Droga in tre province. Modica, undici rinvii a giudizio per presunti pusher

Undici rinvii a giudizio per un’operazione antidroga che ha interessato i territori di Modica, Pozzallo, Ragusa, Licata e Scordia, praticamente tre province. Il Giudice per le Udienze Preliminari del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, ha accolto le richieste del pubblico ministero, Francesco Puleio, mandando a processo ordinario i fratelli pozzallesi Emanuele e Salvatore Scarrozza, di 30 e 32 anni, Antonino Campo, 30 anni, anch’egli di Pozzallo, Giulia Cartier, 29 anni, di Modica, Maurizio Frischetto, 37 anni, e Antonino Santoro, 41 anni, entrambi di Scordia, Gaspare Chiarelli, 30 anni, di Pozzallo, Giorgio Garofalo, 28 anni, di Modica, Rosario Candiano, 28 anni, di Pozzallo, Antonino Occhipinti,

Leggi tuttoDroga in tre province. Modica, undici rinvii a giudizio per presunti pusher

Autostrada? Siracusa Gela. Mustile: ” Uno schifo bipartisan”

Dell’autostrada Siracusa Gela i siciliani ne sentono parlare da circa 30 anni. Sono stati spesi soldi a palate per gli studi di fattibilità, per le valutazioni di impatto ambientale, per le varie progettazioni, con il triste resoconto che chissà quanto mai avremo tutta la tratta completata; anzi sembra ormai certo che se si farà qualche altro pezzo di autostrada, questa si fermerà quasi certamente a Ragusa, perché degli altri stralci non se ne sa alcunché.
Una autostrada che sta costando alle tasche dei cittadini dieci volte tanto quanto sarebbe costata se fosse stata realizzata nei tempi previsti dalla prima progettazione.

Leggi tuttoAutostrada? Siracusa Gela. Mustile: ” Uno schifo bipartisan”

“LUNA LUNA , CANTI DI TERRA”: AL CAFFE’ QUASIMODO, il 22 DICEMBRE. MODICA, NATALE TRA POESIA E CANTI CON IL GRUPPO “MUORIKA MIA”

I poeti del Caffè Letterario “S. Quasimodo” incontrano il Gruppo di Canti Popolari “Muorika mia”. L’iniziativa, nata da una idea di Marcella Burberi del gruppo Muorika mia, si terrà mercoledì 22 dicembre al Palazzo della cultura, alle ore 17,30, e vuole configurarsi come un dono augurale alla città di Modica per le festività natalizie. La serata si snoderà con un mix di poesie di Domenico Pisana, Elia Scionti, Franca Cavallo, Silvana Blandino, Lucia Trombadore, Grazia Dormiente, Antonio Lonardo, Carmelo Di Stefano, Salvatore Paolino e Antonella Monaca, che reciteranno brani scelti delle loro raccolte poetiche, alternandosi in un universo musicale di canti popolari che verranno eseguiti dal gruppo “Muorika mia”

Leggi tutto“LUNA LUNA , CANTI DI TERRA”: AL CAFFE’ QUASIMODO, il 22 DICEMBRE. MODICA, NATALE TRA POESIA E CANTI CON IL GRUPPO “MUORIKA MIA”

Consiglio di Circoscrizione Ragusa Ovest, “Si adottino le misure per cambiare destinazione urbanistia a Piazza Monte Pellegrino

Sulla situazione riguardante Piazza Monte Pellegrino, dal punto di vista tecnico che da quello urbanistico, il consiglio di quartiere Ragusa Ovest ha chiesto all’amministrazione comunale di prendere in considerazione e mettere in atto tutte le misure necessarie volte ad adottare una variante

Leggi tuttoConsiglio di Circoscrizione Ragusa Ovest, “Si adottino le misure per cambiare destinazione urbanistia a Piazza Monte Pellegrino

Convegno di Confimprese a Modica. Deluso il Mac

Dal convegno di Confimprese, sulla nuova etica di fare impresa svoltosi domenica al Teatro Garibaldi, il Movimento Autonomo Commercianti ed Artigiani non ha ricavato una buona impressione ritenendo che la situazione, nei fatti, sia rimasta(a parte l’ottimo battage pubblicitario e gli illustri intervenuti), come era in precedenza. “Tutto faceva sperare – dice il Mac – in un nuovo corso tra banche, consorzi e pmi in difficoltà, come accennato anche dal Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, il quale è stato abbastanza critico.

Leggi tuttoConvegno di Confimprese a Modica. Deluso il Mac

Proseguono le iniziative dell’Aiad Onlus Ragusa nell’ambito delle festività natalizie.

Domani, a partire dalle 18, presso la Sede dell’Associazione, i bambini iscritti all’Associazione Italiana per l’Assistenza ai Diabetici si ritroveranno, insieme ai genitori, al Presidente al Prof. Tato Lombardo ed ai volontari dell’associazione per il tradizionale scambio degli auguri. Per l’occasione saranno presenti anche il Direttore Generale dell’Asp di Ragusa,   Ettore Gilotta, ed Sindaco Nello Dipasquale.

Leggi tuttoProseguono le iniziative dell’Aiad Onlus Ragusa nell’ambito delle festività natalizie.

PIANO PAESAGGISTICO, CONSEGNATE AL SOVRINTENDENTE FERRARA LE OSSERVAZIONI ELABORATE DAL PD DELLA PROVINCIA DI RAGUSA

Ieri, una delegazione del Partito Democratico, composta dal segretario provinciale Salvo Zago, dall’on. Gianni Battaglia e dal consigliere provinciale avv. Angela Barone, ha incontrato il Sovrintendente ai Beni Culturali Alessandro Ferrara al quale sono state consegnate le osservazioni alla proposta di Piano Paesaggistico predisposte e approvate dall’Assemblea Provinciale del Pd lo scorso 29 novembre.

Leggi tuttoPIANO PAESAGGISTICO, CONSEGNATE AL SOVRINTENDENTE FERRARA LE OSSERVAZIONI ELABORATE DAL PD DELLA PROVINCIA DI RAGUSA

VITTORIA. DI FALCO(Pd): “L’ON. INCARDONA PRINCIPE DEL TRASFORMISMO”.

Il segretario cittadino del Partito Democratico di Vittoria, Salvatore Di Falco, interviene dopo la notizia del passaggio dell’on. Incardona da Futuro e Libertà al movimento di Gianfranco Miccichè Forza Sud.
“L’on. Incardona continua a stupire per il suo trasformismo e la capacità innata di voltare faccia a seconda di come tira il vento. Fino a due settimane fa si faceva ritrarre accanto a Fini e Urso e inviava comunicati inneggianti con fierezza la sua scelta politica; ora per raccattare quattro voti del Pdl scarica

Leggi tuttoVITTORIA. DI FALCO(Pd): “L’ON. INCARDONA PRINCIPE DEL TRASFORMISMO”.

E’ morto Enzo Bearzot, vinse i Mondiali del 1982. Era nato in Friuli 83 anni fa. Centrocampista negli anni ’50, da ct fece sognare l’Italia

ROMA – Il suo naso, da boxeur, e la pipa, perennemente accesa, hanno fatto la felicità dei vignettisti per anni. Erano i segni distintivi di Enzo Bearzot, scomparso oggi ad 83 anni. Detto il ‘Vecio’, come si fa per tutti i friulani doc (era nato ad Aiello del Friuli il 26 settembre ’27), anche per quelli che vecchi non sono. Ed in effetti lui non lo e’ stato mai, in questo aiutato dalla passione del calcio, che lo aveva preso da ragazzino, quando in un collegio di Gorizia dormiva con la foto di Campetelli, centromediano dell’Inter, sotto il cuscino.

Leggi tuttoE’ morto Enzo Bearzot, vinse i Mondiali del 1982. Era nato in Friuli 83 anni fa. Centrocampista negli anni ’50, da ct fece sognare l’Italia

ISA, Commercio, C.so Umberto e Marina di Modica invase dagli ambulanti abusivi. Iabichella:” Nessuno vigila”

“Dopo le varie denunce inviate dal Sindacato ISA, al Sindaco ed alla Polizia Municipale, riguardo l’occupazione selvaggia di suolo pubblico da parte di ambulanti abusivi nel centro storico di Modica e sul lungomare “Buonarroti” a Marina di Modica, constatiamo che ad oggi nulla e’ stato fatto per dissuadere da comportamenti e azioni come quelli evidenziati nelle foto allegate, in danno agli esercenti che pagano regolarmente le tasse”. Lo sostiene il segretario provinciale dell’Isa, Giorgio Iabichella, il quale aggiunge:”

Leggi tuttoISA, Commercio, C.so Umberto e Marina di Modica invase dagli ambulanti abusivi. Iabichella:” Nessuno vigila”

Reportage di luoghi, persome e tradizioni a Monterosso Almo. Mostra fotografica di Salvo Fatuzzo.

“Reportage di luoghi, persone e tradizioni di Monterosso Almo” E’ questo il tema dell’ interessante mostra fotografica organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monterosso Almo in collaborazione con la Biblioteca Comunale ” G. La Pira” che si svolgerà presso i locali dell’Auditorium Comunale dal prossimo 25 dicembre al 6 gennaio prossimo dalle 18 alle 22.

Leggi tuttoReportage di luoghi, persome e tradizioni a Monterosso Almo. Mostra fotografica di Salvo Fatuzzo.

MASTER REGIONALE DI KICK BOXING, A RAGUSA BOOM DI PRESENZE DOMENICA SCORSA

La seconda edizione del master regionale di kick boxing, tenutasi domenica scorsa al PalaParisi di via Bellarmino, a Ragusa, ha fatto registrare un’affluenza di partecipanti senza precedenti. Ben 120 i concorrenti, provenienti da ogni parte della Sicilia, che si sono dati battaglia per racimolare i punti necessari ad ottenere, dopo la partecipazione ai vari master che si terranno nell’isola, il pass agli appuntamenti di respiro nazionale. Organizzato dal maestro Emanuele Nobile, responsabile federale regionale Sicilia dell’Asi-Fkbi e della World kick boxing association,

Leggi tuttoMASTER REGIONALE DI KICK BOXING, A RAGUSA BOOM DI PRESENZE DOMENICA SCORSA

Revisione Piano Paesaggistico: Raggiunta intesa tra Comune, Confindustria e Polo avicolo modicano sulle osservazioni da proporre

Comune di Modica, Confindustria Ragusa e Polo avicolo modicano si trovano sulla stessa lunghezza d’onda in merito alle osservazioni da proporre, attraverso il consiglio comunale, alla Regione per la revisione del Piano paesaggistico ed insieme stanno proseguendo sulla strada intrapresa per raggiungere l’obiettivo di modifica che tenga conto delle reali esigenze del territorio.

Leggi tuttoRevisione Piano Paesaggistico: Raggiunta intesa tra Comune, Confindustria e Polo avicolo modicano sulle osservazioni da proporre

Scicli: Tarsu, la replica dell’amministrazione comunale a IdV: “Accuse ingiuste”

Scicli, dal maggio 2008, ha conferito i propri rifiuti dapprima a Ragusa, e successivamente a Mazzarrà Sant’Andrea (Messina) e a Motta Sant’Anastasia (Catania). Come è evidente, tale circostanza ha determinato un aumento dei costi sia di trasporto che di conferimento.

Leggi tuttoScicli: Tarsu, la replica dell’amministrazione comunale a IdV: “Accuse ingiuste”

AEROPORTO DI COMISO. LA GUARDIA DI FINANZA DI VITTORIA ACCERTA L’USO IMPROPRIO DELLO SCALO DA PARTE DI UN AEROCLUB E DENUNCIA 9 PERSONE

La Guardia di Finanza nel corso delle indagini delegate dal Procuratore della Repubblica – Dott. Carmelo Petralia -, nell’ambito del procedimento penale avente ad oggetto eventuali responsabilità in ordine ai ritardi nell’apertura dello scalo Comisano, ha riferito parte delle risultanze emerse nel corso delle indagini e, nello specifico, sull’utilizzo in forma privata dello scalo Comisano da parte di un AeroClub privato.

Leggi tuttoAEROPORTO DI COMISO. LA GUARDIA DI FINANZA DI VITTORIA ACCERTA L’USO IMPROPRIO DELLO SCALO DA PARTE DI UN AEROCLUB E DENUNCIA 9 PERSONE

Presentazione del romanzo “La cucina vista dallo scannatoio”. Domani, alle 18,30 a Palazzo Grimaldi di Modica

Domani, mercoledì 22 dicembre, alle 18.30 “Il Clandestino con permesso di soggiorno” e La Libreria del Corso di Modica vi aspettano presso Palazzo Grimaldi per la presentazione de “La cucina vista dallo scannatoio”, l’ultimo libro di Dario Lo Scalzo.
Quello dei disabili e degli ‘invisibili’ è un argomento largamente trattato nella letteratura contemporanea: i punti di vista sono numerosi, spesso però settari e a tratti faziosi.

Leggi tuttoPresentazione del romanzo “La cucina vista dallo scannatoio”. Domani, alle 18,30 a Palazzo Grimaldi di Modica