
Resta tuttavia da capire in che termini l’Amministratore della Rete Servizi interpreta il suo ruolo all’interno della società.

Leggi tuttoEnel e Reteservizi. Il Comune di Modica pagherà i 2600 euro per potere completare i lavori al depuratore

Pd: “Per Mandarà la mafia alberga a Vittoria mentre a S. Croce è tutto a posto”

Per il consigliere provinciale del Partito Democratico, Fabio Nicosia – molti interrogativi suscitano le dichiarazioni stampa del consigliere provinciale Mandarà, che in qualità di presidente della V Commissione, “inopportunamente spara a zero sul Mercato di Vittoria e sull’intera Città”. “E’ un modo di farsi spazio sui giornali – dice Il Pd – o è l’ennesimo tentativo di usare cariche istituzionali della Provincia per denigrare la città di Vittoria e le sue Istituzioni? Che senso ha per il Presidente della Commissione Agricoltura puntare l’indice verso la struttura di Fanello e l’intera filiera agricola del vittoriese e nello stesso tempo celebrare l’integrità e il

Leggi tuttoPd: “Per Mandarà la mafia alberga a Vittoria mentre a S. Croce è tutto a posto”

Ragusa. Anche l’ISA darà il proprio contributo al Tavolo Permanente sulle Ricollocazioni

Anche l’ISA, tramite il proprio Segretario Provinciale Giorgio Iabichella, darà il proprio contributo al Tavolo Permanente sulle Ricollocazioni, istituito stamane, tramite un protocollo d’intesa firmato dalle parti sociali, presso la Provincia Regionale di Ragusa.

Leggi tuttoRagusa. Anche l’ISA darà il proprio contributo al Tavolo Permanente sulle Ricollocazioni

Quei licenziamenti non furono illegittimi: “118”, il Tribunale del lavoro dà ragione a Sise e Seus

Il Tribunale del Lavoro di Palermo ha respinto tre ricorsi di altrettanti ex lavoratori della Sise, la società che in passato ha gestito il “118” in Sicilia: il giudice sottolinea che “è escluso in radice ogni profilo di illegittimità del recesso” allora intimato dall’azienda. Inoltre la successiva riassunzione in Seus (società partecipata della Regione ed attuale gestore del “118”) di tutti gli ex operatori Sise, che fu subordinata alla stipula di una transazione, “non manifesta profili di illegittimità”.
Il Tribunale del lavoro ha pure sottolineato che “tra Seus e Sise non sembra sussistere alcun collegamento sul piano sia societario che negoziale” e che “la Seus rappresenta sicuramente un nuovo soggetto giuridico”. Infine il giudice del Lavoro ha precisato che l’assunzione del personale in Sues è

Leggi tuttoQuei licenziamenti non furono illegittimi: “118”, il Tribunale del lavoro dà ragione a Sise e Seus

Volley C 1 femminile. Pro Volley Team Modica vince la storica sfida con Ardens Comiso

La Pro Volley Team Modica sfata il taboo del tie-break e si aggiudica al quinto set la sfida al vertice del girone B del campionato femminile di serie C piegando la coriacea resistenza della capolista Ardens Comiso. Le modicane, al secondo successo su due gare interne, infliggono così la prima sconfitta stagionale alle comisane che mantengono però ancora la vetta della graduatoria con dieci punti, uno in più della formazione del presidente Garofalo.

Leggi tuttoVolley C 1 femminile. Pro Volley Team Modica vince la storica sfida con Ardens Comiso

“Io Ragusano”: si gioca alla Conquista dei Monumenti al Centro Ibleo di Ragusa.

Si approssima la data dell’atteso Torneo infrascolastico “Alla conquista dei monumenti”, che vedrà sfidarsi le Elementari dell’Ist. Berlinguer contro le Medie dell’Ist. Crispi e le Superiori dell’Ist. Ferraris che hanno partecipato attivamente e da protagoniste all’evento espositivo del Centro Ibleo “Io Ragusano. Un itinerario di identità culturale”, il pomeriggio del prossimo venerdì 3 dicembre.

Leggi tutto“Io Ragusano”: si gioca alla Conquista dei Monumenti al Centro Ibleo di Ragusa.

Provincia Regionale di Ragusa: Costituito il Tavolo Permanente sulle Ricollocazioni

E’ stato siglato stamani presso la provincia regionale di Ragusa, il protocollo d’intesa per la costituzione del “Tavolo Permanente sulle Ricollocazioni”. A presenziare l’incontro è stato l’assessore provinciale alle politiche sociali, Piero Mandarà, il Direttore dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, Domenico Palermo e la responsabile di Italia Lavoro spa, Patrizia Caudullo.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Costituito il Tavolo Permanente sulle Ricollocazioni