Telefoni muti in Municipio, a Pozzallo. La denuncia di Maiolino

Linee telefoniche interrotte al Municipio di Pozzallo. Le difficoltà economiche dell’ente ed il debito contratto con Telecom hanno determinato questo stato di cose, denunciato dal consigliere comunale di Sel, Max Maiolino. “Siamo all’inizio della temuta catastrofe annunciata dal sindaco Sulsenti qualche giorno fa? Forse, ma credo che non ci sia niente di nuovo. Le linee telefoniche sono state interrotte qualche giorno fa per morosità. mentre i dipendenti comunali percepiranno lo stipendio di aprile ai primi di giugno. Allora ci chiediamo come giustificano l’ultima intaccatura del bilancio per il soprastimato evento delle Notti Blu? Avete visto per strada le migliaia di turisti annunciati ieri dal comunicato stampa dell’amministrazione? La verità è che si continua a fare il passo più lungo della gamba, in un comune martoriato da anni di sprechi per feste e festini, clientelismo spicciolo e mal celato, opere pubbliche che si, hanno cambiato Pozzallo ma lo hanno reso un sepolcro imbiancato: se si apre il tappo esce fuori tutto il fetore del marcio”.
Secondo Maiolino occorreva e occorre anche adesso e in futuro cambiare modo di gestire il Comune, “dire chiaramente ai cittadini che bisogna stringere la cinghia e cancellare tutti gli sprechi, progettare e mettere in pratica un serio piano di risanamento delle casse comunali, attraverso un ridimensionamento forte delle uscite inutili, salvaguardando prioritariamente servizi e stipendi, favorire gli investimenti che mirano ad uno sviluppo compatibile, (magari attraverso l’adozione di un PRG condiviso e privo di interessi personali. Insomma, c’è bisogno di aria nuova, di un modo diverso di gestire la cosa pubblica dal presente e dal passato, coinvolgendo le forze sane della società per un unico e inderogabile obiettivo: salvare Pozzallo e i pozzallesi dal declino che ad oggi sembra inevitabile”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa