E’ ricoverato in gravi condizioni nella divisione di Rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Modica un sedicenne ispicese rimasto vittima di un incidente della strada avvenuto la sera della vigilia di Natale. Il giovane, B.A.B.A., residente in Contrada Marina-Marza, era in giro per Ispica a bordo del suo ciclomotore quando, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri della locale stazione, si è scontrato con un’autovettura. Prontamente soccorso, è stato trasportato con l’ambulanza del 118 al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore dove,
Giorno: 26 Dicembre 2010
Scicli: Atti vandalici da parte di ignoti in città
Nuovi atti vandalico a Scicli nel fine settimana natalizio appena trascorso. Ignoti tramite utilizzo di vernice, hanno sporcato la facciata principale della chiesa di Sant’Ignazio, in piazza Italia.
Leggi tuttoScicli: Atti vandalici da parte di ignoti in città
Scicli: Incidente autonomo in corso Garibaldi. Ubriaco, al conducente è stata sospesa la patente
RAGUSA: “UN ANNO DI . . . ATTIVITA’ ADICONSUM”
SCICLI. ITALIA DEI VALORI: “RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI (ovvero: basta più discarica e TARSU!)”
“Siamo ben lieti di accettare l’invito rivolto dall’Amministrazione del Comune di Scicli a continuare il dialogo politico aperto a riguardo delle problematiche economiche ed ambientali emerse nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani”. Italia dei Valori si esprime in questi termini con una lettera inviata all’amministrazione comunale sciclitana sulla vicenda dei rifiuti solidi urbani e avanza dei suggerimenti ma anche critiche. “Quando il Sindaco Venticinque sostiene:“Solo per citare un esempio: a Modica per una casa di 100 metri quadri si paga 350 euro, a Scicli poco più di 150”, ci domandiamo se la nostra amministrazione ha forse deciso di seguire il comportamento e la filosofia di “portare sempre fuori dal proprio giardino” attuata dal Comune di
Centro di aggregazione giovanile a Ragusa, Ilardo: “Abbiamo già un’idea e non sarà Palazzo Ina”
“Siamo sempre più convinti che il processo di riqualificazione di Palazzo Ina non possa essere arrestato. Piazza San Giovanni, via Roma e via Coffa sono il salotto della città e la possibilità di avere un hotel a cinque stelle difronte alla Cattedrale rappresenta un’occasione unica per aggiungere valore al quartiere”.
GRANDE SUCCESSO IERI SERA A RAGUSA PER IL PRIMO CONCERTO DELLA STAGIONE CONCERTISTICA MELODICA.
Tutto secondo previsioni. Un grande successo per il primo appuntamento della stagione concertistica internazionale Melodica con l’esibizione dell’orchestra sinfonica di Plovdiv (Bulgaria) ieri sera al teatro tenda di Ragusa. Un imperdibile momento dedicato ai grandi compositori di tutti i tempi per un concerto perfettamente incastonato all’interno della “Festa degli Auguri”
TORNA “IBLA CLASSICA” LA RASSEGNA DI MUSICA CLASSICA ALL’INTERNO DELLA STAGIONE DEGLI SPETTACOLI AL TEATRO DONNAFUGATA A IBLA.
Il Teatro Donnafugata riapre le sue porte alla musica classica, e lo fa con un concerto proprio durante le festività natalizie, divenendo un appuntamento imperdibile. Prosegue infatti la programmazione della stagione 2010-2011 nell’incantevole teatro del quartiere barocco, e dopo i primi appuntamenti di “Ibla Jazz” e “Ibla Prosa”, è arrivato il tanto atteso momento di “Ibla Classica International”. Primo appuntamento dell’elegante kermesse, con un’anteprima fissata per martedì 28 dicembre, alle ore 19. Sarà il giovane pianista Alessio Cappello ad aprire nei fatti la IV stagione concertistica. Lo farà con un emozionante ed intenso “Omaggio a Chopin” nel duecentesimo anniversario della nascita.
ASI RAGUSA: PARTE IL TERZO POLO INDUSTRIALE DELL’AREA IBLEA. NASCERA’ NEI COMUNI DI VITTORIA, SANTA CROCE E CHIARAMONTE
Parte il terzo polo industriale della provincia di Ragusa. Il comitato direttivo del Consorzio Asi ha approvato la prima fase del terzo polo industriale che nascerà nell’area dell’ipparino, coinvolgendo i Comuni di Vittoria, Santa Croce Camerina e Chiaramonte Gulfi. Il comitato ha già approvato il progetto esecutivo per le aree industriali di Santa Croce Camerina che, d’intesa con l’Amministrazione comunale, sorgeranno nell’immediata periferia della cittadina, offrendo servizi e spazi per nuovi importanti investimenti.
RAGUSA: UNIVERSITA’, SONIA MIGLIORE LANCIA UN NUOVO ALLARME “LE SCELTE DEL CDA SUPERPOLITICO TUTTE FALLIMENTARI”
Un silenzio assordante. Le battaglie degli ultimi mesi sono state dimenticate. Gli impegni assunti disattesi. Eppure era stato detto a chiare lettere che l’Università, a Ragusa, avrebbe assunto una piega positiva. Il presidente del movimento politico “Ragusa Futuro”, Sonia Migliore, consigliere comunale, lancia un nuovo allarme.
MODICA: ATTIVATI NUOVI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE IN ALCUNE ZONE RURALI DELLA CITTÀ.
L’Assessorato ai Lavori Pubblici del comune di Modica, nell’ambito dell’ attività tendente a rendere operativi servizi nelle zone rurali della Città, comunica che sono stati attivati gli impianti pubblica illuminazione delle seguenti contrade:
Leggi tuttoMODICA: ATTIVATI NUOVI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE IN ALCUNE ZONE RURALI DELLA CITTÀ.
Il PDL Provinciale presenta il consuntivo fine anno e progetti 2011 in conferenza stampa
Il capogruppo del PdL al consiglio provinciale, Silvio Galizia, insieme al vicepresidente della Provincia, Carpentieri, il Presidente del Consiglio Provinciale, Giovanni Occhipinti, gli assessori Salvo Mallia e Piero Mandarà, i consiglieri, Pitino, Giovanni Mallia, Nanì, Nicosia, e Salvatore Mandarà, ha convocato una CONFERENZA STAMPA, in Provincia, Sala Giunta, per mercoledì 29 dicembre alle ore 10.30 … Leggi tuttoIl PDL Provinciale presenta il consuntivo fine anno e progetti 2011 in conferenza stampa
Giarratana. Rimpasto nella giunta comunale. Ecco le deleghe
Rimpasto nella giunta municipale di Giarratana. Il sindaco, Pino Lia, ha deciso questa iniziativa nelle scorse ore, distribuendo gli assessorati come segue: Giuseppe Garofalo è assessore alla polizia municipale, bilancio e programmazione; Mattia Giaquinta alla Viabilità, Protezione civile, decoro urbano,
Leggi tuttoGiarratana. Rimpasto nella giunta comunale. Ecco le deleghe