Non è detto che il personale impiegato nella concessionaria Wolkswagen di Modica e Ragusa debba essere licenziato nella più che probabile cessione della società. A sottolinearlo è proprio la Belluardo srl dopo che il segretario della Camera del Lavoro di Modica, Nicola Colombo, e poi il coordinatore provinciale dell’Isa, Giorgio Iabichella, avevano reso nota questa ipotesi. Ci sono, infatti, come la famiglia Belluardo ammette, delle trattative in corso che pare siano anche a un punto importante, con la proprietà di un’altra concessionaria(si parla con insistenza di Tumino)che oltre ad acquisire la società modicana si farebbe carico anche di parte del personale che allo stato è di circa venti unità. Sicuramente si farà ricorso alla cassa integrazione mentre qualcuno dei più anziani è stato posto giù in quiescenza. La Belluardo,
Giorno: 3 Maggio 2011
E’ CATEGORICO IL NO ALL’ABUSIVISMO DEL SILB
E’ categorico il no all’abusivismo del Silb(Associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo). Dal presidente nazionale a quello provinciale Sergio Magro parte la denuncia sociale che riguarda l’abusivismo in provincia di Ragusa dei vari chalet di spiaggia e di locali non predisposti all’intrattenimento da ballo. – Sono numerosi e diventeranno ancora di più se non si interviene immediatamente a fermare questa forma di illegalità – sostengono i gestori e proprietari di locali con regolari permessi e licenze. Ed è proprio così che alcuni dei locali di ballo e d’intrattenimento più noti della nostra provincia, gridano a gran voce la rivendicazione dei propri diritti a dispetto di tutti i gestori
L’Unsic di Modica: “L’emergenza Inps fa rischiare il tracollo. Risposte oppure azioni eclatanti”
Vittoria: Una scolaresca oggi in visita a Palazzo Iacono
Una scolaresca della scuola elementare “Lombardo Radice” ha visitato questa mattina Palazzo Iacono, dove è stata accolta dal sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia.
I bambini – alunni della IV A, accompagnati dalle insegnanti Anna Barrano, Cettina Pelonero e Cristina Trovato – che avevano già inviato delle lettere al primo cittadino,
Leggi tuttoVittoria: Una scolaresca oggi in visita a Palazzo Iacono
Vittoria: Inaugurazione corso di rianimazione cardiopolmonare per Polizia municipale e Protezione civile
Sarà inaugurato domani, nella Sala Quarto Stato di Palazzo Iacono a Vittoria, il corso di rianimazione cardiopolmonare riservato alla Polizia municipale e alla Protezione civile. Il corso, finanziato dal Comune, mira a formare gli uomini dei due corpi affinché possano garantire un’immediata prestazione di rianimazione nei luoghi pubblici. Al termine delle lezioni verranno rilasciati attestati di formazione professionale.
Vittoria, Il sindaco: abbonamenti a zone blu per commercianti, commesse e artigiani
Per venire incontro alle richieste dei commercianti, delle commesse e degli artigiani, il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, ha chiesto all’Emaia di predisporre degli abbonamenti che riducano i costi legati al pagamento delle zone blu.
Leggi tuttoVittoria, Il sindaco: abbonamenti a zone blu per commercianti, commesse e artigiani
Vittoria: L’acqua del sindaco. Nicosia replica a Garofalo
Il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia replica al candidato a sindaco Salvatore Garofalo in merito alla denominazione delle fontanelle di acqua pubblica installate in alcune scuole della città.
“Le dichiarazioni di Garofalo sono il frutto della solita avversione e del solito opportunismo politico-elettorale – commenta Nicosia – La denominazione non l’ho certo coniata io: si tratta di una formula già consolidata e in uso in moltissimi Comuni d’Italia, come Venezia, per citarne uno, dove Massimo Cacciari invita a bere l’acqua del sindaco
Leggi tuttoVittoria: L’acqua del sindaco. Nicosia replica a Garofalo
Carotispica 2011, la promozione precede gli atti ufficiali Il PD chiede chiarimenti
Per l’edizione 2011 di Carotispica la promozione dell’evento è iniziata prima che la Giunta municipale deliberasse di dare indirizzo al Funzionario dirigente di porre in essere gli atti e gli adempimenti necessari alla manifestazione. Un’anomalia sulla quale i consiglieri del Partito Democratico di Ispica Pierenzo Muraglie e Giuseppe Roccuzzo hanno presentato un’interrogazione al sindaco.
Leggi tuttoCarotispica 2011, la promozione precede gli atti ufficiali Il PD chiede chiarimenti
Sciopero generale del 6 maggio. Concentramento in Piazza Cappuccini Avola: “Poniamo centrale il lavoro e il futuro dei giovani”
Lo sciopero generale nazionale proclamato dalla CGIL per venerdì 6 maggio si svolgerà a Ragusa con un concentramento alle ore 9,30 in piazza Cappuccini e corteo con il seguente percorso:
partenza da piazza Cappuccini, ponte San Vito, corso Vittorio Veneto, Via Roma, piazza Libertà e ritorno in piazza Cappuccini.
Centro sportivo polifunzionale di Pedalino. Sopralluogo di Antoci e Carpentieri
I lavori sono iniziati due mesi fa per la realizzazione del nuovo impianto sportivo polifunzionale di Pedalino. E per avere contezza di come procedono oggi il presidente della Provincia Franco Antoci e l’assessore allo Sport Girolamo carpentieri hanno effettuato un sopralluogo per verificare con i tecnici e il direttore dei lavori lo stato di avanzamento dei lavori.
Leggi tuttoCentro sportivo polifunzionale di Pedalino. Sopralluogo di Antoci e Carpentieri
Modica: Pavimentazione asse Polo Commerciale e di altre strade limitrofe L’Assessore Sammito:” Comprendiamo i disagi ma stiamo lavorando per questo. Accordo con l’Anas per i nuovi percorsi”. Si attendono ancora risposte dal CIPE
Incidente a Serrapero. Modica, tre feriti
Incidente della strada ieri sera all’intersezione tra Via Rocciola Scrofani e la Sp. Serrapero-Cava Ispica. Coinvolte due Peugeot, una 207 e un Range. Nel primo veicolo viaggiavano il conducente A.B., 20 anni, e G.C., 22 anni, entrambi modicani, l’altro era condotto da F.M., 62 anni, di Palazzolo Acreide. Lo scontro è stato violentissimo tant’è che i due mezzi sono andati praticamente distrutti. Il Nucleo di pronto Intervento della Polizia Municipale è stato, infatti, costretto a fare intervenire i carro attrezzi per rimuovere entrambi i veicoli. Tutti e tre gli occupanti sono stati costretti al ricorso al Pronto Soccorso dell’ospedale Maggiore.
Pozzallo, tentato furto alla Monte Paschi di Siena in Piazza delle Rimembranze
Ancora la filiale della Monte Paschi Siena di Pozzallo, nel mirino dei malviventi. L’istituto bancario di Piazza delle Rimembranze, è stata attenzionata da ignoti con un tentativo di furto che tale è rimasto. Intorno alle 4 della scorsa notte i ladri hanno tentato l’impresa di entrare nei locali ma qualcosa dev’essere andata storta costringendoli a desistere. La scoperta è stata fatta stamattina all’apertura.
Leggi tuttoPozzallo, tentato furto alla Monte Paschi di Siena in Piazza delle Rimembranze
RAGUSA GRANDE DI NUOVO: DI BENEDETTO REPLICA A SALVATORE BATTAGLIA: CI DICA COSA E MEGLIO LAVORARE PER LA CITTA’ O STARE FERMI
“Ormai non ci capisco più nulla con il candidato sindaco dell’Mpa e dell’Api Salvatore Battaglia. Se il sindaco Nello Dipasquale si attiva viene criticato, se non fa nulla viene criticato lo stesso. Ma ormai siamo abituati a tutto. Oggi ha trovato come argomento la raccolta differenziata”. Sebastiano Di Benedetto, segretario della lista Ragusa Grande di Nuovo usa le stesse parole del sindaco: “Salvatore Battaglia, residuato bellico uscito dal cilindro di Lombardo, ha scoperto l’acqua calda dicendo che ci sono problemi per il potenziamento del servizio. Salvatore Battaglia che non ha argomenti e che ancora non ha presentato il programma è un politico dalla storia contorta,
IDV RAGUSA: GIOVANI E VALORI AL MEETING DI KASTALIA
Cultura, sport, università e lavoro: su questi quattro argomenti i ragazzi del Progetto Interschool e i giovani dell’Italia dei Valori di tutta la Sicilia si sono confrontati sabato 30 aprile e domenica 1 maggio in occasione del meeting “Giovani Valori”, svoltosi nella splendida cornice del Villaggio Turistico Kastalia, in provincia di Ragusa. Durante i due giorni si sono alternati momenti di attività sportiva e convegni sui temi tanto cari ai giovani di oggi. Il Progetto Interschool è nato dall’indignazione verso il sistema organizzativo sportivo palermitano e dal fallimento delle istituzioni – spiega Ivan D’Amico, responsabile del Progetto Interschool – ed è riuscito a sostituirsi a questi diventando un punto di riferimento nell’organizzazione di tornei e manifestazioni sportive.
Leggi tuttoIDV RAGUSA: GIOVANI E VALORI AL MEETING DI KASTALIA
RAGUSA: ESTENSIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA. SALVATORE BATTAGLIA: “PARTENZA COL PIEDE SBAGLIATO”
“La gatta frettolosa fece i gattini ciechi”. Utilizza un proverbio, molto in uso nel linguaggio dialettale della città di Ragusa, il candidato sindaco di Mpa e Api, Salvatore Battaglia, per descrivere quanto accaduto con la raccolta differenziata e l’estensione, da ieri, del servizio ad altre aree del centro storico superiore. “Un elemento di sicura crescita per la cultura ambientale della nostra città – afferma Battaglia – si è trasformato in un boomerang clamoroso per l’Amministrazione comunale che, per la voglia di far coincidere questa delicata fase con la campagna elettorale,
Sistemata e ripulita la piazzetta Padre Pio a Marina di Ragusa; l’assessore Malfa: “Avviata azione di ripulitura delle aree a verde dell’intera frazione”
Un’altra azione di abbellimento per il territorio comunale. Stavolta a Marina di Ragusa. “Abbiamo ripulito, reso ancora più decorosa e riqualificato laddove necessario – afferma l’assessore al Verde pubblico del Comune, Maria Malfa – la piazzetta Padre Pio che, proprio nella frazione rivierasca, durante il periodo estivo, ma anche in quello primaverile, soprattutto nei fine settimana, diventa punto di ritrovo privilegiato per decine e decine di famiglie.
Ragusa: Presentata la nona edizione del raduno equestre “lungo le regie trazzere del barocco ibleo” un centinaio i cavalieri provenienti da ogni parte della Sicilia
Presentata questa mattina la nona edizione del Raduno equestre denominato “…lungo le regie trazzere del barocco ibleo”. Promosso dall’Associazione Iblea Turismo Equestre, l’evento, che si terrà dal 6 all’8 maggio, si propone di valorizzare il territorio ibleo attraverso uno strumento naturale di grandissimo fascino: il cavallo. Lo ha detto il presidente dell’associazione, Salvatore Aliotta, nel corso dell’incontro con i giornalisti. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale, il vicesindaco, Giovanni Cosentini, l’assessore provinciale Territorio e ambiente, Salvo Mallia, che ha ospitato nella sede dell’assessorato l’appuntamento di questa mattina.
EDUCAZIONE STRADALE: GRANDE PARTECIPAZIONE CON IL SIMULATORE E CON LE “PILLOLE” DEDICATE ALLE INFORMAZIONIPER LA GUIDA SICURA. IL 7 MAGGIO A RAGUSA LE “OLIMPIADI DELLA SICUREZZA IN STRADA”.
Sono stati in tanti i ragazzi (circa 200) che lo scorso fine settimana hanno “cavalcato” il simulatore di guida posizionato a Ragusa presso il centro commerciale “Le Masserie”. Uno scooter ideato per tutti coloro che hanno intenzione di guidare un motorino ma che non hanno nessuna esperienza in tal senso. L’incontro, importante tappa del progetto “Pillole di Educazione Stradale”, ha visto per due giorni all’interno del centro commerciale uno stand organizzato dal Moto Club Ragusa Touring con la presenza degli agenti del Comando della Polizia Municipale di Ragusa, con personale pronto ad accogliere i giovani per la prova e a fornire loro il materiale informativo.
Vittoria: Inaugurata la sala prove per i giovani partecipanti al progetto Cerasol Rock
Si è rivelata una festa per i giovani partecipanti al progetto “Cerasol Rock”, l’inaugurazione della sala prove in via Bixio, 3. Nonostante il tempo promettesse tempesta, le parole di monsignor Giuseppe Calì, gli incoraggiamenti del sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia ai giovani che sognano un futuro da musicisti e le certezze dell’assessore Anna Mezzasalma di aver offerto uno “strumento” in senso lato ai giovani vittoriesi col progetto “Cerasol Rock”, hanno avuto il sopravvento anche sulla pioggia. Così l’apertura della nuova sala prove prevista dall’azione 1 del progetto finanziato dal ministero della Gioventù ha permesso ai giovani coinvolti nel progetto di “materializzare” lo spazio
Leggi tuttoVittoria: Inaugurata la sala prove per i giovani partecipanti al progetto Cerasol Rock