Aeroporto Comiso, Confcommercio Ragusa oggi in forze a Roma: “Manca copertura finanziaria martedì altro incontro per ottenere conferme”

Sarebbe la mancanza di copertura finanziaria l’unico ostacolo che, finora, ha impedito lo sblocco delle procedure per l’apertura dell’aeroporto di Comiso. Lo ha spiegato il dott. Federico Filiani, direttore generale del ministero dell’Economia, alla delegazione del comitato ristretto, di cui faceva parte anche il presidente di Federalberghi, Rosario Dibennardo, nella qualità di presidente Soaco, la società che gestirà lo scalo casmeneo, in occasione dell’incontro conclusosi qualche istante fa a Roma. “Il dott. Filiani, assieme al dott. Iudica – afferma Dibennardo – ci ha anche riferito che, così come era stato annunciato dall’on. Nino Minardo, già questa mattina il ministro Matteoli ha fatto pervenire nella sede del dicastero dell’Economia una bozza in cui si illustrano le procedure che ci garantiranno il reperimento delle risorse finanziarie in questione. Se così sarà, dal ministero dell’Economia non ci sarà problema alcuno nel procedere con gli adempimenti previsti. E comunque un ulteriore incontro è già stato fissato per martedì prossimo a Roma, alle 11, proprio per avere conferme circa il percorso prefigurato”.
Confcommercio Ragusa ha partecipato in forze all’iniziativa di protesta di oggi a Roma. C’erano, infatti, il presidente provinciale Angelo Chessari, il vicepresidente provinciale Gianni Gulino, anche nella qualità di vicepresidente della Sac di Catania, il presidente provinciale Fipe Maurizio Tasca, il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Cesare Sorbo.
“Siamo disponibili a procedere ulteriormente con altre proteste del genere – spiega Chessari – fino a quando non otterremo tutte le risposte necessarie. E, ad ogni modo, un plauso va fatto al presidente della Provincia, Franco Antoci, che è riuscito a compattare tutte le organizzazioni datoriali e sindacali di categoria rispetto al raggiungimento di un obiettivo comune. Un metodo di lavoro che, secondo noi, potrà essere utilizzato anche per altre rivendicazioni”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa