Il Caffè dell’Arte di Modica entra nell’edizione 2011 del “Gambero Rosso”

Il Caffè dell’Arte suggeriti sul “Gambero Rosso”, che nell’edizione 2011 presenta i 1650 locali classici ed innovativi d’Italia. Il Caffè dell’Arte di Corso Umberto viene indicato come un concentrato di gusto e di raffinatezza, “gestito con passione ed impegno dalla famiglia Iacono. Oggi da affiancare Ignazio ci sono i figli Daniele ed Aurelio che accolgono i clienti con cortesia ed entusiamo”. Il bancone non è grandissimo ma che che basta per capire che qui la pasticceria non è un elemento decorativo.

Leggi tuttoIl Caffè dell’Arte di Modica entra nell’edizione 2011 del “Gambero Rosso”

Vittoria. Nicosia risponde al consigliere Garofalo: “Sul teatro montata una polemica inutile”

Il sindaco, Giuseppe Nicosia, risponde al consigliere comunale Arcangela Garofalo a proposito dell’apertura domenicale del teatro “Vittoria Colonna”. “La polemica montata è inutile e sterile, come tante osservazioni del consigliere Garofalo. La cultura è una di quelle attività sulle quali questa amministrazione ha investito molto (e per questo è stata attaccata dalla Garofalo). Il teatro comunale è aperto molto spesso, a volte anche la domenica, quando deve ospitare eventi di alto livello. Ovviamente, non può essere aperto tutte le domeniche, e non solo per ovvie ragioni legate alla spesa del personale, ma

Leggi tuttoVittoria. Nicosia risponde al consigliere Garofalo: “Sul teatro montata una polemica inutile”

Presentata “Musica e Pittura per la Solidarietà” Si terrà il 4 dicembre al Teatro Donnafugata di Ragusa

“Abbiamo sposato questa causa con il cuore. E andremo avanti con convinzione. Contribuendo a regalare alla nostra città una struttura importante, di cui si sente il bisogno”. Anna Conti, presidente del comitato civico “Pro Ibla”, è stata incisiva, questa mattina, nel presentare, in conferenza stampa, l’iniziativa “Musica e pittura per la solidarietà” in programma sabato 4 dicembre alle 19 al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla a sostegno dell’associazione onlus “Centro Risvegli Ibleo” per la costruzione di una casa di accoglienza per malati in stato vegetativo.

Leggi tuttoPresentata “Musica e Pittura per la Solidarietà” Si terrà il 4 dicembre al Teatro Donnafugata di Ragusa

Tribunale di Modica. Va in pensione lo storico “Ciccio” Terranova

Il Tribunale di Modica perde un funzionario che ha rappresentato la classica “pietra miliare” dell’istituzione. Ieri è andato in pensione dopo 33 anni di servizio al Palagiustzia, il cancelliere capo Francesco Terranova, sciclitano, considerato da tutti “una colonna portante degli uffici giudiziari”. Ieri mattina, nel corso di una breve cerimonia tenutasi al terzo piano dell’immobile di Piazzale Beniamino Scucces, presenti magistrati e i colleghi, Terranova ha salutato tutti, con non poca emozione e occhi lucidi. I colleghi l hanno ricordato la sua dedizione al lavoro e la sua costante disponibilità verso tutti.

Leggi tuttoTribunale di Modica. Va in pensione lo storico “Ciccio” Terranova

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO……… di Direttore. IL DIBATTITO SULLE CONTRADDIZIONI DELLA CHIESA E LA RIFLESSIONE’ DEI LETTORI

Fare un commento o una riflessione su una notizia obbedisce sempre ad una scelta di campo. Chi ha scelto di scrivere, ad esempio, sulle contraddizioni della Chiesa, lo ha fatto, credo, non perché l’argomento attira interesse o si presta a speculazioni , né per obiettivi denigratori nei riguardi dell’ ordine sacerdotale,(se fosse stato questo l’intento, a Giambattista Ballarò, al quale il nostro sito dà , e non è concesso a tutti, la possibilità di fare una riflessione quotidiana quasi a mo’ di collaboratore redazionale essendo

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO……… di Direttore. IL DIBATTITO SULLE CONTRADDIZIONI DELLA CHIESA E LA RIFLESSIONE’ DEI LETTORI

Vittoria. Approvati gli assestamenti di bilancio. Nota del sindaco

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ringrazia i consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione che nella seduta di ieri, martedì 30 novembre, hanno approvato gli assestamenti di bilancio, diversi debiti fuori bilancio, i conti preventivo e consuntivo dell’Emaia , una lottizzazione e tre varianti al Piano regolatore generale. “Ringrazio i consiglieri – dichiara il primo cittadino – che hanno approvato quasi tutti gli argomenti all’ordine del giorno. Dopo un inizio assai poco incoraggiante, si è riusciti, grazie al senso di responsabilità dimostrato da consiglieri di opposizione come Cannella, Comisi, Dieli e Moscato, che sono rimasti in aula, e soprattutto grazie alla presenza forte dei consiglieri di maggioranza,

Leggi tuttoVittoria. Approvati gli assestamenti di bilancio. Nota del sindaco

Modica, 1500 partecipanti alla terza edizione del “Raduno in mountain bike”

Organizzato dal club Mountain Bike “Ro Cunsulu” in collaborazione con il Centro Ippico della Contea si è svolta domenica scorsa a Modica la terza edizione del “Raduno in mountain bike”. I circa 150 partecipanti alla simpatica iniziativa che ha permesso loro di restare a contatto con la natura per un giorno all’insegna del rispetto e del sano divertimento si sono dati appuntamento di buon mattino per iniziare la loro passeggiata in bici in un percorso lungo 35 chilometri in cui hanno potuto ammirare tutta la bellezza della campagna modicana fatta di muri a secco e paesaggi mozzafiato. Gli amanti della “due ruote” molti dei quali provenienti da fuori provincia sono partiti da un noto agriturismo di contrada Monte Margi a Modica Alta

Leggi tuttoModica, 1500 partecipanti alla terza edizione del “Raduno in mountain bike”

Refezione scolastica a Modica. Iabichella (Isa): ” L’ennesima bugia. Cucine senza gas, niente cibo per bambini”

“Quello che si registra sul servizio di refezione scolastica a Modica ha davvero dell’incredibile. Dopo i roboanti proclami fatti sulla stampa dal sindaco Buscema , esattamente un anno fa, dopo l’invito fatto dal Prefetto al primo cittadino su una immediata riapertura dei centri di cottura a Modica, dopo l’ istituzione di commissioni paritetiche per vigilare sullo status quo , si scopre che le cucine a Modica non potranno mai essere attivate per via della mancata erogazione del gas”.

Leggi tuttoRefezione scolastica a Modica. Iabichella (Isa): ” L’ennesima bugia. Cucine senza gas, niente cibo per bambini”

Modica: Assemblea FPS Cisl. Il sindaco: “Sono esterefatto e sorpreso da questa decisione”

“Sono veramente stupefatto dall’atteggiamento della Fps Cisl che in un documento, redatto in data odierna, informa che sta promuovendo un’assemblea con sit-in dei dipendenti per una serie di rivendicazioni per le quali avevamo già fissato, un incontro, proprio per venerdì 3 dicembre mattina”.

Leggi tuttoModica: Assemblea FPS Cisl. Il sindaco: “Sono esterefatto e sorpreso da questa decisione”

Ragusa, Attivate le luminarie in città, Ilardo: .Soddisfazione per ennesima dimostrazione di efficienza politco-amministrativa”

Anche quest’anno l’amministrazione ragusana Dipasquale ha pensato per tempo all’illuminazione natalizia che abbellirà le nostre strade fino alla conclusione del periodo delle feste.. E’ soddisfatto il consigliere comunale Fabrizio Ilardo, capogruppo del Pdl al Comune di Ragusa, in merito alla messa in funzione, quest’oggi, delle luminarie per le vie più importanti della città.

Leggi tuttoRagusa, Attivate le luminarie in città, Ilardo: .Soddisfazione per ennesima dimostrazione di efficienza politco-amministrativa”

MODICA. I POETI RAGUSANI OCCHIPINTI E SCHEMBARI AL CAFFE’ QUASIMODO IL PROSSIMO 4 DICEMBRE

E’ dedicato ai poeti ragusani Giovanni Occhipinti ed Emanuele Schembari l’ 8° appuntamento culturale del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si svolgerà il 4 dicembre prossimo, alle ore 17,30, al Palazzo della Cultura, nell’ambito dei “sabati letterari” organizzati dal circolo culturale modicano.
A illustrare la poetica dei due autori sarà Elisà Mandarà, critico letterario, mentre ad interpretare i testi poetici saranno Gianni Battaglia, registra teatrale, e Itria Schembaria della compagnia teatrale “Controscena di Modica”.

Leggi tuttoMODICA. I POETI RAGUSANI OCCHIPINTI E SCHEMBARI AL CAFFE’ QUASIMODO IL PROSSIMO 4 DICEMBRE

Conferenza sul disagio psichico del monterossano Benincasa, organizzata dall’Ufficio Pastorale per la Salute della Diocesi di Ragusa.

Interessante e molto partecipata la conferenza sul disagio psichico tenutasi nei giorni scorsi presso i locali del centro internazionale di Spiritualità Suore del Sacro Cuore ” Cor Jesus” di Ragusa , organizzata dal direttore dall’Ufficio Pastorale per la Salute della Diocesi di Ragusa.

Leggi tuttoConferenza sul disagio psichico del monterossano Benincasa, organizzata dall’Ufficio Pastorale per la Salute della Diocesi di Ragusa.

Pozzallo: Decreto per Stazione appaltante per messa sicurezza porto

La Regione Siciliana ha conferito al Comune di Pozzallo il ruolo di Stazione appaltante per le opere di messa in sicurezza del porto, con particolare riguardo alla definizione dell’imboccatura portuale e della diga di sottoflutto a protezione dei bacini commerciale e turistico. Il provvedimento è stato ritirato nella tarda serata di ieri a Palermo dal sindaco Giuseppe Sulsenti che, con l’occasione, ha chiesto ed ottenuto dagli uffici competenti, assicurazioni in merito al positivo evolvere della pratica relativa al Piano paesistico, che, per quanto riguarda la realtà locale, dovrebbe essere modificato in base ai rilievi e alle proposte formulate dal Comune di Pozzallo.

Leggi tuttoPozzallo: Decreto per Stazione appaltante per messa sicurezza porto

Aeroporto di Rimini, incontro istituzionale con l’area iblea. Dibennardo: “Gettate le basi per future collaborazioni”

Anche il presidente provinciale di Confturismo-Federalberghi, Rosario Dibennardo, nella qualità di vicepresidente regionale dell’associazione di categoria, ha preso parte, questa mattina, all’incontro svoltosi presso l’aeroporto internazionale Federico Fellini di Rimini e San Marino tra i vertici della società Aeradria spa e i rappresentanti dell’aeroporto di Comiso e della provincia di Ragusa.

Leggi tuttoAeroporto di Rimini, incontro istituzionale con l’area iblea. Dibennardo: “Gettate le basi per future collaborazioni”

CISL FPS: Assemblea con sit-in per mancati pagamenti dipendenti comunali di Modica

“Considerato che ad oggi, nonostante i ripetuti impegni del Sindaco di Modica, non si è proceduto alla definizione di un piano concordato con le organizzazioni sindacali dei pagamenti delle spettanze dei mesi di ottobre, novembre, dicembre e tredicesima, nonché del salario accessorio 2009 e 2010 dovute al personale comunale e che  mancano meno di 20 giorni alla chiusura della tesoreria, che riaprirà verso la fine del mese di gennaio 2011 e che a tutt’oggi non esiste alcuna certezza sui futuri pagamenti, la Cisl Fps

Leggi tuttoCISL FPS: Assemblea con sit-in per mancati pagamenti dipendenti comunali di Modica

FURTO ALL’AVIS DI RAGUSA. COSENTINI: “GESTO ESECRABILE DA CONDANNARE CON FORZA”

“L’esecrabile furto compiuto in queste ore ai danni di una delle più consolidate realtà solidali del Meridione, l’Avis di Ragusa, non solo è da condannare ma deve farci interrogare su quali tabù è disposta ad infrangere certa criminalità”. Amaro il commento del vicesindaco di Ragusa, Giovanni Cosentini, rispetto a quanto accaduto nell’attrezzata sede del capoluogo dove i ladri hanno portato via, tra le altre cose, alcuni computer senza i quali, per il software in essi contenuto, potrebbe essere messa a repentaglio l’attività della struttura connessa con la donazione del sangue. “Ecco perché, dopo averne parlato con il sindaco,

Leggi tuttoFURTO ALL’AVIS DI RAGUSA. COSENTINI: “GESTO ESECRABILE DA CONDANNARE CON FORZA”

Gli imprenditori Ance Ragusa questa mattina a Roma per partecipare agli stati generali del settore delle costruzioni

Anche una delegazione di Ance Ragusa, formata da una ventina di imprenditori, con in testa il presidente, Giuseppe Grassia, assieme ai due vice Sebastiano Caggia e Giovanni Ravalli, ha partecipato, questa mattina, a Roma, agli stati generali del settore delle costruzioni, per manifestare la grave preoccupazione rispetto all’immobilismo nel campo delle opere pubbliche che è destinato ad aggravare il già preoccupante quadro di desolazione economica del comparto.

Leggi tuttoGli imprenditori Ance Ragusa questa mattina a Roma per partecipare agli stati generali del settore delle costruzioni