Arrestato l’autore dell’incendio alla Scuola “Quasimodo” di Ragusa. E’ un diciassettenne

Arrestato dalla Polizia un 17enne ragusano. Sarebbe l’autore dell’incendio della metà di febbraio ai danni della scuola “Quasimodo” di Ragusa che avrebbe compiuto insieme ad un quattordicenne ex studenti dell’istituto, non perseguibile penalmente per l’età E’ stata un’indagine complessa. L’incendio causò danni per circa centomila euro e danneggiò sedie , banchi, armadi e cattedre.

Leggi tuttoArrestato l’autore dell’incendio alla Scuola “Quasimodo” di Ragusa. E’ un diciassettenne

Il Centro Anziani di Monterosso Almo partecipa alla manifestazione ” Tutti insieme per festeggiare la Festa della Mamma “

Anche il Centro Anziani ” Giovanni Rizza” di Monterosso Almo parteciperà alla manifestazione ” Tutti Insieme per festeggiare la Festa della Mamma” che si svolgerà domani pomeriggio con inizio alle 17 a Comiso presso il Centro Mediterraneo di Eccellenza ( Aeroporto di Comiso). La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione La ” VitaèBella” in collaborazione con la Provincia Regionale di Ragusa ed il Comune di Comiso. All’incontro oltre Monterosso Almo saranno presenti i Centri Anziani di Comiso, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Acate e Santa Croce Camerina. Il programma prevede che dopo l’incontro all’Aeroporto seguirà alle 18,30 la commedia teatrale dialettale ” Pò Beni re Figghi”

Leggi tuttoIl Centro Anziani di Monterosso Almo partecipa alla manifestazione ” Tutti insieme per festeggiare la Festa della Mamma “

Calcio, serie D. Restituiti due punti al Noto. Peggiora la posizione del Modica

Cambia la classifica di serie D. Restituiti due dei sette punti che erano stati tolti al Noto. Dunque Filicetti e compagni salgono a quota 41 precedendo Acireale con 40, Modica 38, Marsala 35 e Rossanese 34. L’ultima giornata proporrà Casertana-Noto, Acireale – Sambiase, Rossanese – Turris e, soprattutto, Modica –Marsala. Modica e Acireale vedono complicata … Leggi tuttoCalcio, serie D. Restituiti due punti al Noto. Peggiora la posizione del Modica

Seduta ispettiva ieri del Consiglio Provinciale di Ragusa

Seduta ispettiva del Consiglio provinciale aperta da Sebastiano Failla, vicepresidente del Consiglio provinciale e chiusa dal consigliere Bartolo Ficili. Discusse dieci delle diciotto interrogazioni previste dall’ordine del giorno, le rimanenti sono state rinviate per l’assenza giustificata in aula degli assessori competenti. L’assessore Salvo Mallia ha annunciato al consigliere Alessandro Tumino, che a breve la Provincia sarà in possesso della certificazione di Qualità ISO 9001/2000 per proprie riserve naturali, rilasciato da un professionista, a tal individuato, tramite selezione pubblica. Lo stesso Mallia ha poi risposto al consigliere Fabio Nicosia riguardo l’iniziativa “Giornalino informativo ambientale”, promossa dall’assessorato Territorio e Ambiente per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche ambientali. Di seguito, Mallia ha garantito al consigliere Ignazio Abbate il completamento delle misure di sicurezza, a favore dei ciclisti e residenti, della pista ciclabile Sampieri – Marina di Modica.

Leggi tuttoSeduta ispettiva ieri del Consiglio Provinciale di Ragusa

Crolla il muro di una casa sulla Sp. 5 Vittoria-Aeroporto di Comiso

Nel pomeriggio di ieri personale dei vigili del fuoco è intervenuto al Km 3.300 della Sp 5, dove, a causa della vetustà, una parate in pietrame di un edificio in prossimità della strada è crollata. E’ stato richiesto l’intervento della Polizia Provinciale e dei tecnici del Comune di Vittoria, territorio nel quale si trova il fabbricato rurale.

Leggi tuttoCrolla il muro di una casa sulla Sp. 5 Vittoria-Aeroporto di Comiso

Santa Croce Camerina: un arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

I Carabinieri della Compagnia di Ragusa insieme dai militari della locale Stazione nella serata di ieri hanno arrestato a Santa Croce Camerina, in flagranza di reato, Evano Giglio, ragusano di 48 anni, celibe, incensurato.
L’uomo, fermato a bordo della propria autovettura lungo la Sp.36, a seguito di perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di un panetto di sostanza stupefacente presumibilmente del tipo hashish dal peso complessivo

Leggi tuttoSanta Croce Camerina: un arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Il gruppo consiliare PDL Modica: mentre in provincia infiamma il dibattito su TARSU e differenziata, a Modica i nostri amministratori dormono sonni tranquilli, niente appalto, niente differenziata ed aumento tassa

In tutta la provincia iblea si parla di raccolta differenziata e della Tarsu, ma nella nostra città tutto tace. Pertanto il PDL di Modica chiede all’amministrazione perché non sta facendo nulla, come nulla comunica alla città, in ordine ad un serio progetto per la raccolta differenziata, misura di salvaguardia necessaria per porre rimedio alla emergenza rifiuti, attività sulla quale tutti i comuni della provincia sono attivi. Perché il servizio di raccolta dei rifiuti rimane, da troppo tempo, affidato in via diretta ed urgente e non si procede con il bando che il CC ha approvato già da un anno a questa parte?

Leggi tuttoIl gruppo consiliare PDL Modica: mentre in provincia infiamma il dibattito su TARSU e differenziata, a Modica i nostri amministratori dormono sonni tranquilli, niente appalto, niente differenziata ed aumento tassa

Legge 61/81, il sindaco di Ragusa Dipasquale: “Sbalordito dalle dichiarazione dei deputati del Pd”.

“Leggendo le dichiarazioni dei deputati regionali del Partito Democratico in merito al furto che la nostra città ha subito dal Governo regionale sono rimasto sbalordito da alcuni punti”.Lo ha dichiarato il sindaco di Ragusa all’indomani della conferenza stampa degli onorevoli del Pd Roberto Amatuna e Giuseppe Digiacomo sul mancato rifinanziamento della Legge speciale 61/81.

Leggi tuttoLegge 61/81, il sindaco di Ragusa Dipasquale: “Sbalordito dalle dichiarazione dei deputati del Pd”.

Modica: Riunione ieri sera dell’MPA

Convocato dal coordinatore cittadino Angelo Gugliotta,si è tenuto ieri sera l’incontro dell’MPA di Modica. Al termine della partecipata riunione cui hanno preso parte i componenti del comitato direttivo ed amministratori, è stata sottoscritta la seguente nota.“In questo momento così delicato per la vita del nostro partito in città sentiamo forte il dovere civico di cooperare senza pregiudizi e preconcetti. Siamo uomini delle istituzioni e come tali, confidando serenamente in esse, auspichiamo che presto e nelle sedi naturali possa emergere quella verità che riguarda l’on Riccardo Minardo, che nonostante noi tutti sappiamo quale sia nel nostro cuore, oggi abbisogna del necessario riconoscimento giudiziale.

Leggi tuttoModica: Riunione ieri sera dell’MPA

LEGGE SU IBLA, PARLA COSENTINI. “LA NOSTRA E’ UNA CITTA’ SENZA DEPUTATI. NE ABBIAMO AVUTO LA PROVA ANCORA UNA VOLTA”

“La città di Ragusa è senza deputati. E, qualora ce ne fosse di bisogno, una ulteriore riprova arriva dalla vicenda relativa alla legge su Ibla”. Il vice sindaco di Ragusa, Giovanni Cosentini, offre una chiave di lettura differente dalle altre rispetto agli avvenimenti delle ultime ore. “E’ certo improponibile l’azione di questo governatore siciliano – aggiunge Cosentini – che va a penalizzare la nostra città nei suoi punti di forza, come appunto la legge 61/81 che aveva consentito di trasformare, nel corso di tutti questi anni, il quartiere barocco, e non solo, in un vero e proprio gioiello che tutti ci invidiano.

Leggi tuttoLEGGE SU IBLA, PARLA COSENTINI. “LA NOSTRA E’ UNA CITTA’ SENZA DEPUTATI. NE ABBIAMO AVUTO LA PROVA ANCORA UNA VOLTA”

Antoci dal presidente Napolitano: “Mi appello alla sua sensibilità per dare giustizia alla Provincia di Ragusa per le infrastrutture”

Il presidente della Provincia Franco Antoci è stato ricevuto ieri al Quirinale dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, insieme agli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza dell’Upi. Tra i temi posti dalla delegazione dell’Upi al Capo dello Stato l’impegno delle Province per le celebrazioni dell’Unità d’Italia, con i tanti eventi realizzati sui territori mirati principalmente a coinvolgere i giovani e gli studenti delle scuole provinciali, lo stato delle riforme istituzionali, con la semplificazione amministrativa, nonché la grave emergenza dell’edilizia scolastica e la necessità di assicurare scuole migliori, più sicure e all’avanguardia.

Leggi tuttoAntoci dal presidente Napolitano: “Mi appello alla sua sensibilità per dare giustizia alla Provincia di Ragusa per le infrastrutture”

ARRESTATO DALLA SQUADRA MOBILE BEN HADJ AHMED MOHAMED DI 39 ANNI

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa Filippo Barboso, con particolare riferimento ai soggetti gravati da precedenti di Polizia, personale della Squadra Mobile di Ragusa nella serata di ieri ha tratto in arresto Mohamed Ben Hadj Ahmed di 39 anni., in esecuzione dell’Ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Reggio di Calabria.

Leggi tuttoARRESTATO DALLA SQUADRA MOBILE BEN HADJ AHMED MOHAMED DI 39 ANNI

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO DI ………….DIRETTORE. LEGGE SU IBLA: COLPO BASSO DEL PRESIDENTE LOMBARDO ALLA PROVINCIA DI RAGUSA. E I DEPUTATI STANNO A GUARDARE!

Un colpo basso e inaspettato! E’ proprio da definirsi tale l’abrogazione delle riserve finanziarie proposta dall’assessore Armao, approvata dall’assemblea regionale siciliana e riguardanti la legge speciale su Ibla. Il padre storico di questa legge, Giorgio Chessari, allora deputato regionale del Partito comunista all’ARS, sicuramente vede svanire anni di lotte da lui portate avanti con fermezza e caparbietà. Di chi sono le responsabilità di questo atto? Io credo che ci sia stata una “responsabilità di sistema”, frutto della confusione politica in cui si trova la regione siciliana e che evidenzia il clima ostile in cui si svolge la politica nel nostro Paese e il modo di agire dei diversi attori politici.

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO DI ………….DIRETTORE. LEGGE SU IBLA: COLPO BASSO DEL PRESIDENTE LOMBARDO ALLA PROVINCIA DI RAGUSA. E I DEPUTATI STANNO A GUARDARE!

Il Consorzio del Cioccolato modicano a L’Aquila con il cuore.

“E’ stata un’esperienza che non dimenticheremo mai per l’alto valore sociale e culturale ragione per la quale esprimiamo al Prefetto de L’Aquila Dott.ssa Iurato tutta la nostra riconoscenza. Non escludiamo che possa essere, questa, la prima di una serie d’iniziative che, partendo dalla solidarietà, contribuiscano a risvegliare l’apparato produttivo agroalimentare aquilano istituzionalizzando un momento annuale, alternativamente a L’Aquila e a Modica, per offrire, con il sostegno delle associazioni di categoria del comparto artigianale e agricolo, momenti di autentica promozione delle rispettive eccellenze agroalimentari.”

Leggi tuttoIl Consorzio del Cioccolato modicano a L’Aquila con il cuore.

Anche Giancarlo Guerrieri all’8° edizione di “Artinpiazza”, domenica 8 maggio a Scicli

L’Associazione 1° maggio organizza per l’ottavo anno consecutivo Artinpiazza . Scopo della manifestazione, è quello di promuovere l’arte, la musica, lo sport e la solidarietà. Anche quest’anno in piazza, sarà presente uno stand dell’Asp 7 di Ragusa poiché ormai da otto anni ad Artinpiazza è legata la campagna per la promozione degli organi. A tal proposito, saliranno sul palco, per portare la propria testimonianza, persone che oggi vivono grazie al trapianto di un organo.

Leggi tuttoAnche Giancarlo Guerrieri all’8° edizione di “Artinpiazza”, domenica 8 maggio a Scicli

Oggi sciopero degli avvocati penali, processi rinviati

Aule chiuse oggi al Tribunale di Modica. Gli avvocati penalisti aderiscono alla protesta nazionale indetta dalla Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane che prevede l’astensione dalle udienze . Saranno assicurati, come sempre, i processi con detenuti. Anche la Camera Penale di Modica, come si diceva, ha aderito. “L’avvocatura penale – spiega il presidente Giuseppe Rizza – non vuole assistere impotente all’ennesimo scontro sui temi giudiziari in cui gli interessi dei cittadini vengono ritualmente immolati sull’altare della cattiva politica oppure mortificati di fronte ai diktat corporativi della magistratura”. La protesta vuole dare un forte segnale diretto a tutti i protagonisti della vicenda politico-istituzionale sulla determinazione assoluta dell’avvocatura penale in favore del cambiamento e in particolare dell’affermazione della terzietà del giudice.

Leggi tuttoOggi sciopero degli avvocati penali, processi rinviati

Modica, l’incidente mortale di ieri. Si cerca di chiarire la dinamica della tragedia

Avrebbe compiuto sedici anni il prossimo primo giugno. Chiara Modica non festeggerà più quel compleanno. Ieri mattina poco dopo le otto, è rimasta vittima di un tragico incidente della strada a seguito del quale è deceduta. La giovane, studentessa al secondo anno del Pedagogico “Verga”, ospitato nella sede dell’Istituto Tecnico Commerciale “Archimede”, ieri mattina era uscita dalla sua casa di Via Sorda Sampieri a bordo del ciclomotore Mbk. Si era diretta verso scuola insieme ad altre amiche. Imboccato il Viale Fabrizio, nella cosiddetta “Cittadella degli Studi”, aveva voluto allungare il tragitto per fare compagnia ad una coetanea che frequentava il Liceo Scientifico, andando verso il Piazzale Baden Powell con l’intenzione, poi, di uscire dalla parte opposta.

Leggi tuttoModica, l’incidente mortale di ieri. Si cerca di chiarire la dinamica della tragedia