Operazione “coast tu coast”. Ragusa, sei indagati restano in carcere

Nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere per sei indagati coinvolti nell’operazione antidroga dei carabinieri denominata “Coast to coast” che il 4 aprile scorso ha portato in cella 18 persone. Il gip del Tribunale ibleo, Giovanni Giampiccolo, ha emesso il provvedimento alla luce della decisione del Tribunale della Libertà che, oltre a scarcerare Giombattista Cassisi, 36 anni e Nunzio Barrera, 33, ha ritenuto non competente il gip di Catania Maria Paola Cosentino, nei confronti degli indagati a cui non veniva contestato il reato associativo.

Leggi tuttoOperazione “coast tu coast”. Ragusa, sei indagati restano in carcere

Ragusa, assolto il direttore responsabile di Tele Nova. Era stato querelato dal sindaco

Il direttore responsabile di Tele Nova Ragusa, Roberto Voi, difeso dall’avvocato Cesare Borrometi, è stato assolto nel processo scaturito a seguito della querela presentata dal sindaco, Nello Dipasquale, per aver pubblicato un articolo su una missione a Parigi. Il giudice del Tribunale di Modica, Ivano Infarinato ha pronunciato sentenza assolutoria in accoglimento delle tesi difensive perchè il fatto non è previsto dalla legge come reato.

Leggi tuttoRagusa, assolto il direttore responsabile di Tele Nova. Era stato querelato dal sindaco

Modica. La Belluardo srl.: “Le nostre concessionarie sono sempre aperte. Abbiamo trattative in corso”

La Belluardo Srl. ufficializza i problemi occupazionali e di gestione. La Concessionaria Volkswagen di Modica e Ragusa interviene direttamente sulla vicenda sottolineando come primo aspetto che le sue sedi di Via Nazionale e della Sp. Ragusa-Marina di Ragusa sono regolarmente aperte al servizio della clientela. “L’Azienda – spiega Giovanni Belluardo – a causa della crisi che ha investito il mercato dell’auto, registra un esubero di personale che sta gestendo con le organizzazioni sindacali.
Va precisato comunque che la stessa Azienda è in fase di riorganizzazione e sta valutando nuovi business da affiancare a quelli tradizionali”. La vicenda aziendale era stata annunciata dal segretario della Camera del Lavoro di Modica, Nicola Colombo,

Leggi tuttoModica. La Belluardo srl.: “Le nostre concessionarie sono sempre aperte. Abbiamo trattative in corso”

Manifestazione Nazionale Bimbimbici 2011 a Ragusa

Marina di Ragusa sarà la città più a sud d’Italia ove avverrà questa manifestazione che per 12 anni mette insieme i bambini fino a 11 anni e i loro genitori grazie alla bicicletta, uno strumento ludico che è anche uno stile di vita individuale e una potente chiave in grado di aprire le porte verso una città più sana, vivibile, efficiente. Per la terza volta in occasione di Bimbimbici, Baroccoinbici FIAB Ragusa e LILT Ragusa coniugano salute e bicicletta, una giornata di divertimento ed un impegno che non di esaurirà,

Leggi tuttoManifestazione Nazionale Bimbimbici 2011 a Ragusa

A Modica il Coordinamento nazionale immigrazione 2011

Eccezionale evento per Modica e per il territorio ibleo tutto, ma anche occasione di estrema attualità è il riunirsi di ottanta delegati da tutte le Caritas d’Italia, più una ventina di ospiti, per il Coordinamento nazionale immigrazione 2011. L’evento, promosso da Caritas italiana insieme alle Caritas diocesane di Noto e di Ragusa (dove ci si sposterà giovedì sera), inizierà mercoledì 11 maggio alla Domus S. Petri con una sessione dedicata al Mediterraneo, coordinata dal giornalista di “Avvenire” Paolo Lambruschi. Sono previsti gli interventi di Fabrizio Maronta di LIMES, di Barbara Molinario dell’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati, dal comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo Raffaele Giardina, e la testimonianza di Gabriele Del Grande, di Fortress Europe. Alle 21,30 presso l’Atrio Comunale di Modica tutti i cittadini sono invitati ad un momento pubblico di benvenuto promosso

Leggi tuttoA Modica il Coordinamento nazionale immigrazione 2011

SI’ DA CIPE A PROGRAMMA EDILIZIA SOCIALE. Nuovi alloggi a Modica, Comiso, Scicli e Pozzallo

“La Sicilia è la prima tra le regioni d’Italia che potrà utilizzare le risorse destinate alla realizzazione di 602 alloggi, 360 dei quali godranno di contributi pubblici, con una parte a carico dei privati, l’edilizia residenziale sociale (il cosiddetto social housing )”.
Le proposte ammesse a finanziamento e destinate ad anziani, giovani coppie,immigrati, rientrano nei Modica,Comiso, Scicli e Pozzallo.
Cosi’ Sebastiano Failla, Vice Presidente del Consiglio provinciale e Vice Coordinatore provinciale di Forza del Sud commenta il parere favorevole espresso dal Cipe sullo schema di accordo di programma tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione siciliana per la realizzazione di programmi di edilizia sociale, nell’ambito del piano nazionale di edilizia abitativa, previsto dall’articolo 11 della legge 133/2008 e dal successivo Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 16 luglio 2009.

Leggi tuttoSI’ DA CIPE A PROGRAMMA EDILIZIA SOCIALE. Nuovi alloggi a Modica, Comiso, Scicli e Pozzallo

IBLA: attentato allo sviluppo delle imprese commercial​i

Anche la rete dei Centri Commerciali scende in campo a difesa della Legge su Ibla. Roberto Allegrezza, responsabile tecnico del Centro Commerciale Naturale “IBLA, nonchè promotore della “rete del Val di Noto” attacca il governo Lombardo e la maggioranza.

“La legge su IBLA – dice – è necessaria per lo sviluppo Ragusa come riferimento per la crescita del SudEst. Ragusa infatti è punto di riferimento turistico per la provincia e per la crescita del comparto. Sono amareggiato considerato che proprio adesso il sistema commerciale inizia a reagire, a pensare con senso di responsabilità e trovare soluzioni alla crescita e all’occupazione. Assistiamo come questo governo regionale toglie ossigeno e sono addolorato per come le piccole imprese vengono trattate dal Partito Democratico che invece dovrebbe difenderle.

Leggi tuttoIBLA: attentato allo sviluppo delle imprese commercial​i

Camera di Commercio Ragusa. Giornata Economia 2011 – Prime riflessioni

Larghissima, interessata ed attenta partecipazione del mondo delle istituzioni e delle imprese della provincia al consueto appuntamento annuale organizzato dalla Camera di Commercio di Ragusa per la Giornata dell’economia 2011. Nello spazio della Sala Borsa “Pippo Tumino” dell’edificio camerale, trasformata in elegante auditorium, è toccato al presidente dell’ente camerale Giuseppe Cascone ed al segretario generale dott. Carmelo Arezzo illustrare i dati e proporre le prime riflessioni sulla situazione economica provinciale alla luce delle informazioni statistiche raccolte dal Centro Studi dell’Unioncamere e dall’ufficio studi della Camera di Commercio di Ragusa.

Leggi tuttoCamera di Commercio Ragusa. Giornata Economia 2011 – Prime riflessioni

L’Amiu sarà presente alla Medexpo, 29a Campionaria dal 7 al 15 maggio

L’Amiu si appresta ad allestire uno spazio espositivo all’interno della prestigiosa kermesse che si svolgerà all’interno del polo fieristico Emaia di Vittoria. Si tratta di un importante momento di promozione volto alla sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche ambientali, in concomitanza dell’avvio, a breve, del “Centro Comunale di Raccolta”. Nello spirito di continuità della politica già intrapresa e d’intesa, peraltro, con gli uffici comunali preposti, è stata programmata la raccolta differenziata “porta a porta”, progetto che merita un’ampia azione di informazione e sensibilizzazione alla cittadinanza.

Leggi tuttoL’Amiu sarà presente alla Medexpo, 29a Campionaria dal 7 al 15 maggio

Modica, domani nella scalinata di San Giorgio “Serata Barocca”

Nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Giorgio, domani, nella scalinata del Duomo è in programma “Serata Barocca” con il concorso Miss e Mister Baby Mascotte, organizzato dalla New Association di Salvatore Di Stefano in collaborazione con la G.C. New Generation Group. Ospiti della serata la cantante Marylin Denaro,

Leggi tuttoModica, domani nella scalinata di San Giorgio “Serata Barocca”

Modica. Presentata la “Passeggiata a Cava Ispica” del 15 maggio

Presentata oggi dal Direttore del Parco di Cava Ispica, insieme ai Sindaci dei comuni di Modica e Ispica e al direttore della Conad Sicilia, sponsor dell’evento del 15 maggio, la “Passeggiata a Cava Ispica”. Il Direttore, Giorgio Battaglia, ha sottolineato l’importanza culturale del Parco, la necessità di aprire un nuovo capitolo, vale a dire forme di partenariato pubblico-privato, che permettano, visto le scarse risorse pubbliche, la valorizzazione, la fruizione e la ricerca scientifica.

Leggi tuttoModica. Presentata la “Passeggiata a Cava Ispica” del 15 maggio

COSTITUITA AL COMUNE DI RAGUSA L’ASSOCIAZIONE “EMMYON” IL SINDACO DIPASQUALE ELETTO PRESIDENTE

Si è svolta a Ragusa presso la sala giunta la prima Assemblea Generale dell’Associazione Emmyon nata per iniziativa del Comune di Ragusa e della quale fanno parte il Sindaco Nello Dipasquale, il Sindaco di Tours( Francia), mr. Jean Germain, il Sindaco di Recas (Romania), Marinel Pasca, il Sindaco di Tarxien (Malta), Paul Farruggia e l’EMC di Ragusa rappresentato da Stefania Garrone. I componenti dell’associazione,

Leggi tuttoCOSTITUITA AL COMUNE DI RAGUSA L’ASSOCIAZIONE “EMMYON” IL SINDACO DIPASQUALE ELETTO PRESIDENTE

Disagi per i proprietari monterossani di fondi in contrada Alia per la mancata transitabilità della strada comunale, di competenza del comune di Licodia Eubea, che porta in quella zona.

Il primo cittadino di Monterosso Almo Salvatore Sardo prende carta e penna e scrive al sindaco di Licodia Eubea in merito ai gravi disagi che si stanno creando nei confronti dei proprietari monterossani di fondi che si trovano in contrada Alia dovuti alla mancata transitabilità della strada comunale, di competenza del comune di Licodia Eubea, che porta in quella zona. Nella missiva si afferma tra l’altro che

Leggi tuttoDisagi per i proprietari monterossani di fondi in contrada Alia per la mancata transitabilità della strada comunale, di competenza del comune di Licodia Eubea, che porta in quella zona.

EDUCAZIONE STRADALE: DOMANI MATTINA A RAGUSA, IN PIAZZA LIBERTA’, LE “OLIMPIADI DELLA SICUREZZA IN STRADA”.

Grande attesa, per domani mattina, per la quarta edizione delle “Olimpiadi della sicurezza in strada”, l’iniziativa organizzata dal Moto Club Ragusa Touring, dall’Assessorato alla Polizia Municipale del Comune di Ragusa, dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dal Vespa Club Ragusa.

Leggi tuttoEDUCAZIONE STRADALE: DOMANI MATTINA A RAGUSA, IN PIAZZA LIBERTA’, LE “OLIMPIADI DELLA SICUREZZA IN STRADA”.

LEGGE SU IBLA, CGIL-CISL-UIL: “ENNESIMA PAGINA DI DISINTERESSE DEL GOVERNO REGIONALE NEI CONFRONTI DEL NOSTRO TERRITORIO”

“L’ennesima pagina di disinteresse del Governo regionale nei confronti del nostro territorio”. I segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Giovanni Avola, Enzo Romeo e Giorgio Bandiera, intervengono nella vicenda della soppressione della Legge su Ibla 61/81 dalla Finanziaria. E non risparmiano giudizi pesanti nei confronti dell’esecutivo retto da Raffaele Lombardo. “E’ veramente incomprensibile – sottolineano Cgil, Cisl e Uil – come si possano tagliare risorse economiche per una realtà territoriale

Leggi tuttoLEGGE SU IBLA, CGIL-CISL-UIL: “ENNESIMA PAGINA DI DISINTERESSE DEL GOVERNO REGIONALE NEI CONFRONTI DEL NOSTRO TERRITORIO”

CGIL: La crisi delle politiche nazionale e regionale al centro della manifestazione di oggi a Ragusa. Sul Lavoro vero e sul futuro dei giovani

“Ritrovare la dignità della persona e del lavoro con il sindacato che deve marcare la scelta della strada in mezzo alla gente e del confronto sulle drammatiche questioni del reddito, dell’occupazione soprattutto giovanile e per il superamento di una precarietà che è il vero cancro della società italiana e siciliana in particolare. Oggi ci si ritrova a fare i conti con una questione morale che non può essere fronteggiata solo dalla magistratura ma da una seria e rigorosa azione politica rivolta all’interesse comune a partire dai più deboli e dai più bisognosi.”

Leggi tuttoCGIL: La crisi delle politiche nazionale e regionale al centro della manifestazione di oggi a Ragusa. Sul Lavoro vero e sul futuro dei giovani

UNA FIAT DOBLO’ A DISPOSIZIONE DEL COMUNE DI RAGUSA PER IL TRASPORTO DEI DISABILI E ANZIANI

Si è svolta stamane nell’aula consiliare la cerimonia di consegna dell’auto Fiat Doblò, concessa al Comune in comodato d’uso gratuito dalla MGG Italia per il trasporto di disabili ed anziani.
L’Amministrazione Comunale ed in particolare dell’Assessorato ai servizi sociali e la stessa società che ha fornito l’automezzo, hanno infatti sottoscritto un accordo che prevede la possibilità di disporre gratuitamente del veicolo attrezzato per il trasporto di persone anziane e con difficoltà deambulatorie.

Leggi tuttoUNA FIAT DOBLO’ A DISPOSIZIONE DEL COMUNE DI RAGUSA PER IL TRASPORTO DEI DISABILI E ANZIANI

Una nuova pescheria pubblica a Donnalucata. Presto in appalto i lavori

Un metodo di partecipazione. E’ quello che si è voluta dare l’amministrazione comunale di Scicli, che stamani ha incontrato operatori del mercato ittico di Donnalucata e comuni cittadini per illustrare il progetto di costruzione di una nuova pescheria nel centro marinaro, grazie al finanziamento regionale di mezzo milione di euro ottenuto nell’ambito della misura 3.3., che prevede risorse economiche per favorire la conservazione del pescato e la sua lavorazione.

Leggi tuttoUna nuova pescheria pubblica a Donnalucata. Presto in appalto i lavori

Convegno “Verso le strategie Europee sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Nuovi scenari ed il Piano di Azione Nazionale” Ragusa – Castello di Donnafugata

L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Ragusa ha organizzato il Convegno “Verso le strategie Europee sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari nuovi scenari ed il piano d’azione nazionale” che si svolgerà il 13 maggio prossimo dalle 15 a Ragusa presso il Castello di Donnafugata.
Le motivazioni del Convegno sono basate nella necessità che tutti gli attori interessati, in maniera condivisa, affrontino la tematica della riduzione dell’impatto dei pesticidi sulla salute umana e sull’ambiente e, più in generale, la necessità di conseguire un uso più sostenibile dei pesticidi, parallelamente ad una significativa riduzione dei rischi legati al loro impiego, pur assicurando la necessaria protezione delle colture.

Leggi tuttoConvegno “Verso le strategie Europee sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Nuovi scenari ed il Piano di Azione Nazionale” Ragusa – Castello di Donnafugata