Tre candidati a sindaco di Ragusa e 17 liste a sostegno. Al via ufficialmente la contesa elettorale

Diciassette liste. Tante ne sono state consegnate al segretario generale del Comune di Ragusa, Buscema, dai rappresentanti dei partiti che sarannop impegnati per le imminenti elezioni amministrative che sceglieranno i futuri trenta consiglieri comunali e il futuro sindaco della città capoluogo. A mezzogiorno le operazioni di presentazione delle liste per le elezioni amministrative si sono chiuse anche con qualche polemica sollevata dal consigliere comunale Calabrese. Già lunedì scorso erano state presentate le liste, “Dipasquale sindaco”, “Ragusa grande di nuovo” e Pid, mentre martedì si erano aggiunte il Pd, Italia dei Valori e Pdl. Stamani è stata la volta di UdC, Fli, Ragusa Soprattutto-Pri, Forza del Sud, Sicilia vera che appoggiano Nello Dipasquale, Città, Donne per Ragusa, Sel-Fed per Sergio Guastella; Mpa, Battaglia sindaco e Voto ibleo per Salvatore Battaglia. E’ stata esclusa la lista UdeurDunque restano tre i candidati a sindaco. Ognuno ha dovuto indicare almeno tre assessori. Dipasquale ha sceltogià Orazio Ragusa, Giovanni Cosentini e Pino Capuano. Ragusa e Capuano saranno sicuramente sostituiti da altri nomi sulla base delle preferenze ottenute alle elezioni, mentre Cosentini dovrebbe essere riconfermato vicesindaco. Sergio Guastella ha indicato Gianni Iacono, Enrico Platania e Riccardo Schininà mentre Salvatore Battaglia, ha indicato Tuccio Di Stallo, Donato Blanco e Mimì Arezzo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa