Modica. I residenti di Torre Cannata chiedono l’attivazione dell’illuminazione pubblica. Il sindaco: “Aspettiamo l’impresa per la consegna”

Oltre cento pali dell’illuminazione pubblica installati da circa un anno e mai attivati. Ora i residenti di Contrada Torre Cannata e Torre Cannata Olivieri sono stanchi di attendere e chiedono i motivi per cui la zona resta al buio. Si tratta di un’area densamente abitata che si estende per diversi chilometri dall’incrocio con la Via Sorda Sampieri ed arriva fino a congiungersi con la Via Modica Ispica, in Contrada Michelica, dove insistono anche alcune produttive ed impianti sportivi. Crescono giornalmente anche gli insediamenti abitativi con numerose villette.

Leggi tuttoModica. I residenti di Torre Cannata chiedono l’attivazione dell’illuminazione pubblica. Il sindaco: “Aspettiamo l’impresa per la consegna”

Rubano a casa di un anziano. Pozzallo, si fingono parenti della moglie che era assente

Hanno detto di essere parenti e con questo stratagemma hanno messo a segno un furto tra i più classici. L’episodio attuato nella casa di una coppia di anziani a Pozzallo. Con artifizi e raggiri, tre donne sono riuscite ad entrare nell’abitazione di un pensionato in Via Marconi, nel centro cittadino. Si sono presentate all’uomo dicendo di volere fare visita alla moglie della quale si sono annunciate parenti.

Leggi tuttoRubano a casa di un anziano. Pozzallo, si fingono parenti della moglie che era assente

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO di……… Direttore. CRISI POLITICA E CHIESA GERARCHICA TRA DIPLOMAZIA E PROFEZIA

La chiesa, nella sua espressione gerarchica, alla profezia del vangelo sembra preferire a volte l’arte della diplomazia politica.
Leggo sulla stampa che il cardinale Camillo Ruini, nella qualità di presidente del comitato del Progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana che ha organizzato il X Forum in occasione del centocinquatesimo dell’Unità d’Italia, fornisce, pur se a titolo personale, la ricetta per le riforme in Italia: 1)“rafforzamento istituzionale dell’esecutivo, naturalmente nel pieno rispetto della distinzione tra i poteri dello Stato”;

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO di……… Direttore. CRISI POLITICA E CHIESA GERARCHICA TRA DIPLOMAZIA E PROFEZIA

PD VITTORIA, TELESORVERGLIANZA, IL GOVERNO NAZIONALE HA TOTALMENTE FALLITO SULLA SICUREZZA

“Il problema della sicurezza non può essere affrontato solo con la telesorveglianza, la verità è che il Governo nazionale ha totalmente fallito”: lo afferma il segretario del Partito Democratico di Vittoria, Salvatore Di Falco, in replica alle dichiarazioni fatte in questi giorni da Andrea La Rosa del Movimento Sviluppo Ibleo. “La Rosa – aggiunge Di Falco – fa solo demagogia strumentalizzando la questione e attribuendo all’ente colpe certamente non sue. La telesorveglianza è uno strumento di ausilio al lavoro delle forze dell’ordine, ma quando non si garantiscono uomini e mezzi per il controllo del territorio, quando si tagliano i fondi per la sicurezza al punto che non si trovano nemmeno quelli per garantire il carburante per far circolare le pattuglie, diventa tutto più difficile.

Leggi tuttoPD VITTORIA, TELESORVERGLIANZA, IL GOVERNO NAZIONALE HA TOTALMENTE FALLITO SULLA SICUREZZA

Il management italiano applaude il sassofonista comisano Giovanni Digiacomo a New York

Lo scorso 20 novembre, il giovane sassofonista comisano Giovanni Digiacomo, ha presentato il suo nuovo progetto “sax,solo!” in occasione della “XI Nova Conference” tenutasi a New York. La conferenza è ormai un appuntamento fisso della Columbia University e si prefigge l’obiettivo di inquadrare i nuovi scenari economici per l’Italia nel contesto internazionale grazie agli studi e le analisi dei giovani manager italiani che operano nella prestigiosa università americana. Il concerto, che rappresentava il momento di chiusura della conferenza, è stato apprezzato all’unanimità dal pubblico che ha più volte

Leggi tuttoIl management italiano applaude il sassofonista comisano Giovanni Digiacomo a New York

L’Istituto “Principi Grimaldi”, sede di Chiaramonte , ha istituito uno sportello multifunzionale

L’Istituto “Principi Grimaldi”, sede di Chiaramonte Gulfi, ha istituito uno sportello multifunzionale, dove si esplica consulenza psicologica, ginecologica, giuridica, diretto agli studenti, alle famiglie, al territorio. Responsabile della sede è la prof.ssa Daniela Iurato. Reggente del detto Istituto è il prof. Giuseppe Tumino
L’attività dello sportello in questione viene esplicata tutti i martedì, dalle 15:30 alle 17:30, con decorrenza dal 23 novembre 2010.

I servizi offerti vanno dalla consulenza psicologica a quella ginecologica, ed in genere comprendono tutta la gamma dei servizi.

Leggi tuttoL’Istituto “Principi Grimaldi”, sede di Chiaramonte , ha istituito uno sportello multifunzionale

Modica: Chocobarocco. Domani il coro dell’Antoniano. Mercoledì i grandi “ Solisti Veneti”

Nell’ambito dei concerti promosso all’interno del programma di Chocobarocco 2010 martedì alle ore 20,00 nella Chiesa di santa Maria di Betlemme si terrà un concerto del coro “Le verdi note dell’Antoniano” promosso dagli Assessorati ai Servizi Sociali e al Turismo e allo Spettacolo. Ingresso libero.

Leggi tuttoModica: Chocobarocco. Domani il coro dell’Antoniano. Mercoledì i grandi “ Solisti Veneti”

Modica: Chocobarocco. Riconoscimenti alle scuole. Premio alla Memoria a Pippo Tumino, progetti di solidarietà, spettacoli e degustazioni. La festa va avanti

Una festa, a Palazzo San Domenico a Modica, dei bambini frequentanti le classi elementari dell’Istituto “Giacomo Albo” che si sono impegnati in una prova di disegno sui temi di Chocobarocco con disegni e immagini.
Individuata anche l’immagine del candidato logo Chocobarocco 2011: un disegno fuori concorso dell’alunno Cristian Sortino.

Leggi tuttoModica: Chocobarocco. Riconoscimenti alle scuole. Premio alla Memoria a Pippo Tumino, progetti di solidarietà, spettacoli e degustazioni. La festa va avanti

Il coordinamento del nuovo partito Sinistra Ecologica e Libertà di Monterosso Almo propone un modo alternativo per tutelare l’ambiente e diminure le tasse.

Oggi a Monterosso Almo è nato ufficialmente il nuovo partito Sinistra Ecologica e Libertà. Il suo coordinatore Salvatore Scuderi si rivolge alla comunità monterossana con un documento dal titolo ” Raccolta differenziata – strategia rifiuti zero “

Leggi tuttoIl coordinamento del nuovo partito Sinistra Ecologica e Libertà di Monterosso Almo propone un modo alternativo per tutelare l’ambiente e diminure le tasse.

Chiara Civello vola tra New York e Rio passando da Ragusa

“Ed eccomi ancora una volta a presentare un disco in terra iblea, nella mia terra. Ormai è una tradizione che mi porta fortuna!” Così Chiara Civello ha salutato il pubblico che gremiva lo showroom della C.A.R. Concessionaria Bmw e Mini di Ragusa in occasione del concerto organizzato dall’Associazione The Entertainer, domenica 5 dicembre. Ed è la terza volta che The Entertainer ospita la presentazione di un lavoro discografico della cantautrice metà modicana e metà romana: dopo “Last quarter moon” e “The space between”, ecco “7752”.

Leggi tuttoChiara Civello vola tra New York e Rio passando da Ragusa

Centri Commerciali Naturali a Modica. Le precisazioni dell’assessore Frasca Caccia

Nel merito della vicenda del Centro Commerciale Naturale “Polocommerciale”, sebbene il Sindaco abbia già chiarito i termini del ruolo dell’Amministrazione, mi preme fare direttamente alcune altre precisazioni circa le cose non dette, quelle dette a metà e quelle dette fin oltre il vero, si registra un intervento dell’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Modica, Nino Frasca Caccia. “Mi pare – dice – che levata di scudi da parte di qualche partito politico come il PdL ed in parte anche del Polo Commerciale, abbia scatenato una polemica sicuramente eccessiva, immotivata ed intempestiva rispetto alla oggettiva rilevanza di quanto accaduto.

Leggi tuttoCentri Commerciali Naturali a Modica. Le precisazioni dell’assessore Frasca Caccia

Ragusa: L’Assessore Regionale Chinnici incontra i sindaci iblei

Si è tenuta a Ragusa presso palazzo dell’Aquila un’assemblea dei sindaci iblei alla presenza dell’Assessore Regionale agli Enti Locali, Caterina Chinnici, per discutere della nuova finanziaria regionale e del federalismo fiscale. L’assessore Regionale ha espresso le proprie preoccupazioni per l’esiguità dei fondi agli enti locali ed ha rassicurato i primi cittadini sulla volontà del Governo Regionale di ridurre al minimo la percentuale dei tagli alle spese.

Leggi tuttoRagusa: L’Assessore Regionale Chinnici incontra i sindaci iblei

RAGUSA: STABILITI ITER E TEMPI PER LA REALIZZAZIONE DELLA CONDOTTA CHE INCREMENTERA’ L’APPROVIGGIONAMENTO DI ACQUA POTABILE NELLE ZONE COSTIERE E LIMITROFE

In occasione dell’incontro fissato per il prossimo 20 gennaio dal sindaco di Ragusa Dipasquale con i cittadini che abitano nelle contrade limitrofe alla fascia costiera sarà illustrato il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una condotta finalizzata ad incrementare l’approvvigionamento idrico al serbatoio “Gaddimeli” a Marina di Ragusa, predisposta per potere distribuire l’ acqua potabilizzata della diga di S. Rosalia.

Leggi tuttoRAGUSA: STABILITI ITER E TEMPI PER LA REALIZZAZIONE DELLA CONDOTTA CHE INCREMENTERA’ L’APPROVIGGIONAMENTO DI ACQUA POTABILE NELLE ZONE COSTIERE E LIMITROFE

Modica: Chocobarocco.Successo di Choco Notte. L’evento prende sempre più quota

Entra nel vivo Chocobarocco Modica 2010 con il primo week end che ha fatto registrare un grande presenza di turisti e visitatori ( fanno fede i dati del tutto esaurito negli alberghi e nei b&b) con un Choco Notte che ha registrato l’invasione di golosoni del cioccolato nel centro storico della Città sino alle prime ore del mattino. Musica, spettacolo, palazzi aperti con mostre, degustazioni e affollatissimi gli stands lungo il Corso Umberto. Stamani alle 10.00 a Palazzo Grimaldi temi tecnici per il lancio del cioccolato di Modica nella IGP.

Leggi tuttoModica: Chocobarocco.Successo di Choco Notte. L’evento prende sempre più quota

Rivalità passionali. Due arresti a Ragusa per tentato omicidio

Aveva assoldato un killer appena diciannovenne per uccidere il convivente della ex moglie. A sventare l’agguato, una pattuglia delle volanti, che si trovava in contrada Puntarazzi, dove abita la vittima designata. Ad allertare il 113, un vicino di casa che aveva visto una persona con il volto coperto da un passamontagna e con una pistola in mano.

Leggi tuttoRivalità passionali. Due arresti a Ragusa per tentato omicidio

Scicli: Segretariato per sordi. Uno sportello di durata annuale

Venerdì 3 dicembre è stato inaugurato presso l’ufficio servizi sociali del Comune di Scicli lo Sportello di Segretariato Sociale e aggregazione per i soggetti sordi. Il progetto ha durata annuale, come spiega l’assessore ai servizi sociali Maurizio Miceli, e costa 12 mila euro. Il servizio è stato affidato all’associazione ragusana Integra, sezione staccata di Scicli.

Leggi tuttoScicli: Segretariato per sordi. Uno sportello di durata annuale