Pozzallo: Visita “Disabili Europei” al Palazzo Di Città

Ricevuti a Palazzo di Città, nell’Aula Consiliare di Pozzallo, i disabili provenienti da alcuni paesi europei, tra cui Germania, Austria, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Ucraina. Ad accogliere i sessanta ospiti europei il sindaco Sulsenti e l’Assessore ai Servizi Sociali, dott. Puzzo. L’incontro di Pozzallo è stata la tappa italiana conclusiva di un lungo giro che si è snodato per tutta l’Europa dall’Inghilterra alla Francia, alla Spagna e all’Italia. La finalità di tali incontri è lo sviluppo della cultura dell’accoglienza nei confronti dei soggetti disabili mentali e nella possibilità di offrire occasione di viaggi, turismo, conoscenze geografiche ai 60 disabili scelti tra i vari paesi europei per effettuare questa esperienza itinerante.

Leggi tuttoPozzallo: Visita “Disabili Europei” al Palazzo Di Città

OPERAZIONE TETRA, VITTORIA: LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 1.281 MONETE ANTICHE. DENUNCIATO TOMBAROLO E COLLEZIONISTA

La Guardia di Finanza ha individuato e denunziato due persone, un acatese e un niscemese, alla Procura della Repubblica di Ragusa per traffico illecito di beni archeologici rinvenendo 1.281 monete antiche e altro materiale di valore di interesse storico ed artistico. I Finanzieri di Vittoria al compimento di un’attività di analisi e di monitoraggio, realizzato in costante sinergia con la Soprintendenza sul fenomeno delle escavazioni clandestine, stanno verificando la posizione di alcuni soggetti dediti a questo fenomeno delittuoso di eccezionale gravità.

Leggi tuttoOPERAZIONE TETRA, VITTORIA: LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 1.281 MONETE ANTICHE. DENUNCIATO TOMBAROLO E COLLEZIONISTA

On. Nino Minardo: Università iblea. Si metta il nuovo CdA nelle condizioni di programmare il futuro

I soci del Consorzio Universitario di Ragusa, non possono più permettersi di tergiversare nel mettere nelle condizioni il CdA del Consorzio a dotarsi di un presidente e delle altre cariche; altrimenti bene fa chi ci rammenta la ‘politica sonnolenta’ attorno a questa istituzione iblea, attaccata da più parti. Esordisce così l’onorevole Nino Minardo sull’argomento. Basti ricordare lo ‘strano’ ricorso al TAR del preside di Lingue, il professore Nunzio Famoso, avverso al suo stesso ateneo di Catania; o l’interrogazione parlamentare al Governo Nazionale di due esponenti del Pd, che vogliono la facoltà a Catania – portata in queste ore a conoscenza dell’opinione pubblica – provando per questa via ad ottenere ciò che non possono avere secondo norma.

Leggi tuttoOn. Nino Minardo: Università iblea. Si metta il nuovo CdA nelle condizioni di programmare il futuro

Stato di abbandono Scicli – Santa Croce Camerina. Il Consigliere Provinciale Ficili chiede interventi urgenti

Il consigliere provinciale, Bartolo Ficili, Nonostante le varie segnalazioni dei cittadini ai preposti uffici comunali relativamente allo stato di abbandono della ex S.37 Scicli-Santa Croce si deve segnalare la mancanza di interventi da parte degli organi competenti per la messa in sicurezza. Si tratta di un importante asse viario che passa per il cimitero di Scicli e conduce all’Istituto Tecnico Agrario di Scicli collegando le contrade Guardiola, Lincino- S.Biagio ove risiedono numerose famiglie, inoltre la strada rappresenta un importante collegamento con il capoluogo Ragusa e su di essa grava un flusso veicolare elevato.

Leggi tuttoStato di abbandono Scicli – Santa Croce Camerina. Il Consigliere Provinciale Ficili chiede interventi urgenti

BUONA SANITA’ IBLEA: Sclerosi multipla e CCSVI

Nel processo continuo di miglioramento dei livelli di qualità, la Sanità Iblea registra un ulteriore passo avanti: si è da poco avviato uno studio epidemiologico sulla sclerosi multipla, che vedrà la partecipazione della neurologia aziendale. Tale studio, che prevede una complessa procedura di osservazione diagnostica, sarà svolto da sonologi sperimentatori, figure accreditate specializzate nell’uso di strumenti che si avvalgono di ultrasuoni.
L’unico sonologo abilitato operante nel territorio siciliano è il dr. Enzo Sanzaro, che svolge la sua attività presso il Dipartimento di Neurologia, all’Ospedale Guzzardi di Vittoria.

Leggi tuttoBUONA SANITA’ IBLEA: Sclerosi multipla e CCSVI

RAGUSA: RICHIESTI MAGGIORI CONTROLLI PER IL MERCATO SETTIMANALE E L’AMBULANTATO ITINERANTE L’ASSESSORE TASCA INCONTRA IL SEGRETARIO DELLA CONFARTIGIANATO ARRABITO

Controlli all’ingresso del Mercato Ortofrutticolo di Ragusa relativamente agli orari di vendita ai privati, all’interno dei Mercati del Contadino del giovedì e della domenica relativamente alla filiera alimentare ed ambulantato itinerante all’interno della Città: sono stati questi i problemi affrontati nella giornata di ieri nel corso di un incontro tra l’Assessore alla Polizia Municipale Michele Tasca ed il Segretario Provinciale della ConfArtigianato Michele Arrabito accompagnato da un gruppo di operatori a posto fisso.

Leggi tuttoRAGUSA: RICHIESTI MAGGIORI CONTROLLI PER IL MERCATO SETTIMANALE E L’AMBULANTATO ITINERANTE L’ASSESSORE TASCA INCONTRA IL SEGRETARIO DELLA CONFARTIGIANATO ARRABITO

“L’arte cerca la gente”, sperimentazione riuscita A Ragusa installazioni di richiamo in pieno centro storico

La sperimentazione è riuscita. Trasferire le espressioni artistiche laddove si trovano aggregazioni di persone non è la moda del momento. E’ una esigenza a cui, anche gli artisti più quotati, si stanno adeguando. Se poi a ciò si aggiunge un altro preciso obiettivo, quello di puntare alla valorizzazione del centro storico superiore della città, ecco che gli auspici di avvio dell’iniziativa tenutasi lo scorso fine settimana a Ragusa sono stati tutti rispettati. “L’arte cerca la gente”, progetto proposto da Amedeo Fusco con il sostegno dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’assessorato alla Cultura retto da Francesco Barone, con il concerto del “Quartetto mediterraneo”

Leggi tutto“L’arte cerca la gente”, sperimentazione riuscita A Ragusa installazioni di richiamo in pieno centro storico

CNA: Sviluppo economico, doppio incontro domani a Ispica con il sindaco Piero Rustico e con l’assessore Arena

Domani, mercoledì 11 maggio, alle 9, nei locali che ospitano allo stato attuale palazzo di Città, il presidente della Cna di Ispica, Giovanni Betta, assieme al segretario provinciale, Giovanni Brancati, e al responsabile organizzativo, Carmelo Caccamo, incontreranno il sindaco Piero Rustico. L’occasione sarà utile per discutere con il primo cittadino le varie problematiche riguardanti le attività produttive in ambito locale e per definire il percorso che porta alla pubblicazione del bando per la manifestazione d’interesse tesa a consentire la nascita della zona artigianale ad Ispica.

Leggi tuttoCNA: Sviluppo economico, doppio incontro domani a Ispica con il sindaco Piero Rustico e con l’assessore Arena

Vittoria, in fiamme una Fiat Panda. L’incendio sarebbe doloso

Ieri sera, intorno alla mezzanotte, è andata in fiamme in Via Firenze a Vittoria un’autovettura Fiat Panda. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato e i Vigili del Fuoco di Vittoria che provvedevano a spegnere le fiamme che avevano parzialmente danneggiato il cofano anteriore del mezzo.

Leggi tuttoVittoria, in fiamme una Fiat Panda. L’incendio sarebbe doloso

Presunti scafisti alla sbarra. Scicli, si attende il processo di altri asiatici

Il Collegio Penale del Tribunale di Modica ritiene utile andare di pari passo tra il processo a carico di Chen Keiong, 54 anni, cinese, assistito dall’avvocato Giovanni Iemmolo, accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ed un altro che vede coinvolti sempre imputati asiatici sempre per vicende legati a sbarchi clandestini. I magistrati, così, hanno deciso di fissare al prossimo 25 maggio il processo a carico di Keiong, rinviato a giudizio perchè coinvolto nell’indagine della Squadra Mobile di Ragusa riguardante il tragico sbarco avvenuto tra il 28 e il 29 novembre del 2004 a Donnalucata, per il quale due altre persone, nel 2009, erano state già condannate.

Leggi tuttoPresunti scafisti alla sbarra. Scicli, si attende il processo di altri asiatici

Modica, processo civile. Incontro di studio alla Domus Sancti Petri

Nell’ambito delle attività connesse alla formazione e all’aggiornamento professionale della magistratura onoraria, è stato organizzato per sabato prossimo presso la Domus Sancti Petri, un incontro di studio su “Processo civile: la formazione del thema decidendum e del thema probandium. La nullità e le decadenze”. L’appuntamento è alle 9,30. Dopo la presentazione dei rappresentanti del Comitato Distrettuale per la Formazione e l’aggiornamento professionale della magistratura onoraria sono previste le relazioni di Michele Palazzolo,

Leggi tuttoModica, processo civile. Incontro di studio alla Domus Sancti Petri

Festeggiamenti di San Giorgio a Modica. Piccoli incidenti di percorso

I festeggiamenti in onore di San Giorgio non hanno mancato quest’anno di registrare qualche problema. Poco prima e durante la processione col simulacro del Santo a cavallo, ci sono stati degli incidenti di “percorso”. All’uscita, infatti, una persona è scivolata sulla scalinata sbattendo la testa. E’ stato necessario chiedere l’intervento dell’ambulanza che ha provveduto a trasferire il ferito presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore. Nel frattempo, come consueto, non appena il simulacro portato a spalle dai portatori si è affacciato all’esterno del Duomo, sono iniziati i fuochi d’artificio sulla scalinata con “cannonate” di strisce di carta che, improvvisamente si sono incendiate.

Leggi tuttoFesteggiamenti di San Giorgio a Modica. Piccoli incidenti di percorso

Modica, ambulanza “dirottata”. Il ferito va a piedi al Pronto Soccorso

Il ferito lasciato per strada perchè era arrivata la chiamata del grave incidente nel quale è, poi, deceduta la quindicenne Chiara Modica. Sembrano storie d’altri tempi ma nei fatti accade nel 2011 che una delle due ambulanze assegnate al 118 di Modica sia stata dirottata a Ispica che di mezzi di soccorso ne detiene solo uno e che, guardacaso, quella mattina era guasta. Intorno alle otto un agente di polizia penitenziaria era stato investito da un ciclomotore a Modica Alta, nei pressi di Piazza Gesù. Era stato chiesto l’intervento dell’ambulanza che si era portata sul posto, soccorrendo l’uomo e partendo verso l’Ospedale Maggiore.

Leggi tuttoModica, ambulanza “dirottata”. Il ferito va a piedi al Pronto Soccorso

Scicli, tornano liberi dopo la convalida i ladri di patate

Convalidati gli arresti dei tre albanesi arrestati dai carabinieri della Tenenza di Scicli la notte tra giovedì e venerdì scorsi per furto aggravato. Siina Zabito, Jsa Tafa e Laoremic Tafa ieri sono comparsi davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Sandra Levanti, per il processo direttissimo. Il pubblico ministero, Veronica Di Grandi, aveva chiesto oltre alla convalida, gli arresti domiciliari. Il magistrato ha, invece, deciso per la remissione in libertà condizionata all’obbligo di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria, nella fattispecie presso i carabinieri. A questo punto sono stati chiesti dal difensore i termini a difesa per cui il processo è stato rinviato a lunedì prossimo. I tre, di età compresa tra i venti e i quarant’anni,

Leggi tuttoScicli, tornano liberi dopo la convalida i ladri di patate

L’on.le Ammatuna sull’ospedale di Comiso: “bisogna usare la stessa celerità sia per i tagli che per l’istituzione dei nuovi posti letto”.

“L’onorevole Roberto Ammatuna non ha condiviso la strutturazione della dotazione organica dell’Asp di Ragusa, redatta dal Direttore Generale ed approvata dall’Assessorato Regionale alla Salute con D.A. n. 0017/11 dell’11 gennaio 2011. Adesso che esiste, però, va quantomeno applicata nella sua completezza. Non è possibile procedere usando due pesi e due misure: agire con celerità laddove si prevedono tagli e nicchiare quando si devono dotare le Unità Operative di posti letto. E’ il caso dell’ospedale di Comiso, dichiara Ammatuna, dove la nuova dotazione organica prevede, ma di fatto non sono ancora stati istituiti, due posti letto per l’Area Medica, due posti letto per l’Area Chirurgica,

Leggi tuttoL’on.le Ammatuna sull’ospedale di Comiso: “bisogna usare la stessa celerità sia per i tagli che per l’istituzione dei nuovi posti letto”.

Arrestato dopo quattro mesi diciassettenne di origine maghrebina, nato a Modica. Si era allontanato dalla comunità

Secondo arresto in quattro mesi per il diciassettenne I.J, nato a Modica ma di origine maghrebina. Il giova,e già finito in manette lo scorso 18 gennaio perchè autore del furto compiuto in danno della Gioielleria Cassone di Corso Umberto. Il minore è stato arrestato ancora dalla polizia perchè si era allontanato più volte dalla Comunità “Mosaico” di Raffadali dove era stato destinato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modica a seguito del furto.

Leggi tuttoArrestato dopo quattro mesi diciassettenne di origine maghrebina, nato a Modica. Si era allontanato dalla comunità