I testimoni non avevano avuto dubbi e nemmeno il giudice monocratico del Tribunale di Modica, Lucia De Bernardin. Rosario Stella è sicuramente l’autore del furto avvenuto nel mese di marzo del 2009 all’interno di una villetta estiva di proprietà di un medico modicano. E’ stato, infatti, condannato a due anni e sei mesi di reclusione, al pagamento di una provvisionale di tremila euro in favore della parte civile rappresentata dall’avv. Salvo Maltese,
Giorno: 17 Dicembre 2010
Marina di Ragusa. Il consiglio di Circoscrizione acquista i mobili per l’Oratorio “Savio”
Il consiglio di Circoscrizione di Marina di Ragusa nella seduta del 15 dicembre 2010 con delibera n. 17 ha destinato la somma di 972,86 euro per l’acquisto di 3 armadi, 4 appendiabiti e 2 faretti per esterno a favore dell’Oratorio “San Domenico Savio” della parrocchia S.M. di Portosalvo di Marina di Ragusa.
Leggi tuttoMarina di Ragusa. Il consiglio di Circoscrizione acquista i mobili per l’Oratorio “Savio”
Modica. Lezione sul terrorismo nucleare per quelli della Protezione Civile
Una lezione straordinaria sul terrorismo nucleare si è tenuta al Palazzo della Cultura, nell’ambito del programma avviato dall’associazione di volontariato e protezione civile Le Misericordie. “E’ certamente un argomento molto importante – spiega Angelo Gugliotta – che ha richiamato una particolare attenzione tra i presenti”. La lezione straordinaria sul terrorismo nucleare ha messo in evidenza ciò che può avvenire in qualsiasi momento e convince sempre più ad essere pronti per ogni evenienza. “Si è parlato – aggiunge Gugliotta – su come può capitare un avvenimento del genere,
Leggi tuttoModica. Lezione sul terrorismo nucleare per quelli della Protezione Civile
Consiglio comunale di Modica. 7 argomenti approvati, 6 ritirati. L’assise sarà riconvocata per martedì
Sette argomenti approvati e sei ritirati. Il consiglio comunale di Modica sarà riconvocato per martedì – piano paesistico- e mercoledì in continuità di seduta per la discussione sui punti ritirati.
Sette gli argomenti approvati dal civico consesso, cinque debiti fuori bilancio e due varianti al PRG. Sei i punti prima sospesi per consentire un approfondimento nello studio dell’atto o per mancanza di pareri e poi ritirati dall’amministrazione. La seduta si è sciolta e il consiglio sarà riconvocato dal Presidente Carmelo Scarso a domicilio in seduta urgente per martedì 21 dicembre alle 19.00 per le determinazioni sul Piano Paesistico
Domani al PalaRizza di Modica, appuntamento con il Ju Jitsu
In programma domani il primo Corso di Difesa Reale e Realistica e il primo stage tecnico del Sud Italia per aggiornamento e la formazione di istruttori e tecnici dell’Associazione Italiana di Ju Jitsu, organizzato dal Comitato AIJJ Regione Sicilia, in collaborazione con l’Asd “Samurai” di Modica. Il corso di difesa sarà tenuto dal Direttore Tecnico Nazionale Giovanni De Sanctis, cintura nera VI Dan, il quale a seguito della recente introduzione delle linee guida per la docenza della difesa personale,
Leggi tuttoDomani al PalaRizza di Modica, appuntamento con il Ju Jitsu
60^ Giornata Provinciale del Ringraziamento della Coldiretti domenica a Modica
Domenica 19 Dicembre 2010 alle 10,30 a Modica, presso il Duomo di San Giorgio, si festeggia la 60^ Giornata Provinciale del Ringraziamento.
Ogni anno la Coldiretti di Ragusa, così come nel resto del Paese, organizza per tutta la comunità cristiana della Provincia un momento di riflessione spirituale per ringraziare il Signore dei frutti della Terra che ogni anno ci dona e, per esprimere riconoscenza, a quanti operano nel mondo rurale e ci procurano il nutrimento quotidiano attraverso un lavoro impegnativo e spesso faticoso.
Leggi tutto60^ Giornata Provinciale del Ringraziamento della Coldiretti domenica a Modica
L’assessore regionale Russo oggi a Ragusa per i problemi della sanità della provincia
L’Assessore regionale della Salute, Massimo Russo, è stato oggi, col proprio staff, dove presso la Scuola dello Sport, ha partecipato all’incontro del ciclo le “Giornate della Salute”, organizzato dall’assessorato su tutto il territorio regionale.
Scopo dell’iniziativa è stato quello di agevolare un percorso condiviso per il raggiungimento di obiettivi di qualità e sviluppo dei servizi sanitari attraverso il coinvolgimento delle istituzioni rappresentate in Consulta della Salute, compresi gli ordini professionali, i sindacati, il terzo settore, i comitati consultivi
Leggi tuttoL’assessore regionale Russo oggi a Ragusa per i problemi della sanità della provincia
Modica. Federazione della Sinistra: Io studio, tu studi, egli studia ……… noi paghiamo (solo) le tasse
La Federazione della sinistra di Modica esprime tutta la propria solidarietà agli studenti del corso di laurea in Scienze del Servizio Sociale di Modica, afferente alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina, che, come appreso, pur avendo pagato regolarmente la tassa d’iscrizione ad oggi non vedono avviate le lezioni.
Ragusa. Ignazio Nicosia replica alle accuse dopo l’autosospensione dal PdL
Dopo la dichiarazione di autosospensione dal PdL a causa di incomprensioni interne al partito riguardo soprattutto la situazione politica locale, il consigliere provinciale, Ignazio Nicosia, condanna fermamente “le note che mirano solo a dividere e danneggiare il partito”. “Desidero invece – dice – esprimere apprezzamento per la solidarietà giunta,
Leggi tuttoRagusa. Ignazio Nicosia replica alle accuse dopo l’autosospensione dal PdL
Comiso. Vanno ai domiciliari i 7 ladri di rame
I sette presunti ladri di rame nell’ex base Nato di Comiso sono stati scarcerati, anche se due di loro, quelli con precedenti specifici, dovranno restare ai domiciliari quantomeno fino a mercoledì prossimo, data in cui si celebrerà il processo per direttissima. Sono stati i carabinieri ad ammanettare a inizio settimana i sette rumeni, colti sul fatto mentre cercavano di portar via dei cavi di rame nella zona ancora presidiata dall’Aeronautica militare.
Vittoria. Romeno col revolver patteggia la pena
Ha patteggiato due anni di reclusione e 500 euro di multa ed è tornato libero il romeno di 24 anni arrestato il 2 settembre scorso dai carabinieri a Scoglitti con l’accusa di detenzione di un revolver nascosto sotto il sedile di un’auto, una Fiat Brava, che aveva appena rubato. Si tratta di Mihai Irimiha, che era stato arrestato nei pressi della discoteca “Sesto senso”, nelle campagne di Scoglitti.
Ragusa. Domani iniziano tre giorni di autogestione al “G.B. Vico”
Domani 18 dicembre avranno inizio i tre giorni di autogestione (18, 20 e 21) in cui le 41 classi dell’istituto “G.B.Vico” di Ragusa cercheranno di attuare un modello informativo e formativo differente riguardo a quello che la scuola statale, alla luce dei recenti risvolti, propone.
Leggi tuttoRagusa. Domani iniziano tre giorni di autogestione al “G.B. Vico”
Ispica. Lunedì prossimo 16^ edizione del Premio ‘Poesia e Cultura Città di Ispica – Incontro con i Contemporanei’
Avrà luogo lunedì prossimo alle ore 18.30, presso il Cinema ‘Diana’, la sedicesima edizione del Premio ‘Poesia e Cultura Città di Ispica – Incontro con i Contemporanei’, assegnato da una Giuria veramente prestigiosa al pittore siciliano Vincenzo Nucci.
La serata di consegna dell’ambito riconoscimento, come oramai da consolidata tradizione, è stata pensata come un evento di classe ed eleganza e sarà condotta dalla bellissima Christiane Filangieri. Talentuosa attrice, ha iniziato la sua carriera proprio da presentatrice sull’emittente via cavo Stream; nel 1999 ha esordito nel cinema con il
RAGUSA: SIGLATO TRA IL DIPARTIMENTO PARI OPPORTUNITA’ ED L CONSIGLIO TERRITORIALE PER L’IMMIGRAZIONE UN PROTOCOLLO D’INTESA IN MATERIA DI INIZIATIVE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
E’ stato stipulato nel corso di una seduta del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, in sessione allargata, presieduta dal Prefetto di Ragusa, Francesca Cannizzo, un Protocollo d’intesa in materia di iniziative contro le discriminazioni tra l’ “Ufficio per gli affari internazionali e gli interventi in campo sociale”,
Crisi sfiorata e scenari possibili. Modica, Cosa c’è dietro l’angolo? Forse monnezza
Alla fine tutti i nodi vengono fatalmente al pettine e arriva l’ora del redde rationem quale bilancio finale di una politica dello struzzo che ha impedito l’apertura di nuove discariche nel territorio. E a pensarci bene potremmo lasciare in pace lo struzzo che, in fondo, segue il proprio istinto, e prendere in considerazione tutti quegli “struzzi” di consiglieri (il termine, con l’aiuto di uno – stavolta – sacrosanto refuso mentale può essere diversamente articolato) del passato che rifiutarono ogni e qualsivoglia soluzione in tal senso: per opportunità, cinismo o semplice
Leggi tuttoCrisi sfiorata e scenari possibili. Modica, Cosa c’è dietro l’angolo? Forse monnezza
IL GOVERNO IN CARICA E LE VITTORIE DI PIRRO. La riflessione di Giombattista Ballarò
E’ di pubblico dominio che il governo Berlusconi il 14 dicembre scorso abbia superato lo scivoloso scoglio della sfiducia. Per effetto d’una superiorità numerica, emersa dalla votazione, il Governo rimane al proprio posto, scongiurando forse il ricorso anticipato alle urne. Ma aver superato seppur solo di tre voti l’ipotesi di fine legislatura anticipata, fa prevedere in prospettiva, dal punto di vista politico, un percorso sereno di questo esecutivo?
Leggi tuttoIL GOVERNO IN CARICA E LE VITTORIE DI PIRRO. La riflessione di Giombattista Ballarò
Modica. Prosegue la ricerca sul carcinoma tiroideo, nell’ambito del progetto “Stella del Sud”.
La carota novella di Ispica ora è Igp
La ‘Carota Novella di Ispica’ ha conquistato per l’Italia una nuova Indicazione geografica protetta (Igp) contro imitazioni e falsi in Europa. Bruxelles ha infatti dato il via libera all’iscrizione nel registro europeo delle Dop e Igp, di un prodotto di eccellenza che si contraddistingue per il colore ed il profumo intenso.
Ordine degli Avvocati di Modica. Domani convegno sul nuovo processo amministrativo
Convegno su “Il nuovo processo amministrativo, azioni esperibili. Modifiche e conferme”. Eì in programma sabato prossimo alla Domus Sancti Petri alle 9,30. L’appuntamento è organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
Leggi tuttoOrdine degli Avvocati di Modica. Domani convegno sul nuovo processo amministrativo
Modica: Convegno domenica al Garibaldi. Confimprese Ragusa e la nuova etica nel fare impresa Protocollo con la Fondazione di promozione umana “Mons. Di Vincenzo”.
“Una nuova etica per l’Impresa – l’economia sociale di mercato: modelli e progetti di sviluppo per la Sicilia” è il tema di un convegno promosso da Confimprese Ragusa, dalla Fondazione Istituto di Promozione Umana “Mons. Francesco Di Vincenzo” e dalla BBC Credito Cooperativo Contea di Modica e che si terrà domenica 19 dicembre dalle ore 9 al Teatro Garibaldi di Modica.