Rimarranno aperte fino al 6 gennaio le mostre allestite all’interno dei locali del Consorzio Siciliano di Riabilitazione di Pozzallo, in via Alessandro Volta, in occasione del periodo natalizio. Inaugurate il 15 dicembre scorso, le due mostre sono state allestite dai disabili e dagli operatori del centro di riabilitazione, che quest’anno hanno voluto realizzare delle attività contribuendo anche ad aiutare chi è meno fortunato. All’interno dei locali del Csr sono stati allestiti un presepe “attualizzato” e “interattivo” e una esposizione dei lavori artigianali realizzati dai ragazzi disabili. Il presepe, realizzato dai bambini e dai ragazzi che usufruiscono della terapia ambulatoriale insieme a terapisti, operatori e genitori, esternamente si presenta come una parete rocciosa mentre all’interno è un gioco di musica, luci ed ombre che dà il senso del raccoglimento. Ogni assistito ha portato qualcosa di proprio per arricchire il presepe: il “poco” di ognuno ha contribuito così a creare il “molto” di tutti e per tutti. Il messaggio che si è voluto lanciare è quello di un presepe che fosse anche attuale: insieme ai pastori si possono trovare macchinine, personaggi della Disney, disabili con sedia a rotelle o con protesi che conducono la loro vita regolarmente. Inoltre, il presepe è reso vivo e coinvolge tutti i bambini che hanno contribuito a realizzarlo: su una parete stellata del presepe, infatti, si possono ammirare le foto dei bambini contenute in delle “bolle” trasparenti. Inoltre, i visitatori sono invitati a spostare i personaggi del presepe, un gesto simbolico per ricordare che ciascuno è parte integrante del presepe, portatore di un messaggio nella propria vita, per sé e per gli altri. All’uscita dal presepio, sono state poste tre ceste, una delle quali è la “Cesta della Solidarietà” in cui ogni visitatore potrà lasciare alimenti, giochi usati, qualunque cosa si voglia donare a chi è meno fortunato. In mostra fino al 6 gennaio anche l’esposizione dei manufatti artigianali allestita dai ragazzi del Centro diurno del Csr insieme agli operatori. I quadri esposti e i vari oggetti sono frutto del paziente lavoro di un anno, a testimonianza del fatto che il “diversamente abile”, se adeguatamente guidato, è in grado di esprimere al massimo le proprie potenzialità.
Natale di solidarietà al Csr di Pozzallo: raccolta di beneficenza per i bisognosi. Fino al 6 gennaio in mostra il presepe “attualizzato” e i lavori artigianali realizzati dai disabili.
- Dicembre 31, 2010
- 12:51 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa