La rapina alla Bapr di Pozzallo. Mancano i DvD nel fascicolo del processo. Primo intoppo

C’è un intoppo nel processo riguardante l’operazione “Fermi tutti 2”, contro i presunti cinque autori della rapina messa a segno lo scorso 26 marzo a Pozzallo, ai danni dell’agenzia della “Banca Agricola Popolare di Ragusa. In apertura di udienza, Il Gup del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, ha rilevato l’assenza nel fascicolo dei DvD contenenti le immagini della rapina che sarebbero probatori per il procedimento. E’ per questo che il magistrato ha concesso un breve rinvio al fine di acquisire i Dvd ed avere completezza delle prove da parte del pubblico ministero.

Leggi tuttoLa rapina alla Bapr di Pozzallo. Mancano i DvD nel fascicolo del processo. Primo intoppo

“Stranamore” a Modica. Un maxi poster su furgone per riconquistarla

Vorrei vivere intensamente quel sogno insieme: la mia storia con te!”. Messaggio chiaro per l’amore perduto e che l’innamorato intende riconquistare. E’ certamente un gesto d’amore anche coraggioso, se si vuole, che punta a riconquistare la donna che ama. Lui, Angelo, un barista modicano, ha pensato alla sorpresa, ha deciso di “giocare il tutto per tutto” e così ha noleggiato un furgone,

Leggi tutto“Stranamore” a Modica. Un maxi poster su furgone per riconquistarla

CAMARINA, FINANZIATO PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA

Il governo regionale ha finanziato il progetto di messa in sicurezza del sito archeologico di Camarina. Lo ha annuncia l’on. Pippo Digiacomo che ha seguito l’iter del procedimento seguito ad all’interrogazione che il deputato ha presentato poco prima della scorsa estate.
“Mancano solo gli ultimi perfezionamenti amministrativi – afferma l’on. Digiacomo – ma il progetto è pronto e in settimana credo che i lavori potranno iniziare. Voglio ringraziare il presidente Lombardo, in primis, il direttore generale Gesualdo Campo e lo staff dell’assessorato regionale ai beni culturali,

Leggi tuttoCAMARINA, FINANZIATO PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA

Si sarebbe fatto da paciere per recuperare un credito. Modica, nega e viene accusato di falsa testimonianza

Si sarebbe prestato per fare da paciere in una controversia tra un meccanico di Frigintini ed il cliente di quest’ultimo. Solo che alla fine ha negato tutto e per questo è accusato di falsa testimonianza. Si tratta del comisano Settimo Parisi, difeso dall’avv. Michele D’Urso. Le testimonianze rese dai testimoni hanno, in ogni modo incuriosito il giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin, che ha rinviato l’udienza per le conclusioni al mese di novembre del prossimo anno. La vicenda sarebbe scaturita dopo la riparazione di un autocarro da parte di un meccanico frigintinese.

Leggi tuttoSi sarebbe fatto da paciere per recuperare un credito. Modica, nega e viene accusato di falsa testimonianza

Ispica. Nominata giuria per assegnare il premio “Poesia e Cultura Città di Ispica – Incontro con i Contemporanei’ 2010.

Con provvedimento del sindaco Piero Rustico n. 94 del 6 dicembre 2010, è stata ufficialmente nominata la Giuria per l’assegnazione del Premio ‘Poesia e Cultura Città di Ispica – Incontro con i Contemporanei’ 2010.
Come da regolamento del Premio, che prevede espressamente la nomina della Giuria e ne disciplina la composizione, fanno parte di essa rappresentanti istituzionali della Città e cinque esperti della sezione cui si intende conferire il riconoscimento; per il Comune, saranno presenti, quindi, il primo cittadino, il Deputato regionale Innocenzo Leontini, il Presidente del Consiglio comunale Carmelo Oddo ed il Consigliere comunale Salvatore Rustico.

Leggi tuttoIspica. Nominata giuria per assegnare il premio “Poesia e Cultura Città di Ispica – Incontro con i Contemporanei’ 2010.

On. Riccardo Minardo: presto partiranno i lavori di salvaguardia e messa in sicurezza delle mura di Kamarina.

Approvato dal genio civile di Ragusa il progetto di somma urgenza dei lavori di salvaguardia e messa in sicurezza delle mura di Kamarina e sulla mitigazione del fenomeno dell’erosione della costa, progetto finanziato dalla regione siciliana.
E’ questo un fatto importante e atteso, sottolinea l’on. Riccardo Minardo anche perché i lavori inizieranno subito, vista la gravità della situazione che ha portato ad un’attiva mobilitazione della società civile per la salvaguardia del più importante sito archeologico della provincia di Ragusa.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: presto partiranno i lavori di salvaguardia e messa in sicurezza delle mura di Kamarina.

IDV. “PROVINCIA di RAGUSA gran Bazar …..terreno di rivendicazioni, spartizioni, lottizzazioni”.

Il titolo del comunicato a firma di Giovanni Iacono, consigliere provinciale dell’Italia dei Valori è uguale a quello di qualche settimana fa, è simile a quello di 6 mesi fa ed è uguale, con l’aggiunta di un amaro :”Tornatevene a casa”. “E’ tutto ciò che da anni continuiamo a denunciare alla Provincia Regionale di Ragusa -spiega Iacono – . Ieri in Consiglio Provinciale mancava l’intera Giunta Provinciale. I consiglieri dell’ex maggioranza hanno ancora una volta fatto mancare il numero legale e doveva essere relazionato l’aggiornamento del Piano Territoriale Provinciale,

Leggi tuttoIDV. “PROVINCIA di RAGUSA gran Bazar …..terreno di rivendicazioni, spartizioni, lottizzazioni”.

Ragusa. Piazza Monte Pellegrino, i Consiglieri Frisina e Lo Destro: “Doveva essere un’area di riqualificazione urbana, adesso è destinazione è privata. Perché?”

In occasione della discussione in Consiglio Comunale di Ragusa dell’adeguamento al Programma triennale delle opere pubbliche, si discuterà della delibera di giunta n. 503 del 26 novembre 2010, relativa alla riqualificazione della Piazza Monte Pellegrino, sita nella parte alta della città (zona San Luigi).
Delle problematiche di questa piazza, attualmente solo uno spiazzo di terreno utilizzato a posteggio, se ne sono occupati in passato i consiglieri del Movimento per l’Autonomia Vito Frisina e Peppe Lo Destro.

Leggi tuttoRagusa. Piazza Monte Pellegrino, i Consiglieri Frisina e Lo Destro: “Doveva essere un’area di riqualificazione urbana, adesso è destinazione è privata. Perché?”

Parco degli Iblei, la maggioranza a Ragusa: “Calabrese disposto a sacrificare il territorio”.

“Abbiamo l’impressione che il Partito Democratico del consigliere Calabrese sia ormai sconnesso dalla realtà del territorio comunale, isolato da principi di politica arcaica che prediligono l’attacco strumentale aprioristico, purché giustificato dalla contrapposizione partitica!”. A dichiararlo gli esponenti delle forze politiche che sostengono l’Amministrazione Dipasquale: Pdl, Pid, Udc, Mpa, Lista Dipasquale Sindaco, Ragusa Soprattutto, Pri e Fli.

Leggi tuttoParco degli Iblei, la maggioranza a Ragusa: “Calabrese disposto a sacrificare il territorio”.

Piano paesistico. Ragusa 2010. La danza sul Titanic di Saverio Terranova

Non poteva essere la ripetizione dell’infelice incontro con Armao.
E non lo è stato. I politici regionali assicuravano che il presidente Lombardo veniva a Ragusa per annunciare la revoca dell’assurdo provvedimento, chiamato impropriamente Piano Paesistico. Altri addetti ai lavori, pur alquanto scettici, si confidavano: non può venire a Ragusa per ripetere la sceneggiata dell’assessore; per umiliare una provincia bastava già quella. E in realtà non è stata la ripetizione dell’infelice esibizione di Armao. E’ stata peggio. E’ stato uno scontro politico di cui non si sentiva il bisogno. Soprattutto, considerato il tema.

Leggi tuttoPiano paesistico. Ragusa 2010. La danza sul Titanic di Saverio Terranova

LA PICCOLA SOFIA MINAUDA RICEVUTA DAL SINDACO DI RAGUSA. SABATO PROSSIMO PARTECIPERA’ ALLA FINALISSIMA DI “IO CANTO”

Il Sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale,  ha ricevuto nel pomeriggio di oggi al Comune la giovane cantante ragusana Sofia Minauda accompagnata dai genitori Giovanni e Salvina Cascone.

Leggi tuttoLA PICCOLA SOFIA MINAUDA RICEVUTA DAL SINDACO DI RAGUSA. SABATO PROSSIMO PARTECIPERA’ ALLA FINALISSIMA DI “IO CANTO”

NO ALL’ASSEDIO AD IBLA. LA CONFESERCENTI CHIEDE INCONTRO URGENTE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RAGUSA

Ibla non ha bisogno di un “assedio da antisomma” il fine settimana. Per questo si chiede un incontro urgente con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e con il comandante della Polizia Municipale.

Leggi tuttoNO ALL’ASSEDIO AD IBLA. LA CONFESERCENTI CHIEDE INCONTRO URGENTE CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RAGUSA

Provincia Regionale di Ragusa: Stipulato protocollo d’intesa per la raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti abbandonati sul territorio.

La Provincia di Ragusa, l’ATO Ambiente e i comuni iblei, hanno stipulato un protocollo d’intesa per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati sul territorio provinciale.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Stipulato protocollo d’intesa per la raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti abbandonati sul territorio.

IL PIANO COLORE DI RAGUSA SARA’ PRESTO OPERATIVO. L’HA ASSICURATO STAMANI L’ASSESSORE AI CENTRI STORICI GIAQUINTA.

Il piano colore, sarà un progetto dinamico e di sviluppo del centro storico e presto, entro i prossimi sei mesi, diventerà uno strumento operativo a disposizione della città. Un impegno rimarcato dall’assessore ai Centri Storici, Salvatore Giaquinta, a conclusione della due giorni dal titolo “Diamo voce al colore e al suo intimo respiro” che ieri e oggi si è svolta all’auditorium San Vincenzo Ferreri a Ibla.

Leggi tuttoIL PIANO COLORE DI RAGUSA SARA’ PRESTO OPERATIVO. L’HA ASSICURATO STAMANI L’ASSESSORE AI CENTRI STORICI GIAQUINTA.

Appuntamento al cinema! Marsa Siclà, a Sampieri(Scicli)venerdi 10 dicembre

Per iniziare la stagione invernale dell’Associazione Culturale “Vento” si èpensato ad un appuntamento con il cinema, seguito da una cena particolare preparata dallo chef Giovanni Alfa. La serata avrà luogo venerdì prossimo a partire dalle 19, a Marsa Siclà e il costo è di euro 25 a persona. Chi non potesse venire a vedere il film, può comunque partecipare alla cena, il cui inizio é previsto alle 21,15.

Leggi tuttoAppuntamento al cinema! Marsa Siclà, a Sampieri(Scicli)venerdi 10 dicembre

Polizia Stradale: Denunciati due vittoriesi e un rumeno per sottrazione di cose a sequestro e violazione dei doveri di custodia

Continua l’attività di controllo del territorio della provincia da parte della polizia stradale di RAGUSA e di VITTORIA, diretta dal Commissario Capo Gaetano Di Mauro, che nella giornata di ieri ha portato alla denuncia di tre cittadini, due vittoriesi, per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione dei doveri di custodia, ed un rumeno, residente ad Acate, per ricettazione e guida senza patente.

Leggi tuttoPolizia Stradale: Denunciati due vittoriesi e un rumeno per sottrazione di cose a sequestro e violazione dei doveri di custodia