Il Tennis Club Modica batte il Montekatira in serie D maschile

Vince ancora il Tennis Club Modica in Serie D1 maschile regionale. I ragazzi del Maestro Mallia hanno battuto il Club tennis Montekatira B con un sonoro 4/0, anche se il match non si presentava affatto facile. I catanesi schieravano atleti navigati e “rognosi” come Piero Sciuto, 3.4, e Francesco Di Mariano, 4.1. Mallia doveva fare a meno di Francesco Celestri e di Michelangelo Rizza, 3.5, che accusava un problema al polso per cui è stato schierato il quindicenne Giacomo Monaco, 4.1. Il match è stato condizionato da un vento fortissimo. Nel primo incontro Vincenzo Romeo, 3.2, ha liquidato in un’ora Sciuto, 3.4, grazie alle accelerazioni del Modica che costringevano l’avversario a cedere per 6/0 -6/2. Nel secondo incontro Giacomo Monaco, 4.1, se l’è vista col mancino Agatino Felicini, 4.1. Dopo un inizio in sordina, il modicano prendere il ritmo fino alla conquistava del 6/4. Il secondo set era senza storia: 6/0. Nel terzo singolare scendeva

Leggi tuttoIl Tennis Club Modica batte il Montekatira in serie D maschile

Il Daspo ai tifosi del Modica e del Noto. Partono i ricorsi

I venti provvedimenti Daspo spiccati dal Questore di Siracusa nei confronti di altrettanti tifosi del Modica(sette ai i tifosi del Noto), è la notifica della notizia di reato per le stesse persone accusate di rissa in concorso per i fatti avvenuti prima del derby dello scorso dieci aprile, non “zittiscono” il gruppo degli Ultras 1932, che ieri hanno parlato della vicenda. “Ne abbiamo fatta di strada insieme – dicono – sempre gli stessi, da quasi dieci anni, con un’età media bassa rispetto ad altre piazze a noi vicine e, soprattutto, senza una vera storia ultras alle spalle. Abbiamo fatto parlare di noi, nel bene e nel male, abbiamo superato ostacoli che solamente tutti insieme abbiamo messo da parte e ora tutti uniti, dopo aver ricevuto venti notifiche di Daspo che vanno da anni uno a tre anni con obbligo di firma, che hanno colpito l’intero direttivo della tifoseria modicana, è bene che si sappia che dalla prossima partita, quella tra Modica e Marsala, in gradinata non ci sarà nessuna forma di tifo.

Leggi tuttoIl Daspo ai tifosi del Modica e del Noto. Partono i ricorsi

Giochi della Gioventù a Ragusa. Ottimo successo per la prima giornata

Giochi della Gioventù, oggi a Ragusa la prima giornata all’insegna del divertimento E’ risuonato ancora una volta, questa mattina, nell’impianto sportivo di contrada Petrulli a Ragusa, il grido di “battaglia” dei 410 partecipanti alla prima giornata dei Giochi della gioventù edizione 2011. All’insegna di “Tutti protagonisti, nessuno escluso”, i 410 studenti delle prime classi delle scuole secondarie di primo grado si sono cimentati nelle varie prove predisposte dallo staff tecnico del Coni. L’iniziativa, promossa dal Comitato provinciale Coni, presieduto da Sasà Cintolo, con il supporto dell’Ufficio scolastico provinciale, settore Educazione fisica, coordinato da Franca Almanza,

Leggi tuttoGiochi della Gioventù a Ragusa. Ottimo successo per la prima giornata

Scicli: Via Guttuso, si va a cottimo C’è un finanziamento da parte dell’Esa

Sarà celebrata tramite cottimo appalto la gara per l’affidamento dei lavori di rifacimento della via Guttuso, a Costa di Carro, tra Cava d’Aliga e Sampieri. A darne l’annuncio il sindaco di Scicli Giovanni Venticinque. L’Esa ha erogato un finanziamento di 60 mila euro per rifare la strada, abitata soprattutto nel periodo estivo. Il progetto prevede la manutenzione e sistemazione della strada di collegamento tra la S.R. 84, Bruffalori-Corvo, con la S.P. 65 Cava d’Aliga-Sampieri, denominata via Guttuso.

Leggi tuttoScicli: Via Guttuso, si va a cottimo C’è un finanziamento da parte dell’Esa

Comiso: Rapina alla Banca Agricola Popolare di via Ho Chi Min. 6 mila euro il bottino

E’ di 6000 euro il bottino della rapina avvenuta questa mattina, intorno alle 10.00 a Comiso. Un rapinatore solitario è entrato in azione presso la sede della Banca Agricola popolare di corso Ho Chi Min. L’uomo, è entrato in banca come un normale cliente e dopo aver atteso un pò, ha tirato fuori un taglierino e si è fatto consegnare il denaro che era all’interno due casse aperte. Il bottino è di circa 6000 euro. Al momento della rapina, nella sala c’erano numerosi clienti, e tre impiegati.

Leggi tuttoComiso: Rapina alla Banca Agricola Popolare di via Ho Chi Min. 6 mila euro il bottino

Pozzallo: Approvazione del Piano di Urbanistica Commerciale

L’ assessorato al Territorio ed Ambiente, Dipartimento Urbanistica, ha approvato il Piano di Urbanistica Commerciale ex art. 5 comma 5° L. R. 22.12.1999 n. 28. Il decreto dirigenziale, a firma dell’arch. A.M. Stellino, è stato trasmesso al sindaco del Comune di Pozzallo e alla Presidenza della Regione.
La notizia è stata accolta con grande soddisfazione a Palazzo “La Pira”, atteso il lavoro certosino svolto dall’assessore allo Sviluppo economico Uccio Vindigni, con la proficua collaborazione degli Uffici interessati ed il sostegno diretto e continuo del sindaco Giuseppe Sulsenti che ha seguito personalmente il complesso iter della pratica.

Leggi tuttoPozzallo: Approvazione del Piano di Urbanistica Commerciale

Ragusa: Grande partecipazione alla presentazione della lista dei trenta candidati di Voto Ibleo per le elezioni amministrative. Il promotore del nuovo simbolo della “lucertola” a due code Tuccio Di Stallo ha annunciato la nascita di un nuovo partito. “

Una sala affollata di sostenitori ha accolto il nuovo simbolo di “Voto Ibleo” che martedì sera nel salone il “Cielo” del “318” ha presentato la lista dei candidati per le elezioni al consiglio comunale. Diversi momenti hanno caratterizzato l’espressione dinamica e vivace del nuovo progetto politico promosso da Tuccio Di Stallo e coordinato da Giovanni Cappuzzello, a sostegno della candidatura a sindaco di Salvatore Battaglia del Mpa. Il significato del simbolo e gli obiettivi futuri hanno introdotto le prime novità.

Leggi tuttoRagusa: Grande partecipazione alla presentazione della lista dei trenta candidati di Voto Ibleo per le elezioni amministrative. Il promotore del nuovo simbolo della “lucertola” a due code Tuccio Di Stallo ha annunciato la nascita di un nuovo partito. “

Pozzallo: Corso di formazione per le educatrici dell’asilo nido comunale e per le insegnanti del servizio di doposcuola

Il dott. Mimmo Castronovo, Direttore Didattico in pensione, Psicologo e Psicoterapeuta, a seguito dell’incarico ricevuto dalla Giunta Municipale di Pozzallo per proseguire i corsi di formazione, già iniziati l’anno scorso, per il personale dell’Ente che svolge compiti educativi, incontrerà sia il personale operante presso l’asilo nido, che le insegnanti del servizio di doposcuola.
L’Assessore alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione, Guglielmo Puzzo, ha voluto anche quest’anno che il dott. Castronovo continuasse l’opera iniziata, fornendo agli operatori interessati spunti riflessivi, analisi, considerazioni e nuovi strumenti interpretativi del disagio esistenziale riscontrato fra i ragazzi e gli adolescenti di Pozzallo.

Leggi tuttoPozzallo: Corso di formazione per le educatrici dell’asilo nido comunale e per le insegnanti del servizio di doposcuola

PRIMA CONFERENZA ROTARACT SUL TURISMO. Il 6 maggio presso la delegazione comunale a Marina di Ragusa

“Accessibilità e mobilità turistica nella destinazione” è il tema della 1° conferenza sul turismo organizzata dal Rotaract Club di Comiso e patrocinata dal Comune di Ragusa, che si terrà venerdì 6 maggio, ore 17, presso il salone della delegazione comunale di Marina di Ragusa. Sarà affrontata ed approfondita la materia relativa ai percorsi di sostenibilità turistica (analisi sul litorale ragusano, modelli di benchmarking, strategie di sviluppo turistico locale con focus sul waterfront di Marina di Ragusa).

Leggi tuttoPRIMA CONFERENZA ROTARACT SUL TURISMO. Il 6 maggio presso la delegazione comunale a Marina di Ragusa

COMISO : Controllo del territorio: arrestati due extracomunitari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.

i Carabinieri della Compagnia di Vittoria impegnati nei consueti servizi di controllo del territorio hanno tratto in arresto due cittadini extracomunitari per detenzione ai fini di spaccio. Il servizio, finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati inerenti allo spaccio di sostanze ha visto impegnati i Carabinieri della Stazione di Comiso che nella prima mattinata odierna, unitamente ai colleghi dell’Aliquota Radiomobile, hanno effettuato una perquisizione all’interno di una abitazione sita nel centro abitato in cui erano domiciliati due cittadini extracomunitari.

Leggi tuttoCOMISO : Controllo del territorio: arrestati due extracomunitari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.

Aeroporto Comiso, Confcommercio Ragusa stanca di attendere. “Chiediamo di assistere al più presto al primo decollo”

La sezione Ascom di Comiso, con il supporto di Confcommercio provinciale Ragusa, torna a sollecitare un percorso chiaro e univoco che porti, in tempi brevi, all’apertura dello scalo aeroportuale “Vincenzo Magliocco”. “Il fatto che non si registrino prese di posizione ufficiali da parte nostra una volta alla settimana – dice il presidente Ascom di Comiso, Salvatore Digiacomo – non vuol dire che l’attenzione dell’associazione di categoria, sull’iter procedurale da seguire per l’apertura dell’aerostazione, non sia ai massimi livelli. Stiamo seguendo con sempre maggiore pervicacia quello che riteniamo essere uno snodo fondamentale per le prospettive di sviluppo di questo territorio. Siamo convinti di trovarci in una fase cruciale di un percorso molto complesso. Ora, però, ci vuole il colpo di reni conclusivo, senza il quale potremmo vanificare tutto il lavoro fin qui svolto”.

Leggi tuttoAeroporto Comiso, Confcommercio Ragusa stanca di attendere. “Chiediamo di assistere al più presto al primo decollo”

CNA: Riforma appalti, scelte rinviate all’Ars; Alecci Un’esclusione pesantissima per l’intero comparto”

“La mancata approvazione della riforma sugli appalti, da parte dell’Assemblea regionale siciliana, è la riprova della disattenzione della politica nei confronti del nostro settore. Lo sostiene il presidente provinciale di Cna Costruzioni, Bartolo Alecci, con riferimento alla decisione dell’Ars di rinviare e non discutere già in finanziaria l’emendamento presentato dall’assessore Pier Carmelo Russo in merito alle modifiche da introdurre alla legislazione regionale sui lavori pubblici.

Leggi tuttoCNA: Riforma appalti, scelte rinviate all’Ars; Alecci Un’esclusione pesantissima per l’intero comparto”

INAUGURATA IERI POMERIGGIO NUOVA SEDE CONFCOOPERATIVE IL PRESIDENTE REGIONALE GAETANO MANCINI A RAGUSA “FORNIREMO UN CONTRIBUTO ALLA CRESCITA ECONOMICA”

C’erano tutti i rappresentanti delle associazioni datoriali di categoria della provincia di Ragusa ieri pomeriggio, in viale dei Platani, ad assistere al taglio inaugurale del nastro per la nuova sede di Confcooperative Ragusa. Una cerimonia carica di significato anche per il nuovo inizio, nell’area iblea, che caratterizzerà l’attività dell’organizzazione nell’assistenza e nell’erogazione di servizi alle cooperative aderenti. E non è un caso che a sovrintendere all’appuntamento ci sia stato il presidente regionale Confcooperative Sicilia, Gaetano Mancini, con i sub-commissari Luciano Ventura e Gianni Gulino che hanno fatto gli onori di casa.

Leggi tuttoINAUGURATA IERI POMERIGGIO NUOVA SEDE CONFCOOPERATIVE IL PRESIDENTE REGIONALE GAETANO MANCINI A RAGUSA “FORNIREMO UN CONTRIBUTO ALLA CRESCITA ECONOMICA”

RAGUSA: DOMANI SERA VERRA’ ATTIVATO IL NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DI VIA FIERAMOSCA

Un nuovo impianto per la pubblica illuminazione in Via Ettore Fieramosca. L’intervento rientra nel piano di ammodernamento delle rete dell’illuminazione cittadina predisposto dall’Amministrazione Comunale. Alle 20 di domani, giovedì 5 aprile, presente il Sindaco Dipasquale, verrà attivato l’impianto di Via Fieramosca.

Modica, canile comunale bloccato. Iabichella (ISA):” l’irresponsabilità, a Modica, fa da padrona!”

Il 16 marzo 2010 furono aggiudicati i lavori per la realizzazione di un rifugio sanitario pubblico per il ricovero di randagi a Modica, in c.da Aguglie. L’importo dei lavori, stanziato dal Ministero e dall’Assessorato regionale, era di 296 mila euro. I lavori dovevano esser consegnati entro 60 giorni dalla loro consegna. A gennaio 2011, dichiara il Segretario Provinciale del Sindacato ISA Giorgio Iabichella, rimanevano ancora da completare impianti elettrico e idrico, nonche’ l’arredo dei box. Il canile sarebbe stato aperto e funzionante entro un mese, fungendo anche da struttura sanitaria, in grado di ospitare 102 cani e dando lavoro a 4 operai.

Leggi tuttoModica, canile comunale bloccato. Iabichella (ISA):” l’irresponsabilità, a Modica, fa da padrona!”

Ispica. Ridotta in appello la condanna del “bullo” che accoltellò un diciottenne

Ridotta a tre anni la condanna inflitta lo scorso 27 luglio dal Gup del Tribunale di Modica, Patricia Di Marco, a Simone Iacono, 27 anni, di Noto, che tra l’altro si era avvalso della riduzione della pena prevista per il giudizio abbreviato. Il giovane, che davanti alla Corte d’Appello di Catania è stato difeso dall’avvocato Carmelo Scarso, in primo grado era stato condannato a quattro anni e quattro mesi di reclusione. I giudici catanesi hanno escluso le aggravanti della crudeltà e dei futili motivi. Era stato arrestato il primo maggio del 2010 dopo tre mesi dai fatti per i quali era ricercato per lesioni personali aggravate. Era stato individuato per colui che il sei novembre precedente, in Piazza Brancati a Ispica, aveva accoltellato Stefano Pitrolo, 18 anni, ispicese, mentre questi era a spasso con la sua ragazza, e che si era costituito parte civile attraverso l’avvocato Salvatore Rustico.

Leggi tuttoIspica. Ridotta in appello la condanna del “bullo” che accoltellò un diciottenne

Violenza sessuale su minore. Rigettato l’appello della Procura di Modica

E’ stato dichiarato inammissibile l’appello presentato dalla Procura di Modica dopo l’assoluzione emessa in primo grado dal Collegio Penale del Tribunale di Modica(Giovanna Scibilia, presidente, Fabio Ciraolo e Patricia Di Marco, a latere)nei confronti di C.B., 48 anni, modicano, patrocinato dagli avvocati Salvo Maltese e Carmelo Scarso, accusato di abusi sessuali e lesioni, nei confronti di un minorenne. L’uomo, nel 2009 era stato assolto dal reato più grave mentre era stato condannato a mille euro di ammenda per le lesioni, oltre a mille euro di risarcimento per la parte civile, ovvero i genitori del ragazzo, patrocinati dall’avvocato Giorgio Terranova del Foro di Catania. In proposito in giudice etnei hanno rigettato anche l’appello di questi ultimi che sono stati condannati alle spese d’appello.

Leggi tuttoViolenza sessuale su minore. Rigettato l’appello della Procura di Modica

Ispica, adesioni 2011 al PD: il 7 maggio la Festa del Tesseramento

Al via il Tesseramento 2011 al Partito Democratico di Ispica. Sabato 7 maggio alle 19 nei locali del circolo di via Ruggero Settimo, 12, iscritti vecchi e nuovi e simpatizzanti del PD si ritroveranno per la Festa del Tesseramento che segnerà l’inizio dell’attività di proselitismo che il Partito Democratico ispicese farà nelle prossime settimane. La festa sarà aperta dal segretario cittadino del PD, Gianni Stornello, alla presenza del coordinamento locale del partito, dei consiglieri comunali Pierenzo Muraglie e Giuseppe Roccuzzo, della componente l’esecutivo provinciale Evelin Floriddia. Saranno presenti alla manifestazione anche il segretario provinciale on. Salvatore Zago e i deputati regionali onorevoli Roberto Ammatuna e Pippo Digiacomo.

Leggi tuttoIspica, adesioni 2011 al PD: il 7 maggio la Festa del Tesseramento

Ancora a vuoto il Consiglio comunale di Ispica sui temi proposti dall’opposizione Il PD: intervenga la Regione

Altra seduta consiliare a vuoto per l’assenza della maggioranza ieri sera ad Ispica. All’ordine del giorno gli stessi argomenti che erano già stati posti in agenda il mese scorso su richiesta delle opposizioni e che le stesse avevano riproposto per una nuova seduta dopo che erano andate deserte le due convocazioni precedenti, culminate con l’imbavagliamento e l’occupazione dell’aula consiliare da parte dei consiglieri comunali del Partito Democratico, Pierenzo Muraglie e Giuseppe Roccuzzo. I temi proposti erano il “bando fantasma”, l’ampliamento del cimitero, la situazione finanziaria del Comune, i disagi degli abitanti di contrada Lanzagallo, il regolamento per lo svolgimento dei referendum comunali. Per uscire dall’empasse il Partito Democratico si rivolgerà alla Regione.

Leggi tuttoAncora a vuoto il Consiglio comunale di Ispica sui temi proposti dall’opposizione Il PD: intervenga la Regione

Oggi è attesa la decisione del Gip di Modica sull’affaire Copai. Indispettiti per la vicenda i familiari di Giorgio La Pira

Ricoverata all’Ospedale Maggiore la moglie del parlamentare regionale Riccardo Minardo. Ieri mattina Pinuccia Zocco, 51 anni, è stata colta da malore tanto che si è reso necessario il suo trasferimento al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore e poi, dopo le prime urgenti cure, è stata ricoverata in osservazione nella Divisione di Medicina. Il malore viene ricondotto allo stress cui è sottoposta la Zocco che da una settimana si trova agli arresti domiciliari come il marito e come Sara Suizzo, di Santa Croce Camerina, il marito di quest’ultima, Mario Barone, di Modica, e l’imprenditore santacrocese Pietro Maienza, per la vicenda Copai. Non è improbabile che nelle prossime ventiquattro ore la donna venga dimessa mentre nel frattempo arriveranno le decisioni di Giudice per l’Indagine Preliminare, Patricia Di Marco,

Leggi tuttoOggi è attesa la decisione del Gip di Modica sull’affaire Copai. Indispettiti per la vicenda i familiari di Giorgio La Pira