Precetto natalizio delle forze dell’Ordine oggi a Ragusa

Il precetto di Natale è stato celebrato oggi presso la Cattedrale di S.Giovanni Battista di Ragusa, è stata celebrata, alla presenza delle Autorità Civili e Militari, la Santa Messa in occasione del Natale. Quest’anno il rito, officiato dal Vescovo di Ragusa Mons. Paolo Urso, ha visto la partecipazione congiunta di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, e della Guardia di Finanza, con al seguito le rispettive famiglie, ed è stato vissuto dai numerosi intervenuti con sentita partecipazione.

Leggi tuttoPrecetto natalizio delle forze dell’Ordine oggi a Ragusa

Ucciso Pippo Licitra. E’ l’editore di Radio Centro Vittoria

Il proprietario di un’emittente radio locale e’ stato ucciso con due proiettili al petto questo pomeriggio a Vittoria. Il corpo di Giuseppe Licitra, 44 anni, e’ stato trovato esanime in contrada Giardinello, all’interno della sua auto nei pressi di una cartiera in disuso. Licitra era l’editore di ‘Radio Centro Vittoria’ e impiegato civile della polizia municipale, dove lavorava come centralinista. In un primo momento si era pensato a un malore e addirittura il corpo dell’uomo era stato consegnato ai familiari.

Leggi tuttoUcciso Pippo Licitra. E’ l’editore di Radio Centro Vittoria

Scicli. Processo di Riesame “Firefox”. I giudici si riservano per la decisione

Va “in riserva” il Tribunale del Riesame di Catania per decidere se confermare o meno la sentenza emessa lo scorso 26 ottobre della Corte d’Assise d’Appello che aveva condannato all’ergastolo Pino Ruggieri, a ventisei anni ciascuno Concetto Valentino Nigro e Luca Timperanza, e a diciotto anni Carmelo Nigro, difesi dagli avvocati Giorgio Terranova del Foro di Catania, Saverio La Grua, del Foro di Ragusa, e Pino Pitrolo del Foro di Modica. Ieri il Tdr ha acquisito le due sentenze precedenti sulla vicenda che ha visto coinvolti i quattro sciclitani,

Leggi tuttoScicli. Processo di Riesame “Firefox”. I giudici si riservano per la decisione

Vittoria. Finanziati dalla Regione dodici cantieri di lavoro

L’assessorato regionale Famiglia, Politiche sociali e del lavoro ha finanziato dodici cantieri di lavoro a Vittoria. Si tratta di progetti presentati dall’amministrazione comunale, che occuperanno centottanta persone (quindici in ogni cantiere) in lavori di riqualificazione urbana. Questi, nel dettaglio, i cantieri finanziati: lavori di riqualificazione e arredo Piazza Berlinguer (importo 112.025 euro); rifacimento marciapiedi secondo tratto via Ruggero Settimo, da via Como a via Mazzini (importo 110.721); lavori di rifacimento marciapiedi primo tratto via Ruggero Settimo, da via Magenta a vico Carlo Pisacane (importo 110.816 mila); rifacimento marciapiedi a Scoglitti,

Leggi tuttoVittoria. Finanziati dalla Regione dodici cantieri di lavoro

Prova di evacuazione in una scuola di Comiso

Prova di evacuazione ieri alla Scuola Media Statale Luigi Pirandello di Comiso. Ottimo il responso finale delle operazioni coadiuvate dalla sezione locale della Protezione Civile e dal Dirigente della Polizia Municipale Maggiore Antonio Fiorile, così come lo stesso ha dichiarato. “Si è trattata di una normale ed ordinaria operazione simulata di evacuazione, che ha prodotto gli effetti ed i risultati sperati.

Leggi tuttoProva di evacuazione in una scuola di Comiso

Monterosso Almo: L’Amministrazione Comunale festeggia un grande risultato amministrativo, la stabilizzazione di venticinque precari. Al Centro Falcone si è tenuta una grande festa.

Oggi con una grande festa, con tanto di torta e spumentate, sono stati festeggiati i venticinque precari stabilizzati in questi giorni dall’Amministrazione Comunale di Monterosso Almo. Dopo più di tre anni di duro ed impegnativo lavoro si sono concretizzati due importanti risultati. Il primo riguarda la trasformazione dei contratti precari con contratti a tempo indeterminato a 24 ore e il secondo la integrazione oraria di ulteriori 12 ore , fissando così la prerstazione a 36 ore.

Leggi tuttoMonterosso Almo: L’Amministrazione Comunale festeggia un grande risultato amministrativo, la stabilizzazione di venticinque precari. Al Centro Falcone si è tenuta una grande festa.

Comiso. Finanziamento Regionale per la manutenzione del Fiume Ippari

Stanziati 100.000 euro dalla Protezione Civile Regionale per la pulizia straordinaria del fiume Ippari. L’operazione di pulizia e di manutenzione interesserà il tratto del corso d’acqua che vede come punto d’inizio l’ingresso di Comiso (da Pedalino) sino ad arrivare all’uscita della città (zona Santa Croce Camerina). A tal proposito il Sindaco Giuseppe Alfano ha dichiarato:
“Si tratta di un progetto importante, che vede interessato il nostro comune. Un risultato storico, visto che da anni, Comiso, non veniva attenzionata in tale maniera. Si tratta di una cifra rilevante e di un progetto il cui stanziamento regionale testimonia l’impegno mio

Leggi tuttoComiso. Finanziamento Regionale per la manutenzione del Fiume Ippari

Discarica a cielo aperto di copertoni a Modica Alta. Denuncia di Giovanni Migliore

Hanno creato una discarica abusiva a cielo aperto di pneumatici. E’ stata rilevata nei pressi di alcuni ex pollai , nella traversa che da Via Modica Giarratana collega con la Via San Bartolo Addolorata (sbocca nei pressi del PalaRizza). La denuncia è del consigliere comunale Giovanni Migliore che chiede interventi urgenti. “Non so se è una mia impressione – dice – ma ultimamente stanno riprendendo le discarica di pneumatici e materassi. Me ne sono accorto mentre rientravo a casa ed è veramente il caso di intervenire. Il problema dei pneumatici in disuso è uno dei talloni di Achille in un territorio

Leggi tuttoDiscarica a cielo aperto di copertoni a Modica Alta. Denuncia di Giovanni Migliore

Citazione a giudizio per uno sciclitano. E’ accusato di atti persecutori nei confronti dell’ex moglie

Atti persecutori aggravati. Questa l’accusa con la quale il Procuratore della Repubblica di Modica, Francesco Puleio, ha disposto la citazione a giudizio di M.G., trentasettenne di Scicli, accusato di aver assillato, minacciato e molestato la moglie separata M.M.A. Secondo il capo d’imputazione, l’uomo avrebbe, con condotte reiterate ed assillanti, minacciato e molestato la donna, con la quale aveva avuto una relazione affettiva ed in tal modo, cagionandole un perdurante e grave stato d’ansia e di paura, ingenerandole un fondato timore

Leggi tuttoCitazione a giudizio per uno sciclitano. E’ accusato di atti persecutori nei confronti dell’ex moglie

Il parere del sindaco di Scicli al nuovo Piano Sanitario regionale Una riunione stamani nel Comune capoluogo

Si è tenuta stamani al Comune di Ragusa una riunione della conferenza dei sindaci iblei per la sanità. Il sindaco di Scicli Giovanni Venticinque ha ufficializzato la posizione dell’amministrazione che presiede in merito al Piano triennale sanitario 2011-2013.

Leggi tuttoIl parere del sindaco di Scicli al nuovo Piano Sanitario regionale Una riunione stamani nel Comune capoluogo

Modica: Approvati dalla Regione I Centri Commerciali Naturali “Francavilla” e “Melagrana”

I Centri Commerciali Naturali “Francavilla” e “Melagrana” sono stati approvati dalla Regione e per il Centro Commerciale Naturale “Polocommerciale” di Modica è stato individuato un percorso possibile per l’accreditamento.

Leggi tuttoModica: Approvati dalla Regione I Centri Commerciali Naturali “Francavilla” e “Melagrana”

RAGUSA: PIANO REGIONALE SANITARIO 2011-2013. Solo alcune osservazioni emerse dalla conferenza dei sindaci

Si è tenuta stamani la conferenza dei sindaci a Palazzo dell’ Aquila per la esplicazione di eventuali osservazioni al piano triennale sanitario regionale 2011-2013, predisposto dall’ assessorato regionale della Salute, per la cui approvazione dovrà essere espresso parere da parte della conferenza dei sindaci di ogni provincia in sede di conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale.

Leggi tuttoRAGUSA: PIANO REGIONALE SANITARIO 2011-2013. Solo alcune osservazioni emerse dalla conferenza dei sindaci

RAGUSA. IL PIANO PAESISTICO IN CONSIGLIO PROVINCIALE. PADUA: “DIFFICILE OPERARE PROFICUAMENTE CON QUESTO CLIMA”

“In aula si continua a vivere un clima difficile. Un clima che non conforta chi, come i consiglieri del Partito Democratico, si spendono tutti i giorni per fornire un contributo alla collettività”. Sono parole del consigliere provinciale Venera Padua alla luce di quanto accaduto ieri sera nella seduta del Consiglio provinciale dedicata alla discussione delle osservazioni sul piano paesistico da presentare alla Regione. “Ferma restando la sciagurata valutazione della maggioranza che, nonostante il lavoro comune svolto con la Giunta provinciale, ha ritenuto opportuno bocciare solo le nostre proposte di osservazione tra quelle presentate dalla minoranza – prosegue Padua –

Leggi tuttoRAGUSA. IL PIANO PAESISTICO IN CONSIGLIO PROVINCIALE. PADUA: “DIFFICILE OPERARE PROFICUAMENTE CON QUESTO CLIMA”

Consiglio Provinciale di Ragusa esita le osservazioni sul piano paesistico

Il Consiglio Provinciale ha esitato l’esame delle osservazioni sul piano paesistico della provincia di Ragusa, osservazioni da far pervenire alla Regione Siciliana per eventuali modifiche o integrazioni dell’importante strumento di sviluppo territoriale, adottato dalla Giunta Regionale il 10 agosto 2010.
Presente in aula l’assessore provinciale al Territorio, Salvo Mallia, è toccato al dirigente del settore Vincenzo Corallo, spiegare le osservazioni preparate dagli uffici tecnici e fatte proprie dalla Giunta provinciale oltre ad illustrare i contenuti conflittuali tra le proposte dell’Amministrazione rispetto a quelle pervenute da parte dei consiglieri.

Leggi tuttoConsiglio Provinciale di Ragusa esita le osservazioni sul piano paesistico

Aumento Rc Auto, lo Sna di Ragusa avvia campagna di sensibilizzazione per contrastarlo

Anche lo Sna di Ragusa, il sindacato nazionale degli agenti di assicurazione aderente a Confcommercio, ha avviato una serie di azioni sindacali, tra cui una petizione pubblica, contro l’aumento stratosferico dell’assicurazione Rca nel Meridione e l’abbandono delle compagnie dal Sud Italia. “Si tratta – afferma il presidente dello Sna, Angela Occhipinti – di un argomento di scottante attualità che merita tutta la nostra attenzione, anche a livello locale, per sensibilizzare chi di competenza a fornire l’appoggio del caso al sindacato.

Leggi tuttoAumento Rc Auto, lo Sna di Ragusa avvia campagna di sensibilizzazione per contrastarlo

I VERTICI DEL PID INCONTRANO LA COMUNITA’ IBLEA GIOVEDI’ POMERIGGIO A RAGUSA ANCHE IL COORDINATORE NAZIONALE SAVERIO ROMANO

“Tra la gente per costruire l’Italia di domani”. E’ il titolo dell’incontro politico promosso da “I Popolari di Italia domani” della provincia di Ragusa in programma giovedì 16 dicembre alle 18 al Poggio del Sole Resort, sulla strada provinciale 25 Ragusa-Marina di Ragusa. Un incontro che assume ancora maggiore rilevanza per l’intervento del coordinatore nazionale del Pid, Saverio Romano.

Leggi tuttoI VERTICI DEL PID INCONTRANO LA COMUNITA’ IBLEA GIOVEDI’ POMERIGGIO A RAGUSA ANCHE IL COORDINATORE NAZIONALE SAVERIO ROMANO

MODICA. LETTERA APERTA AI COLLEGHI CONSIGLIERI…di Giovanni Migliore. Riceviamo e pubblichiamo

La riunione del Consiglio comunale tenutasi il 13 dicembre, ha affrontato e discusso un odg proposto dal sottoscritto il 9 novembre, riguardante il tema del recapito a domicilio delle pensioni agli anziani.
Un tema che per la sua portata di carattere sociale, ha visto realizzarsi un momento di politica alta, scevro dai soliti condizionamenti di schieramento ed improntato ad un senso di responsabilità e sensibilità dei singoli Consiglieri che hanno concretizzato davvero con l’approvazione all’unanimità,un momento di politica qualificata.

Leggi tuttoMODICA. LETTERA APERTA AI COLLEGHI CONSIGLIERI…di Giovanni Migliore. Riceviamo e pubblichiamo

Bando pista di Atletica Donnalucata in pubblicazione. La soddisfazione di Galizia (PDL Sicilia)

Il Capo Settore Benedetto Rosso dirigente presso la Provincia Regionale di Ragusa , ha proceduto all’appalto dei lavori di realizzazione del campo di atletica leggera di Donnalucata, 2° stralcio funzionale di cui al progetto definitivo – esecutivo di euro 516.457,00.
Il Bando sarà pubblicato nella prossima Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e su tre dei principali quotidiani regionali aventi maggiore diffusione nella Provincia, nonché su un periodico a diffusione regionale ,sul sito internet dell’Ente oltre che,sul sito informatico dell’Osservatorio Regionale dei Lavori Pubblici.

Leggi tuttoBando pista di Atletica Donnalucata in pubblicazione. La soddisfazione di Galizia (PDL Sicilia)

Palermo: Arrestato un 28enne ragusano in trasferta. Aveva con sè hashish

Un operaio ragusano è stato ammanettato dai carabinieri per possesso di sostanze stupefacenti tipo hashish. Si tratta di Giovanni Cappello, 28 anni,  sorpreso dai carabinieri della stazione di Monreale a bordo della propria autovettura che si dirigeva verso Palermo.

Leggi tuttoPalermo: Arrestato un 28enne ragusano in trasferta. Aveva con sè hashish

Comiso : Arrestati sette cittadini rumeni sorpresi a rubare all’interno dell’aeroporto.

Nella prima mattinata di ieri, a conclusione di un predisposto servizio per il contrasto ai reati predatori organizzato con un dispiegamento di forze reso possibile dai numerosi militari che il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Ten.Col. Nicodemo Macrì, ha voluto impiegare nel controllo del territorio in tutto il periodo delle festività natalizie, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria, hanno tratto in arresto sette uomini per il furto di cavi elettrici all’interno della zona militare dell’aeroporto di Comiso.

Leggi tuttoComiso : Arrestati sette cittadini rumeni sorpresi a rubare all’interno dell’aeroporto.