Ancora una vittoria per la “PGS – Caffè del Corso Modica” che ha battuto la Volley Siracusa

Ieri nella palestra “Akradina” di Siracusa si è svolta la penultima partita del girone di ritorno dei playoff, del campionato di serie D, per la “PGS – Caffè del Corso Modica” che ha affrontato la formazione Aretusea del Siracusa.
La portacolori della Contea, unica squadra modicana a potersi giocare la promozione, ha portato a casa la vittoria imponendosi per 3 a 0 nei confronti della squadra di casa.
Il primo set è andato ad appannaggio del sestetto modicano che si è imposto per 25 a 19 guidando il parziale senza grossi patemi d’animo. Nel secondo set la partita è stata molto ben giocata da entrambe le squadre ed il risultato finale (25 a 15) ha dato la dimostrazione di quanto la squadra modicana fosse determinata a vincere la gara. Nel terzo set il Siracusa ha letteralmente tirato i “remi in barca” ed il set è stato vinto per 25 a 10 nuovamente dalla “PGS”.

La vittoria della PGS è importantissima perché permette alla squadra modicana di potersi giocare nell’ultima giornata di campionato in casa (sabato prossimo, 21 c.m., alle 18 al “Geotedico” di Modica alta), la promozione diretta in serie C, affrontando la capoclassifica “Agira Volley” in un match che, già oggi, si preannuncia bellissimo. Il sestetto modicano, infatti, si è già aggiudicato, comunque, la matematica certezza del secondo posto (valido per gli spareggi regionali per la promozione in serie C).

Per Paolo Borrometi, Responsabile pubbliche relazioni della PGS: “La partita di oggi è stata una gara tutta voglia, determinazione e cuore dei nostri ragazzi. Volevamo fortemente arrivare alla gara determinante contro l’Agira, con la possibilità di poterci giocare la promozione diretta in serie C! Saranno i nostri tifosi, speriamo numerosi, a rappresentare il valore aggiunto sabato al “Geotedico” di Modica alta. Abbiamo fatto tantissimo in questa stagione: siamo partiti come una scommessa, con giocatori che, tecnicamente, non si conoscevano fra loro, un Mister ambizioso, Carmelo Miceli e con una società totalmente nuova, guidata da Giorgio Scavino e con dirigenti seri come Ciccio Lucifora ed Enzo Papanno, oltre ad uno sponsor tecnico (la Famiglia Cataldi) che ci è stato particolarmente vicino. Abbiamo ridato a Modica alta una squadra di Volley, un campo dove allenarsi e, così, un’alternativa alla strada per i giovani del quartiere antico della nostra Città. I laici Salesiani dell’Oratorio, Roberto Chiaramonte e Daniele Spadola in particolare, si sono stretti attorno a noi riconoscendoci la funzione sociale, oltre che sportiva, che contraddistingueva il nostro progetto. Anche sportivamente siamo riusciti laddove nessuno poteva neanche immaginare arrivassimo, vincendo il nostro girone ed arrivando fino ad oggi. Ora serve l’ultimo sforzo per una vittoria possibile e per il coronamento di un sogno.”

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa