Atteso appuntamento culturale, domani pomeriggio, alle ore 17, presso l’aula consiliare del Comune di Ragusa dove sarà presentato il libro “La donna di fiori – eros, botanica, alchimia”, scritto dal noto giornalista, editorialista e scrittore Giuseppe Testa.
Edito da Sellerio, il libro racconta l’evoluzione culturale sviluppatasi nel corso dei secoli intorno alla figura della donna. A differenza della tradizione classica e cristiana, dove il corpo femminile è un “fiore-forma”, la tradizione giudaico-islamica esalta nella donna il “fiore-aroma”. Il tabù del sangue, su cui si fonda la giurisdizione della sessualità presso ebrei e arabi, mutò in profumi vegetali tutti gli umori intimi e i fluidi femminili, elaborando una complessa botanica muliebre di cui testimonia – solo per fare l’esempio più eclatante – il “Cantico dei Cantici”. In Occidente, invece, fino a Proust e a Joyce, il segreto legame donna-fiore non comporta connotazioni odoriste.
Tuttavia, quando la medicina degli “infedeli” conquistò i centri del sapere cristiano (dove il sangue ha valore totemico per via del sacrificio del Cristo), il linguaggio dei “fiori femminili”si insinuò di soppiatto in una serie di testi, scientifici e letterari, che celebrano la “femme aromatique”. Analizzando una serie di documenti – medici, filosofici, poetici – che vanno dal “corpus” dei medici salernitani ai poeti della Scuola siciliana, il testo ripercorre questa sotterranea vicenda culturale che permette di scorgere nella “donna di fiori” un prodotto originale dell’ermetismo alchemico. Il lungo processo, che salderà la cultura orientale e quella occidentale intorno alla immagine della “donna di fiori”, culminerà nella creazione del grande fantasma della Laura petrarchesca.
L’incontro sarà moderato dal giornalista Michele Nania, responsabile della redazione di Ragusa del quotidiano “La Sicilia”.
DOMANI A RAGUSA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DONNA DI FIORI” SCRITTO DA GIUSEPPE TESTA ED EDITO DA SELLERIO.
- Maggio 11, 2011
- 5:31 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa