Modica Calcio. Scossone nello spogliatoio. Allontanato capitan Bennardo

La sconfitta contro i Marsala provoca provvedimenti nel Modica. E’ stato allontanato ieri il capitano Rosario Bennardo. Un fulmine a ciel sereno che ha scosso lo spogliatoio. Che qualcosa fosse accaduto nell’intervallo della partita lo si era capito, quando Bennardo non era rientrato in campo sostituito da Dall’Oglio al centro della difesa. Sembrava difficile pensare che l’allenatore avesse lasciato nello spogliatoio il giocatore per lo sbaglio commesso. Mai e poi mai ciò avviene per non mortificare un atleta. Bennardo, invece, non è rientrato. Il motivo non è dato a sapere, anche se la spiegazione

Leggi tuttoModica Calcio. Scossone nello spogliatoio. Allontanato capitan Bennardo

ON. DIGIACOMO: “ALFANO, COLUI CHE STAVA FACENDO CHIUDERE L’OSPEDALE DI COMISO”

Replica dell’on. Pippo Digiacomo al sindaco Alfano sull’ospedale di Comiso: “Leggo con stupore il commento del sindaco Alfano a proposito dell’incontro col direttore generale dell’Asp dott. Gilotta e con il suo staff avvenuto in data odierna. In queste dichiarazioni il sindaco Alfano – per la verità con atteggiamenti abbastanza poco rispettosi di un normale consesso civile in occasione di questa riunione – mi accusa di silenzio condiscendente: ora, tutto si può dire del sottoscritto, fuorché che rimanga in silenzio ossia condiscendente quando ci sono in ballo gli interessi del suo territorio: del resto, c’erano decine di testimoni. La verità è che il sindaco Alfano è uno “zero tagliato” della politica che cerca “uno” che gli si metta davanti per diventare dieci. E spieghiamo perché: siccome lui è stato quel sindaco che ha consentito il trasferimento di interi reparti dall’ospedale di Comiso (ostetricia, pediatria, etc.)

Leggi tuttoON. DIGIACOMO: “ALFANO, COLUI CHE STAVA FACENDO CHIUDERE L’OSPEDALE DI COMISO”

Patto per Scicli: “Estendere la legge speciale su Ibla agli altri sette comuni Unesco del Val di Noto”

Estendere la legge speciale su Ibla agli altri sette comuni del Val di Noto riconosciuti dall’Unesco Bene dell’Umanità. Franco Susino, di Patto per Scicli, ricorda come il diciassette luglio del 2000, nella veste di consigliere provinciale, protocollò un’interrogazione all’indirizzo dell’ente di viale del Fante proponendo l’estensione dei benefici della legge, intanto a Modica e a Scicli, “rilevato che l’Unesco ha sancito che i centri storici dei due comuni sono importanti tanto quanto il centro storico di Ragusa”. Il sette settembre, sempre del 2002, il massimo consesso provinciale si riunì per discutere la proposta di Susino. Il consiglio deliberò di aderire all’idea e votò una delibera con cui impegnava la deputazione regionale a valutare l’opportunità di un’estensione dei benefici della legge speciale su Ibla agli altri comuni.

Leggi tuttoPatto per Scicli: “Estendere la legge speciale su Ibla agli altri sette comuni Unesco del Val di Noto”

La riflessione post festeggiamenti del San Giorgio, patrono di Modica

All’indomani dei festeggiamenti in onore di San Giorgio ci chiediamo: cosa c’è della festa di San Giorgio che stupisce e affascina? Il suo carattere leggendario prima di ogni cosa. Ma la leggenda, di cui si è già avuto modo di parlare, non è che la minima parte del culto del Santo definito Patrono di Modica. Ricordiamo infatti che anche il suo martirio ha del leggendario:

Leggi tuttoLa riflessione post festeggiamenti del San Giorgio, patrono di Modica

Modica. Espropriata l’area della discarica dismessa di Gisirotta

Espropriato il sito dove è ubicata la dismessa discarica di Contrada Gisirotta. Lo ufficializza il consigliere provinciale, Ignazio Abbate, che lunedì ha ritirato, con grande soddisfazione, presso il Comune di Modica l’avvenuta espropriazione del sito. “Con l’ordinanza di esproprio definitivo si è sanato uno stato di fatto che pregiudicava la realizzazione della messa in sicurezza MISE della discarica del Comune di Modica che la Provincia in questi anni ha programmato per ridare sicurezza ambientale ad un territorio gravemente danneggiato dal sito.

Leggi tuttoModica. Espropriata l’area della discarica dismessa di Gisirotta

Chiaramonte Gulfi: Organizzata la prima edizione dell’ Avis Crono Night

L’ Avis di Chiaramonte Gulfi e l’ associazione Cicloamatori Gulfi organizzano la prima edizione dell’ Avis Crono Night, gara individuale a cronometro su montain bike per le vie del centro storico che si terrà domenica 15 maggio con partenza da Piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi alle ore 20. La particolarità di questa manifestazione è proprio lo svolgimento dell’ evento in ore serali, con la suggestione e lo scenario del centro storico chiaramontano di notte, illuminato per l’ occasione

Leggi tuttoChiaramonte Gulfi: Organizzata la prima edizione dell’ Avis Crono Night

L’on. Ammatuna sull’incontro a Palermo per la sanità iblea: “Un incontro positivo ma assolutamente interlocutorio”.

Si è tenuto stamane, presso la VI Commissione legislativa Servizi Sociali e Sanitari all’Assemblea Regionale Siciliana, l’incontro programmato sui problemi delle strutture e dei servizi sanitari in provincia di Ragusa. Erano presenti il Presidente della Commissione Sanità, on. Laccoto e l’Assessore Regionale alla Salute, Massimo Russo. La delegazione del territorio ibleo era composta da parlamentari, sindaci e rappresentanti sindacali.

Leggi tuttoL’on. Ammatuna sull’incontro a Palermo per la sanità iblea: “Un incontro positivo ma assolutamente interlocutorio”.

RAGUSA: QUALITA’ E NUOVI INVESTIMENTI, LA RICETTA SEGRETA PER IL FUTURO DEL TURISMO IN PROVINCIA DI RAGUSA. LA RYANAIR E’ PRONTA A PORTARE A COMISO DUE MILIONI DI PASSEGGERI NEI PROSSIMI CINQUE ANNI.

Il futuro del turismo ibleo passa dal miglioramento delle condizioni di qualità che la proposta iblea sarà in grado di dare nei prossimi anni, sfidando altri mercati e cercando di attrarre nuovi turisti, soprattutto dalla Russia e dall’Oriente. E’ questo il pensiero comune emerso oggi a conclusione della due giorni dedicata al tema e organizzata da Confindustria Turismo e Federalberghi-Confturismo con il contributo della Provincia regionale di Ragusa e del Comune capoluogo.

Leggi tuttoRAGUSA: QUALITA’ E NUOVI INVESTIMENTI, LA RICETTA SEGRETA PER IL FUTURO DEL TURISMO IN PROVINCIA DI RAGUSA. LA RYANAIR E’ PRONTA A PORTARE A COMISO DUE MILIONI DI PASSEGGERI NEI PROSSIMI CINQUE ANNI.

Ispica, Leontini: “Compiacimento per l’assegnazione della Bandiera Blu a tre spiagge iblee”

In merito al prestigioso riconoscimento alle spiagge di Ispica, Pozzallo e Marina di Ragusa, come “spiagge di qualità”, attraverso l’assegnazione della Bandiera Blu, l’On. Innocenzo Leontini esprime compiacimento e grande soddisfazione. “Questo riconoscimento – afferma il Capogruppo del PDL all’ARS – rappresenta la conferma di una politica che rispetta i criteri relativi ad una gestione di sostenibilità ambientale del territorio, e che quindi si orienta nella direzione di un turismo di qualità.

Leggi tuttoIspica, Leontini: “Compiacimento per l’assegnazione della Bandiera Blu a tre spiagge iblee”

AUTORITA’ E STAMPA IERI ALLA PRIMA “CENA AL BUIO” CON L’EGIDA DELL’UNIONE ITALIANA CIECHI E L’ORGANIZZAZIONE BEST MEMORIES. QUATTRO CAMERIERI NON VEDENTI HANNO SERVITO AI TAVOLI. SARANNO RACCOLTI FONDI PER UN’AULA INFORMATICA MULTIMEDIALE

E’ stato per tutti un momento emozionante e al tempo stesso divertente. Autorità e giornalisti, ieri sera, allo stesso tavolo per la prima “Cena al buio” realizzata a Ragusa sotto l’egida dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti “G. Fucà” e con l’organizzazione esecutiva di Best Memories.

Leggi tuttoAUTORITA’ E STAMPA IERI ALLA PRIMA “CENA AL BUIO” CON L’EGIDA DELL’UNIONE ITALIANA CIECHI E L’ORGANIZZAZIONE BEST MEMORIES. QUATTRO CAMERIERI NON VEDENTI HANNO SERVITO AI TAVOLI. SARANNO RACCOLTI FONDI PER UN’AULA INFORMATICA MULTIMEDIALE

MERCATO ORTOFRUTTICOLO, LA GESTIONE AFFIDATA AL COMUNE DI VITTORIA. IL PD: “UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DELL’AMMINISTRAZIONE NICOSIA”

Il Partito Democratico di Vittoria esprime grande soddisfazione e un altrettanto grande plauso al sindaco Nicosia e alla sua Giunta per avere raggiunto un altro importantissimo risultato.
“La firma del decreto con il quale la Regione trasferisce al Comune la gestione del Mercato Ortofrutticolo – afferma il segretario Salvatore Di Falco – rappresenta un successo unico da ascrivere esclusivamente al lavoro portato avanti da questa amministrazione nella progressiva regolarizzazione della struttura di contrada Fanello togliendola dal limbo dove si è trovata a seguito di una gestione approssimativa delle precedenti amministrazioni. Come partito che sostiene questo governo, auspichiamo che questo fondamentale traguardo raggiunto possa essere il punto di partenza per un nuovo rilancio della struttura mercantile che rappresenta uno dei pilastri portanti dell’economia di Vittoria,

Leggi tuttoMERCATO ORTOFRUTTICOLO, LA GESTIONE AFFIDATA AL COMUNE DI VITTORIA. IL PD: “UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DELL’AMMINISTRAZIONE NICOSIA”

Un punto d’oro per il Tennis Club Modica

Nella quinta giornata del campionato regionale di serie D1 la squadra del Tennis Club Modica capitanata dal Maestro Mallia è stata impegnata sull’ostico campo del T.C. Scicli, in un match importantissimo per la leadership del girone, e le emozioni non sono mancate. Mallia ha dovuto fare a meno di Michelangelo Rizza,ancora infortunato al polso ma ormai in recupero,e di Francesco Celestri che sta lavorando a parte dopo l’infortunio alla schiena,ed ha messo in campo nel primo match l’esperiente Pietro Sofia, 4.2, che ha dato filo da torcere al sempreverde Fabio Iemolo, 4.2, ma che vale sicuramente di più. Ottima partenza di Sofia che volava sul 4/2,

Leggi tuttoUn punto d’oro per il Tennis Club Modica

Vittoria, Medexpo: i complimenti del sindaco ai vertici Emaia

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, rivolge i propri complimenti al commissario straordinario dell’Emaia, Adele Di Rosa, e al direttore, Giuseppe Sulsenti, per l’organizzazione di Medexpo.
“Il commissario straordinario e il direttore hanno subito preso in mano la situazione e, sulla scorta dell’ottimo lavoro svolto dall’ex presidente, Salvatore Di Falco, e dall’ex direttore, Angelo Fraschilla, hanno avviato in modo brillante la loro gestione dell’ azienda. Domenica, la rassegna Medexpo ha ottenuto uno strepitoso successo, con un pubblico numeroso che ha visitato gli stand.

Leggi tuttoVittoria, Medexpo: i complimenti del sindaco ai vertici Emaia

Vittoria: Minacce a dipendenti delle Affissioni. Il sindaco presenta una denuncia contro ignoti

Il sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia ha presentato una denuncia contro ignoti per le minacce rivolte a un dipendente comunale da un gruppo di persone impegnate nell’affissione di manifesti elettorali. “Una squadra di attacchini dichiaratisi pro-Aiello – afferma il primo cittadino – ha pesantemente intimidito un incaricato dell’ufficio affissioni che era intento a defiggere e coprire i manifesti affissi abusivamente, invitandolo con minacce a non oscurare quelli abusivi di Aiello.

Leggi tuttoVittoria: Minacce a dipendenti delle Affissioni. Il sindaco presenta una denuncia contro ignoti

Vittoria: Domani Visita all’impianto fotovoltaico di contrada Sugherotorto

Domani, alle ore 10, il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, la Giunta municipale al completo e il presidente del consiglio comunale, Luigi D’Amato, visiteranno l’impianto fotovoltaico di contrada Sugherotorto, realizzato dalla Actelios Solar S.p.A. ed entrato in funzione da pochi giorni. La visita sarà guidata dall’amministratore delegato della società, Marco Codognola.

Leggi tuttoVittoria: Domani Visita all’impianto fotovoltaico di contrada Sugherotorto

Il paesaggio e il giardino negli iblei. Partecipato convegno nel fine settimana a palazzo Spadaro a Scicli

Dalla tutela dei singoli monumenti a quella del paesaggio, e ora anche dei giardini iblei. Da questo assunto è partito il convegno tenutosi nel fine settimana a palazzo Spadaro a Scicli, per iniziativa del botanico sciclitano William Inclimona, e patrocinato da Comune e Provincia. “Il bisogno di parlare di giardino e quindi di organizzare un convegno nasce dalla consapevolezza e dalla constatazione di una realtà paesaggistica poco affermata nel nostro territorio –ha detto William Inclimona.

Leggi tuttoIl paesaggio e il giardino negli iblei. Partecipato convegno nel fine settimana a palazzo Spadaro a Scicli

LA BANDIERA BLU SVENTOLERA’ A MARINA DI RAGUSA ANCHE NEL 2011. OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO

Anche per l’edizione 2011 la Fee (Fondazione per l’educazione ambientale) ha attribuito la Bandiera Blu a Marina di Ragusa. L’ambito riconoscimento internazionale istituito nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, viene assegnato ogni anno in 41 paesi europei ed extraeuropei. La Bandiera Blu 2011 arriva per il terzo anno consecutivo a Marina di Ragusa, località balneare che viene premiata quest’anno assieme ad altri sei centri dell’Isola. La Fee attribuisce tale attestato a quei comuni rivieraschi che sono riusciti a promuovere una conduzione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’attenzione per la cura e per l’ambiente.

Leggi tuttoLA BANDIERA BLU SVENTOLERA’ A MARINA DI RAGUSA ANCHE NEL 2011. OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO

Giarratana: Originale e molto partecipata la festa della mamma edizione 2011.

Domenica scorsa presso i locali del Centro Diurno Arcobaleno a Giarratana si è svolta una simpatica quanto originale festa della mamma edizione 2011. Protagoni sono stati non solo gli anziani del Centro che per l’occasione, grazie all’aiuto delle animatrici, hanno messo in scena una breve commedia dal titolo ” La mamma è sempre la mamma”, ma soprattutto gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Questi giovani con grande professionalità e non senza un pizzico di emozione hanno animato e presentato la manifestazione, recitato delle belle poesie e cantato.

Leggi tuttoGiarratana: Originale e molto partecipata la festa della mamma edizione 2011.

RAGUSA-CATANIA E AEROPORTO DI COMISO: IL PARTITO DEMOCRATICO IBLEO SARA’ PRESENTE AL SIT-IN DEL 18 MAGGIO A ROMA.

Il Partito Democratico ibleo parteciperà al sit-in del prossimo 18 maggio a Roma, davanti al Ministero dell’Economia e delle Finanze, per avere risposte certe sulla realizzazione della Ragusa-Catania e l’apertura dell’aeroporto di Comiso. Il segretario provinciale Salvo Zago in merito dichiara: “Saremo presenti nella capitale con i nostri dirigenti e deputati regionali e nazionali delle province di Ragusa, Siracusa e Catania per avere un’interlocuzione immediata con il ministro Tremonti e risposte certe sulle due ormai annose questioni, cruciali per il futuro dell’intera sicilia sud-orientale. Com’è ormai noto manca solo la firma del rappresentante del governo. La prima per approvare lo schema di convenzione con l’Anas per il raddoppio della 514.

Leggi tuttoRAGUSA-CATANIA E AEROPORTO DI COMISO: IL PARTITO DEMOCRATICO IBLEO SARA’ PRESENTE AL SIT-IN DEL 18 MAGGIO A ROMA.