Basket, C regionale. Multifidi Ragusa, nulla da fare contro Porto Empedocle

Troppo forte la vice capolista, gli iblei ancora a secco di vittorie interne
Multifidi Ragusa 52
Porto Empedocle 66
Multifidi: Antoci, Cascone 2, Curiale 2, Boiardi 20, Scrofani 6, Distefano M. 6, Vitello, Distefano E. 9, Diquattro 7, Gurrieri ne, Mazzotta ne, Tumino ne. All. Ceccato.
Porto Empedocle: Fiannaca 2, Di Simone 14, De Gregorio 10, Ferrara 5, Fathallah Hi., Carlotta 25, Fathallah Ha. 7, Augusta 1, Fratacci ne, Agrò 2. All. Siracusa.

Leggi tuttoBasket, C regionale. Multifidi Ragusa, nulla da fare contro Porto Empedocle

Le osservazioni al Piano Paesaggistico. Modica, il consigliere Nino Cerruto analizzata la situazione

Nella seduta del Consiglio comunale di Modica di martedì scorso si è discusso delle osservazioni da presentare alla Regione in merito al Piano Paesaggistico Regionale. Come è noto tale Piano, redatto dalla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Ragusa, si prefigge l’obiettivo di tutelare l’ambiente extraurbano individuando tre diversi gradi di vincolo: grado 1 giallo in cui gli interventi sono assoggettati alle indicazioni dei paesaggi locali;grado 2 verde a cui corrispondono parchi e zone agricole, dove possono edificare solo gli agricoltori; grado 3 rosso in cui ricadono zone vincolate come riserve, aree SIC e parchi.

Leggi tuttoLe osservazioni al Piano Paesaggistico. Modica, il consigliere Nino Cerruto analizzata la situazione

I Giovani Comunisti: “Ma Vittoria fa parte della Provincia di Ragusa”

La domanda che si pongono è: “Vittoria fa parte della provincia di Ragusa?” Il quesito, in effetti, lo pone Rifondazione Comunista o meglio il coordimento Giovani Comunisti del Circolo “Peppino Impastato” – Federazione della Sinistra. “Noi facciamo questa domanda – viene sottolineato -non per essere provocatori, ma per capire se la nostra città con tutto il suo carico di problemi-contraddizioni, ma anche di eccellenze e piccoli primati è considerata parte integrante dal resto del territorio ibleo oppure è solo tollerata.

Leggi tuttoI Giovani Comunisti: “Ma Vittoria fa parte della Provincia di Ragusa”

CULTRERA, IACP: A TREPPIEDI NORD A MODICA, IL SOGNO DIVENTA REALTA’

Il presidente, Giovanni Cultrera, e il CdA dello Iacp hanno voluto chiudere coi botti, come si suol dire, il terzo anno di attività del Consiglio dell’Ente di via Mario Spadola. La notizia è stata tenuta nel massimo riserbo e il presidente l’ha tirata fuori, come mago che tira fuori il coniglio dal suo cilindro, per festeggiare con gli abitanti del quartiere Treppiedi Nord e Sud il Natale 2010 e per augurare e augurarsi un proficuo anno nuovo all’insegna di grandi e importanti progetti. Dopo dieci lunghi anni di burocrazia e d’intoppi d’ogni genere, finalmente, il comune di Modica ha sottoscritto il contratto e il sogno di quel quartiere avulso dalla città e relegato ai margini della Contea diventa realtà.

Leggi tuttoCULTRERA, IACP: A TREPPIEDI NORD A MODICA, IL SOGNO DIVENTA REALTA’

Incardona (Fds): “Crisi del comparto dell’artigianato e del commercio, sosteniamo l’azione di Rete Imprese Italia”

“La grave crisi economica globalizzata che da qualche anno ha colpito l’Italia, ma soprattutto la nostra isola, si è avvertita in tutti i settori.
In particolare nei settori dell’artigianato e del commercio moltissime nostre piccole e medie aziende sono state costrette a chiudere battenti, con la perdita di circa 19 mila posti di lavoro, per questo motivo bisogna sostenere l’attività di rivendicazione ma anche propositiva posta in essere da Rete Imprese Italia” così l’On. Carmelo Incardona, deputato regionale di Forza del Sud, commenta l’iniziativa di Rete Imprese Italia all’Assemblea Regionale Siciliana.

Leggi tuttoIncardona (Fds): “Crisi del comparto dell’artigianato e del commercio, sosteniamo l’azione di Rete Imprese Italia”

“Ho da dire anch’io”, Ragusa, applausi a scena aperta

50 minuti per rendere prodotto video il progetto “Ho da dire anch’io”, il telegiornale realizzato dai ragazzi dell’Anffas Onlus di Ragusa e ieri sera presentato al teatro Don Bosco nel capoluogo.
50 minuti per raccontare la realtà che li circonda, cimentarsi in ruoli per loro, prima, sconosciuti ma che li hanno affascinati e soprattutto stimolati a continuare a conoscere e addentrarsi nel mondo dell’informazione che non è un luogo minato per le persone con disabilità, come erroneamente si sarebbe potuto credere.

Leggi tutto“Ho da dire anch’io”, Ragusa, applausi a scena aperta

Ieri sera il Piano Paesistico in Consiglio Comunale. Bellaciao: “I CAPI DELLA POLITICA VITTORIESE E IL FLOP”

Vittoria è sempre di piu’ una città dalle cento emergenze e che vive una grave fase di sgretolamento civile, politico ed economico. “Pressapochismo, fatalismo e arroganza contribuiscono a costruire una situazione paradossale e paludosa in cui capi politici vecchi e nuovi dominano incontrastati per proporre o perpetuare modelli di governo della Città e del territorio centrati sul potere e sul tornaconto elettorale. Il Sindaco Nicosia – denuncia Peppe Cannella, consigliere comunale di Federazione della Sinistra – è giunto quasi al capolinea e le diverse candidature che si prospettano non sono incoraggianti e non presentano nulla di nuovo e di rottura rispetto ad oggi e agli ultimi 15 anni.

Leggi tuttoIeri sera il Piano Paesistico in Consiglio Comunale. Bellaciao: “I CAPI DELLA POLITICA VITTORIESE E IL FLOP”

Basket. A Ragusa il torneo “Natale sotto il canestro”

Anche due squadre di Roma e Bologna parteciperanno al Torneo di Natale under 14.
Torna il “Natale sotto il canestro” a Ragusa. Dal 27 al 29 dicembre, infatti, si svolgerà la rinnovata edizione del “Natale ibleo”, manifestazione cestistica riservata agli under 14 (classe 1997 e 1998), cui prenderanno parte cinque quintetti (dell’ultim’ora la defezione del Gravina di Catania). Sui campi del Palaminardi e del Palapadua, nelle tre giornate di gare, si sfideranno le formazioni del Basket Club e della Fortitudo (entrambi sodalizi del progetto Nova Virtus), la compagine di Comiso, nonché le squadre under 14 del Basket Roma (la società dove è nato cestisticamente Andrea Bargnani) e del Monte San Pietro, club emiliano collegato alla Virtus Bologna.

Leggi tuttoBasket. A Ragusa il torneo “Natale sotto il canestro”

Premio Giornalistico “Loredana Modica”. Finalmente ci si muove

Il premio giornalistico “Loredana Modica“, l’indimenticata collega deceduta il primo novembre del 2009 a 45 anni, organizzato dal Comune di Modica e patrocinato dalla Presidenza della Regione Siciliana, dall’Ordine nazionale dei Giornalisti, dalla Federazione Nazionale della Stampa italiana e dall’Associazione siciliana della Stampa, sarà illustrato lunedì 27 dicembre alle 9.30 a Palazzo San Domenico.

Leggi tuttoPremio Giornalistico “Loredana Modica”. Finalmente ci si muove

Vittoria, Nicosia: “L’occupazione dell’aula consiliare è strumentalmente elettoralistica”

Per il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia l’atteggiamento di quei consiglieri che lunedì scorso hanno occupato l’aula consiliare a seguito della mancanza dell’emittente televisiva che riprendesse i lavori del consesso “ha un sapore ricattatorio”. “Mi dispiace – prosegue il primo cittadino – che si siano fatti coinvolgere in questa azione palesemente strumentale anche consiglieri come Emanuele Dieli e Antonio Nicosia che hanno sempre dimostrato grande rispetto per le istituzioni, mentre altri cercano di utilizzare il Consiglio Comunale solo per la loro campagna elettorale.

Leggi tuttoVittoria, Nicosia: “L’occupazione dell’aula consiliare è strumentalmente elettoralistica”

Vittoria, Caruano:”Presentate le osservazioni al Piano paesaggistico”

In riferimento ai lavori consiliari svoltisi ieri sera nella Sala Carfì, il vicesindaco di Vittoria Giovanni Caruano ha voluto “ringraziare quei consiglieri comunali che, presenti fino alla fine dei lavori, hanno dato un contributo importante per la definizione delle osservazioni al Piano paesaggistico”. “Mi riferisco – ha proseguito Caruano – al presidente del Consiglio Comunale Luigi D’Amato ed ai consiglieri Giuseppe Cannella, Rosario Dezio, Sebastiano Gatto, Angelo Macca, Fabio Prelati e Nuccio Tuttobene. Registro, però, la caduta di stile istituzionale dei consiglieri Francesco Aiello

Leggi tuttoVittoria, Caruano:”Presentate le osservazioni al Piano paesaggistico”

Assessorato Politiche Sociali e della Famiglia. Comiso, si rinnovano iniziative per anziani e disabili

L’Assessorato alle Politiche Sociali e della Famiglia del Comune di Comiso ed il dirigente del IV Settore comunicano che nel corso delle festività natalizie si rinnoveranno alcune importanti iniziative in favore di minori, anziani e disabili residenti nel territorio. Giorno 23 Dicembre verranno infatti donati dei Personal Computer con stampante a 3 alunni meritevoli delle Scuole Secondarie di Primo Grado (“G.Verga”; “L.Pirandello”; “I.C. Pedalino”), individuati dai docenti e dai dirigenti tra coloro ancora non in possesso di tale strumento.

Leggi tuttoAssessorato Politiche Sociali e della Famiglia. Comiso, si rinnovano iniziative per anziani e disabili

Modica. Le polemiche sulla chiusura di Corso Umberto. Reagiscono gli organizzatori della gara

C’è la reazione alle accuse dell’Ascom e di alcuni esponenti politici sulla chiusura di Corso Umberto, domenica scorsa, in occasione del Terzo Trofeo “Città di Modica. E’ il Presidente dell’Asd “Il Castello Città di Modica”, Carlo Adamo, che ha organizzato l’evento sportivo insieme alla Fidal di Ragusa, con la collaborazione dell’AVIS di Modica ed il patrocinio della Provincia Regionale di Ragusa e del Comune di Modica, a scendere in campo. “Sottolineamo – dice – che si trattava di una manifestazione sportiva è unica nel suo genere da Roma in giù ed è stata pensata proprio per le caratteristiche viarie che offre la nostra bella città. Modica, purtroppo, dal punto di vista sportivo offre ben poco,

Leggi tuttoModica. Le polemiche sulla chiusura di Corso Umberto. Reagiscono gli organizzatori della gara

Finalmente prossimi alla soluzione i problemi relativi ai disturbi alla ricezione dei segnali televisivi a Monterosso Almo.

In dirittura d’arrivo la tanto attesa soluzione dei problemi di molti utenti monterossani relativi ai disturbi alla ricezione di segnali televisivi per interposizione di alcuni aerogeneratori tra le emittenti televisive ubicate in località Monte Lauro ed il centro abitato di Monterosso Almo.

Leggi tuttoFinalmente prossimi alla soluzione i problemi relativi ai disturbi alla ricezione dei segnali televisivi a Monterosso Almo.

Modica: Conad Sicilia, impresa corretta. “Siamo vittima di raggiro. Nessun vantaggio è stato conseguito dall’azienda”.

>La Conad Sicilia è un’azienda corretta e si dichiara vittima di un raggiro, assicurando che il fatturato oggetto dell’indagine è marginale e che nessun vantaggio è stato conseguito. “Con la correttezza che ci contraddistingue – spiegano dalla Conad – abbiamo fattivamente collaborato con gli inquirenti per chiarire i fatti cui la nostra società

Leggi tuttoModica: Conad Sicilia, impresa corretta. “Siamo vittima di raggiro. Nessun vantaggio è stato conseguito dall’azienda”.

Ispica. il sindaco ufficializza le osservazioni al Piano Paesaggistico

Il sindaco Piero Rustico ha reso note le osservazioni avverso il Piano Paesaggistico della Provincia di Ragusa che il Comune di Ispica – II Area Settore Urbanistica ha predisposto al fine di procedere ad una seria revisione delle norme prescrittive e delle delimitazioni territoriali dei livelli di tutela.

Le osservazioni, approntate di concerto con l’Ing. Giovanni Solarino e l’Ing. Vincenzo Arancio, sono state prodotte nella fase di concertazione con i referenti degli Enti locali coinvolti, alla quale il Comune ha partecipato con l’obiettivo di contribuire in maniera forte e responsabile alla formazione del Piano, adottato con D.A. n. 1767 del 10/08/2010.

Leggi tuttoIspica. il sindaco ufficializza le osservazioni al Piano Paesaggistico

Un’opera scultorea del Centro Studi della Contea di Modica sarà donata alla Provincia

Venerdì prossimo, alle 11, davanti alla sede della Provincia Regionale di Ragusa, avverrà l’inaugurazione della scultura realizzata durante il Simposio “Le Fatiche di Ercole”, svoltosi a Modica l’ultima settimana di luglio. Delle cinque opere realizzate, quattro resteranno di proprietà del Centro Studi sulla Contea di Modica, mentre una, appunto, sarà donata alla Provincia.

Leggi tuttoUn’opera scultorea del Centro Studi della Contea di Modica sarà donata alla Provincia

Cna Ragusa: Manifestazione del settore delle costruzioni, parla Alecci “Dopo la mobilitazione di venerdì, occorrono risposte puntuali”

A pochi giorni dalla manifestazione promossa dagli Stati generali del settore delle costruzioni, venerdì scorso a Ragusa, Stati generali di cui è parte integrante anche Cna Costruzioni, interviene il presidente provinciale, Bartolo Alecci, che ribadisce i punti salienti di una protesta con cui si è voluto rilanciare il lavoro, sostenendo l’edilizia, all’insegna dello slogan:

Leggi tuttoCna Ragusa: Manifestazione del settore delle costruzioni, parla Alecci “Dopo la mobilitazione di venerdì, occorrono risposte puntuali”