Sono stati in tanti i ragazzi (circa 200) che lo scorso fine settimana hanno “cavalcato” il simulatore di guida posizionato a Ragusa presso il centro commerciale “Le Masserie”. Uno scooter ideato per tutti coloro che hanno intenzione di guidare un motorino ma che non hanno nessuna esperienza in tal senso. L’incontro, importante tappa del progetto “Pillole di Educazione Stradale”, ha visto per due giorni all’interno del centro commerciale uno stand organizzato dal Moto Club Ragusa Touring con la presenza degli agenti del Comando della Polizia Municipale di Ragusa, con personale pronto ad accogliere i giovani per la prova e a fornire loro il materiale informativo. Si è trattato di un significativo momento di confronto con le nuove generazioni, con i guidatori di domani, iniziando fin da subito a fornire loro tutte le informazioni necessarie e le precauzioni per poter affrontare con prudenza e sicurezza la guida di un veicolo.
“Chi ha provato il simulatore – spiega Franco Bucchieri, presidente del Moto Club Ragusa Touring – ha infatti avuto anche la possibilità di verificare le proprie capacità e, soprattutto, di mettersi a confronto con i differenti imprevisti che è possibili incontrare su strada e che spesso, inattesi, costituiscono un grave rischio per l’incolumità e per la stessa vita del guidatore”.
All’appuntamento con il simulatore al centro commerciale, è intervenuta anche Manuela Campo, sorella di Dario Campo, il giovane che ha perso la vita qualche anno fa a Roma a causa di un incidente motociclistico. Accompagnata da Maria Bucchieri, presidentessa del Vespa Club Ragusa, ha accolto i giovani che nel fine settimana hanno voluto provare il simulatore.
Rientrano all’interno del progetto anche le “Olimpiadi della Sicurezza su Strada”, giunte alla 4° edizione, in programma nella mattinata di sabato 7 maggio, dalle 9, in piazza Libertà a Ragusa. Un percorso che gli studenti di 12 scuole medie della provincia si appresteranno a seguire, andando a competere in una manifestazione importantissima che punta proprio alla tutela dei più giovani, attraverso una giusta ed equilibrata educazione stradale. E per coloro che non avessero ancora avuto occasione di provare il simulatore di guida, lo speciale scooter torna con gli incontri educativi a Marina di Ragusa, il 14 e 15 maggio in piazza Duca degli Abruzzi.
Il progetto “Pillole di… educazione stradale”, è promosso dal Motoclub Ragusa Touring, Vespa Club Ragusa, dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Ragusa, dall’Assessorato alla Polizia Municipale del Comune di Ragusa e dalla Provincia di Ragusa.
EDUCAZIONE STRADALE: GRANDE PARTECIPAZIONE CON IL SIMULATORE E CON LE “PILLOLE” DEDICATE ALLE INFORMAZIONIPER LA GUIDA SICURA. IL 7 MAGGIO A RAGUSA LE “OLIMPIADI DELLA SICUREZZA IN STRADA”.
- Maggio 3, 2011
- 2:46 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa