GRANDE SUCCESSO PER L’8° EDIZIONE DEL “TUTTOIBLEI SUV” TRA IL BOSCO DI SANTO PIETRO E LA SUGHERETA DI NISCEMI EMOZIONI A RIPETIZIONE PER I PATITI DEL FUORISTRADA

Il Bosco di Santo Pietro. Ma anche la Sughereta di Niscemi. Sono due degli splendidi scenari paesaggistici che lambiscono l’area iblea ad aver fatto da cornice all’ottava edizione del “Tuttoiblei Suv” tenutosi ieri e promosso dal Sahara Club 4×4 Ragusa. Una manifestazione con oltre settanta partecipanti provenienti da tutto il territorio provinciale i quali, ancora una volta, all’insegna della comune passione per il fuoristradismo, si sono ritrovati per trascorrere l’intera giornata affrontando percorsi impervi e poco battuti, potendo altresì godere della visione di posti impareggiabili per fascino, poco conosciuti ai più in quanto ai margini di tracciati difficili da affrontare sulle auto tradizionali. Cosa che invece è riuscita relativamente facile ai componenti del raduno che, con Suv e fuoristrada, hanno animato il tradizionale appuntamento il cui primo atto è stato contrassegnato dalla riunione organizzativa, di buon mattino, presso il castello dei Principi di Biscari ad Acate.
“Ancora una volta – spiega il presidente del Sahara Club, Massimo Tasca – ci siamo messi in moto con la volontà di vivere una giornata indimenticabile, segnata dalla grande passione per la natura e per i fuoristrada. Un connubio unico e, per noi, inscindibile, che ci dà la spinta giusta per apprezzare ancora di più e meglio il territorio in cui viviamo. Ci muoviamo attraverso una rete di mappe stradali poco conosciute, su aree, ad ogni modo, in cui il nostro passaggio è regolarmente autorizzato, e tutto ciò ci fornisce l’opportunità di coltivare questa passione unita alla possibilità di ammirare scenari paesaggistici per molti versi unici. La giornata è perfettamente riuscita, anche grazie alle condizioni meteo favorevoli”. A partecipare al raduno anche la Polizia stradale e i Vigili del fuoco. “Li avevamo invitati – prosegue il presidente Tasca – e ci fa piacere che abbiano voluto essere dei nostri per condividere la magia che promana da una manifestazione del genere. Non dimentichiamo, inoltre, che il Sahara Club è entrato a far parte, attraverso la sottoscrizione di un apposito protocollo d’intesa, della Protezione civile con il nucleo fuoristrada. Un obiettivo che, in passato, abbiamo fortemente perseguito e che, finalmente, si è concretizzato”.
La piena riuscita dell’appuntamento di ieri apre le porte ad altre iniziative del genere. “Ci sono – dice ancora Tasca – degli appuntamenti fissi che rappresentano il nostro calendario di massima a livello annuale. Ma non è detto che non si possa promuovere qualche altro incontro, per così dire, fuori sacco considerata la sempre maggiore attenzione che stiamo ricevendo”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa