Visita del Vescovo di Ragusa all’ospedale “Giovanni Paolo II”

Il Vescovo di Ragusa, mons. Paolo Urso, ha visitato stamani il cantiere dell’ospedale “Giovanni Paolo II”. Il Vescovo è stato ricevuto dal direttore generale dell’Asp di Ragusa, dott. Ettore Gilotta, dal direttore amministrativo aziendale, dott.sa Maria Sigona, dal progettista della struttura e dal direttore dei lavori.

Leggi tuttoVisita del Vescovo di Ragusa all’ospedale “Giovanni Paolo II”

Ducati Day a Modica. Paolo Pirozzi e il giro del mondo. Accolto dall’amministrazione e dagli appassionati della storica due ruote

Ha fatto tappa a Modica, Paolo Pirozzi, protagonista di un record. Quello di avere fatto il giro del mondo ( lo concluderà domani a Bologna dopo essere partito da Misano Adriatico il 12 giugno dello scorso anno) attraversando 80 paesi, l’itinerario è stampigliato sul retro del casco, percorrendo 88 mila chilometri in sella ad una Ducati Multistrada ( sarà sistemata, come un cimelio, nel museo Ducati).
Paolo Pirozzi, 30 anni, napoletano ha potuto contare, durante il tragitto degli 80 paesi, di tutti i Continenti, tanti quanti sono i club Ducati nel mondo, sull’assistenza della casa di Borgo Panigale.

Leggi tuttoDucati Day a Modica. Paolo Pirozzi e il giro del mondo. Accolto dall’amministrazione e dagli appassionati della storica due ruote

Modica: Presentato in conferenza stampa il Coordinamento cittadino per il sì ai referendum

Si è svolta questa mattina a Palazzo della Cultura la conferenza stampa di presentazione del Coordinamento cittadino per il sì ai referendum. Sono intervenuti Orazio Maggio (Federazione della Sinistra), Piero Paolino (una Nuova Prospettiva), Giancarlo Poidomani (Partito democratico), Daniela Sammito (Circolo Arkys) e Giovanni Criscione (Sinistra Ecologia e Libertà) in rappresentanza di alcuni dei partiti, dei movimenti e delle associazioni che fanno parte del Coordinamento.

Leggi tuttoModica: Presentato in conferenza stampa il Coordinamento cittadino per il sì ai referendum

Modica: Consultazione referendaria del 12 e 13 giugno.Nominati per sorteggio i 157 scrutatori

Selezionati questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo San Domenico in seduta pubblica, i 157 scrutinatori che comporranno l’ufficio delle 51 sezioni elettorali della Città in occasione delle consultazioni referendarie del 12 e del 13 giugno 2011. La commissione elettorale, presieduta dal Sindaco Antonello Buscema, ha stamani svolto le operazioni di sorteggio su un albo contenente 3904 nominativi.
“ Abbiamo come consuetudine-commenta il Sindaco- scelto il metodo del sorteggio rispetto alla semplice nomina come strumento di trasparenza ed equità per scelta dei 157 scrutatori.

Leggi tuttoModica: Consultazione referendaria del 12 e 13 giugno.Nominati per sorteggio i 157 scrutatori

Ancora dei riconoscimenti per gli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo ” L. Capuana” di Giarratana.

Ancora dei riconoscimenti per gli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo ” L. Capuana ” di Giarratana. Ieri presso i locali della Palestra dell’Istituto alla presenza del dirigente scolastico Claudio Linguanti, dei professori, di tutti gli studenti della Scuola Media e dei rappresentati del Club Lions Ragusa Monti Iblei si è svolta la cerimonia di premiazione sia di Martina Vinci vincitrice del concorso un ” Poster per la Pace” sia di Giuseppe Corallo, vincitore dell’iniziativa ” l’uso del casco”.

Leggi tuttoAncora dei riconoscimenti per gli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo ” L. Capuana” di Giarratana.

SCHERMA: IL MODICANO GIORGIO AVOLA TORNA A GAREGGIARE IN COPPA DEL MONDO. A SEOUL A CACCIA DI PUNTI PREZIOSI

Dopo la buona prestazione di Shangai, Giorgio Avola ritorna a gareggiare in Coppa del Mondo. Il talentuoso schermidore della Conad Modica sarà di scena a Seoul sabato 21 nella prova individuale e domenica 22 nella prova a squadre. Avola ripartirà da numero tredici del ranking mondiale ed in terra d’oriente andrà a caccia di punti pesanti per la corsa verso Londra 2012.

Leggi tuttoSCHERMA: IL MODICANO GIORGIO AVOLA TORNA A GAREGGIARE IN COPPA DEL MONDO. A SEOUL A CACCIA DI PUNTI PREZIOSI

MODICA: I BAMBINI DELLA V ELEMENTARE DELL’ISTITUTO “E. CIACERI” RICEVUTI DAL SINDACO

Gli alunni della V elementare, corso A e B, dell’Istituto Comprensivo “E.Ciaceri” sono stati ricevuti ieri dal Sindaco, Antonello Buscema nella sala consiliare di Palazzo San Domenico. Accompagnati dalle insegnanti Antonella Battaglia, Valeria Agosta e Maria Spadola, gli scolari hanno rivolto al primo cittadino diverse domande e chiesto notizie sull’attività dell’ente.

Leggi tuttoMODICA: I BAMBINI DELLA V ELEMENTARE DELL’ISTITUTO “E. CIACERI” RICEVUTI DAL SINDACO

Modica. Viabilità e farmacia comunale al centro dell’incontro con il comitato Dente.

I problemi legati alla viabilità e ai servizi del quartiere Dente sono stati al centro di un incontro tenutosi, ieri sera, nella parrocchia di Sant’Anna alla presenza dell’assessore alle Opere Pubbliche, Giuseppe Sammito, dell’assessore all’Ecologia, Giovanni Spadaro, del consigliere Tato Cavallino e il comitato di quartiere Dente.
Nel corso della riunione i cittadini sono stati informati sullo stato dell’arte della rotatoria di Via Dente Crocicchia e che è prevista alla confluenza della 115 e che sarà, a questo punto visti i tempi previsti dal CIPE, coperta con il mutuo , già contratto, con la Cassa Depositi e Prestiti;

Leggi tuttoModica. Viabilità e farmacia comunale al centro dell’incontro con il comitato Dente.

Regione: Lupo e Cracolici, PD lavora a norme su Ibla e alluvione Messina

“Il PD ieri in commissione Bilancio si è impegnato a finanziare alcune norme regionali che non hanno trovato copertura nella manovra economica, ad iniziare dalla legge per Ibla e da quella per i comuni del Messinese colpiti da alluvioni”. Lo dicono Giuseppe Lupo e Antonello Cracolici, segretario regionale e presidente del gruppo PD all’Ars. “Questo … Leggi tuttoRegione: Lupo e Cracolici, PD lavora a norme su Ibla e alluvione Messina

Problematiche varie Ufficio Urbanistica Modica. Cavallino(MpA)chiede lumi

A seguito di alcune interrogazioni presentate sull’argomento che evidenziavano le numerose lamentele e i notevoli disaggi che i cittadini e, di conseguenza, i tecnici Modicani sono costretti a subire in merito alle mancate Autorizzazioni/ Concessioni edilizie inevase dall’Ufficio Urbanistica; alcune pratiche, infatti, aspettano di essere esitate addirittura da anni. L’Assessore Giurdanella aveva assicurato un immediato intervento per la risoluzione di tale problematica, assicurando che c’era in essere un piano di lavoro idoneo a dare le giuste risposte ai cittadini; oltretutto ciò avrebbe garantito delle entrate economiche non indifferenti per il nostro Ente.

Leggi tuttoProblematiche varie Ufficio Urbanistica Modica. Cavallino(MpA)chiede lumi

POMODORINO IGP, PD: VITTORIA DEVE RICONOSCERSI NEL MARCHIO

Il Partito Democratico di Vittoria non è assolutamente d’accordo all’intitolazione del marchio del pomodorino con la dicitura “ibleo” anziché “di Vittoria”. “La proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico Muriana – afferma il segretario Salvatore Di Falco – è una follia ed un attacco al vero marchio sostanziale che caratterizza il territorio vittoriese, ibleo e siciliano. Così come per la carota di Ispica, per il cioccolato modicano e per il caciocavallo ragusano si è individuato il territorio di produzione, allo stesso modo dovrà farsi per il pomodorino.

Leggi tuttoPOMODORINO IGP, PD: VITTORIA DEVE RICONOSCERSI NEL MARCHIO

Mpa di Modica si occupa di bilancio e della Società “Servizi per Modica”

Bilancio di Previsione 2011 e gestione della nuova società Servizi per Modica srl. Su questo ha dibattuto la componente dirigente del Movimento per l’Autonomia, presieduta dal Coordinatore cittadino, Angelo Gugliotta. Erano presenti anche Assessori, il Presidente del Consiglio Comunale, i Consiglieri Comunali, i Responsabili dei Dipartimenti.
L’Assessore al Bilancio, Santino Amoroso ha relazionato sulla filosofia e sui contenuti del Bilancio di Previsione 2011, ribadendo che si tratta di uno strumento predisposto a un equilibrio rigoroso, “nel rispetto dell’orientamento sempre avuto dal Mpa di Modica e a una redazione dello stesso sulla base di numeri reali”.

Leggi tuttoMpa di Modica si occupa di bilancio e della Società “Servizi per Modica”

159° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO A SCICLI. Appuntamento il 21 maggio 2011 alle 10.30

Sabato 21 maggio, alle 10.30 nella città di Scicli, fra i suggestivi palazzi barocchi di via Mormina Penna, si celebrerà il 159° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. L’ elegante scorcio storico-artistico di questa città, evoca i luoghi di Montalbano, ove l’indiscusso fascino dello scenario barocco si presta a sfondo naturale di questo momento altamente significativo ed importante per la Polizia di Stato della provincia di Ragusa.

Leggi tutto159° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO A SCICLI. Appuntamento il 21 maggio 2011 alle 10.30

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO ……..DI DIRETTORE. DOPO LE ELEZIONI, SI FA FESTA IN UN PAESE SENZA SPERANZA TRA ASPIRANTI SANTI E PECCATORI IRREDIMIBILI

Trovo solo ipocrita che nell’Italia del “fango politico” si osi ancora festeggiare un risultato elettorale. Cosa c’è infatti da festeggiare? Forse un “Paese insalatiera” dove convivono buonisti e massimalisti, centri sociali d’assalto e faccendieri, grillini e girotodini, spudorati e leccaculi, terroristi dell’informazione e accomodatori di notizie, crociati con in mano il vessillo dell’inquisizione e squadre di soldati obbedienti al capo, mistificatori demagoghi e populisti di bassa lega, aspiranti santi e peccatori irredimibili, puri e moralisti, uomini rissosi e pavidi di corte, aggressori e vittime?

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO ……..DI DIRETTORE. DOPO LE ELEZIONI, SI FA FESTA IN UN PAESE SENZA SPERANZA TRA ASPIRANTI SANTI E PECCATORI IRREDIMIBILI

Modica: Discariche abusive nel territorio extraurbano. Bonificati 5 siti. L’assessore Spadaro: “Ci appelliamo, ora, al senso civico dei cittadini.”

Su direttiva dell’assessore all’Ambiente, Giovanni Spadaro, sono state bonificate, in questi giorni, delle discariche abusive, sparse nel territorio extraurbano della città. Si tratta delle contrade “Cozzo Bianco” a Frigintini, Contrada “Violicci”, Contrada “Nacalino”, Rassabia e Ponte Margi. Quei luoghi erano diventati abitualmente luoghi dove poter confluire ogni tipo di rifiuto. (in fondo alla notizia le foto dei siti bonificati)

Leggi tuttoModica: Discariche abusive nel territorio extraurbano. Bonificati 5 siti. L’assessore Spadaro: “Ci appelliamo, ora, al senso civico dei cittadini.”

Testimonianza del giornalista Michele Giardina e precisazioni sul servizio di Cardiologia aziendale

La Direzione dell’Asp di Ragusa ringrazia sentitamente il giornalista pozzallese, Michele Giardina, per la sua recente personale testimonianza in cui esprimeva parole di elogio per la sanità iblea, particolarmente per la cardiologia modicana, per la quale sottolineava il carattere di “equipe medico-infermieristica di qualità, avviata verso traguardi di eccellenza”. La stessa direzione avverte, tuttavia, l’urgenza di chiarire alcuni punti, sulle uniche “criticità” espresse da Giardina:
– Non esiste un problema dell’emodinamica.

Leggi tuttoTestimonianza del giornalista Michele Giardina e precisazioni sul servizio di Cardiologia aziendale

Pulizia cigli stradali, Chiavola: “Al via a San Giacomo nei prossimi giorni”

Pulizia lungo i cigli stradali nei prossimi giorni a San Giacomo. A darne comunicazione il consigliere comunale Mario Chiavola, collaboratore del sindaco, Nello Dipasquale, per le frazioni rurali dell’entroterra ibleo. “La pulizia – dice Chiavola – interesserà via del Mulino, via degli Artigiani, via del Tellesimo, via della Torre, incroci e rotatorie. Ogni anno, la pulizia, con operazioni specifiche di diserbo, è stata attuata all’inizio del mese di giugno. Quest’anno, però, l’abbiamo anticipata in seguito alla pressante richiesta proveniente da molti residenti che hanno segnalato come la persistente presenza delle erbacce procuri ormai parecchio fastidio.

Leggi tuttoPulizia cigli stradali, Chiavola: “Al via a San Giacomo nei prossimi giorni”

Aeroporto di Comiso. Incontro al ministero dell’Economia per sbloccare l’iter. Martedì nuovo confronto

Il territorio ibleo rappresentato dal presidente della provincia di Ragusa, Franco Antoci, dai sindaci dei comuni iblei, di Mazzarrone, di Licodia Eubea, dal parlamentare Orazio Ragusa e dai rappresentanti delle organizzazioni professionali di categoria, delle organizzazioni sindacali e dei partiti politici ha chiesto con forza al ministro dell’Economia Giulio Tremonti un provvedimento utile per l’apertura dell’aeroporto di Comiso con la copertura finanziaria per il servizio di assistenza al volo (Enav). Durante il sit-in, che ha registrato anche la partecipazione di una delegazione di studenti del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa, alcuni parlamentari nazionali hanno condiviso la protesta per sollecitare l’apertura dello scalo di Comiso.

Leggi tuttoAeroporto di Comiso. Incontro al ministero dell’Economia per sbloccare l’iter. Martedì nuovo confronto

Scoglitti: Arrestati tre tunisini per rapina ad un connazionale.

I Carabinieri della Compagnia di Vittoria impegnati nei consueti servizi di controllo del territorio hanno sottoposto a fermo tre cittadini extracomunitari poiché ritenuti responsabili di rapina e lesioni ai danni di un tunisino. I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, infatti, sono intervenuti in Contrada Anguilla a Scoglitti dove era stata segnalata una persona ferita al volto.

Leggi tuttoScoglitti: Arrestati tre tunisini per rapina ad un connazionale.