“Santi senza Devoti”. E’ questo il titolo dell’interessante libro scritto da Peppino Burgio, un monterossano doc, autore di altri libri di successo su Monterosso Almo e sulle tradizioni popolari iblee. La presentazione del libro verrà fatta domenica 2 gennaio alle 17,30 presso la sala del Cine Teratro Salesiani a Ragusa.
Mese: Dicembre 2010
Stabilizzati 130 comunali precari a Vittoria. Sono gli ex Asu
Il Consiglio comunale di Vittoria ha deliberato ieri sera la stabilizzazione di 130 lavoratori precari. Stamani la giunta del sindaco Nicosia ha ulteriormente deliberato l’assunzione di tali lavoratori ex Asu.
FASI BUROCRATICHE AEROPORTO DI COMISO. IL SINDACO REPLICA A DIGIACOMO
In merito alle dichiarazioni dell’On. Digiacomo relativamente all’Aeroporto, il Sindaco Giuseppe Alfano ha voluto precisare:
“Mi stupiscono anche se forse non dovrebbero, le ennesime dichiarazioni fuori luogo e fuorvianti propinate ai miei concittadini e date in pasto alla stampa dall’On. Pippo Digiacomo. Ho più volte, carte alla mano, tentato di fare chiarezza sulla vicenda e sugli ultimi “fatti”, riguardanti l’Aeroporto di Comiso.
Leggi tuttoFASI BUROCRATICHE AEROPORTO DI COMISO. IL SINDACO REPLICA A DIGIACOMO
Vittoria. Si ustiona con la stufa. E’ in prognosi riservata
E’ ricoverato in prognosi riservata al Guzzardi di Vittoria un anziano 91enne rimasto gravemente mentre si trovava all’interno della sua abitazione.
Leggi tuttoVittoria. Si ustiona con la stufa. E’ in prognosi riservata
Comiso: La spina del frigorifero in corto circuito e mezza casa va in fiamme
E’ stato un 31 dicembre terribile per una famiglia di Comiso residente nel quartiere Grazia. Un corto circuito e le fiamme si impadroniscono della cucina e della camera da letto. Fortunatamente gli occupanti l’abitazione casa hanno avuto la contezza di uscire fuori e mettersi in salvo prima che le fiamme si sprigionassero all’interno.
Leggi tuttoComiso: La spina del frigorifero in corto circuito e mezza casa va in fiamme
La ditta Puccia ha espresso un bilancio annuale positivo sulla raccolta differenziata a Modica
I dati parlano chiaro: oltre 3.000.000 Kg di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata a Modica. Un vero vanto per questa città, una prova di grande civiltà ed un segnale positivo per il futuro. I veri protagonisti di questo successo sono i cittadini modicani che si sono prestati ad una diligente condotta che manifesta una grande sensibilità e partecipazione quando si tratta di raggiungere obiettivi di rilevanza collettiva. Va encomiato anche il Comune di Modica che si è prodigato mettendo in campo le proprie risorse economiche per contribuire all’avanzamento di questa città, mantenendo sempre un profilo alto senza mostrare mai segnali di scoramento nonostante le insormontabili difficoltà che stanno investendo le autonomie locali.
Il 4 gennaio a Ispica la commedia ‘Per motivi di microspia’, la commedia scritta dal Procuratore di Modica, Puleio
Si terrà presso il Cinema Diana di Ispica il prossimo 4 gennaio, proposta con la formula dell’ingresso libero, la prima della commedia intitolata ‘Per motivi di microspia’, scherzo in due atti scritto dal Procuratore capo della Repubblica di Modica Francesco Puleio.
Proposta per la prima volta assoluta nell’ambito di un’importante operazione culturale, l’opera viene presentata nell’adattamento di Alessandro Sparacino che ne ha curato anche la regia.
Servizio zone blu a Modica. La Cgil non condivide le scelte dell’amministrazione comunale e proclama uno sciopero
Sulla determinazione assunta dalla maggioranza nella seduta del consiglio comunale di Modica del 29 dicembre scorso in ordine alla ristrutturazione delle due Società (Modica Multiservizi e Reteservizi) partecipate dal Comune, dopo le esternazioni di alcuni consiglieri di maggioranza, anche la Cgil ritiene doveroso fare chiarezza, “anche per evidenziare alcuni passaggi non secondari della complessa problematica, che sono stati totalmente omessi e forse, intenzionalmente, glissati”. In particolare il sindacato ritiene dovere fare risaltare che la maggioranza, con la votazione consiliare del 29 dicembre scorso, “ha messo sotto i piedi ben due accordi che la Giunta Buscema ha sottoscritto con il Sindacato”.
Ragusa. “Si” al Bilancio del Consorzio Universitario Ibleo. Impegno di oltre otto milioni
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio Universitario Ibleo, presieduto da Gianni Battaglia, e con la presenza di Sebastiano Gurrieri, Carmelo Arezzo, Enzo Di Raimondo ed Adolfo Padua (era assente solo Innocenzo Leontini) ha approvato il bilancio di previsione 2011. Lo strumento finanziario ammonta a 8.615.219 euro. Un’approvazione che arriva nel penultimo giorno del mandato dell’attuale Cda, questo venerdì, infatti per statuto l’organismo completa il triennio anche se rimarrà in carica fino alla nuova elezione del Cda.
Leggi tuttoRagusa. “Si” al Bilancio del Consorzio Universitario Ibleo. Impegno di oltre otto milioni
Vittoria. Omicidio Licitra. Perizia per Scribano
Modica. Valutazione politica di Nigro(Pid)sulla dismissione della Multiservizi
Le dichiarazioni ufficiali del Sindaco, dell’Assessore alle Partecipate Sammito e quelle rese in conferenza stampa dai capigruppo di MPA-PD ed UNP in merito alla ristrutturazione delle società partecipate, non sono passate inosservate da parte del capogruppo del Pid al consiglio comunale, Paolo Nigro, che ne fa, dunque, una valutazione politica.
“Ad onor del vero – dice Nigro, il “diktat” imposto dal MPA sin dall’avvio della legislatura nel 2008, costantemente reiterato negli anni fino a far scoppiare “i mal di pancia di Riccardo” e la “crisi” della Giunta Buscema-Minardo con la conclusione, com’era prevedibile, ad esclusivo beneficio di chi tiene sotto scacco il Sindaco (cioè il MPA che ottiene il potenziamento di deleghe assessoriali, la nomina dell’A.U. della Modica Multiservizi avendo già quello della Rete Servizi, etc.)!
Leggi tuttoModica. Valutazione politica di Nigro(Pid)sulla dismissione della Multiservizi
Diverbio tra genitore e preside. Modica, chiuso il dibattimento dal giudice
Ci sono trattative di componimento tra imputato e parte offesa. Ciononostante il giudice onorario del Tribunale di Modica, Corrado Celeste, ha dichiarato chiuso il dibattimento mandando il processo per la discussione al prossimo otto aprile. Si tratta del procedimento penale a carico dell’ex dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Emanuele Ciaceri”, Vincenzo Di Martino Russo, oggi in pensione, accusato di lesioni personali e violenza privata nei confronti della mamma di un’alunna che frequentava, all’epoca, il plesso di Villa Cascino al Quartiere Dente. Una mattina la donna, insieme ad un’altra madre, si erano recate nella sede centrale di Via Campailla.
Leggi tuttoDiverbio tra genitore e preside. Modica, chiuso il dibattimento dal giudice
Ospedale Maggiore di Modica. Il centro Trasfusionale trasferito nell’ala nuova
Il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore va nella nuova ala. Medici ed infermieri hanno già fatto armi e bagagli ed operano già nella nuova struttura che ufficialmente dovrebbe essere inagurata nelle prime settimane di gennaio dopo anni di attesa e costi che superano i dieci milioni di euro. Già in precedenza era stata trasferita l’Unità Operativa di Radiologia mentre nel frattempo è stata aperta una parete che consente di collegare la vecchia struttura con quella nuova e, dunque, di potere trasferire gli utenti ad esempio dal Pronto Soccorso in Radiologia.
Leggi tuttoOspedale Maggiore di Modica. Il centro Trasfusionale trasferito nell’ala nuova
La Liquidazione della Modica Multiservizi. Iabichella del Sindacato ISA chiede l’intervento del Prefetto
Il Segretario provinciale del Sindacato Autonomo ISA Giorgio Iabichella, in riferimento alla vertenza Multiservizi SPA di Modica, da oggi in liquidazione, seppur non unanimemente accettata, visto che a maggio del 2010 nove lavoratori sono stati messi in mobilità, trascurando l’interesse degli stessi, e visto che la Multiservizi non ha mai concesso i livelli contrattuali spettanti a molti lavoratori del trasporto scolastico, seppur richiesto da anni dalle Organizzazioni Sindacali
Gli Auguri del sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti
Il Sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti A nome suo personale e dell’Amministrazione comunale, augura ai cittadini tutti, ai giovani, agli studenti, ai marittimi, a quanti sono fuori sede per motivi di lavoro, agli ammalati, agli anziani, ai bisognosi, ai carcerati, alle famiglie che vivono in condizioni di disagio, un anno in cui la speranza possa diventare certezza di un mondo migliore.
Leggi tuttoGli Auguri del sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti
Pozzallo: Modifica al Regolamento di Polizia mortuaria
Il Consiglio comunale di Pozzallo, nella seduta di ieri sera, ha modificato il Regolamento di Polizia mortuaria. E’ stato stabilito fra l’altro che il trasporto delle salme nel territorio comunale e fuori dal Comune, sarà affidato a imprese appositamente autorizzate con proprio personale e dotate di carro funebre.
Leggi tuttoPozzallo: Modifica al Regolamento di Polizia mortuaria
Sventato furto presso il Consorzio Agrario di Ispica
Altro tentativo di furto ai danni del Consorzio Agrario di Contrada Rio Favara ad Ispica durante la notte scorsa. Poco dopo le 3,30 una segnalazione di allarme arrivava alla Centrale Operativa dell’Istituto di Vigilanza privata “La Ronda” di Modica.
Considerata la pericolosità del sito, già più volte preso di mira da malintenzionati nel corso degli ultimi anni, veniva immediatamente attivata una procedura di pronto intervento e dopo appena pochi minuti la pattuglia di zona de “La Ronda” giungeva sul posto.
Leggi tuttoSventato furto presso il Consorzio Agrario di Ispica
Ispica: L’Azienda Agraria Curto, vini d’ecellenza, ricevuta dal Sindaco Rustico
Sono stati ricevuti ieri sera in Municipio dal sindaco di Ispica Piero Rustico, Giombattista e Francesca Curto, titolari dell’Antica Azienda Agraria ‘Curto’ e produttori ispicesi di vini d’eccellenza.
Il primo cittadino ha voluto personalmente congratularsi con i signori Curto per l’inserimento del loro pregiato vino, il Nero d’Avola ‘Fontanelle Eloro DOC’, nella severa selezione di rossi individuati per ‘Il taglio dell’Unità’, una serie speciale di centocinquanta bottiglie magnum realizzate dall’Associazione nazionale ‘Città del Vino’ per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Leggi tuttoIspica: L’Azienda Agraria Curto, vini d’ecellenza, ricevuta dal Sindaco Rustico
L’incidente probatorio sul mancato killer di Ragusa. Il 18 enne: Non avrei mai ucciso
Il presunto mancato killer ha confermato nel corso di un confronto all’americana di essere stato ingaggiato per eliminare una persona, anche se – ha aggiunto – non lo avrebbe mai fatto. La testimonianza di Jonathan Tribastone è stata resa nel corso di un incidente probatorio davanti al giudice delle indagini preliminari del Tribunale, Giovanni Giampiccolo.
Leggi tuttoL’incidente probatorio sul mancato killer di Ragusa. Il 18 enne: Non avrei mai ucciso
L’OSSERVAZIONE DAL BASSO di………………… Direttore. BUON ANNO A TUTTI! E CON UN “DECALOGO” PER L’ITALIA DEL 2011
Cari lettori, nel dare il mio augurio a tutti per un anno nuovo fecondo di bene, faccio l’auspicio di una serena esistenza per tutti noi, offrendo nel contempo alla vostra attenzione un ipotetico “decalogo” per l’Italia del 2011 .
1.Se sei disgustato di tutto, non chiuderti nella malinconia, ma apri il tuo cuore alla speranza, sapendo che ogni tempo ha le sue gioie e i suoi dolori e che la vita è un bel dono, merita in ogni caso di essere vissuta.