Modica. Consegnati i premi del concorso “Sipario scuola 2011”

Si è svolta la Premiazione del concorso “Sipario scuola 2011”. Presenti gli studenti dell’Ipssar “Principi Grimaldi” di Modica, il dirigente scolastico, Giuseppe Tumino, il dirigente scolastico del’Istituto Agrario di Scicli, Sergio Carruba, gli studenti dell’Istituto G.B Vico di Ragusa e il vice preside, Carfì, lo studente Giuseppe Barone de Liceo Scientifico “Cannizzaro” di Vittoria e il vice preside, Nicola Di Rosa. I professori Anita Calabrese, Rosa Maltese, Mariuccia Cascone, Nicola Di Rosa, Maria Carmea Iurato , Anna Panepinto, Rosanna Bocchieri e Teresa Titone hanno realizzato i contenuti dela pubblicazione che è anche on line su www.sipario.co.uk con una copertina dedicata ai giovani giornalisti in erba.
Il dott. Meli della Sovrintendenza di Ragusa ha parlato ai giovani ricordando loro di esprimere sempre il rispettivo parere e di essere dei buoni critici della realtà che li circonda. La Provincia è stata rapresentata dal Consigliere Salvatore Mandarà che ribadito l’importanza di intervenire sui contenuti e sulla politica sociale e culturale dell’Ente che non può essere ridotta solo ad interventi strutturali sulle scuole.
Mario Mattia Giorgetti, direttore responsabile della rivista Sipario e Presidente della Fondazione Teatro Carlo Terron ha messo in evidenza il poco interesse dei giovani verso il Teatro, visto che non sono pervenuti articoli o recensioni teatrali o di danza, e ha auspicato un intervento della scuola in proposito .
Rosanna Bocchieri, Responsabile della Fondazione Teatro Carlo Terron Regione Sicilia ha messo in evidenza l’interazione giovani adulti per un’atra cultura che veda la memoria e la stoia elementi essenziale per una crescita collettiva e per una qualità di vita.

Federica Bisegna ha letto magistralmente l’introduzione del libro di Dacia Maraini “La lunga vita di Marianna Ucria”, recensito su Sipario Scuola da Giovanni Chessari dell’IPSSAR “Principi Grimaldi”.
Sipario scuola rientra nella progettualità della Fondazione teatro Carlo terron che da tre anni è attiva sul territorio con manifestazioni di vario genere, dal culturale al sociale, dal teatrale al letterario.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa