Esprimiamo soddisfazione per il ritiro, da parte dell’amministrazione comunale di Modica, del punto relativo alla procedura del project financing per i lavori di ampliamento e la gestione del cimitero comunale di Modica.”
Così si esprime il coordinatore cittadino dei Popolari per la Sicilia, Salvatore Cassarino, dopo che l’amministrazione comunale di Modica ha deciso di ritirare in consiglio, il punto relativo al projet financing sul cimitero. “E’ anche grazie ai nostri diversi interventi – spiega – non ultimo quello di Ottobre che si è
Giorno: 3 Dicembre 2010
Comiso. Aveva molestato una barista. Condannato Maurizio Giannì
E’ stato condannato a nove mesi di reclusione, con la sospensione condizionale della pena, Maurizio Giannì, 42 anni, arrestato il 22 luglio scorso dai carabinieri a Comiso per molestie sessuali e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento è stato disposto dal gup del Tribunale di Ragusa, Andrea Reale, che ha accolto in toto le richieste del pm Concetta Vindigni. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe fatto delle avances sessuali a una barista. Evidentemente non gradite, perchè la donna fa capire subito di non avere nessuna intenzione di stare al gioco. Lui, però, insiste.
Leggi tuttoComiso. Aveva molestato una barista. Condannato Maurizio Giannì
Morte di Riccardo Sparacino, locandine accusano La città di Modica tappezzata
Modica si è svegliata oggi tappezzata di locandine, in cui viene ricostruita, dal punto di vista dei familiari di Riccardo Sparacino, il 43enne pozzallese morto in un incidente stradale in settembre, la vicenda del sinistro e dei successivi sviluppi giornalistici della vicenda.
Leggi tuttoMorte di Riccardo Sparacino, locandine accusano La città di Modica tappezzata
L’OSSERVAZIONDAL BASSO di…………… DIRETTORE. IL CASO POLITICO DI COMISO E LA NASCITA DELLA NUOVA GIUNTA ALFANO
Quello che è accaduto a Comiso, ove il sindaco Alfano ha nominato una nuova Giunta al di là dei partiti, o meglio del PDL, è il sintomo del malessere che la politica sta attraversando da quando è entrata in vigore la legge per l’elezione diretta del sindaco.
Il bisogno di dare stabilità alle amministrazioni locali è stato sicuramente uno degli obiettivi della nuova legge, ma come ogni riforma, però, anche questa legge sta mostrando due facce: se da una parte permette di programmare meglio l’azione amministrativa e di dare stabilità all’operato delle Giunta locali, dall’altra finisce per accentrare quasi tutti i poteri nella mani del sindaco, al punto da trasformarlo in un “manager aziendale” al quale la politica e i partiti
Calcio, serie D. Il Modica ingaggia il centrale Rosario Bennardo
Il palermitano Rosario Bennardo, 33 anni, è un difensore del Modica e domani giocherà contro il Noto. Alto 1,86 metri, ha un passato lodevole in serie D e C. L’accordo è stato raggiunto oggi. Già in serata l’atleta era a Modiica. Il difensore ha militato nell’Avellino, Brescia, Taranto, Molfetta, Grottaglie e Monopoli. C’era anche l’alternativa di Domenico Tursi, 27 anni, che però è un esterno di difesa mentre Bennardo è il centrale che si cercava. Il giocatore si allenerà domattina. Saranno almeno due i nuovi domenica, Insieme a Bennardo ci dovrebbe essere un centrocampista.
Leggi tuttoCalcio, serie D. Il Modica ingaggia il centrale Rosario Bennardo
Medaglia d’oro in Grecia per la campionessa modicana Valeria Calabrese nel full contact
È sempre Valeria Calabrese la “regina” incontrastata del full contact femminile. La forte atleta della contea, infatti, ha vinto la medaglia d’oro ai campionati europei Wako nella categoria -48 kg che si sono disputati in Grecia. Alla competizione erano presenti 600 atleti in rappresentanza di 36 nazioni. Delle 15 atlete italiane, Valeria Calabrese è stata l’unica a portare a casa una medaglia d’oro. Nel match dei quarti di finale Valeria Calabrese si è trovata di fronte una atleta croata ben messa fisicamente, ma che si è dovuta arrendere al suo maggior tasso tecnico e al miglior tempismo nel piazzare i colpi vincenti. In semifinale stessa sorte dell’atleta croata è toccata alla rappresentante russa che ha provato in tutti i modi a tener testa alla modicana
Leggi tuttoMedaglia d’oro in Grecia per la campionessa modicana Valeria Calabrese nel full contact
Chocobarocco a Modica. Apertura con la pioggia. Salta anche il concerto di Paolo Belli
Chocobarocco.Apertura con la pioggia. Inaugurazione spostata a Palazzo San Domenico alla conferenza di apertura dell’evento. Salta il concerto in piazza
Sotto il segno della pioggia l’apertura di Chocobarocco Modica 2010.
La cerimonia inaugurale è avvenuta alle 19 a Palazzo San Domenico in quanto alle 16 nell’area del Consorzio in Piazza Matteotti una pioggia incessante ha consigliato agli organizzatori di decidere per il rinvio.
Leggi tuttoChocobarocco a Modica. Apertura con la pioggia. Salta anche il concerto di Paolo Belli
IL SINDACO DI RAGUSA FA I COMPLIMENTI ALLA CELEBRE PASTICCERIA DI PASQUALE CHE COMPIE OGGI 60 ANNI.
Compie gli anni proprio oggi, 3 dicembre 2010, la famosa pasticceria Di Pasquale di Ragusa. Celebra i suoi 60 anni di ininterrotta attività. Fondata da Giovanni Di Pasquale il 3 dicembre del 1950, trasferendovi tutta l’arte appresa lavorando presso le più rinomate pasticcerie siciliane, è tutt’oggi gestita dai figli Enzo e Ciccio e fino a qualche anno fa anche dall’instancabile mamma Giovanna. I fratelli Di Pasquale hanno saputo perpetuare le ricette e la tradizione nella scelta degli ingredienti naturali e di primissima qualità,
Monterosso Almo: In piena crisi economica, in particolare nei piccoli centri, intraprendere una nuova attività imprenditoriale non è cosa di poco.
Il Consigliere Provinciale Galizia interviene sul “Piano Paesistico”
“Ho voluto attendere qualche giorno, dopo la visita a Ragusa del Governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, per esternare tutto il mio disappunto al discorso dello stesso Lombardo sul Piano Paesistico, che mi è sembrato poco opportuno nei termini, soprattutto quando ha voluto sfidare il sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale su un tema particolarmente delicato per tutto il territorio ibleo.
Leggi tuttoIl Consigliere Provinciale Galizia interviene sul “Piano Paesistico”
PIANO COLORE DELLA CITTA’ DI RAGUSA. LUNEDI’ E MARTEDI’ L’APPROFONDIMENTO
Va verso la sua definizione il piano colore della città di Ragusa. Dopo l’intervento dell’Università di Catania, il Comune ibleo sta ultimando le procedure per raggiungere l’approvazione di quello che sarà presto uno strumento di regolamentazione per i futuri interventi soprattutto nelle facciate degli edifici presenti nei centri storici. Se ne parlerà lunedì 6 e martedì 7 dicembre in una due giorni tutta dedicata alla questione, dal titolo “Ragusa, diamo voce al colore e al suo intimo respiro”,
Leggi tuttoPIANO COLORE DELLA CITTA’ DI RAGUSA. LUNEDI’ E MARTEDI’ L’APPROFONDIMENTO
Comiso. “Partorita” la nuova giunta municipale. L’on. Nino Minardo annuncia la sfiducia al sindaco
Il sindaco di Comiso, Giuseppe Alfano, ha “partorito” la sua nuova giunta. “Una scelta basata sulle professionalità di persone impegnate nella società civile e non legata ai vincoli di partito, perché la gente ha votato me», ciò che ha detto il primo cittadino.
I nuovi assessori sono: Roberto Cassibba, Salvatore Schirmo, Emanule Amenta,
Chocobarocco a Modica. Causa pioggia rinviata l’inaugurazione alle 19 a Palazzo San Domenico
Rifiuti inerti: nuovo confronto tra la Cna di Ispica e il Comune
Il Comune di Ispica ha ospitato, ieri mattina, un ulteriore incontro tra la Cna territoriale e l’Amministrazione comunale, alla presenza del sindaco, Piero Rustico, e dell’assessore allo Sviluppo economico, Gianni Tringali, oltre ai rappresentanti dell’ufficio tecnico e dell’ufficio ecologia. Al centro dell’attenzione la questione dei rifiuti inerti derivanti dall’attività edile. La Cna era rappresentata dal presidente territoriale, Giovanni Betta, dal responsabile organizzativo, Carmelo Caccamo e dal responsabile provinciale Cna ambiente, Giuseppe Brullo.
Leggi tuttoRifiuti inerti: nuovo confronto tra la Cna di Ispica e il Comune
Modica: Project financing cimitero, Sammito: ”Necessario e ponderato approfondire”
Sul ritiro da parte dell’Amministrazione, nella seduta del Consiglio Comunale di ieri sera, del punto relativo alla delibera di approvazione del progetto preliminare, ai fini dell’attestazione di conformità urbanistica, dei lavori di riqualificazione, completamento ed ampliamento del cimitero comunale, si registra una dichiarazione dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Sammito:
Leggi tuttoModica: Project financing cimitero, Sammito: ”Necessario e ponderato approfondire”
Al Ragusa Calcio, “in arrivo 4 giocatori”
RAGUSA: EMENDAMENTO SUI DEFIBRILLATORI. Distefano: “Non basta solo acquistarli, ci sono tanti altri accorgimenti che vanno seguiti ”
“L’emendamento presentato dal Pd sull’acquisto dei defibrillatori da installare nei luoghi più frequentati, che tanta polemica ha suscitato, merita di essere approfondito perché redatto con superficialità e, al di là della nobiltà dell’idea di fondo, non tiene in considerazione tutta una serie di applicazioni pratiche che vale la pena di analizzare”
Comiso. Senso unico sperimentale in Via Villafranca
L’amministrazione comunale di Comiso, in via sperimentale, ha effettuato una modifica riguardante il senso di marcia dell’arteria stradale Via Villafranca. Lo stesso per l’appunto è stato invertito.
Leggi tuttoComiso. Senso unico sperimentale in Via Villafranca
Discarica di Contrada San Biagio di Scicli, riunione interlocutoria
Il presidente della Provincia Franco Antoci ha presieduto una conferenza di servizio con i rappresentanti dei comuni iblei, per la riapertura della terza vasca della discarica di contrada San Biagio di Scicli. Erano presenti i comuni di Ragusa, Pozzallo, Ispica, Santa Croce, Vittoria, Scicli e Acate, l’assessore al Territorio e Ambiente, Salvo Mallia, e i consiglieri provinciali Silvio Galizia e Bartolo Ficili.
“Ho convocato – dichiara Franco Antoci – questa riunione, su richiesta del presidente del collegio dei liquidatori dell’Ato Ambiente, Fulvio Manno. Ho apprezzato il clima pacato e collaborativo che ha contraddistinto tutti gli interventi dei presenti e soprattutto la volontà di cercare soluzioni che possano essere condivise da tutte le comunità locali. Salvatore Campo per l’ATO Ambiente, ha illustrato la situazione attuale di tutte le discariche presenti sul
Leggi tuttoDiscarica di Contrada San Biagio di Scicli, riunione interlocutoria
Esclusiva su Radiortm.it. La sei giorni di “ChocoBarocco” in streaming. “Il Grande Fratello” a Modica in tutto il mondo
Eccezionale esclusiva ottenuta da “radiortm.it”. La sei giorni di “ChocoBarocco” che parte oggi, in streaming. Il nostro sito è stato scelto dagli organizzatori per trasformarsi in “Grande Fratello”. La kermesse cioccolatiera e la città di Modica potranno essere seguiti, giorno e notte, in tutto il mondo attraverso delle telecamere installate nel cuore della città. Basta … Leggi tuttoEsclusiva su Radiortm.it. La sei giorni di “ChocoBarocco” in streaming. “Il Grande Fratello” a Modica in tutto il mondo